[Python] genropy for dummy

2015-12-04 Per discussione Antonio Conte
salve a tutti,

scusate la domanda forse banale ... uso Pylons/Pyramid per
le mie webapp e stavo cercando di capire se genropy facesse
al caso mio per futuri utilizzi.

mi sono perso completamente (certamente per mia ignoranza) nella
documentazione. ho creato il project ecc ecc ma la mia domanda e':

come faccio a mappare una url ad un file python ?

in Pylons/Pyramid ho il controller/action ... come funziona
in genropy ?

se qualcuno ha un link a qualche spiegazione piu' "terra terra"
mi farebbe un grosso favore postandomelo.

grazie anticipate

-- 
Never try to teach a pig to sing.
It wastes your time and annoys the pig.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] genropy for dummy

2015-12-04 Per discussione Giovanni Porcari

> Il giorno 04 dic 2015, alle ore 10:01, Antonio Conte  ha 
> scritto:
> 
> salve a tutti,
> 
> scusate la domanda forse banale ... uso Pylons/Pyramid per
> le mie webapp e stavo cercando di capire se genropy facesse
> al caso mio per futuri utilizzi.
> 
> mi sono perso completamente (certamente per mia ignoranza) nella
> documentazione. ho creato il project ecc ecc ma la mia domanda e':
> 
> come faccio a mappare una url ad un file python ?
> 
> in Pylons/Pyramid ho il controller/action ... come funziona
> in genropy ?
> 
> se qualcuno ha un link a qualche spiegazione piu' "terra terra"
> mi farebbe un grosso favore postandomelo.
> 
> grazie anticipate


Ciao

prima di tutto ti suggerisco se sei interessato a genropy di iscriverti anche 
alla lista 
in modo da poter avere tutta l'assistenza necessaria.
per farlo puoi inviare una email a genropy-requ...@freelists.org  con subject 
‘subscribe’
oppure richiedere l'iscrizione a : http://www.freelists.org/list/genropy  

Venendo alla specifica domanda, a differenza di moltissimi altri framework come 
Pylons/Pyramid
genropy costruisce di fatto delle SPA (Single page applications) che hanno non 
si basano sul classico
paradigma del template e della costruzione di una pagina HTML sul server.

Detto questo, se invece hai già tutto chiaro e desideri solo sapere  come 
mappare un url ad una pagina
allora devi solo considerare che ognio package ha una directory 'webpages' dove 
crei le tue pagine
e se l'url è foo.bar.com/mypkg/mypage allora verrà servita 'mypage.py' che sta 
dentro alla directory webpages
del package mypkg.


Ciao

G 

 
 


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Installazione di XMLSEC su Windows

2015-12-04 Per discussione Patrick Guido
Ciao a tutt*!


Alla fine sono riuscito a far compilare il tutto, ho scritto altre info
qui: https://github.com/mehcode/python-xmlsec/issues/15

In pratica il linker non vedeva delle librerie, quindi le ho specificate a
mano :)

(Poi non trovava le DLL ma le ho messe nel virtualenv e ho risolto :))

2015-11-30 16:37 GMT+01:00 Patrick Guido :

>
>
> 2015-11-30 14:38 GMT+01:00 Riccardo Magliocchetti <
> riccardo.magliocche...@gmail.com>:
>>
>> di windows ne so meno di te ma sembrano tutti simboli dei binding di
>> xmlsec stesso e non delle librerie esterne.
>> I percorsi che usa il setup sono gli stessi di quelli che hai messo nel
>> path?
>> https://github.com/mehcode/python-xmlsec/blob/master/setup.py#L76
>
> Grazie per la risposta, ho provato a passare il path anche da li, ma non è
> cambiato nulla.
> Comunque nel frattempo avevo provato a ricompilare anche le altre librerie,
> manca solo iconv (che non sono riuscito a capire come compilarlo). Nulla
> da fare per ora :(
>
>
>
> --
> Patrick Guido Arminio
>



-- 
Patrick Guido Arminio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Installazione di XMLSEC su Windows

2015-12-04 Per discussione Riccardo Magliocchetti

Ciao Patrick,

Il 04/12/2015 11:23, Patrick Guido ha scritto:

Ciao a tutt*!

