Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale
Il giorno 13 giugno 2013 10:56, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > Citando Cracco... > "L'hai detto tu..." > eheheh :-) quindi non mi smentisci? :-) non ho usato mai node.js ... ancora... :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale
Il giorno 13 giugno 2013 11:24, Manlio Perillo ha scritto: > Come senza installare niente? > Devi installare su ciascun client l'interprete JavaScript di Google, ed > il runtime di nodejs. > appunto, come dicevo nella mail precedente, non ho mai usato node.js ... ma rileggendo le modalità di installazione mi sono reso conto di aver detto una cavolata. A questo punto consiglio anche io la soluzione di marco beri, se bisogna installare un interprete tanto vale installare quello per python. > P.S.: > quando rispondi ad un messaggio per favore non cancellare tutto il > messaggio originale, altrimenti non si capisce a cosa stai rispondendo hai ragione :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] password
2013/6/13 Manlio Perillo > > > L'invio più veloce d'Italia? :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale
> > > Allora il tuo pc (quello cui è attaccato la bilancia) è come se fosse un > piccolo server. > > Prova a leggere questo suggerimento: > > http://stackoverflow.com/questions/8346028/execution-python-application-from-browser > > In pratica installi un microframework sul pc che risponde alle chiamate > fatte dal server che, ovviamente, deve conoscere l'IP del PC. > > Oh, sul pc puoi pure installare Django se ti va, ma forse è un po' > sovradimensionato per quello che devi fare. > > Ciao. > Marco. > > Sto leggendo le varie risposte, ma intanto ho provato Flask. Funziona e mi sembra davvero semplice, almeno per quello che serve a me. In pratica ora lancio lo script che mi funge da server sul computer collegato alla pesa e avendolo pubblicato su un indirizzo interno tipo: 10.0.0.10:5000, posso accedere da un'altra postazione della rete e... leggere il peso ;-)) E' un buon inizio... Grazie... ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] password
2013/6/13 Fabrizio Mancini > L'invio più veloce d'Italia? :-) C'e' chi lo potrebbe definire "ejaculazione precoce" ;) Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale
> Io ho usato pyro (http://pythonhosted.org/Pyro4/) per un compito analogo > e mi sono > trovato benissimo. > > G > > Ho provato con Pyro4, ma mi sono bloccato sui nameserver che non trova... Però, vista la semplicità di flask, per adesso mi oriento su quello. Interessante comunque, grazie. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Autenticazione in CherryPy
Dovrei aggiungere alcune pagine in un sito realizzato usando cherrypy. Dovrei anche aggiungere un modulo per l' autenticazione in modo che venga richiesto il login se si tenta di accedervi. Mi interessa qualcosa di sicuro e ben documentato. Cosa mi consigliereste? Grazie. -- Daniele San Giovanni ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] [GRASS-Italia] Realizzazione script in GRASS GIS
2013/6/13 Pietro > ops, scusate lo spam... non volevo inoltrarla anche a questa mailinglist! > Secondo me hai fatto bene. Se qualcuno sa qualcosa puo' dargli una mano. E se le cose vengono discusse im ML tutti ne traiamo conoscenza. E come disse un tale (non ricordo chi ma era uno in gamba): "Se io ho una moneta e tu hai una moneta, scambiandole avremo sempre una moneta a testa. Se io ho un'idea e tu un'altra, scambiandole avremo due idee ciascuno". Un po' come per il SW, in questo (e solo in questo) concordo con Stallman Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] (senza oggetto)
2013/6/13 dnr...@libero.it > Salve, io ho dei file in estensione .py che putroppo non riesco ad aprire, > quando tento l'esecuzione, il dos si apre e si chiude in pochi istanti. > Penso di avere dei problemi con la versione di Python, però l'ho scaricata > per > windows a 64 bit che è come il mio sistema operativo.. la stessa cosa > accade > su > un'altro pc. > Sapreste dirmi una soluzione? Vi allego un file per farvi capire. > Forse sarebbe bene che oltre ad allegare il file (che non vedo) tu spiegassi anche cosa fai passo passo. Cosi' capiamo meglio e possiamo dirti qualcosa. Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] (senza oggetto)
