[Python] esiste un modulo python per il p2p?

2007-09-03 Per discussione Daniele Visaggio
Un saluto a tutta la lista.

Qualcuno è a conoscenza di un modulo che consenta di usufruire della
rete edonkey (quella che viene sfruttata da amule, per intenderci)?

Grazie



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] esiste un modulo python per il p2p?

2007-09-04 Per discussione Daniele Visaggio
Il giorno mar, 04/09/2007 alle 09.53 +0200, Marco ha scritto

> 
> Per la rete edonkey forse trovi qualcosa qui.
> http://www.nongnu.org/pydonkey/pywebgui.htm
> Se invece vuoi un esempio di come realizzare un piccolo p2p con python
> puoi guardare questo http://www.freedom-to-tinker.com/tinyp2p.html
> 
> Ciao 
> Marco M.
> 
> 
grazie, è un ottimo punto di partenza.
> 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] spiegazione ad un aspirante programmatore

2007-09-04 Per discussione Daniele Visaggio
Un saluto a tutta la lista. 

Voglio assolutamente imparare python, ma siccome sono un novizio in
ambito di programmazione, svolgo esercizi che regolarmente non mi
riescono. 

In particolare, non capisco perché questo piccolissimo (cfr. allegato)
programma non funzioni come desidero.

Molto semplicemente, quando scrivo "ciao" l'output dovrebbe essere solo
"indovinato", ma quando lo eseguo, oltre a "indovinato", viene fuori
anche "ritenta!".

Qualcuno sa spiegarmi dove sbaglio?

Grazie
password = 1


while password != "ciao" :
password = raw_input ("Password:")
print "ritenta!"

else:
print "indovinato!"
	
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] spiegazione ad un aspirante programmatore

2007-09-04 Per discussione Daniele Visaggio
Il giorno mar, 04/09/2007 alle 16.02 +0200, Marco Mariani ha scritto:
> Daniele Visaggio ha scritto:
> 
> > Molto semplicemente, quando scrivo "ciao" l'output dovrebbe essere solo
> > "indovinato", ma quando lo eseguo, oltre a "indovinato", viene fuori
> > anche "ritenta!".
> >
> > Qualcuno sa spiegarmi dove sbaglio?
> >   
> 
> La condizione e' all'inizio del ciclo, non fra l'input e la stampa di 
> "ritenta". Questa viene quindi scritta in ogni caso.
> 
Grazie per la risposta.

Scusa l'ignoranza, ma non ho capito bene. Se la condizione posta da
while è soddisfatta, non dovrebbe eseguire solo il blocco di comandi
sotto l'else, ignorando i comandi sotto while? quest'ultimi non
dovrebbero essere eseguiti solo se la variabile password è diversa da
"ciao"?



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] spiegazione ad un aspirante programmatore

2007-09-04 Per discussione Daniele Visaggio
Il giorno mar, 04/09/2007 alle 17.54 +0200, Domenico Chierico ha
scritto:

> dovresti quindi prima fare un'raw_input e poi il ciclo
> 
> password = raw_input("Password:")
> 
> while ... bla bla bla
> bla bla bla
> 
> else: 
> bla bla bla 
> 
ho modificato nel seguente modo:

password = raw_input ("Password:")

while password != "ciao" :   
print "ritenta!"

else:
print "indovinato!"

ma c'è cmq. qualcosa che non va...se lo eseguo, mi fa inserire
"password", ma poi appare ritenta all'infinito :(

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] spiegazione ad un aspirante programmatore

2007-09-04 Per discussione Daniele Visaggio
> Scusate se mi intrometto,
> Non ho seguito la discussione dall'inizio
> ma il problema mi sembra molto semplice... la variabile password viene 
> definita una volta sola e quindi la condizione del while è sempre false
> Il codice per fare questo dovrebbe essere all'incirca così:
> 
> 
> password = raw_input ("Password:")
> 
> while password != "ciao" :
> print "ritenta!"
> password = raw_input ("Password:")
> else:
> print "indovinato!"
> 
> Ciao a tutti

grazie per l'aiuto, però non mi è chiara una cosa: perché se la
variabile password viene definita una sola volta, la condizione del
while è sempre "false"???

