[Python] Pythonisti a Torino?

2016-01-15 Per discussione Federico Fissore

Ciao

a Torino stiamo cercando di organizzare uno user group cross 
tecnologico, mettendo insieme gli user group locali


L'altro ieri abbiamo organizzato una cena e dopo le presentazioni ho 
notato che non c'erano pythonisti


Se avete voglia di tenere ogni tanto qualche talk su python e sulle 
tecnologie che ci girano intorno, vi invito ad entrare in chat


https://gitter.im/TorinoTech/chat

Ciao

federico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] [ANN] Giornata formazione Genropy - Mercoledì 10 Febbraio 2016

2016-01-15 Per discussione Giovanni Porcari
Buongiorno a tutti

Mercoledì 10 Febbraio 2016 presso Softwell, via Masaniello 15 Milano
si terrà una giornata di formazione sul framework Genropy.

La giornata sarà a livello 'base' ovvero ripartiremo da 0 in modo
da fornire le conoscenze iniziali a chi non si è ancora avvicinato
al framework.

Programma:

9:00 Architettura framework
9:30 Bag e strutture
10:15 Coffee break
10:30 Il model sql
11:30 Interfaccia grafica
13:00 Pranzo
14:00 Creazione di una applicazione con genropy
16:30 Presentazione di Erpy


Chi fosse interessato a partecipare mi cantatti per prenotare il numero di 
posti desiderati.

G.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Fwd: [Pycon] PyCon: convocazione assemblea associativa + altre idee su sviluppi Python Italia

2016-01-15 Per discussione Carlo Miron
FYI

-- Forwarded message --
From: Matteo Benci 
Date: 2016-01-15 13:20 GMT+01:00
Subject: [Pycon] PyCon: convocazione assemblea associativa + altre idee su
sviluppi Python Italia
To: Organizzazione Pycon Italia 


Ciao a tutti,
sarò molto diretto: vi scrivo questa mail per valutare con voi l'idea di
convocare una riunione associativa.

Il perché? Python Italia vede come unica attività in pratica quella di
orgaizzare PyConIT. A mio modo di vedere la conferenza nazionale dovrebbe
essere il culmine di una serie di attività che vengono svolte durante tutto
il resto dell'anno, ma queste attività (per cui ci sarebbero soldi ed idee)
difficilmente vengono proposte perché l'Associazione è un po' "ferma" e
quindi non c'è mai chi si occupa delle cose, per dire. Oppure il fatto
stesso che si rivolgano all'organizzazione di PyCon per cercare pythonisti,
invece che direttamente a Python Italia.. oppure che non si abbia un libro
soci aggiornato, un programma, dei ruoli.. è un peccato perché, ripeto, ci
sarebbero tante idee in mission da sviluppare e fondi per sostenerle.

Quindi potremmo convocare una riunione associativa, inviando anche una mail
a tutti gli iscritti alla mailing list (che quindi si sono associati con
relativa quota) per discutere queste cose.
E pensavo che potremmo convocarla il giorno prima della partenza di PyCon.
Questo perché, probabilmente, quest'anno non riusciremo a sviare e ci
toccherà pagare gli spazi anche per il giorno dell'allestimento (e quindi
avremo tutti gli spazi a nostra disposizione dalla mattina del giovedì), in
secondo luogo perché la convenzione per le camere è attiva anche per il
giovedì notte, e quindi chi viene da fuori se vuole può venire direttamente
la sera prima così partecipa alla riunione con un esborso il più contenuto
possibile, considerando anche che quasi tutti gli iscritti sono interessati
e forse saranno presenti anche a PyCon. Diciamo che così invogliamo chi
partecipa a pycon a partecipare alla riunione e viceversa.


