[Python] "It's bigger on the inside" - conferenza su PostgreSQL, sabato 9/1 alle 15 a Cento (FE)

2016-01-03 Per discussione Tortonesi Mauro
Carissimi,

(Scusate l'off topic.)

Sperando di fare cosa gradita, vi scrivo per comunicarvi che sabato 9
gennaio 2016 a partire dalle 15 si terrà l'evento "It's bigger on the
inside", un pomeriggio dedicato alla scoperta di PostgreSQL, il più
avanzato database open source. L'evento, ad accesso gratuito, si terrà
presso l'aula magna del laboratorio di ricerca CenTec dell'Università
degli Studi di Ferrara, in Corso Guercino 47 a Cento (FE).

Durante l'evento, Federico Campoli (Brandwatch, UK) e Michele Finelli
(Biodec) illustreranno in dettaglio alcune tra le funzioni più
importanti di PostgreSQL, spiegando i concetti fondamentali e i
principi architetturali alla base del famoso DBMS open source, e
mostrando le best practice di uso e configurazione per ottimizzarne i
livelli di performance e di robustezza.

Questo è il programma degli interventi:

15:00 - Federico Campoli: PostgreSQL, the big the fast and the (NOSQL on) Acid
15:40 - Michele Finelli: Il sistema transazionale di PostgreSQL
16:20 - Coffee break
16:40 - Federico Campoli: Streaming replication in PostgreSQL
17:30 - Federico Campoli: Query tuning in PostgreSQL
18:00 - Michele Finelli: An horror fairy tale: how we have lost a database
18:20 - Chiusura

Per ulteriori informazioni:

http://www.pgdba.co.uk/2016/01/its-bigger-on-inside.html
http://www.unife.it/tecnopolo/cento/news/9-gennaio-2016-conferenza-su-postgresql

Scusate lo scarsissimo preavviso, ma l'unico motivo per cui riusciamo
a organizzare questo evento è una congiuntura astrale fortunatissima
che ha riportato temporaneamente in Italia Federico Campoli, che è un
esperto di PostgreSQL di livello mondiale.

Rimango a disposizione per ogni chiarimento.


Ciao,
Mauro

-- 
Mauro Tortonesi, Ph.D.

Assistant Professor
Distributed Systems Research Group
Engineering Department
University of Ferrara
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Call for Talks DockerOps - 13 febbraio 2016, Centec

2016-01-03 Per discussione Tortonesi Mauro
Carissimi,

(Scusate ancora l'off topic.)

Sperando di fare cosa gradita, vi scrivo per comunicarvi che il
Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara
(http://endif.unife.it/it) e Biodec (http://www.biodec.com/it) stanno
organizzando un evento invernale su Docker e le tecnologie di
containment.

Potete trovare tutte le informazioni nel sito dell'evento:

http://www.incontrodevops.it/events/dockerops/

Includo di seguito la Call for Talks. Posso chiedervi per cortesia di
fare girare la Call nei canali che ritenete rilevanti / interessanti /
opportuni? E, se il tema vi interessa, considerate la sottomissione di
proposte di intervento. ;-)

Grazie mille.


-
Call for Talks - DockerOps 2016

DockerOps 2016 è una conferenza dedicata all’uso di Docker e in generale
delle tecnologie basate sull’uso di container in ambienti di produzione.
Più precisamente, lo scopo della conferenza è quello di analizzare le
numerosissime tecnologie moderne basate sulla virtualizzazione a livello
di sistema operativo (LXC / LXD, Docker, Solaris zones, FreeBSD jails,
eccetera) dal punto di vista sistemistico, focalizzandosi sui vantaggi
che esse forniscono nella messa in produzione e per quali tipologie di
utilizzo esse sono particolarmente indicate.

Alla fine della giornata dovrebbe essere chiaro come affrontare il
problema di configurare e gestire una piattaforma di container, per
quali applicazioni essa sia particolarmente indicata (e per quali
applicazioni non sia indicata!) e quali problemi di gestione e di
manutenzione essa presenti rispetto ad altre soluzioni più tradizionali.

DockerOps 2016 si terrà il 13 febbraio 2016 presso CenTec, sede
distaccata del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara, a
Cento (FE) in Corso Guercino 47.

Per comporre il programma della conferenza, cerchiamo talk sull’uso di
Docker e di tecnologie basate sui container in ambienti di produzione.
Gli argomenti di interesse includono (ma non si limitano a):

* Mesos, Kubernetes, & co.
* Docker, LXC / LXD, Solaris zones, FreeBSD jails
* CoreOS
* Tecnologie a container per Continuous Build / Integration / Delivery

Le presentazioni dovranno essere di 45 minuti e vertere attorno ai temi
sopra indicati. Le proposte dovranno essere inviate a
docker...@incontrodevops.it. La scadenza per la sottomissione delle
proposte è il 6 gennaio 2016, il programma sarà pubblicato pochi giorni
dopo.
-


Ciao,
Mauro

-- 
Mauro Tortonesi, Ph.D.

Assistant Professor
Distributed Systems Research Group
Engineering Department
University of Ferrara
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python