[Python] Sqlalchemy e web framework

2012-05-17 Per discussione Matteo Boscolo

Salve a tutti volevo dei consigli...

dovrei visualizzare alcune tabelle di un database che ho mappato con 
sqlalchemy verso il web,


Googolando ho trovato piramid, django, glashammer, flask, tutti che si 
interfacciano in qualche modo con sqlalchemy


mi sapete dare qualche consiglio che mi possa far capire cosa scegliere, 
quello che cerco e' la facilità di configurazione e la massima velocità 
per lo start up.


grazie mille ciao,
Matteo.


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Sqlalchemy e web framework

2012-05-17 Per discussione Marco Beri
2012/5/17 Matteo Boscolo 

> Salve a tutti volevo dei consigli...
> dovrei visualizzare alcune tabelle di un database che ho mappato con
> sqlalchemy verso il web,
> Googolando ho trovato piramid, django, glashammer, flask, tutti che si
> interfacciano in qualche modo con sqlalchemy
>

Mi sento di dire di scordarti Djanco con sqlalchemy. Django è un ottimo
strumento, ma per ora (e mi sa per sempre) abbastanza dipendente dal
proprio orm.
Esistevano branch che miravano a usarlo con sqlalchemy ma nessuno mi pare
attivo.


> mi sapete dare qualche consiglio che mi possa far capire cosa scegliere,
> quello che cerco e' la facilità di configurazione e la massima velocità per
> lo start up.
>

Io direi che se devi usarlo con sqlalchemy, scegli il framework più piccolo.

A occhio (e non per esperienza personale) io proverei flask.

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python