Re: [Python] Fibonacci in Forth

2014-12-12 Per discussione Enrico Bianchi

On 12/11/2014 09:19 PM, Carlos Catucci wrote:

Poi amerete ancora di piu' Python e la sua chiarezza
E` quando vedo 'ste cose che mi chiedo quale sia il problema nel creare 
un linguaggio di programmazione "umano"...


Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Fibonacci in Forth

2014-12-12 Per discussione Alessandro Re
2014-12-12 11:45 GMT+00:00 Enrico Bianchi :
> On 12/11/2014 09:19 PM, Carlos Catucci wrote:
>>
>> Poi amerete ancora di piu' Python e la sua chiarezza
>
> E` quando vedo 'ste cose che mi chiedo quale sia il problema nel creare un
> linguaggio di programmazione "umano"...

Il problema é che "umano" vuol dire proprio ricco di errori, di
opinioni, di incertezze, di variabilità, di cose belle e brutte
assieme :)

Oltre al fatto che, ovviamente, noi possiamo essere più o meno
abituati a certe sintassi e certi modi di fare che ci agevolano
nell'uso di un linguaggio, e chi lo crea ovviamente non è
necessariamente nello stesso schema mentale.

Ad esempio, per me si dovrebbe usare sempre la RPN per le espressioni :D
~Ale
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Fibonacci in Forth

2014-12-12 Per discussione Carlos Catucci
2014-12-12 12:52 GMT+01:00 Alessandro Re :

> Ad esempio, per me si dovrebbe usare sempre la RPN per le espressioni


Vedete che cosa succede a regalare una calcolatrice programmabile HP ai
figli in eta' dell'apprendimento per natale invece che l'autopista della
Polistil? ;)

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Fibonacci in Forth

2014-12-12 Per discussione Walter Valenti


> 
> Ad esempio, per me si dovrebbe usare sempre la RPN per le espressioni :D
> ~Ale

Mi viene il mal di testa solo a pensarci.

Walter
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Fibonacci in Forth

2014-12-12 Per discussione Carlos Catucci
2014-12-12 13:07 GMT+01:00 Walter Valenti :

> Mi viene il mal di testa solo a pensarci.


Questione di abitudine. Io quando iniziai a programmare, usando il Forth
(ll pirmo linguaggio non s scorda mai), la trovavo naturale. Oggi un poco
meno.
Ammetto che il fibonacci che ho postato per capirlo (l'esempio lo ho preso
dal manuale del bigFORTH) mi ci sono dovuto concentrare qualche minuto, per
riattivare sinapsi inerti da oltre 20 anni.

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Fibonacci in Forth

2014-12-12 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-12 12:45 GMT+01:00 Enrico Bianchi :
>
> On 12/11/2014 09:19 PM, Carlos Catucci wrote:
>
>> Poi amerete ancora di piu' Python e la sua chiarezza
>>
> E` quando vedo 'ste cose che mi chiedo quale sia il problema nel creare un
> linguaggio di programmazione "umano"...
>
>
Perche` Forth e` nato come sostituto dell'assembly, per poter programmare
microprocessori.  Forth unisce flessibilita`, facilita` di implementazione
(necessaria per portarlo su moltissime microarchitetture diverse) e
ragiovevole
efficienza.

Se aggiungi anche la richiesta di renderlo "umano", devi abbandonare
qualcosa.

>[]

Ciao  Manlio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Percorso di ricerca moduli.

2014-12-12 Per discussione Gabriele Battaglia

Salve a tutti.

Un domandone banale, per il quale ammetto candidamente di vergognarmi 
mostruosamente e faccio appello alla vostra infinita pazienza.


Nel percorso "C:\Dropbox\py" è presente il modulo key.py.

Io ho bisogno di importarlo dallo script e4ec.py che risiede nel 
percorso "C:\Dropbox\py\e4ec"


Ovviamente,

import key

non funziona, perchè key.py non si trova nella cartella dello script 
principale ne in quelle indicate da PYTHONPATH, che nel mio caso risulta 
non definita.


Allora ho provato a scrivere

PYTHONPATH = ["C:\\Dropbox\\py\\e4ec"]

Ma continua a non trovare key.py generando un ImportError di module not 
found.


