Re: [Python] Arduino

2015-06-15 Per discussione Francesco Maida
Non ne capisco molto di queste cose, ma una volta ho sentito parlare bene
di AirPi: http://airpi.es/

E' un kit da collegare ad un Raspberry Pi che consente di monitorare molti
dati esterni, fra cui la temperatura, e può essere interrogato anche
tramite librerie in Python.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Considerazione

2015-06-15 Per discussione enrico franchi
2015-06-13 22:01 GMT+01:00 Carlos Catucci :

> Ora quando il capo ti costringe a fare delle applicazioni/siti per clienti
> su un host del cavolo che supporta solo Mai(dire)Sql e il succitato
> linguaggio(?) con la logica "io pago 600 euro all'anno e posso metterci
> tutti i siti che voglio) la sola ancora di salvezza per il pover pythonista
> e' di rendersi la vita il meno possibile spaghetti code.
>

Mah... mi dispiace per te... davvero un sacco. Comunque, guarda bene
l'hosting. A volte non hanno solo PHP, ma supportano fastcgi. A quel punto
ci fai girare anche altro, con un pochetto di sbattimento. Non menziono cgi
per vari motivi (performance, deployment... ).


-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Considerazione

2015-06-15 Per discussione Carlos Catucci
2015-06-15 11:32 GMT+02:00 enrico franchi :

> Mah... mi dispiace per te... davvero un sacco. Comunque, guarda bene
> l'hosting. A volte non hanno solo PHP, ma supportano fastcgi.


Ci guarda ma gia' ho scoperto che usano PHP 5.2 e Laravel vuole come minimo
5.4. Adesso apro un ticket pr vedere se lo aggiornano altrimenti si finisce
a livello di Smarty e codice grezzo senza orm ne altro.
Questi host qua campano grazie a CMS del cavolo e bimbiminkia.

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Legge europea sui cookies

2015-06-15 Per discussione Gollum1
Ciao liste, è scusate il crossposting, ma mi interessano le risposte di 
entrambe le due liste che sono il principale riferimento della mia vita 
informatica.

Tra di voi ci sono tantissimi che per lavoro o hobby creano e gestiscono siti 
web, in questo caso non si tratta di metodologie tecniche o di linguaggio, 
quanto una curiosità sulla vostra esperienza personale e considerazioni su 
quello che questa legge chiede è comporta... 

Personalmente pensavo di essermi messo a posto con un banner che attivasse i 
cookies solo dopo esplicito consenso da parte dell'utente (www.gollumone.it per 
chi vuole curiosare, non me ne abbiamo gli amici di python, è fatto in php, 
solo per il fatto che all'epoca non conoscevo python e un fornitore di servizi 
che lo supportasse), ora leggendo vari post in giro per la rete, pare che si 
debba pagare 150€ se si usano cookies di terze parti che potrebbero profilare 
gli utenti.

Come vi siete comportati a riguardo? Non vi pare che tutta questa cosa rasenti 
il ridicolo?

Byez
-- 
Gollum1
Teoro, dov'è il mio teoro

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori di battitura (maledetto correttore automatico).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Considerazione

2015-06-15 Per discussione Strap
Carlos Catucci  gmail.com> writes:

> [...]
> Ci guarda ma gia' ho scoperto che usano PHP 5.2 e Laravel vuole 
> come minimo 5.4. 
> Adesso apro un ticket pr vedere se lo aggiornano altrimenti si 
> finisce a livello di Smarty e codice grezzo senza orm ne altro. 

No no dai... vecchio per vecchio potresti provare questo repo... 

https://github.com/Tieno/SlimPackage

Almeno rischi di divertirti un po' :-)

Sani
Strap
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Legge europea sui cookies

2015-06-15 Per discussione Carlos Catucci
2015-06-15 18:11 GMT+02:00 Gollum1 :

> Non vi pare che tutta questa cosa rasenti il ridicolo?


Non rsaenta nulla. E' wentrata in profondita' del ridicolo. Come sempre
accade quando in questo p.d.m. vengono recepite normative comunitarie
lasciate all'interpretazione dei signoli stati.

Carlos (incazzato)
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Considerazione

2015-06-15 Per discussione Carlos Catucci
2015-06-15 18:12 GMT+02:00 Strap :

> Almeno rischi di divertirti un po' :-)


grazie ci butto un occhio (non uno dei miei, c'e' tanta gente in giro,
sarebbe un peccato sacrificarne uno dei miei 7, firmato Ningauble :P ) ma
purtroppo ho poco da divertirmi e spero sia facile da aprendere che ho poco
tempo.

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Legge europea sui cookies

2015-06-15 Per discussione Nicola Larosa
Gollum1 wrote:
> pare che si debba pagare 150€ se si usano cookies di terze parti che
> potrebbero profilare gli utenti.
> 
> Come vi siete comportati a riguardo? Non vi pare che tutta questa cosa
> rasenti il ridicolo?

