[Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
Marco Aleotti, editor di Escom Srl, agenzia editoriale milanese specializzata in manuali informatici e tecnici, ha chiesto alla comunità python di realizzare per loro un manuale di programmazione per Python. Io, come potete immaginare, ho già dato quello che avevo da dare (pure di più mi sa :-) per cui ho declinato. La mail che segue è la sua ulteriore proposta. Io, purtroppo, non ho proprio il tempo di tirare le fila della collaborazione, ma se qualcuno di voi se la sente vuole provarci, ecc. questo è il momento di farsi avanti. Forza! Ciao. Marco. -- Forwarded message -- From: Marco Aleotti Date: 2012/1/10 Subject: R: [Staff] Proposta editoriale To: Marco Beri Cc: webmas...@python.it, Carlo Miron Caro Marco, grazie per la tempestiva risposta. Mi dispiace che tu non te la senta di scrivere un altro libro. D’altra parte, capisco benissimo come non sia un grande stimolo, e come sia in effetti anche difficile, scrivere un libro sullo stesso esatto argomento semplicemente utilizzando parole diverse perché cambia l’editore. Da questo ragionamento, due cose che mi vengono in mente: **- **E se invece del classico manuale ti proponessi di scrivere una sorta di Python cookbook? Insomma, un manuale avanzato indirizzato a chi già programma e che, invece di partire dalle basi, affronti e svisceri nei vari capitoli i problemi concreti che il programmatore può trovarsi a dover affrontare nella sua attività quotidiana? Stiamo realizzando un volume del genere su PHP con la comunità italiana Grusp.it e mi sembra che ne stia venendo fuori qualcosa di valido e di diverso da quello che di solito si fa. **- **Ispirandomi proprio all’esperienza che stiamo facendo su PHP mi chiedevo se ve la sentireste di fare proprio come quelli di Grusp.it. ovvero dividere il lavoro tra due o tre persone in base alle rispettive preferenze e competenze. Tu, Marco, potresti anche scrivere un solo capitolo e magari coordinare un po’ il team assieme a me, vista la tua esperienza. Costa te/ve ne pare? Grazie mille e a presto! Marco ** ** Marco Aleotti Editor in Chief ** ** maleo...@escomweb.com tel. diretto: +39 02 30575477 ** ** Escom Srl Via Carlo De Angeli, 3 - 20141 - Milano tel. (centralino): +39 02 3057541 fax: +39 02 30575466 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
Ne approfitto per dire una cosa che forse non c'entra, ma forse si'. Un libro che mi piacerebbe leggere ma anche a cui mi piacerebbe partecipare alla scrittura sarebbe un libro che trattasse: - refactoring, - principi SOLID, - adattamento dello sviluppo alla GOOS a python calati su Python invece che su Java/C#. L'adattamento e' indispensabile perche' Python e' molto diverso dai libri(*) che trattano questi argomenti (dove si usa Java, C# o C++). Mentre i principi esposti nei libri restano piu' o meno gli stessi anche usando Python, il problema e' che non so mai quale sia il modo migliore per applicarli. Magari voi conoscete libri che trattano gia' questi argomenti. Me li dite per piacere? (*) I libri a cui mi riferiscono sono: - Refactoring di Fowler - Agile Software Development di Bob Martin - Growing Object-Oriented Software Guided by Tests di Freemam e Price Ciao 2012/1/10 Marco Beri > Marco Aleotti, editor di Escom Srl, agenzia editoriale milanese > specializzata in manuali informatici e tecnici, ha chiesto alla comunità > python di realizzare per loro un manuale di programmazione per Python. > Io, come potete immaginare, ho già dato quello che avevo da dare (pure di > più mi sa :-) per cui ho declinato. > La mail che segue è la sua ulteriore proposta. > Io, purtroppo, non ho proprio il tempo di tirare le fila della > collaborazione, ma se qualcuno di voi se la sente vuole provarci, ecc. > questo è il momento di farsi avanti. Forza! > Ciao. > Marco. > > -- Forwarded message -- > From: Marco Aleotti > Date: 2012/1/10 > Subject: R: [Staff] Proposta editoriale > To: Marco Beri > Cc: webmas...@python.it, Carlo Miron > > > Caro Marco, > > grazie per la tempestiva risposta. Mi dispiace che tu non te la senta di > scrivere un altro libro. D’altra parte, capisco benissimo come non sia un > grande stimolo, e come sia in effetti anche difficile, scrivere un libro > sullo stesso esatto argomento semplicemente utilizzando parole diverse > perché cambia l’editore. > > Da questo ragionamento, due cose che mi vengono in mente: > > **- **E se invece del classico manuale ti proponessi di scrivere > una sorta di Python cookbook? Insomma, un manuale avanzato indirizzato a > chi già programma e che, invece di partire dalle basi, affronti e svisceri > nei vari capitoli i problemi concreti che il programmatore può trovarsi a > dover affrontare nella sua attività quotidiana? Stiamo realizzando un > volume del genere su PHP con la comunità italiana Grusp.it e mi sembra che > ne stia venendo fuori qualcosa di valido e di diverso da quello che di > solito si fa. > > **- **Ispirandomi proprio all’esperienza che stiamo facendo su > PHP mi chiedevo se ve la sentireste di fare proprio come quelli di > Grusp.it. ovvero dividere il lavoro tra due o tre persone in base alle > rispettive preferenze e competenze. Tu, Marco, potresti anche scrivere un > solo capitolo e magari coordinare un po’ il team assieme a me, vista la tua > esperienza. > > Costa te/ve ne pare? > > Grazie mille e a presto! > Marco > > ** ** > > Marco Aleotti > > Editor in Chief > > ** ** > > maleo...