Re: [Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Roberto De Ioris

> Ciao a tutti.
> Rieccomi con una nuova richiesta ;-)
>
> Come da oggetto avrei bisogno di visualizzare alcune immagini
> (fullscreen e senza bordi) in sequenza su un secondo monitor.
> Attualmente riesco nel mio intento solo su linux richiamando un altro
> software in un ciclo:
>
> subprocess.Popen(['xloadimage','-display',':0.1','-fullscreen','nomefile.png'])
>
> e non ho nessun problema.
>
> Come posso far andare le cose anche su windows??
> Qualcuno potrebbe indicarmi qualche libreria python che supporti il
> doppio monitor?
> Ho cercato on-line e ho trovato
> -wxpython
> -tkinter
> -pygame
> -pyglet
> -PIL
> ma non ho trovato riferimenti per quanto riguarda il "separate screen"
>
> In alternativa potrei richiamare qualcosa tipo xloadimage però per
> windows (non ho trovato nulla di simile per adesso; qualche idea?)
> Sarei anche disposto a scrivermi qualche riga in altri linguaggi ma
> vorrei essere sicuro che il tempo impiegato dia i frutti sperati.
> Qualche consiglio?
> Grazie
> Matteo P
>
>


Ho avuto lo stesso problema con pygame, e alla fine sono passato a pyglet
che ha il concetto di "Screen":

http://pyglet.org/doc/api/pyglet.window.Display-class.html#get_screens

una volta ottenuta la lista degli "Screen" puoi mappare una finestra
direttamente su quello che ti interessa.


-- 
Roberto De Ioris
http://unbit.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Matteo Perini

Il 08/06/2012 09:03, Roberto De Ioris ha scritto:

Ho avuto lo stesso problema con pygame, e alla fine sono passato a pyglet
che ha il concetto di "Screen":

http://pyglet.org/doc/api/pyglet.window.Display-class.html#get_screens

una volta ottenuta la lista degli "Screen" puoi mappare una finestra
direttamente su quello che ti interessa.



Grazie grazie.
Provo!
Ciao
Matteo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2012/6/8 Matteo Perini :

> Come da oggetto avrei bisogno di visualizzare alcune immagini (fullscreen e
> senza bordi) in sequenza su un secondo monitor.
> Attualmente riesco nel mio intento solo su linux richiamando un altro
> software in un ciclo:
>
> subprocess.Popen(['xloadimage','-display',':0.1','-fullscreen','nomefile.png'])

mi pare un po' esagerato, dai un'occhiata a gtk.gdk.Screen() e se Tor
Lindqvist l'ha portato anche in win32 (suppongo di si), ti funziona
anche su windows con lo stesso codice.

ciao
-- 
Gian Mario Tagliaretti
GNOME Foundation member
gia...@gnome.org
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] eseguire dei test di connessione ad oracle e db2

2012-06-08 Per discussione Calogero Bonasia

per caso esistono su internet dei siti sui quale puntare con qualche riga
di codice python per effettuare dei test di connessione, senza
necessariamente installare un server db2 oppure oracle "in locale" ?





-- 
Calogero Bonasia
http://www.linkedin.com/in/calogerobonasia
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] eseguire dei test di connessione ad oracle e db2

2012-06-08 Per discussione salvatore monaco
non che io conosca, ma ci sono degli applaiaces belli e fatti che la
stessa oracle mette a disposizione per i developer day.
sono immaggini virtualbox che funzionano anche abbastanza bene per
fare dei test.
basati su oracle linux (redhat modificata da oracle) oracle 11 G con
dentro anche sql developer e modeller

Il 08 giugno 2012 09:47, Calogero Bonasia  ha scritto:
> 
> per caso esistono su internet dei siti sui quale puntare con qualche riga di
> codice python per effettuare dei test di connessione, senza necessariamente
> installare un server db2 oppure oracle "in locale" ?
> 
>
>
>
>
> --
> Calogero Bonasia
> http://www.linkedin.com/in/calogerobonasia
>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>



-- 
SM
http://blog.smitsolution.net
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] eseguire dei test di connessione ad oracle e db2

2012-06-08 Per discussione salvatore monaco
ecco il link
http://www.oracle.com/technetwork/community/developer-vm/index.html

Il 08 giugno 2012 09:51, salvatore monaco 
ha scritto:
> non che io conosca, ma ci sono degli applaiaces belli e fatti che la
> stessa oracle mette a disposizione per i developer day.
> sono immaggini virtualbox che funzionano anche abbastanza bene per
> fare dei test.
> basati su oracle linux (redhat modificata da oracle) oracle 11 G con
> dentro anche sql developer e modeller
>
> Il 08 giugno 2012 09:47, Calogero Bonasia  ha scritto:
>> 
>> per caso esistono su internet dei siti sui quale puntare con qualche riga di
>> codice python per effettuare dei test di connessione, senza necessariamente
>> installare un server db2 oppure oracle "in locale" ?
>> 
>>
>>
>>
>>
>> --
>> Calogero Bonasia
>> http://www.linkedin.com/in/calogerobonasia
>>
>>
>> ___
>> Python mailing list
>> Python@lists.python.it
>> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>>
>
>
>
> --
> SM
> http://blog.smitsolution.net



-- 
SM
http://blog.smitsolution.net
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] eseguire dei test di connessione ad oracle e db2

2012-06-08 Per discussione Calogero Bonasia
Il giorno 08 giugno 2012 09:51, salvatore monaco  ha scritto:

> basati su oracle linux (redhat modificata da oracle) oracle 11 G con
> dentro anche sql developer e modeller
>


ok, allora mi registro sul sito di mamma oracle e scarico una virtualbox
.ova
grazie.


-- 
Calogero Bonasia
http://www.linkedin.com/in/calogerobonasia
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Matteo Perini

Il 08/06/2012 09:03, Roberto De Ioris ha scritto:
Ho avuto lo stesso problema con pygame, e alla fine sono passato a 
pyglet che ha il concetto di "Screen": 
http://pyglet.org/doc/api/pyglet.window.Display-class.html#get_screens 
una volta ottenuta la lista degli "Screen" puoi mappare una finestra 
direttamente su quello che ti interessa. 

Ciao,
sto provando ad usare sia pyglet che gtk.
con pyglet sembra che il tutto funzioni ma sul secondo  schermo 
l'immagine non viene visualizzata.

Questo è il codice di prova che ho scritto:

import pyglet
platform = pyglet.window.get_platform()
displ = platform.get_display(':0.1')
sc=displ.get_screens()
window = 
pyglet.window.Window(screen=sc[0],display=displ,width=1024,height=768)

pic = pyglet.image.load('imm1.png')
c = pyglet.sprite.Sprite(pic, x=0, y=0)
@window.event
def on_draw():
c.draw()

pyglet.app.run()

La window si crea correttamente sullo schermo giusto e nella posizione 
giusta ma l'immagine (come detto) non viene visualizzata.

Sullo schermo principale tutto funziona correttamente.
Sembra come se dovessi dire al metodo draw() dove disegnare ma nella 
documentazione non ho trovato nulla al riguardo.
Visto che hai già avuto esperienza in merito potresti darmi una dritta 
su cosa sbaglio?

Grazie mille
Matteo P

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2012/6/8 Matteo Perini :

> pyglet.window.Window(screen=sc[0],display=displ,width=1024,height=768)

immagino che l'oggetto screen abbia dei metodi get_width() e
get_height() o i relativi attributi, non martellarmi la risoluzione
nel codice per carità :)

ciao
-- 
Gian Mario Tagliaretti
GNOME Foundation member
gia...@gnome.org
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python