Alla fine sono riuscito a far compilare il tutto, ho scritto altre info qui:
https://github.com/mehcode/python-xmlsec/issues/15

In pratica il linker non vedeva delle librerie, quindi le ho specificate a mano 
:)

(Poi non trovava le DLL ma le ho messe nel virtualenv e ho risolto :))


(merged) pull request or it didn't happen ;)


--
Riccardo Magliocchetti
@rmistaken

http://menodizero.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Installazione di XMLSEC su Windows

2015-12-04 Per discussione Patrick Guido
2015-12-04 12:16 GMT+01:00 Riccardo Magliocchetti <
riccardo.magliocche...@gmail.com>:

> Ciao Patrick,
>
> Il 04/12/2015 11:23, Patrick Guido ha scritto:
>
>> Ciao a tutt*!
>>
>> Alla fine sono riuscito a far compilare il tutto, ho scritto altre info
>> qui:
>> https://github.com/mehcode/python-xmlsec/issues/15
>>
>> In pratica il linker non vedeva delle librerie, quindi le ho specificate
>> a mano :)
>>
>> (Poi non trovava le DLL ma le ho messe nel virtualenv e ho risolto :))
>>
>
> (merged) pull request or it didn't happen ;)

Dici di mandare una PR? Non sono sicuro l'approccio che ho usato sia
corretto
a quando ho capito XMLSEC può usare anche altre librerie invece che openssl,
quindi non so se specificare quella libreria in modo esplicito sia corretto.



-- 
Patrick Guido Arminio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dimmi tre libri informatici che non si può non aver letto

2015-12-04 Per discussione enrico franchi
2015-12-03 14:31 GMT+00:00 Manlio Perillo :

Forse un libro che aiuta un informatico a fare meglio il suo lavoro?
>

Eh, ma e' proprio questo il problema. Ci sono tanti tipi diversi di lavoro
che finiscono sotto.
Puoi essere uno sviluppatore (e anche qui... frontend, full stack, devops,
back end... system programming, desktop applications, mobile, web, etc),
puoi essere un system engineer, un tpm, un lavoro ibrido dev e mgmt. Puoi
essere un ricercatore (accademico oppure R&D).

Per quello ho cercato di restringermi a roba che "piu' o meno" serve per
tutte le parti tecniche. Ovviamente ho lasciato fuori (apposta) competenze
strettamente di gestione progetto/mgmt. Ho anche lasciato fuori roba "solo
teorica", ho lasciato fuori ui design e human interaction, ovviamente.
Apposta, intendo. E certamente la selezione che ho fatto non e' esattamente
ideale per tutti i ruoli la sopra. Per dire, sebbene sia tutto rilevante
per un mobile dev, manca anche tanto di specifico. per un frontendista (o
addirittura per qualcuno che faccia ui design) manca un sacco di roba e
molta roba non e' rilevante. Eh... non e' che PP sia troppo rilevante per
qualcuno che fa strettamente accademia: ci sono parti utili, ma anche parti
non troppo utili.

Purtroppo il problema di avere un denominatore comune non e' affatto banale.


>
> > [...]
> > Quindi:
> >
> > 1. SICP:
> > [...]
> > 2. The Linux Programming Interface:
> > [...]
> > 3. Pragmatic Programmer:
> > [...]
>
> Manca un testo fondamentale sull'interazione con l'utente, dato che la
> maggioranza dei software deve interagire con un utente che nella
> maggioranza delle volte non sa come il software funziona (e nemmeno lo
> vuole sapere).
>

Certo. Mancano anche altre cose: ho fatto in modo di restringermi a roba
che piu' o meno faccia comodo a tutti.
Non tutti i dev, specie ora che si va di microservizi hanno il problema
dell'applicazione "user-facing", per dire.


>
> Io ho letto l'ottimo Don't Make me Think, orientato al web.
> Di seguito ho comprato The Design of Everyday Things, ma la lettura
> procede a rilento perchè a differenza di Krug, il testo è lungo e mal
> si adatta ad una lettura di poche pagine al giorno.
>

Ha... DMT lo ho li da tempo. Leggerollo prima o poi.





-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dimmi tre libri informatici che non si può non aver letto

2015-12-04 Per discussione Carlos Catucci
2015-12-04 13:48 GMT+01:00 enrico franchi :

> Certo. Mancano anche altre cose: ho fatto in modo di restringermi a roba
> che piu' o meno faccia comodo a tutti.