Non dovrebbe essere false esclusivamente quando la stringa introdotta
sia diversa da "ciao"?

scusate per la sicura banalità della domanda - grazie a tutti



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] esiste un modulo python per il p2p?

2007-09-05 Per discussione Daniele Visaggio
Il giorno mer, 05/09/2007 alle 19.03 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
> Daniele Visaggio ha scritto:
> > Un saluto a tutta la lista.
> > 
> > Qualcuno è a conoscenza di un modulo che consenta di usufruire della
> > rete edonkey (quella che viene sfruttata da amule, per intenderci)?
> > 
> 
> Tempo fa scrissi qualcosa in Twisted.
> Lo puoi trovare qui:
> http://hg.mperillo.ath.cx/twisted/pymule/
> 
> Tieni conto che:
> 1) L'ho scritto tempo fa quando non ero ancora molto esperto.
> In particolare usa un metodo non molto conveniente per gestire
> le funzioni di callback
> (no deferred, mi ero ispirato all'implementazione del protocollo NNTP
>  di Twisted)
> 2) E' implementato "bene" (in realtà alcune cose non funzionano) solo
> il protocollo TCP per la comunicazione client <-> server
> 3) E' implementato il minimo indispensabile del protocollo TCP per la
> comunicazione client <-> client
> 4) Non ci sono test automatici (la cartella test dovrebbe essere
> chiamata "examples")
> 
> 
> Se ti interessa lo puoi usare come base ed implementare il resto delle 
> feature.
> 
> 
grazie, molto interessante.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Trovare un'occorrenza in un file e sostituire un valore

2010-01-25 Per discussione daniele visaggio
Ciao,

per prima cosa opererei riga per riga, quindi:

#
file = open(fileName, "r")  #Opens the file in read-mode

filelist = file.readlines() #Creates a list called filelist.
This list has two member,
 #each of which is an argument
that has to be passed to the gconftool-2 --set command

file.close()  #Close the file



for fileline in filelist:
   *qui le istruzioni per processare le singole righe*
##

poi per estrarre l'intervallo di caratteri fra ":" e "AB" ti potrebbe
bastare qualcosa come fileline = fileline[8:13]

poi converti fileline da stringa a numero e moltiplichi per 11.

per la sostituzione usa questa funzione:

###

def replacemachine(fileName, sourceText, replaceText):

###
file = open(fileName, "r") #Opens the file in
read-mode   #
text = file.read() #Reads the file and assigns the value to a
variable  #
file.close() #Closes the file (read session)  #
file = open(fileName, "w") #Opens the file again, this time in
write-mode  #
file.write(text.replace(sourceText, replaceText)) #replaces all
instances of our keyword  #
# and writes the whole output when done, wiping over the old contents of
the file #
file.close() #Closes the file (write session)
#

###

che invochi con:

fileName = "tuofile.txt"
sourceText = "AB"
replaceText = "RB"

replacemachine (fileName, sourceText, replaceText)

Ciao!


Il giorno 25 gennaio 2010 15.20, Lorenzo Macchiavelli <
lmacchiave...@gmail.com> ha scritto:

> Salve a tutti qualcuno può aiutarmi??
> Dovrei fare un find and replace in py un pò avanzato("" Per ME!!!"")
>
> del tipo: Quando è presente la stringa di tipo "AB" Devo Sostituire i
> valori all'intero tra i " : "  e " AB " moltiplicando per 11
> il valore all'interno e sostituire la stringa "AB" CON "RB".
>
> Il File è formattato in questo modo:
> ...
> RTS_YAS:10293AB
> RTC_YAS:1003AB
> RTS_YAS:010003RB
>  ...
>
> ESEMPIO: " RTS_YAS:10293AB " diventa "RTS_YAS:113223RB"
>
> Qualcuno può spiegarmi come fare??? quale ragionamento fareste per
> risolvere questo tipo di problema??
> So che magari può sembrare banale... ma sto cercando di capire
> quale tipo di approccio userebbe un programmatore esperto!!
>
> Grazie Anticipatamente
>
> Lorenzo Macchiavelli
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Soap con XML: cosa suggerite

2018-03-18 Per discussione daniele visaggio
http://docs.python-zeep.org/en/master/

È un client soap in python. In pratica, è l'unico attualmente disponibile.