Qui una piccola lista di idee di iniziative che sono venute fuori nel corso
di chiacchierate, call, etc:

- workshop nelle scuole, di vario livello (superiori/università) con tutor,
diffusi su tutto il territorio nazionale
- presentazioni agli insegnanti delle scuole, per introdurre a pycon chi
forma
- produzione materiale da diffondere a livello scolastico e aziendale per
promuovere python e le attività
- creazione di un archivio di materiale formativo (slide, pdf, video) di
accesso pubblico che funga da riferimento
- creazione di una infrastruttura di riferimento per tutti coloro che
possono aver bisogno di informazioni o di supporto
- creazione di una programmazione a medio/lungo termine

tutto questo in funzione di far funzionare meglio tutta l'Associazione e di
darle una programmazione con attività variegate che prescindano dalla
conferenza, che comunque resta la punta di diamante di tutto. In questo
modo si crea davvero il movimento di diffusione che si vorrebbe, si
coinvolgono altre persone, idee, si fa crescere l'universo della community
nazionale di Python, a mio modo di vedere, che ultimamente rischia di
ristagnare un po'. Tant'è che tanti dei vecchi aficionados ormai sono
lontani ed il rinnovamento langue un po'.

Questa è la mia opinione, ripeto. Parliamone.

A riguardo, ad esempio, stavamo parlando con Christian di coinvolgere
direttamente delle scuole per invitare una classe ad una lezione
introduttiva durante PyCon, cosa che però a ben vedere se si ferma a questo
non ha molto senso di per se!
Potremmo ad esempio coinvolgere CoderDojo. A PyConUK due anni fa Nicholas
Tollervey ad esempio inaugurò un programma per i bambini che fu molto ben
accolto (
http://pyfound.blogspot.it/2015/06/nicholas-tollervey-and-python-in.html
una piccola intervista a riguardo del discorso Python ed Education) e mi
sembra un argomento importante, che la stessa PSF ha posto sotto i
riflettori ultimamente e che non andrebbe trascurato.

Insomma, c'è tanto che si potrebbe fare.

Ditemi che ne pensate e se pensate che  convocare una riunione possa
giovare, anche all'Associazione stessa.

Ciao,
Mat

-- 
[image: logo]



*Matteo Benci*



* Event Set-Up & Coordinator PyCon Sette | Florence | April 15-17, 2015
web: pycon.it  | facebook.com/pyconitalia
 *
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Pythonisti a Torino?

2016-01-15 Per discussione Riccardo Magliocchetti

Ciao Federico,

Il 15/01/2016 13:15, Federico Fissore ha scritto:

Ciao

a Torino stiamo cercando di organizzare uno user group cross tecnologico,
mettendo insieme gli user group locali

L'altro ieri abbiamo organizzato una cena e dopo le presentazioni ho notato che
non c'erano pythonisti

Se avete voglia di tenere ogni tanto qualche talk su python e sulle tecnologie
che ci girano intorno, vi invito ad entrare in chat


Io nel 2015 a Torino di talk su python e affini ne ho tenuti già un paio :)

Casualmente lunedì prossimo ne tengo uno su uwsgi al tag:
http://torinocodingsociety.it/events/deploy-di-web-app-la-strada-meno-battuta/

Ci vediamo lunedì? :)

--
Riccardo Magliocchetti
@rmistaken

http://menodizero.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Pythonisti a Torino?

2016-01-15 Per discussione Federico Fissore

Riccardo Magliocchetti ha scritto il 15/01/2016 alle 14:25:
[...]


Casualmente lunedì prossimo ne tengo uno su uwsgi al tag:
http://torinocodingsociety.it/events/deploy-di-web-app-la-strada-meno-battuta/


Ci vediamo lunedì? :)



Farò il possibile per esserci :)

grazie

fede
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Pythonisti a Torino?

2016-01-15 Per discussione Andrea D'Amore
2016-01-15 14:25 GMT+01:00 Riccardo Magliocchetti
:
> su uwsgi al tag:
> http://torinocodingsociety.it/events/deploy-di-web-app-la-strada-meno-battuta/

Ironicamente raggiungo l'host ma il server web non mi risponde in
questo momento.

-- 
Andrea
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python