Python è un linguaggio interpretato, quindi i file .py che tu apri sono degli script da lanciare dall'interfaccia stessa di python. Devi eseguire prima l'interprete python.exe. Vedi qui per iniziare http://forum.html.it/forum/showthread/t-1105936.html Il giorno 13 giugno 2013 16:56, dnr...@libero.it ha scritto: > Salve, io ho dei file in estensione .py che putroppo non riesco ad aprire, > quando tento l'esecuzione, il dos si apre e si chiude in pochi istanti. > Penso di avere dei problemi con la versione di Python, però l'ho scaricata > per > windows a 64 bit che è come il mio sistema operativo.. la stessa cosa > accade > su > un'altro pc. > Sapreste dirmi una soluzione? Vi allego un file per farvi capire. > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > -- Giuseppe Amato e-mail: giuam...@gmail.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] (senza oggetto)
Il giorno 13/giu/2013 16:59, "Carlos Catucci" ha scritto: > > 2013/6/13 dnr...@libero.it > >> Salve, io ho dei file in estensione .py che putroppo non riesco ad aprire, >> quando tento l'esecuzione, il dos si apre e si chiude in pochi istanti. >> Penso di avere dei problemi con la versione di Python, però l'ho scaricata >> per >> windows a 64 bit che è come il mio sistema operativo.. la stessa cosa accade >> su >> un'altro pc. >> Sapreste dirmi una soluzione? Vi allego un file per farvi capire. > > > Forse sarebbe bene che oltre ad allegare il file (che non vedo) tu spiegassi anche cosa fai passo passo. > Cosi' capiamo meglio e possiamo dirti qualcosa. > > Carlos Sono quasi sicuro che dnroby fa doppio click sul file windows esplorer. Dnroby prova ad aprire un prompt dei comandi e scrivi: C:> python nomedelfilechenonhaiallegato.py Cosa succede? Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Comparare stringhe unicode
Scusate, ho questa funzione che uso per popolare il DB di articoli presi da feed di vario tipo (atom, rss..) con l'aiuto di feedparser: def check_feed(feedk, e=0): feed = feedk.get() parsed = fetch_feed(feed.feed) if parsed: try: entry = parsed['items'][e] while unicode(feed.last_id) != unicode(entry['link']): scrivineldb() e += 1 entry = parsed['items'][e] feed.last_id = unicode(parsed['items'][0]['link']) feed.put() except: pass Oltre al try/except/pass che non mi piace ho un problema nel 'while' che ha il compito di scrivineldb() finché non raggiunge l'ultimo articolo del processo precendente (feed.last_id). Il problema è che anche quando "feed.last_id" e "entry['link']" sono uguali la funziona li identifica come diversi. Ho pensato che dipenda dalla codifica - che non conosco abbastanza - ma non riesco a risolvere: feed.last_id è una StringProperty di appengine che la documentazione dice essere unicode. Lo uso come un cursore, salvando l'ultimo "item" in modo che nel prossimo task la funzione si fermi quando lo raggiunge evitando duplicati. entry['link'] è anche una stringa unicode come dice la documentazione di feedparser ed è l'oggeto che comparo col 'cursore'. Entrambe sono degli url in unicode tipo: u'http://esempio.it/post/123' La comparazione nel while dovrebbe funzionare anche senza esplicitare l' unicode() ma niente continua a consumare risorse processando tutti gli articoli nel feed. idee.. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Comparare stringhe unicode
2013/6/13 Daniele Varrazzo > Non c'è niente di magico nel confrontare stringhe unicode (disse lui > mentendo, omettendo dettagli osceni quali surrogate pairs, composition...) > > Prova a stampare map(ord, u), dove u è la tua stringa unicode, per vedere > se il contenuto è effettivamente diverso a livello di codepoint, ma lo > escludo. > > In [1]: print map(ord, u'ciao') > [99, 105, 97, 111] > > Propendo per 1) hai un errore di logica per cui il ciclo non fa quello che > ti aspetti (in questo caso farciscilo di print oppure eseguilo passo-passo > con pdb) oppure 2) hai degli spazi bianchi di troppo, che la map(ord) di > sopra dovrebbe evidenziarti: > > In [2]: print map(ord, u'ciao ') > [99, 105, 97, 111, 32] Io aggiungerei anche un print del type, come suggeriva Diego. Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] (senza oggetto)
