[Python] Dubbi basilari da neofita.

2017-02-28 Per discussione Filippo Tenaglia
Ciao a tutti,
come da oggetto sono un neofita di Python e, dopo un lungo periodo di
programmazione in Java, vorrei imparare questo linguaggio in modo da
"giocarci" ampliando le funzionalità dello screen reader NVDA (sono
totalmente cieco e mi piacerebbe aggiungere qualcosina a quest'ottimo
software opensource).
Vi starete chiedendo "ma questo dove vuole arrivare?" è presto detto,
il suddetto software è sviluppato con python 2.7.13 e mi chiedevo,
prima di fare danni, cosa comporterebbe ricompilare il software con la
versione più recente e, soprattutto, se ci sono così tante differenze
da rendere questa operazione incompatibile con il software originale.
Come detto vorrei imparare questo linguaggio ma prima di partire con
lo studio vorrei essere sicuro di studiare la versione giusta!
Grazie per l'attenzione prestatami e, in attesa di vostre risposte, vi
auguro una buona serata!
Filippo Tenaglia.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dubbi basilari da neofita.

2017-02-28 Per discussione Alessandro Re
Ciao Filippo,
innanzi tutto ti correggo una cosina: tendenzialmente, python non viene
compilato, ma interpretato. Poi la realtà è complicata, ma in generale non
si parla spesso di "compilare un software python".

Comunque, il problema maggiore è che python 3 non è retro-compatibile con
python 2, quindi quel software difficilmente riuscirebbe a funzionare con
un interprete recente (a meno di essere stato fatto molto bene, ma in quel
caso gli autori direbbero che è compatibile con python 3).

Il numero di differenze e le possibili cose da cambiare potrebbero essere
poche e triviali, oppure veramente sostanziali.

Giusto per curiosità, come si chiama il software?
A presto
~Alessandro

On Tue, Feb 28, 2017 at 5:39 PM Filippo Tenaglia 
wrote:

> Ciao a tutti,
> come da oggetto sono un neofita di Python e, dopo un lungo periodo di
> programmazione in Java, vorrei imparare questo linguaggio in modo da
> "giocarci" ampliando le funzionalità dello screen reader NVDA (sono
> totalmente cieco e mi piacerebbe aggiungere qualcosina a quest'ottimo
> software opensource).
> Vi starete chiedendo "ma questo dove vuole arrivare?" è presto detto,
> il suddetto software è sviluppato con python 2.7.13 e mi chiedevo,
> prima di fare danni, cosa comporterebbe ricompilare il software con la
> versione più recente e, soprattutto, se ci sono così tante differenze
> da rendere questa operazione incompatibile con il software originale.
> Come detto vorrei imparare questo linguaggio ma prima di partire con
> lo studio vorrei essere sicuro di studiare la versione giusta!
> Grazie per l'attenzione prestatami e, in attesa di vostre risposte, vi
> auguro una buona serata!
> Filippo Tenaglia.
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dubbi basilari da neofita.

2017-02-28 Per discussione Carlo Miron
2017-02-28 18:27 GMT+01:00 Alessandro Re :

> Giusto per curiosità, come si chiama il software?

Suppongo sia .

㎝

-- 
|:**THE 🍺-WARE LICENSE** *(Revision ㊷)*:
|  wrote this mail. As long as you retain this
| notice you can do whatever you want with this stuff.
| If we meet some day, and you think this stuff is worth it,
| you can buy me a 🍺 in return. —㎝
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dubbi basilari da neofita.

2017-02-28 Per discussione Alessandro Re
Ah grazie! Pensavo che NVDA fosse una categoria più che un nome
specifico... Che imbarazzo! :D

On Tue, Feb 28, 2017 at 6:32 PM Carlo Miron  wrote:

> 2017-02-28 18:27 GMT+01:00 Alessandro Re :
>
> > Giusto per curiosità, come si chiama il software?
>
> Suppongo sia .
>
> ㎝
>
> --
> |:**THE 🍺-WARE LICENSE** *(Revision ㊷)*:
> |  wrote this mail. As long as you retain this
> | notice you can do whatever you want with this stuff.
> | If we meet some day, and you think this stuff is worth it,
> | you can buy me a 🍺 in return. —㎝
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dubbi basilari da neofita.

2017-02-28 Per discussione Gollum1
Il 28 febbraio 2017 17:39:28 CET, Filippo Tenaglia  ha 
scritto:
>Ciao a tutti,
>come da oggetto sono un neofita di Python e, dopo un lungo periodo di
>programmazione in Java, vorrei imparare questo linguaggio in modo da
>"giocarci" ampliando le funzionalità dello screen reader NVDA (sono
>totalmente cieco e mi piacerebbe aggiungere qualcosina a quest'ottimo
>software opensource).
>Vi starete chiedendo "ma questo dove vuole arrivare?" è presto detto,
>il suddetto software è sviluppato con python 2.7.13 e mi chiedevo,
>prima di fare danni, cosa comporterebbe ricompilare il software con la
>versione più recente e, soprattutto, se ci sono così tante differenze
>da rendere questa operazione incompatibile con il software originale.
>Come detto vorrei imparare questo linguaggio ma prima di partire con
>lo studio vorrei essere sicuro di studiare la versione giusta!
>Grazie per l'attenzione prestatami e, in attesa di vostre risposte, vi
>auguro una buona serata!
>Filippo Tenaglia.
>___
>Python mailing list
>Python@lists.python.it
>http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

In lista ci sono altre persone ipovedenti e non vedenti, probabilmente sono i 
più adatti a darti informazioni sugli strumenti più adeguati.

Per quanto riguarda quale versione usare, anche solo per fare il porting da 2.7 
a 3.x devi conoscere entrambi. Si tratta quindi di studiare e provare.

Puoi cominciare con il porting di piccole porzioni di codice, e continuare 
mettendo insieme pezzo dopo pezzo... È comunque un bel lavoraccio
-- 
Gollum1
Teoro, dov'è il mio teoro...

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori (maledetto correttore ortografico).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dubbi basilari da neofita.

2017-02-28 Per discussione Francesco Palumbo
> Ciao a tutti,
> come da oggetto sono un neofita di Python e, dopo un lungo periodo di
> programmazione in Java, vorrei imparare questo linguaggio in modo da
> "giocarci" ampliando le funzionalità dello screen reader NVDA (sono
> totalmente cieco e mi piacerebbe aggiungere qualcosina a quest'ottimo
> software opensource).
> Vi starete chiedendo "ma questo dove vuole arrivare?" è presto detto,
> il suddetto software è sviluppato con python 2.7.13 e mi chiedevo,
> prima di fare danni, cosa comporterebbe ricompilare il software con la
> versione più recente e, soprattutto, se ci sono così tante differenze
> da rendere questa operazione incompatibile con il software originale.
> Come detto vorrei imparare questo linguaggio ma prima di partire con
> lo studio vorrei essere sicuro di studiare la versione giusta!
> Grazie per l'attenzione prestatami e, in attesa di vostre risposte, vi
> auguro una buona serata!
> Filippo Tenaglia.


Ciao,
anch'io avevo il dubbio su quale 'versione' imparare prima, se 2.x o
3.x; ti posso dire che oltre lo smanettare/programmare, mi e' stato
abbastanza utile il libro 'Learning Python' della O'Reilly.
La quinta edizione 'copre' sia Python 2.7 che 3.3.

Spero d'esserti stato utile.

Cari saluti
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python