[Python] nuovo Blog

2015-08-20 Per discussione orciml

Ciao a tutta lista

Se a qualcuno può interessare ho aperto un nuovo blog.
Dove si parlerà principalmente di programmazione python e Gtk

Loris (aka orcim)

Ps:

il link del nuovo blog è il seguente:

orcim.github.io
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] problema su TKinter

2015-08-20 Per discussione Enrico Bianchi

On 08/18/2015 10:06 PM, Massimiliano Pippi wrote:

O lo riduci all'essenziale o (meglio) usi un servizio esterno tipo
pastebin, ce ne sono un tot nell'Internet.
Ma Anche No. Di servizi come Pastebin ne nascono e muoiono un tot al 
giorno, con conseguente perdita di informazioni che non permettono di 
comprendere il discorso nel momento in cui la parte di messaggio 
presente sul servizio esterno viene persa. Per non parlare del fatto 
che, su di una mailing list, non aggiungono NULLA di utile


Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] problema su TKinter

2015-08-20 Per discussione Massimiliano Pippi
2015-08-20 12:26 GMT+02:00 Enrico Bianchi :
> On 08/18/2015 10:06 PM, Massimiliano Pippi wrote:
>>
>> O lo riduci all'essenziale o (meglio) usi un servizio esterno tipo
>> pastebin, ce ne sono un tot nell'Internet.
>
> Ma Anche No. Di servizi come Pastebin ne nascono e muoiono un tot al giorno,
Pastebin è online dal 2002 ma non ho voglia di discutere dell'argomento

> Per non parlare del fatto che, su di una mailing list,
> non aggiungono NULLA di utile
>
Io parlavo per me: se vuoi che ti dia una mano mi metti nelle
condizioni di farlo.
Tu sei libero di guardarti 500 linee di codice non formattato nel
corpo di una mail in nome della tutela dei posteri, io mi riservo di
impiegare meglio il mio tempo.

-- 
M.

@maxpippi :: http://dev.pippi.im/
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] problema su TKinter

2015-08-20 Per discussione Carlo Miron
2015-08-20 12:49 GMT+02:00 Massimiliano Pippi :

> 2015-08-20 12:26 GMT+02:00 Enrico Bianchi :
>> On 08/18/2015 10:06 PM, Massimiliano Pippi wrote:
>>>
>>> O lo riduci all'essenziale o (meglio) usi un servizio esterno tipo
>>> pastebin, ce ne sono un tot nell'Internet.
>>
>> Ma Anche No. Di servizi come Pastebin ne nascono e muoiono un tot al giorno,
> Pastebin è online dal 2002 ma non ho voglia di discutere dell'argomento
>
>> Per non parlare del fatto che, su di una mailing list,
>> non aggiungono NULLA di utile
>>
> Io parlavo per me: se vuoi che ti dia una mano mi metti nelle
> condizioni di farlo.
> Tu sei libero di guardarti 500 linee di codice non formattato nel
> corpo di una mail in nome della tutela dei posteri, io mi riservo di
> impiegare meglio il mio tempo.

L'uso degli allegati accontenta entrambi?

©

-- 
|:**THE BEER-WARE LICENSE** (Revision 42):
|  wrote this mail. As long as you retain
| this notice you can do whatever you want with this stuff.
| If we meet some day, and you think this stuff is worth it,
| you can buy me a beer in return.
|--Carlo Miron :
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] nuovo Blog

2015-08-20 Per discussione enrico franchi
2015-08-20 10:24 GMT+01:00 orciml :

> il link del nuovo blog è il seguente:
>
> orcim.github.io
>

Mi sono permesso di lasciarti un commento...


-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] problema su TKinter

2015-08-20 Per discussione enrico franchi
2015-08-20 13:06 GMT+01:00 Carlo Miron :

> L'uso degli allegati accontenta entrambi?
>

Gist?


-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] nuovo Blog

2015-08-20 Per discussione Marco Beri
2015-08-20 14:47 GMT+02:00 enrico franchi :

>
> 2015-08-20 10:24 GMT+01:00 orciml :
>
>> il link del nuovo blog è il seguente:
>>
>> orcim.github.io
>>
>
> Mi sono permesso di lasciarti un commento...
>

Cito qui quello che dice Enrico:

*"In generale, non e' vero che commentare *molto* sia una buona idea.
L'idea buona e' rendere necessario commentare poco. I commenti storicamente
finiscono fuori sincrono con il codice, specialmente quelli ridondanti e
poco utili".*


Devo dire che anche io, una volta, pensavo che i commenti fossero necessari
e più ce n'erano meglio era.