Quando iniziai io, che si era tutti tutto, visto che c'era poco da imparare
e si faceva dsubito, il discorso dei 3 libri fondamentali ci stava. Il
linguaggi erano 2 (massimo 3, cobol, C e forse Fortran per i piu' fighi) i
sistemi importanti 2 (Unix e Dos, poi c'erano i mini (VAX e IBM) e i
mainframe ma era roba fuori della portta di un comune mortale. Database?
Oracle, Ingress, Sybase, oppure roba isam. Insomma la vita era piu'
semplice peer certi versi.
Oggi devi specializzarti oppure se sei una specie di jack-of-all-trades
finisci con il diventare uno dei tanti script kiddies

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dimmi tre libri informatici che non si può non aver letto

2015-12-04 Per discussione Manlio Perillo
2015-12-04 13:48 GMT+01:00 enrico franchi :
>
> [...]
>> Manca un testo fondamentale sull'interazione con l'utente, dato che la
>> maggioranza dei software deve interagire con un utente che nella
>> maggioranza delle volte non sa come il software funziona (e nemmeno lo
>> vuole sapere).
>
>
> Certo. Mancano anche altre cose: ho fatto in modo di restringermi a roba che
> piu' o meno faccia comodo a tutti.
> Non tutti i dev, specie ora che si va di microservizi hanno il problema
> dell'applicazione "user-facing", per dire.
>

L'utente è anche lo sviluppatore che deve usare la tua API.


Ciao  Manlio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Installazione di XMLSEC su Windows

2015-12-04 Per discussione Riccardo Magliocchetti

Il 04/12/2015 12:42, Patrick Guido ha scritto:

2015-12-04 12:16 GMT+01:00 Riccardo Magliocchetti
mailto:riccardo.magliocche...@gmail.com>>:

Ciao Patrick,

Il 04/12/2015 11:23, Patrick Guido ha scritto:

Ciao a tutt*!

Alla fine sono riuscito a far compilare il tutto, ho scritto altre info 
qui:
https://github.com/mehcode/python-xmlsec/issues/15

In pratica il linker non vedeva delle librerie, quindi le ho specificate
a mano :)

(Poi non trovava le DLL ma le ho messe nel virtualenv e ho risolto :))

(merged) pull request or it didn't happen ;)

Dici di mandare una PR? Non sono sicuro l'approccio che ho usato sia corretto
a quando ho capito XMLSEC può usare anche altre librerie invece che openssl,
quindi non so se specificare quella libreria in modo esplicito sia corretto.


Due librerie su tre che hai messo sono generiche, se openssl non lo puoi mettere 
perchè è opzionale almeno puoi mettere un commento con hint oppure fare dei 
barbatrucchi per capire contro cosa sei linkato / devi linkare. Ma a prescindere 
da come si risolve un bug chiuso su github non è secondo me una traccia 
abbastanza forte per un altro poveraccio che dovrà rifare quello che hai fatto 
tu :)


--
Riccardo Magliocchetti
@rmistaken

http://menodizero.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dimmi tre libri informatici che non si può non aver letto

2015-12-04 Per discussione enrico franchi
2015-12-04 13:36 GMT+00:00 Manlio Perillo :

L'utente è anche lo sviluppatore che deve usare la tua API.
>

Per scrivere una buona API mi verrebbe da dire che e' sufficiente capire le
architetture su cui ti basi (e.g., e' un API rest? un'api ad oggetti per
una libreria? etc.). E' chiaro che non vuole dire che debba essere
complicata inuitilmente, ma DMT parla di usability web; secondo me non
tratta particolarmente questo use-case.


-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Comunicazione via Telnet.

2015-12-04 Per discussione Gabriele Battaglia

Salve.
Torno sull'argomento Telnet perchè nel frattempo ho circoscritto un po 
il problema.


Sono dunque sotto Win 7 a 32 Bits, uso Python 2.7.10.

Apro una connessione Telnet con un server tramite il metodo open() della 
classe Telnet del modulo telnetlib.
Scrivo sul canale con ...write(), leggo le singole stringhe con 
...read_eager() oppure tutto il buffer dall'ultima lettura con il metodo 
read_very_eager().


Premetto che non ho capito la differenza fra read_lazy() e read_eager() 
e le loro varianti con _very_, se non che Eager riceve effettivamente 
l'output del server, mentre lazy, no.


La domanda è, come faccio a capire quando c'è qualcosa da leggere nel 
buffer?

Devo interrogarlo ad ogni ciclo di programma con:
if [...].read_eager() != "":

O esiste qualcosa di diverso?
Non so nulla dei socket, ad esempio, che servano a questo scopo? Ho 
letto un HOWTO sui Socket ma non ci ho capito quasi niente.


Se voi doveste implementare una semplice chat telnet, come fareste a 
sapere quando il corrispondente a scritto qualcosa e quindi leggerlo dal 
buffer per stamparlo a video?