Va ben oltre il ridicolo: è l'ennesimo abuso di potere per tener cara la
poltrona.

L'unico modo per cambiare qualcosa è ribellarsi ai soprusi: non pagate,
non registratevi, non mettete nessun avviso idiota.

Sì, è istigazione a delinquere: denunciatemi, così leviamo pure di mezzo
qualche reato d'opinione di origine fascista.

Un paio di riferimenti:

Cookie Law: il buonsenso non la consentirebbe - manteblog


Mentre guardiamo i cookie - Il Post


-- 
Nicola 'tekNico' Larosa 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Legge europea sui cookies

2015-06-15 Per discussione mauro

> Il giorno 15/giu/2015, alle ore 18:24, Nicola Larosa  ha 
> scritto:
> 
> Va ben oltre il ridicolo: è l'ennesimo abuso di potere per tener cara la
> poltrona.
> 
> L'unico modo per cambiare qualcosa è ribellarsi ai soprusi: non pagate,
> non registratevi, non mettete nessun avviso idiota.

il sito cinese del menga sta’ gia’ provvedendo a mettere l’avviso sui cookie….. 
:)



signature.asc
Description: Message signed with OpenPGP using GPGMail
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Legge europea sui cookies

2015-06-15 Per discussione Carlos Catucci
2015-06-15 22:40 GMT+02:00 mauro :

> il sito cinese del menga sta’ gia’ provvedendo a mettere l’avviso sui
> cookie….. :)
>

I cinesi sono molto lispettosi di leggi anche se plomulgate da idioti ;)

Callos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Legge europea sui cookies

2015-06-15 Per discussione enrico franchi
2015-06-15 21:40 GMT+01:00 mauro :

>
> > L'unico modo per cambiare qualcosa è ribellarsi ai soprusi: non pagate,
> > non registratevi, non mettete nessun avviso idiota.
>
> il sito cinese del menga sta’ gia’ provvedendo a mettere l’avviso sui
> cookie….. :)
>

In Italia non so (non giro spesso su siti italiani), posso dire che siti
inglesi e irlandesi hanno spesso la menata di accettare i cookie.
Ovviamente, e' piu' fastidiosa che dire al browser di bruciarli tutti
appena faccio cenno di volerlo chiudere. Pero', se lasci fuori il discorso
del pagare soldi, la menata ha una parvenza di tollerabilita'. Cioe', e'
intollerabile la stupidita' e l'ignoranza dei legislatori: ormai sono
convinto di vivere in un esperimento cosmico in cui stanno applicando la
teoria delle scimmie alla tastiera alla politica.

Giusto per dare un po' di senso a tutto questo... non e' che i politicanti
di zona sono stati i primi ad accorgersi del "problema" cookies. Tipo,
negli anni '90 si erano gia' accorti (oltreoceano) che c'erano sti cazzo di
cookie e che magari potevano essere un problema di privacy. E nel 1998 il
CIAC fece un documento in cui investigavano i pericoli *reali* dei cookies
[ora noto come DOE-CIRC]. Ora il sito originale e' giu', ma il documento si
trova ancora:

http://attrition.org/security/advisory/ciac/i-fy98/ciac.i-034.internet.cookies

VULNERABILITY  The vulnerability of systems to damage or snooping by using
ASSESSMENT:web browser cookies is essentially nonexistent. Cookies can
   only tell a web server if you have been there before and can
   pass short bits of information (such as a user number) from the
   web server back to itself the next time you visit. Most cookies
   last only until you quit your browser and then are destroyed.
   A second type of cookie known as a persistent cookie has an
   expiration date and is stored on your disk until that date.
   A persistent cookie can be used to track a user's browsing
   habits by identifying him whenever he returns to a site.
   Information about where you come from and what web pages you
   visit already exists in a web server's log files and could also
   be used to track users browsing habits, cookies just make

it easier.


ora, detto fra noi... come si e' evoluto il web, effettivamente si traccia
parecchio tanto e bisognerebbe fare una discussione serena su quanto sia ok
e quanto non lo sia. Pero' porsi un problema di privacy per i cookie, vista
la quantita' di informazione su di noi che in modo piu' o meno volontario
diamo in mano a certe entita' e' come chiedere ai possessori di cani di
rimuovere i ricordini in una strada che i contadini usano per fare
transitare mandrie di mucche. Tutto giusto... ma io mi preoccuperei di piu'
del fatto che ogni volta che passano quegli altri ci vogliono gli stivali
da pescatore [0]...

Si, formalmente e' benaltrismo, ne sono consapevole.


---
[0] tipo perche' mi ci pulisco il deretano con i cookie se ho un po' di
persone che usano i miei dns...

-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python