Re: [Python] Wx login e gestione delle sessioni utente

2013-05-03 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2013-05-03 07:34, Matteo Boscolo wrote:

Io per cose di questo genere uso
http://docs.python.org/2/library/xmlrpclib.html , un volta stabilita
la connessione con il server sei a aposto ..


"Una volta stabilita la connessione" lo fa sembrare un protocollo 
stateful. Come viene rappresentata una sessione? C'è un concetto 
implicito di login e di stato in xmlrpc? Nei doc di xmlrpclib non lo 
vedo descritto.


(E grazie per il top posting, è sempre un piacere avere a che fare con 
gente che non ti ascolta)



--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Wx login e gestione delle sessioni utente

2013-05-03 Per discussione Matteo Boscolo

Il 03/05/2013 09:40, Daniele Varrazzo ha scritto:
"Una volta stabilita la connessione" lo fa sembrare un protocollo 
stateful. Come viene rappresentata una sessione? C'è un concetto 
implicito di login e di stato in xmlrpc? Nei doc di xmlrpclib non lo 
vedo descritto. 

Sono troppo ignorante per rispondere !!!
da quello che capisco io una volta effettuato il login il server tiene 
la connessione aperta con il client e non ti saprei dire se alle 
successive chiamate viene anche ripassata la login ...


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] OT: Re: Wx login e gestione delle sessioni utente

2013-05-03 Per discussione Matteo Boscolo

A volte qualcuno se ne dimentica o come in questo caso lo fa apposta :)


Il 03/05/2013 09:40, Daniele Varrazzo ha scritto:
(E grazie per il top posting, è sempre un piacere avere a che fare con 
gente che non ti ascolta) 


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] OT: Re: Wx login e gestione delle sessioni utente

2013-05-03 Per discussione Marco Beri
2013/5/3 Matteo Boscolo 
> A volte qualcuno se ne dimentica o come in questo caso lo fa apposta :)

A me pare che nessuna di queste due eventualità sia scusabile, visto che ci
sono persone che lo ritengono un atto di cortesia nei loro confronti.

È come se uno, mentre ti fa una domanda, ti ruttasse in faccia perché si
dimentica che ti da fastidio o perché lo fa apposta ;-)

Certo, so che ci sono culture nel mondo dove il rutto non è considerato
maleducazione, ma in questa cultura (la mailing list) il top quoting lo è.

E visto che siamo ospiti, sarebbe carino farci attenzione (come anche alle
mega firme grafiche, ai disclaimer, ecc.)

Ciao.
Marco.

--
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Wx login e gestione delle sessioni utente

2013-05-03 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2013-05-03 08:56, Matteo Boscolo wrote:

Il 03/05/2013 09:40, Daniele Varrazzo ha scritto:
"Una volta stabilita la connessione" lo fa sembrare un protocollo 
stateful. Come viene rappresentata una sessione? C'è un concetto 
implicito di login e di stato in xmlrpc? Nei doc di xmlrpclib non lo 
vedo descritto.



Sono troppo ignorante per rispondere !!!


Scusa, hai detto "Io per cose di questo genere uso [xmlrpc]": pensavo 
che queste cose le sapessi di prima persona, non per intuito.




da quello che capisco io una volta effettuato il login il server
tiene la connessione aperta con il client e non ti saprei dire se 
alle

successive chiamate viene anche ripassata la login ...


Mi sa che non è così: xmlrpc usa http come trasporto, quindi è 
domanda-risposta: alla fine della risposta la connessione viene chiusa. 
Http in sé è stateless: se si vuole mantenere lo stato va fatto con i 
cookie oppure con un token aggiunto ai parametri di ogni richiesta.


Non so se xmlrpc consente l'uso dei cookie: di sicuro la parola non 
compare nella pagina dei doc di Python: resta farsi il cookie a mano 
iniettandolo nei parametri delle richieste. Come gli antichi giavanesi, 
popolazione indonesiana famosa per il loro gioco che consiste 
nell'ascoltare una frase dal compagno a sinistra e riportarla a quello a 
destra usando 4 volte le parole di prima (liberamente ispirato a 
).


--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] OT: Re: Wx login e gestione delle sessioni utente

2013-05-03 Per discussione Matteo Boscolo

Il 03/05/2013 10:10, Marco Beri ha scritto:
2013/5/3 Matteo Boscolo >

> A volte qualcuno se ne dimentica o come in questo caso lo fa apposta :)

A me pare che nessuna di queste due eventualità sia scusabile, visto 
che ci sono persone che lo ritengono un atto di cortesia nei loro 
confronti.


È come se uno, mentre ti fa una domanda, ti ruttasse in faccia perché 
si dimentica che ti da fastidio o perché lo fa apposta ;-)


Certo, so che ci sono culture nel mondo dove il rutto non è 
considerato maleducazione, ma in questa cultura (la mailing list) il 
top quoting lo è.


E visto che siamo ospiti, sarebbe carino farci attenzione (come anche 
alle mega firme grafiche, ai disclaimer, ecc.)


Ciao.
Marco.

Come direbbe un mio amico inglese dopo un clamoroso rutto a tavola ..
Pardon ..

Ciao
Matteo

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Ipython: file di configurazione?

2013-05-03 Per discussione Gabriel Battaglia (Kriyaban)

Buongiorno a tutti.

Perdonate la domanda banale, spero, forse non ho cercato con sufficiente 
perizia o non ci ho dedicato la giusta quantità di tempo.

   Da Dove si possono configurare gli schemi di colore, il font e la grandezza 
dei caratteri usati da Ipython?

Nota: Ipython last release, sotto WinXP.

Grazie.
GB. 


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python