Re: [Python] WebFaction

2013-04-27 Per discussione Giuseppe Di Martino
Io sono cliente WebFaction da alcuni anni e sono molto soddisfatto. Oltre
alla qualità dei loro servizi offerti hanno un supporto tecnico davvero
invidiabile.

Come server credo ti convenga usare quello geograficamente più vicino ai
tuoi clienti.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] WebFaction

2013-04-27 Per discussione Nicola Larosa
Daniele Palmese wrote:
> Ciao a tutti, qualcuno conosce e/o ha avuto esperienza diretta con 
> WebFaction?
>
> Visto che siamo arrivati al momento del deployment, un collaboratore
> li ha consigliati (lui è di Boston). Leggendo in rete il rapporto 
> qualità/prezzo sembrano ottimi, ma personalmente non li conosco.

Son passato a WebFaction da un po', mi trovo bene. Credo sia uno dei
migliori hosting di fascia medio-bassa: prezzo ragionevole, buona
robustezza e continuità, buon supporto tecnico, ampia gamma di servizi.

E` utile per servizi semplici/non popolari (memoria non abbondante) dove
non vuoi gestire dei server di persona. Per cose più grosse tocca gestire
server in proprio, siano essi virtuali o dedicati.


> Inoltre volevo chiedere quale locazione dei server scegliere (USA,
> Europa [Amsterdam] o... mi sfugge l'ultimo, dovrebbe essere l'Asia),
> magari alcuni nodi sono più congestionati degli altri.

Come dice Giuseppe, conviene scegliere la location in funzione del
baricentro dei propri utenti. I loro server sono collocati presso nodi
centrali di Internet con tanta banda, non dovresti avere problemi di
congestione.


> Ovviamente chiedo qui perché i progetti che dovrebbero essere messi 
> online sono sviluppati in Django, naturalmente se avete delle valide 
> alternative nessuno si offende.

Prima stavo con Unbit, ma sono competitivi per cose più custom.

L'alternativa è prendere un server virtuale su
https://www.digitalocean.com/ o simili e gestirlo da te. :-)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

Another poster said on the [Go] mailing list: "The problem you run
into is that once you add a feature, you can never take it back." I
totally subscribe to that. I want metaprogramming, it is so incredibly
convenient, but it has to be fully in-line with Go's strengths.
We can leave half-assed crap for PHP. - Jörg Walter, June 2011
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] WebFaction

2013-04-27 Per discussione Andrea Ambu
2013/4/27 Daniele Palmese 

> Ciao a tutti, qualcuno conosce e/o ha avuto esperienza diretta con
> WebFaction?
>
>
Anche io ho un po' di roba su WebFaction e mi accodo ai commenti di Nicola
e Giuseppe. Il servizio clienti e` incredibilmente gentile e veloce a
rispondere! Ovviamente va bene per cose "piccole", ma probabilmente se non
avete bisogno immediato di una struttura dedicata WebFaction vi andra` bene
per un po'.

-- 
Andrea
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] marco

2013-04-27 Per discussione marcorinald...@libero.it
ciao a tutti,vorrei imparare a programmare,parto da zero,secondo voi che
linguaggio posso iniziare?python potrebbe andare bene?oppure mi consigliate
visual basic?
saluti 
Marco<><>___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] marco

2013-04-27 Per discussione Michele Orrù
Il giorno 27 aprile 2013 13:35, marcorinald...@libero.it <
marcorinald...@libero.it> ha scritto:

>ciao a tutti,vorrei imparare a programmare,parto da zero,secondo voi
> che linguaggio posso iniziare?python potrebbe andare bene?oppure mi
> consigliate visual basic?
>
Vai con visual basic.

A presto,
-- 
ù
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] WebFaction

2013-04-27 Per discussione Daniele Palmese
Grazie delle risposte, era esattamente quello che avevo intuito leggendo in
rete e la vostra conferma non ha fatto altro che avvalorare la tesi.

Sicuramente i nostri progetti sono alle prime armi e non hanno bisogno, per
ora, di un server dedicato quindi direi che la scelta si è fatta da se.

Grazie ancora a tutti.
Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] marco

2013-04-27 Per discussione Roberto De Ioris

> ciao a tutti,vorrei imparare a programmare,parto da zero,secondo voi che
> linguaggio posso iniziare?python potrebbe andare bene?oppure mi
> consigliate
> visual basic?
> saluti
> Marco___
>

In una lista su python probabilmente la risposta sara' scontata.

Io pero' per lavoro/passione sono "costretto" a usare tantissimi linguaggi
diversi e quindi mi auto-eleggo "super-partes" ;)

Quello che posso dirti e' che python ti "costringe" da subito a fare le
cose fatte bene. (io ho iniziato con linguaggi con un approccio totalmente
apposto e sebbene porti dei vantaggi a livello personale quando lavori in
gruppo sei fottuto)

Anche la storia dell'indentazione obbligatoria che fa storcere il naso a
molti in realta' diventa fondamentale a livello didattico.