Qualche indizio per orientarmi verso la soluzione?

Gabriele.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Percorso di ricerca moduli.

2014-12-12 Per discussione Alessandro Dentella
On Fri, Dec 12, 2014 at 02:52:05PM +0100, Gabriele Battaglia wrote:
> Salve a tutti.
> 
> Un domandone banale, per il quale ammetto candidamente di
> vergognarmi mostruosamente e faccio appello alla vostra infinita
> pazienza.
> 
> Nel percorso "C:\Dropbox\py" è presente il modulo key.py.
> 
> Io ho bisogno di importarlo dallo script e4ec.py che risiede nel
> percorso "C:\Dropbox\py\e4ec"

> 
> Ovviamente,
> 
> import key
> 
> non funziona, perchè key.py non si trova nella cartella dello script
> principale ne in quelle indicate da PYTHONPATH, che nel mio caso
> risulta non definita.
> 
> Allora ho provato a scrivere
> 
> PYTHONPATH = ["C:\\Dropbox\\py\\e4ec"]

PYTHONPATH è una variabile d'ambiente, non una lista python:

 PYTHONPATH

Augment the default search path for module files. The format is
the same as the shell’s PATH: one or more directory pathnames
separated by os.pathsep (e.g. colons on Unix or semicolons on
Windows). Non-existent directories are silently ignored.

credo inoltre ma suggerisco di verificarlo che tu possa mettere u
signolo /: PYTHONPATH=C:/Dropbox/py/e4ec


> Qualche indizio per orientarmi verso la soluzione?


Analizzare os.path


sandro
*:-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Percorso di ricerca moduli.

2014-12-12 Per discussione enrico franchi
2014-12-12 14:08 GMT+00:00 Alessandro Dentella :
>
>
> > Qualche indizio per orientarmi verso la soluzione?
>
>
> Analizzare os.path


E, per inciso, la soluzione *non* e' smacchinare con il path (non e'
os.path, che e' poveraccio solo un modulo).
La soluzione e' usare virtualenv, setup.py, pip e compagnia.


-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Percorso di ricerca moduli.

2014-12-12 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-12 14:52 GMT+01:00 Gabriele Battaglia :
>
> Salve a tutti.
>
> Un domandone banale, per il quale ammetto candidamente di vergognarmi
> mostruosamente e faccio appello alla vostra infinita pazienza.
>
> > [...]

>
> Allora ho provato a scrivere
>
> PYTHONPATH = ["C:\\Dropbox\\py\\e4ec"]
>
>
Prova con sys.path.append(r"C:\Dropbox\py\e4ec")
Quello che hai scritto non fa nulla.


Ciao  Manlio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] R: Percorso di ricerca moduli.

2014-12-12 Per discussione paolodii...@libero.it
>Allora ho provato a scrivere
>
>PYTHONPATH = ["C:\\Dropbox\\py\\e4ec"]
>
>Ma continua a non trovare key.py generando un ImportError di module not 
>found.
>
>Qualche indizio per orientarmi verso la soluzione?
>
>Gabriele.

Le soluzioni sono più d'una:

1) puoi aggiungere al volo il percorso della tua directory direttamente nello 
script:
import sys
sys.path.append("C:\\Dropbox\\py\\e4ec")

2) puoi aggiungere la tua directory al path di sistema:
http://stackoverflow.com/questions/6318156/adding-python-path-on-windows-7

3) puoi usare un file .pth per configurare il percorso di ricerca

Laddove possibile però semplificati la vita e segui il suggerimento di Enrico.

Peccato sei su Windows altrimenti alla sua lista ti avrei detto di aggiungere 
pyenv (installer)
e saresti vissuto felice e contento, per sempre libero da tutte sté rotture di 
scatole. :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Percorso di ricerca moduli.