Ciao

On Sun, Mar 18, 2018, 10:05 Fundor 333  wrote:

> Il commerciale di dove lavoro ha preso un applicativo fichissimo,
> modernissimo, ultra innovativo talmente figo che neanche Google ce lo ha
> (circa) e devo collegarmi via webserver.
>
> Essendo un sistema innovativo e moderno si può accedere solo via Soap e
> XML e quindi cosa mi consigliate per connettersi a questo sistema?
> Dal nostro lato c'è un applicativo Django a cui devo connettere questo
> "applicativo".
>
> Grazie mille
> Fundor333
> --
>
> Fundor333
> https://fundor333.com
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Soap con XML: cosa suggerite

2018-03-19 Per discussione daniele visaggio
L'ultima release di suds (0.4) risale però al 2010...si direbbe un progetto
abbandonato.

https://pypi.python.org/pypi/suds

On Mon, Mar 19, 2018, 15:03 Strap Lab  wrote:

>
>
> 2018-03-18 10:09 GMT+01:00 daniele visaggio :
>
>> http://docs.python-zeep.org/en/master/
>>
>> È un client soap in python. In pratica, è l'unico attualmente disponibile.
>>
>>
> Non è l'unico, c'è anche suds, nelle due varianti python2 e python3.
> Btw, non conoscevo zeep, gli darò un'occhiata, grazie.
>
> Sani
> Strap
>
>
>> Ciao
>>
>> On Sun, Mar 18, 2018, 10:05 Fundor 333  wrote:
>>
>>> Il commerciale di dove lavoro ha preso un applicativo fichissimo,
>>> modernissimo, ultra innovativo talmente figo che neanche Google ce lo ha
>>> (circa) e devo collegarmi via webserver.
>>>
>>> Essendo un sistema innovativo e moderno si può accedere solo via Soap e
>>> XML e quindi cosa mi consigliate per connettersi a questo sistema?
>>> Dal nostro lato c'è un applicativo Django a cui devo connettere questo
>>> "applicativo".
>>>
>>> Grazie mille
>>> Fundor333
>>> --
>>>
>>> Fundor333
>>> https://fundor333.com
>>> ___
>>> Python mailing list
>>> Python@lists.python.it
>>> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>>>
>>
>> ___
>> Python mailing list
>> Python@lists.python.it
>> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>>
>>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] jcl parser in python

2019-08-06 Per discussione daniele visaggio
Suggerisco https://tomassetti.me/antlr-mega-tutorial/ per iniziare con
antlr.

Due libri utili sull'argomento sono "Language Implementation Patterns" e
"The Definitive ANTLR 4 Reference", entrambi di Terence Parr.

Il giorno lun 5 ago 2019 alle ore 22:39 Balan Victor <
balan.vict...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno lun 5 ago 2019 alle ore 21:47 Marco Beri 
> ha scritto:
>
>> On Mon, Aug 5, 2019 at 9:43 PM Balan Victor 
>> wrote:
>>
>>> Ora, prima di partire in guarda e di incartarmi in una serie infinita di
>>> for & if, volevo sapere se qualcuno ha qualche approccio particolare da
>>> consigliare.
>>>
>>
>> https://fdik.org/pyPEG/
>>
>> Ciao.
>> Marco.
>>
>> --
>> http://beri.it/ - Un blog
>> http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
>> http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo
>> ___
>> Python mailing list
>> Python@lists.python.it
>> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>>
>
>
> Grazie per il veloce ritorno.
> Ho guardato un po la doc di pyPeg e googlando mi sono imbattuto anche in
> un suo concorrente(pyParsing) e in ANTRL.
>
> Se volessi prendere un po di confidenza con concetti con il parsing in
> generale hai qualche guida/libro(magari anche in italiano) da suggerire?
>
>
> 
>  Mail
> priva di virus. www.avast.com
> 
> <#m_6877984569640218483_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python