[Python] problema di licenze...
Ciao a tutti, una semplice domanda per la lista. Vorrei rilasciare del codice in con licenza open ma al suo interno utilizzo: import gtk # GNU LGPL import sys # Copyright © 2001-2013 Python Software Foundation. All rights reserved. import subprocess # Copyright © 2001-2013 Python Software Foundation. All rights reserved. import numpy as np # Copyright http://www.numpy.org/license.html import pygame # GPL import Image,ImageDraw # Copyright © 1997-2011 by Secret Labs AB Copyright © 1995-2011 by Fredrik Lundh http://www.pythonware.com/products/pil/license.htm import os # Copyright © 2001-2013 Python Software Foundation. All rights reserved. import time # Copyright © 2001-2013 Python Software Foundation. All rights reserved. import cv # BSD import scipy# BSD (SciPy) Qualcuno mi potrebbe dare una dritta su che licenza devo/posso utilizzare in un contesto simile. Sono rimasto stupito di vedere sul sito di numpy ad esempio è riportata [0] BSD License ma se clicco sul link License [1] trovo: Copyright © 2005-2013, NumPy Developers. All rights reserved. [0] http://www.numpy.org/index.html [1] http://www.numpy.org/license.html Mi sono perso qualche cosa? Comunque la questione fondamentale è come posso rilasciare il mio codice che include le librerie sopra e con che licenze posso farlo. Grazie Ciao M. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] problema di licenze...
2013/9/8 Perini Matteo : > Ciao a tutti, > ... > Qualcuno mi potrebbe dare una dritta su che licenza devo/posso utilizzare in > un contesto simile. > ... > Mi sono perso qualche cosa? > Comunque la questione fondamentale è come posso rilasciare il mio codice che > include le librerie sopra e con che licenze posso farlo. Il copyright è una cosa, e la licenza un'altra Tu puoi rilasciare con la licenza che vuoi (MIT/BSD/Apache/(L)GPL). Il problema è quando vai a "linkare" il programma con le tue librerie, e se la la licenza più "restrittiva" è la GPL il "binario" così formato deve essere GPL. Ma pygame è LGPL (https://bitbucket.org/pygame/pygame/src/default/LGPL?at=default), non GPL come indichi, quindi puoi fare un pelo come ti pare. -- | Raffaele Salmaso | http://salmaso.org | https://bitbucket.org/rsalmaso | http://gnammo.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] problema di licenze...
Il giorno Sun, 08 Sep 2013 10:18:13 +0200 Perini Matteo ha scritto: > > Qualcuno mi potrebbe dare una dritta su che licenza devo/posso > utilizzare in un contesto simile. Pygame non usa la gpl ma la lgpl 2.1, mentre quella di PIL è una mit-like. > Sono rimasto stupito di vedere sul sito di numpy ad esempio è riportata > [0] BSD License ma se clicco sul link License [1] trovo: > Copyright © 2005-2013, NumPy Developers. All rights reserved. > > > [0] http://www.numpy.org/index.html > [1] http://www.numpy.org/license.html > > Mi sono perso qualche cosa? è proprio quella, che continua nelle righe sotto :-) > Comunque la questione fondamentale è come posso rilasciare il mio codice > che include le librerie sopra e con che licenze posso farlo. > Grazie > Ciao > M. Sono tutte compatibili tra loro per cui puoi usarne una qualsiasi tra quelle. > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python -- me -> http://crap0101.gnu-darwin.org/ signature.asc Description: PGP signature ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Tutorial sulla programmazione
Ricevo questo messaggio dal figlio di un amico: "ciao Marco scusa se ti disturbo, ma ho provato a seguire i tuoi tutorial di python che mi avevi inviato. purtroppo mi ero sopravvalutato, non ci capisco molto, non è che hai dei tutorial che spiegano proprio le basi basi della programmazione?" Ovviamente a lui ho già detto che la colpa è solo mia che gli ho mandato un link a video che danno per scontato un sacco di cose. Ora chiedo a voi: siete a conoscenza di un tutorial fatto bene che spieghi le basi della programmazione partendo da zero, magari usando python? Ah, il ragazzo conosce strabene l'inglese. Grazie mille. Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Tutorial sulla programmazione
Il giorno 08 settembre 2013 22:57, Marco Beri ha scritto: > Ora chiedo a voi: siete a conoscenza di un tutorial fatto bene che spieghi > le basi della programmazione partendo da zero, magari usando python? Ah, il > ragazzo conosce strabene l'inglese. > > io mi sono trovato molto bene col corso "Learn to program:the fundamentals" (python3): https://www.coursera.org/course/programming1 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Tutorial sulla programmazione
On 08/set/2013, at 22:57, Marco Beri wrote: > Ora chiedo a voi: siete a conoscenza di un tutorial fatto bene che spieghi le > basi della programmazione partendo da zero, magari usando python? Ah, il > ragazzo conosce strabene l'inglese. > Se l'inglese non è un problema, potresti far riferimento ai corsi gratuiti su iTunesU: "Programming methodology" (introductory programming course at Stanford): https://itunes.apple.com/it/itunes-u/programming-methodology/id384232896?l=en&mt=10 Nella descrizione però si fa riferimento a Java come linguaggio utilizzato nel corso. Poi, per un livello leggermente più avanzato, ci sarebbe "Programming Paradigms" ( sempre di Stanford ) in cui si *introducono* altri linguaggi e paradigmi di programmazione (LISP, Python, Objective-C...): https://itunes.apple.com/it/course/programming-paradigms/id495054064?l=en Ad ogni modo, la strategia potrebbe essere quella di seguire il primo corso introduttivo che fa uso di Java e poi passare ai tuoi video corsi per imparare Python ;) Detto tra noi, non condivido per nulla l'uso di Java come linguaggio da utilizzare in corsi introduttivi di programmazione ma non apro un flame e resto in topic :P Valerio Sent from my iPad___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python