E' un linguaggio che copre vari paradigmi (procedurale, a oggetti e anche
un po' di funzionale), quindi ti permette (in caso di bisogno) di
approcciare facilmente anche altri ambienti.

Visual Basic ? per quanto troverai milioni di persone pronte a tirargli
merda, io tendo a spostare l'attenzione sul fatto che un linguaggio cosi'
legato a un sistema operativo (non siamo piu' negli anni 90 dove tutto e'
windows e chi usa il resto e' un terrorista) a livello didattico vale meno
di zero.

Infine, la community e' importantissima, e quella python italiana e' una
spanna sopra alle altre sia tecnicamente che organizzativamente, quindi da
questo punto di vista staresti in una botte di ferro ;)

-- 
Roberto De Ioris
http://unbit.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] marco

2013-04-27 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 27/04/2013 13:56, Roberto De Ioris ha scritto:
> [...]
> Quello che posso dirti e' che python ti "costringe" da subito a fare le
> cose fatte bene.

Ho visto un paio di progetti che fanno vacillare questa credenza.

Certo, tra codice scritto male in Python e codice scritto male in C o
Perl (dove trovi difficoltà addirittura a capire cosa fa un singolo
blocco di codice)...

> [...]


Ciao  Manlio
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlF7v6QACgkQscQJ24LbaUQnTACfQFDv7PmRO1ybuAFSWRnpQTr1
AR8AnRuCvx+MI0BcoLdpPIH4q/v8PiPD
=tvv2
-END PGP SIGNATURE-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] marco

2013-04-27 Per discussione Nicola Larosa
> Marco Rinaldi ha scritto:
>> ciao a tutti,vorrei imparare a programmare,parto da zero,secondo
>> voi che linguaggio posso iniziare?python potrebbe andare bene?
>> oppure mi consigliate visual basic?

Michele Orrù wrote:
> Vai con visual basic.

Oppure, vista l'attenzione per le animazioni, potresti imparare
Processing . ;-)


Queste erano le risposte adeguate a un troll (cioè un provocatore). :-)
Assumendo invece che la domanda fosse genuina, non c'è paragone. Visual
Basic ti darà solo cattive abitudini e asservimento a tecnologie
proprietarie.

Python è probabilmente uno dei migliori linguaggi per imparare a
programmare, e anche per continuare a farlo.

Sappi però che il linguaggio non è tutto: ci sono tanti concetti da
padroneggiare in vari ambiti, è un mondo complesso e variegato. Tu però
non ti scoraggiare e prendila con calma, piano piano si fa tutto.

E se non lo conosci già, ti conviene familiarizzare un po' con l'inglese:
c'è molto più materiale che in italiano, là fuori.

Intanto benvenuto, e chiedi pure quando hai qualche dubbio (dopo aver
fatto qualche sforzo per risolverlo in proprio. :-) )

(Ah, magari aggiungi anche qualche spazio dopo punti e virgole. :-) )

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

Another poster said on the [Go] mailing list: "The problem you run
into is that once you add a feature, you can never take it back." I
totally subscribe to that. I want metaprogramming, it is so incredibly
convenient, but it has to be fully in-line with Go's strengths.
We can leave half-assed crap for PHP. - Jörg Walter, June 2011
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] marco

2013-04-27 Per discussione Carlo Miron
Il 27 aprile 2013 13:56, Roberto De Ioris  ha scritto::

> In una lista su python probabilmente la risposta sara' scontata.
>
> Io pero' per lavoro/passione sono "costretto" a usare tantissimi linguaggi
> diversi e quindi mi auto-eleggo "super-partes" ;)

Self Appointed Super Partes (SASP)?

--
© 2013
::

R
 K--S
L
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] marco

2013-04-27 Per discussione mauro


Il giorno 27/apr/2013, alle ore 14:08, Manlio Perillo 
 ha scritto:

> Certo, tra codice scritto male in Python e codice scritto male in C o
> Perl (dove trovi difficoltà addirittura a capire cosa fa un singolo
> blocco di codice)...

Per quanto scritto male, almeno si capisce lo stesso
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] marco

2013-04-27 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 27/04/2013 14:44, mauro ha scritto:
> 
> 
> Il giorno 27/apr/2013, alle ore 14:08, Manlio Perillo 
>  ha scritto:
> 
>> Certo, tra codice scritto male in Python e codice scritto male in C o
>> Perl (dove trovi difficoltà addirittura a capire cosa fa un singolo
>> blocco di codice)...
> 
> Per quanto scritto male, almeno si capisce lo stesso

Il problema non è tanto capire un singolo, indipendente, pezzo di codice.
Il problema è capire il disegno generale, in modo da poter essere in
grado di aggiornare il codice (per manutenzione) senza paura di rompere
tutto (specialmente se devi manutenere codice scritto da altri).


> [...]


Ciao  Manlio
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlF7yPYACgkQscQJ24LbaUSjDQCeNiQSFhMJReTk/MwnLjHBS9cT
J2cAn2qRuhsgjgm6FpO63fEAKZr20Eol
=y2h2
-END PGP SIGNATURE-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python