Poi lessi questa frase nel libro Clean Code:

*"The proper use of comments is to compensate for our failure to express
ourself in code. Comments are always failures. We must have them because we
cannot always figure out how to express ourselves without them, but their
use is not a cause for celebration. So when you find yourself in a position
where you need to write a comment, think it through and see whether there
isn’t some way to turn the tables and express yourself in code".*


Ok, è un po' radicale ma, per la miseria, c'è tanta ragione.

Invece di scrivere codice così;

# Incremento il numero della fattura
n += 1

Dobbiamo scrivere codice che si documenta da solo:

numero_fattura += 1

In questo modo non potrà esiste un commento che si allontana dal codice,
diventando così più un danno che un vantaggio.

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] nuovo Blog

2015-08-20 Per discussione Riccardo mancuso
Il giorno 20 agosto 2015 11:24, orciml  ha scritto:

> Ciao a tutta lista
>
> Se a qualcuno può interessare ho aperto un nuovo blog.
> Dove si parlerà principalmente di programmazione python e Gtk
>
> Loris (aka orcim)
>
> Ps:
>
> il link del nuovo blog è il seguente:
>
> orcim.github.io
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



da quello che ho capito il tuo blog è stato realizzato con tinkerer ovvero
un wrapper da codice python ad html, in quanto se si scarica il codice di
una pagina fatta dal tuo sito, si trova html.
Inoltre è un blog statico.
Si possono aggiungere immagini ?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] nuovo Blog

2015-08-20 Per discussione orciml

On 20/08/2015 17:11, Riccardo mancuso wrote:


Il giorno 20 agosto 2015 11:24, orciml > ha scritto:


Ciao a tutta lista

Se a qualcuno può interessare ho aperto un nuovo blog.
Dove si parlerà principalmente di programmazione python e Gtk

Loris (aka orcim)

Ps:

il link del nuovo blog è il seguente:

orcim.github.io 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it 
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



da quello che ho capito il tuo blog è stato realizzato con tinkerer 
ovvero un wrapper da codice python ad html, in quanto se si scarica il 
codice di una pagina fatta dal tuo sito, si trova html.

Inoltre è un blog statico.
Si possono aggiungere immagini ?


Si guarda

- http://sphinx-doc.org/
- http://tinkerer.me/pages/documentation.html#

Ciao Loris
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] nuovo Blog

2015-08-20 Per discussione orciml

On 20/08/2015 15:43, Marco Beri wrote:
2015-08-20 14:47 GMT+02:00 enrico franchi >:



2015-08-20 10:24 GMT+01:00 orciml mailto:orc...@gmail.com>>:

il link del nuovo blog è il seguente:

orcim.github.io 


Mi sono permesso di lasciarti un commento...


Cito qui quello che dice Enrico:

/"In generale, non e' vero che commentare *molto* sia una buona
idea. L'idea buona e' rendere necessario commentare poco. I
commenti storicamente finiscono fuori sincrono con il codice,
specialmente quelli ridondanti e poco utili"./


Devo dire che anche io, una volta, pensavo che i commenti fossero 
necessari e più ce n'erano meglio era.


Poi lessi questa frase nel libro Clean Code:

/"The proper use of comments is to compensate for our failure to
express ourself in code. Comments are always failures. We must
have them because we cannot always figure out how to express
ourselves without them, but their use is not a cause for
celebration. So when you find yourself in a position where you
need to write a comment, think it through and see whether there
isn’t some way to turn the tables and express yourself in code"./


Ok, è un po' radicale ma, per la miseria, c'è tanta ragione.

Invece di scrivere codice così;

# Incremento il numero della fattura
n += 1

Dobbiamo scrivere codice che si documenta da solo:

numero_fattura += 1

In questo modo non potrà esiste un commento che si allontana dal 
codice, diventando così più un danno che un vantaggio.


Ciao.
Marco.

--
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

grazie del commento

Ciao Loris
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] problema su TKinter

2015-08-20 Per discussione Enrico Bianchi

On 08/20/2015 12:49 PM, Massimiliano Pippi wrote:


Tu sei libero di guardarti 500 linee di codice non formattato nel
corpo di una mail
E cosa cambia dal guardare 500 linee di codice non formattato su di un 
sito esterno dall'incerto futuro?


Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python