[Python] GvR riscrive (parti di) Twisted :-o

2012-01-21 Per discussione Nicola Larosa
> Glyph Lekowitz:
>> Currently I find that it's best to have a core which is written
>> in the super-explicit callback-based approach with no coroutines
>> at all, and then high-level application logic which wraps that
>> core using yield-based coroutines.

Guido Van Rossum:
> Amen. This is exactly how I have developed NDB, a client library
> for App Engine's datastore that supports both synchronous calls
> and yield-based async calls in its user-facing API. The lowest
> level is an event loop based on callbacks.

E` un commento a un post molto interessante sulla concorrenza:

The Concurrency Spectrum: from Callbacks to Coroutines to Craziness
http://glyph.twistedmatrix.com/2012/01/concurrency-spectrum-from-callbacks-to.html?showComment=1327087492761#c8089564372113995208

("Craziness" ovviamente è il preemptive multithreading. ;-) La citazione
sotto è tratta dallo stesso post.)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

All the way at the end of the spectrum of course you have preemptive
multithreading, where every line of code is a mind-destroying death-trap
hiding every possible concurrency peril you could imagine, and anything
could happen at any time. When you encounter a concurrency bug you have
to give up and just try to drink your sorrows away.
 - Glyph Lefkowitz, January 2012

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Un aiuto per neofita alle prime armi

2012-01-21 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Friday, January 20, 2012 11:45:52 AM enrico franchi wrote:
> A te come a tanti. Ci sono tantissime persone che devono automatizzare
> operazioni ripetitive.

A tal propsito, vorrei citare questo:

https://plus.google.com/102451193315916178828/posts/MGxauXypb1Y

Enrico :P

signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Un aiuto per neofita alle prime armi

2012-01-21 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Thursday, January 19, 2012 05:58:33 PM Vito Sebastiano Giaquinta wrote:
> Vorrei però fare un appunto a tutti i ragazzi che hanno disprezzato i
> video di Niktor

Stai difendendo qualcosa di indifendibile, essere autodidatta e` lodevole ma
non puo` essere considerata una difesa credibile nel momento in cui qualcuno
ti critica.  Per dirne una, gia` nel primo video ci sono delle imprecisioni
madornali, per esempio spiegare l'installazione di Python su Windows da
ambiente Linux (o dire che IDLE e` l'interprete Python) significa solo
descrivere imprecisioni o dimostrae di parlare di cose di cui non si conosce
esattamente il significato. E` comunque materiale abbastanza vecchio (come
riporta Youtube, la data di upload e` del 2009), percio` non e` detto che
queste lacune non siano state colmate. A questo punto, visto che il progetto
e` abbastanza interessante, personalmente gli consiglierei di rivedere quei
primi filmati e di ripubblicarli, se proprio ci tiene al progetto

Enrico

signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] R: R: Libro Programmare con Python.

2012-01-21 Per discussione Aplemaser
Grazie a tutti, mi avete davvero dato un quadro preciso.


Il giorno 20 gennaio 2012 12:13, Marco Aleotti  ha
scritto:

> Chiedo scusa,
>
> in effetti ho sbagliato thread. Ri-posto in quello giusto, che si chiama
> “Proposta editoriale Python cookbook per Fag edizioni”
>
> Grazie
>
> Marco
>
> ** **
>
> Marco Aleotti
>
> Editor in Chief
>
> ** **
>
> maleo...@escomweb.com 
>
> tel. diretto: +39 02 30575477
>
> ** **
>
> Escom Srl
>
> Via Carlo De Angeli, 3 - 20141 - Milano
>
> tel. (centralino): +39 02 3057541
>
> fax: +39 02 30575466
>
> ** **
>
> *Da:* python-boun...@lists.python.it [mailto:
> python-boun...@lists.python.it] *Per conto di *Simone Federici
> *Inviato:* venerdì 20 gennaio 2012 12:01
>
> *A:* Discussioni generali sul linguaggio Python
> *Oggetto:* Re: [Python] R: Libro Programmare con Python.
>
> ** **
>
> premetto che mi metto il cappello da rompi uova.
>
> il thread forse è quello sbagliato ?!
>
> ** **
>
> 1 libro, 4 libri? su quali argomenti? quelli scelti a caso dal mucchio?***
> *
>
> quale è il target del libro? studenti? professionisti che cambiano
> linguaggio? gente che vuole approfondire?
>
> il manuale è quindi per base/medio/avanzato ?
>
> ** **
>
> Vogliamo partire da dei requisiti comuni?
> ci vuole una capoccia o tante capocce lucide e messe in fila...
>
> S
>
> ** **
>
> 2012/1/20 Marco Aleotti 
>
> Ciao,
> come promesso, rieccomi qui dopo una settimana. Siete ancora interessati al
> progetto che avevo proposto?
> Credete che si possano mettere insieme un team e una scaletta di massima
> degli argomenti?
> Noi il libro lo vogliamo fare e vorremmo farlo con voi, ma ora bisogna
> tirare le fila e concretizzare.
> Grazie a tutti!
> Marco
>
> Marco Aleotti
> Editor in Chief
>
> ** **
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Sito www.python-it.org ed affini.

2012-01-21 Per discussione Aplemaser
Ciao a tutti, volevo fare una domanda senza nessunissimo accenno di
provocazione sia chiaro, anche perché sono l'ultimo arrivato tra voi.

E' certo che esistono delle discussioni in merito in passato anche in
questa ML, ma vorrei conoscere la situazione aggiornata. Sia per il sito
www.python-it.org che per www.python.it  in home page ed in generale
all'interno dei siti ci sono oggetti datati e non aggiornati da tempo. La
semplice domanda è come mai? Perché nessuno nella comunità si prende un po'
di tempo per dare quel senso di dinamicità che viene indicata nell'incipit
delle risorse in questione? Non voglio fare come quei pensionati che si
mettono a criticare i lavori sulle strade e quindi se c'è bisogno di una
mano io ci sono, ma prima di tutto mi chiedo come mai risorse vitali per la
diffusione del linguaggio siano così anonime, avendo poi persone come voi
iscritte a questa ML con tante capacità e competenze.

Nessuno si senta offeso, è davvero solo una curiosità.
Aplemaser aka Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python