Il giorno 13 giugno 2013 16:56, dnr...@libero.it ha scritto: > Salve, io ho dei file in estensione .py che putroppo non riesco ad aprire, > quando tento l'esecuzione, il dos si apre e si chiude in pochi istanti. > Penso di avere dei problemi con la versione di Python, però l'ho scaricata > per > windows a 64 bit che è come il mio sistema operativo.. la stessa cosa > accade > su > un'altro pc. > Sapreste dirmi una soluzione? Vi allego un file per farvi capire. > Clic destro, edit with IDLE e poi per eseguirlo e vedi cosa succede... Ciao -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com giusto! nel verso forse è perché non guardiamo le cose Quando non ci capiamo, ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Comparare stringhe unicode
Grazie, ho capito che non dipende dalla codifica perché i log confermano che sono entrambe unicode. Il problema adesso sembra essere un altro: Quando per qualsiasi motivo il 'cursore' non è più tra gli 'items' parte l'eccezione e non scrive il cursore nel DB: niente feed.put() se nel feed ci sono 10 post [0-9] e nessuno è uguale al 'cursore' cercherà il 10 e non lo troverà: errore. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Comparare stringhe unicode
Scusate il mezzo OT ma gia che ci siamo: senza usare BeautifulSoap c'e' maniera di trasformare html entities in unicode string? Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Comparare stringhe unicode
Ciao Carlos... Ti si è rotto Google? ;-D http://stackoverflow.com/questions/57708/convert-xml-html-entities-into-unicode-string-in-python 2013/6/13 Carlos Catucci > Scusate il mezzo OT ma gia che ci siamo: > > senza usare BeautifulSoap c'e' maniera di trasformare html entities in > unicode string? > > Carlos > -- > ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier > injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la > cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna > Lynch > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Comparare stringhe unicode
>Grazie, ho capito che non dipende dalla codifica perché i log confermano che sono entrambe unicode. >Il problema adesso sembra essere un altro: >Quando per qualsiasi motivo il 'cursore' non è più tra gli 'items' parte l'eccezione e non scrive il cursore nel DB: niente >feed.put() > >se nel feed ci sono 10 post [0-9] e nessuno è uguale al 'cursore' cercherà il 10 e non lo troverà: errore. Comincia ad aggiungere il print dell'errore così possiamo capire qualcosa in più: except Exception, err: print Exception, err -- Giuseppe Amato e-mail: giuam...@gmail.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Bug di Mathplotlib?
Ciao a tutti, sto creando un programmino che mi crea alcuni grafici di temperature, umidità, eccetera... il tutto utilizzando matplotlib. A volte mi capita che alcuni valori vengano rappresentati in maniera sballata e non capisco cosa effettivamente mi sfugga o se sia un bug. Sono riuscito a ricreare il problema utilizzando la shell e la problematica mi si ripresenta sia su linux (Ubuntu) che su Win7. Ad esempio: from matplotlib.pylab import * X=[23,67] Y=[24.3,24.4] plot (X,Y) show() Nel grafico che viene disegnato ritrovo l'asse X con un range di valori corretti che vanno da 20 a 70, mentre l'asse Y con un range di valori che parte da 0.00 e va fino a 0.10 con indicato +2.43e1 come fine scala. Anche forzando i limiti dell'asse Y con ylim(min(Y),max(Y)) ottengo lo stesso risultato. Avete qualche idea? Grazie Piergiorgio___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] [OT] Server di posta
Il giorno 14 giugno 2013 00:11, Enrico Bianchi ha scritto: > Ora come ora, pero`, soprattutto considerando i vari datagate usciti in > questi giorni, non saprei quanto sia sicuro affidarsi ad un servizio > americano (in teoria avevo dubbi anche prima di tutto questo macello, > proprio perche` l'obiettivo primario di Google e` la profilazione degli > utenti, ma considerando che la scelta era o loro o Office365...) > Ottima considerazione alla quale non avevo pensato. Affidarsi ai colossi per essere sicuro, ed invece scoprire di essere in completa balia degli aventi. Certo che è un mondo difficile... Daniele ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] [OT] Server di posta
In azienda con appena 30 account ho fatto anni fa la scelta di Desknow http://www.desknow.com/ E' fatto in java, quindi gira su windows e linux senza problemi. La webmail funziona, anche se la grafica è decisamente vetusta. In quasi 10 anni, solo pochi problemini, risolti facilmente. Lo so che è poco noto, ma io venivo da Microsoft Exchange, quindi potete immaginare che mi ha salvato la vita ;-)) Alberto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python