Gabry.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] AA Cercasi Pythonisti Padovani !

2015-12-04 Per discussione Christian Barra
Vorrei organizzare un meetup a Padova, se c'e' qualche Padovano alzi la
mano !

-- 

I wish you a good day,
Christian
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] AA Cercasi Pythonisti Padovani !

2015-12-04 Per discussione Nicola Gramola

Ah! io sono di Vicenza... va bene lo stesso? :)


Il 04/12/2015 17:26, Christian Barra ha scritto:
Vorrei organizzare un meetup a Padova, se c'e' qualche Padovano alzi 
la mano !


--

I wish you a good day,
Christian


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


--
 * Nicola Gramola (°> Above all, be cool!
 - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
 - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
 - AViLUG - AViCoderDojo: http://www.avilug.it/ - Calendario attività: 
http://www.avilug.it/doku.php/calendario

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] AA Cercasi Pythonisti Padovani !

2015-12-04 Per discussione Christian Barra
Se vieni a Padova per il meetup si !

2015-12-04 17:32 GMT+01:00 Nicola Gramola :

> Ah! io sono di Vicenza... va bene lo stesso? :)
>
>
>
> Il 04/12/2015 17:26, Christian Barra ha scritto:
>
> Vorrei organizzare un meetup a Padova, se c'e' qualche Padovano alzi la
> mano !
>
> --
>
> I wish you a good day,
> Christian
>
>
> ___
> Python mailing 
> listPython@lists.python.ithttp://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
> --
>  * Nicola Gramola (°> Above all, be cool!
>  - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
>  - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
>  - AViLUG - AViCoderDojo: http://www.avilug.it/ - Calendario attività: 
> http://www.avilug.it/doku.php/calendario
>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>


-- 

I wish you a good day,
Christian
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] AA Cercasi Pythonisti Padovani !

2015-12-04 Per discussione Carlos Catucci
On 4 December 2015 at 17:32, Nicola Gramola 
wrote:

> Ah! io sono di Vicenza... va bene lo stesso? :)
>

Questi imboscati, ha detto Padovani ;)

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] AA Cercasi Pythonisti Padovani !

2015-12-04 Per discussione Christian Barra
Padovani e/o chiunque si trovi a Padova !

2015-12-04 17:32 GMT+01:00 Carlos Catucci :

>
> On 4 December 2015 at 17:32, Nicola Gramola 
> wrote:
>
>> Ah! io sono di Vicenza... va bene lo stesso? :)
>>
>
> Questi imboscati, ha detto Padovani ;)
>
> Carlos
> --
> EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>


-- 

I wish you a good day,
Christian
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] AA Cercasi Pythonisti Padovani !

2015-12-04 Per discussione Carlos Catucci
2015-12-04 17:42 GMT+01:00 Christian Barra :

> Padovani e/o chiunque si trovi a Padova !
>

Si chiama bug fixing ;)

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] AA Cercasi Pythonisti Padovani !

2015-12-04 Per discussione Nicola Gramola



Il 04/12/2015 17:43, Carlos Catucci ha scritto:


2015-12-04 17:42 GMT+01:00 Christian Barra >:


Padovani e/o chiunque si trovi a Padova !


Si chiama bug fixing ;)



Scusate il top quoting, ma ero tutto emozionato...

--
 * Nicola Gramola (°> Above all, be cool!
 - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
 - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
 - AViLUG - AViCoderDojo: http://www.avilug.it/ - Calendario attività: 
http://www.avilug.it/doku.php/calendario

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] AA Cercasi Pythonisti Padovani !

2015-12-04 Per discussione Gollum1
Il 04 dicembre 2015 17:47:34 CET, Nicola Gramola  ha 
scritto:
>
>Scusate il top quoting, ma ero tutto emozionato...

Stavo già arrotando i denti...

Byez
-- 
Gollum1
Teoro, dov'è il mio teoro

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori di battitura (maledetto correttore automatico).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] AA Cercasi Pythonisti Padovani !

2015-12-04 Per discussione Gollum1
Il 04 dicembre 2015 17:47:34 CET, Nicola Gramola  ha 
scritto:
>
>Scusate il top quoting, ma ero tutto emozionato...

Comunque un morso te lo meriti ugualmente...

1) istruire il proprio client a tagliare a 78 caratteri.
2) NON usare html nelle mailing list
...

Byez
-- 
Gollum1
Teoro, dov'è il mio teoro

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori di battitura (maledetto correttore automatico).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python