2014-12-12 Per discussione Alberto Granzotto
2014-12-12 15:47 GMT+01:00 Manlio Perillo :
>
> 2014-12-12 14:52 GMT+01:00 Gabriele Battaglia :
>>
>> Salve a tutti.
>>
>> Un domandone banale, per il quale ammetto candidamente di vergognarmi
>> mostruosamente e faccio appello alla vostra infinita pazienza.
>>
>> > [...]
>
>>
>> Allora ho provato a scrivere
>>
>> PYTHONPATH = ["C:\\Dropbox\\py\\e4ec"]
>>
>>
> Prova con sys.path.append(r"C:\Dropbox\py\e4ec")
> Quello che hai scritto non fa nulla.
>


La soluzione corretta è quella di Manlio.
Giusto per chiarire, credo tu abbia confuso la variabile d'ambiente
"PYTHONPATH" (che imposti quindi PRIMA di far partire l'interprete python)
con una variabile generica Python.

Puoi impostare PYTHONPATH dal pannello di controllo
 di windows.
Da sistemi UNIX puoi fare:

vrde@pulp:~$ PYTHONPATH=*/home/vrde/test* python
Python 2.7.8
>>> import sys
>>> sys.path
['', '*/home/vrde/test*', '/usr/lib/python2.7',
'/usr/lib/python2.7/plat-x86_64-linux-gnu', ... ]


Per me non è una *best practice* impostare il PYTHONPATH a mano oppure
modificare sys.path, ti consiglio quindi di utilizzare un *virtual env*, e
installare dentro il virtual env le dipendenze che servono al tuo progetto.
Alternativamente puoi creare una cartella nel tuo sistema dove metti tutte
le tue dipendenze python (chessò, C:\...\pythonmodules) che aggiungi in
modo permanente al PYTHONPATH dal pannello di controllo.

ciao,
Alberto

PS: non sono utente Windows
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Percorso di ricerca moduli.

2014-12-12 Per discussione Alessandro Dentella
On Fri, Dec 12, 2014 at 02:22:40PM +, enrico franchi wrote:
> 2014-12-12 14:08 GMT+00:00 Alessandro Dentella :
> >
> >
> > > Qualche indizio per orientarmi verso la soluzione?
> >
> >
> > Analizzare os.path
> 
> 
> E, per inciso, la soluzione *non* e' smacchinare con il path (non e'
> os.path, che e' poveraccio solo un modulo).

ok, per distrazione ho scritto os.path invece che sys.path
Il senso era ovviamente quello che il modo di debuggare dove sta il
problema è di analizzare sys.path. Se un modulo non è nel sys.path non
viene visto se sta lì deve essere visto. PYTHONPATH è *un* modo di
manipolare il sys.path:

sandro@bluff:~$ PYTHONPATH=/tmp/my/funny/path ipython --no-banner

  In [1]: import sys

  In [2]: sys.path
  Out[2]: 
  ['',
   '/usr/bin',
   '/tmp/my/funny/path',
   '/usr/lib/python2.7',
   ...



> La soluzione e' usare virtualenv, setup.py, pip e compagnia.

dipende. PYTHONPATH è comodo se ad esempio vuoi provare un pacchetto
senza installarlo, magari prorpio per vedere le differenze fra due rel
delo stesso pacchetto.


Puoi anche essere già un in virtualenv e usare PYTONPATH per dare la
precedenza ad una versione che vuoi testare senza toccare altro.

sandro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Percorso di ricerca moduli.

2014-12-12 Per discussione Gabriele Battaglia


Manlio Perillo, alle 15:47 del 12/12/2014, digitò:
2014-12-12 14:52 GMT+01:00 Gabriele Battaglia >:


Salve a tutti.

Un domandone banale, per il quale ammetto candidamente di
vergognarmi mostruosamente e faccio appello alla vostra infinita
pazienza.

> [...]


Allora ho provato a scrivere

PYTHONPATH = ["C:\\Dropbox\\py\\e4ec"]


Prova con sys.path.append(r"C:\Dropbox\py\e4ec")


CIao Manlio, ora mi è chiaro.
Ha funzionato:

sys.path.append(r"C:\Dropbox\py")

Ora il modulo viene individuato ed importato senza problemi.

Grazie! ...Grazie anche ad Alessandro ed agli altri che mi hanno 
permesso di rispolverare i concetti base delle variabili d'ambiente.

GB.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python