@escomweb.com > > tel. diretto: +39 02 30575477 > > ** ** > > Escom Srl > > Via Carlo De Angeli, 3 - 20141 - Milano > > tel. (centralino): +39 02 3057541 > > fax: +39 02 30575466 > > > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > -- Andrea Francia http://www.andreafrancia.it ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
2012/1/10 Andrea Francia : > - Refactoring di Fowler Interessante, ma non sono riuscito a finirlo. Diciamo che mi ha stancato relativamente presto. Tutto interessante, per carita'. Pero' io digerisco malissimo i libri "a pattern". L'altro che mi sono forzato a finire, ma che mi ha veramente smarronato e' Patterns of Enterprise Application Architecture, dove pero' vengono dette cose veramente troppo importanti per lasciarle li e utili. Poi siccome sono recidivo, ho anche preso l'ultimo sui DSL, su cui temo che saro' invece in disaccordo formale. > - Agile Software Development di Bob Martin Lo adoro. Punto. Magari lo sai, ma questo e' un libro su programmazione ad oggetti e sviluppo software in toto, molto piu' che su agile in se'. http://www.amazon.com/Software-Development-Principles-Patterns-Practices/dp/0135974445 > - Growing Object-Oriented Software Guided by Tests di Freemam e Price Se qualcuno lo prende, ditemi come e'. E' da un po' che lo voglio prendere, ma di fatto ora come ora non avrei il tempo di leggerlo. Quindi aspetto. -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone. Il 10 gennaio 2012 11:24, Andrea Francia ha scritto: > Ne approfitto per dire una cosa che forse non c'entra, ma forse si'. > > Un libro che mi piacerebbe leggere ma anche a cui mi piacerebbe partecipare > alla scrittura sarebbe un libro che trattasse: > - refactoring, > - principi SOLID, > - adattamento dello sviluppo alla GOOS a python > calati su Python invece che su Java/C#. > > L'adattamento e' indispensabile perche' Python e' molto diverso dai libri(*) > che trattano questi argomenti (dove si usa Java, C# o C++). > Mentre i principi esposti nei libri restano piu' o meno gli stessi anche > usando Python, il problema e' che non so mai quale sia il modo migliore per > applicarli. > > Magari voi conoscete libri che trattano gia' questi argomenti. Me li dite > per piacere? > > (*) I libri a cui mi riferiscono sono: > - Refactoring di Fowler > - Agile Software Development di Bob Martin > - Growing Object-Oriented Software Guided by Tests di Freemam e Price > > Ciao > > 2012/1/10 Marco Beri >> >> Marco Aleotti, editor di Escom Srl, agenzia editoriale milanese >> specializzata in manuali informatici e tecnici, ha chiesto alla comunità >> python di realizzare per loro un manuale di programmazione per Python. >> Io, come potete immaginare, ho già dato quello che avevo da dare (pure di >> più mi sa :-) per cui ho declinato. >> La mail che segue è la sua ulteriore proposta. >> Io, purtroppo, non ho proprio il tempo di tirare le fila della >> collaborazione, ma se qualcuno di voi se la sente vuole provarci, ecc. >> questo è il momento di farsi avanti. Forza! >> Ciao. >> Marco. >> >> -- Forwarded message -- >> From: Marco Aleotti >> Date: 2012/1/10 >> Subject: R: [Staff] Proposta editoriale >> To: Marco Beri >> Cc: webmas...@python.it, Carlo Miron >> >> >> Caro Marco, >> >> grazie per la tempestiva risposta. Mi dispiace che tu non te la senta di >> scrivere un altro libro. D’altra parte, capisco benissimo come non sia un >> grande stimolo, e come sia in effetti anche difficile, scrivere un libro >> sullo stesso esatto argomento semplicemente utilizzando parole diverse >> perché cambia l’editore. >> >> Da questo ragionamento, due cose che mi vengono in mente: >> >> - E se invece del classico manuale ti proponessi di scrivere una >> sorta di Python cookbook? Insomma, un manuale avanzato indirizzato a chi già >> programma e che, invece di partire dalle basi, affronti e svisceri nei vari >> capitoli i problemi concreti che il programmatore può trovarsi a dover >> affrontare nella sua attività quotidiana? Stiamo realizzando un volume del >> genere su PHP con la comunità italiana Grusp.it e mi sembra che ne stia >> venendo fuori qualcosa di valido e di diverso da quello che di solito si fa. >> >> - Ispirandomi proprio all’esperienza che stiamo facendo su PHP mi >> chiedevo se ve la sentireste di fare proprio come quelli di Grusp.it. ovvero >> dividere il lavoro tra due o tre persone in base alle rispettive preferenze >> e competenze. Tu, Marco, potresti anche scrivere un solo capitolo e magari >> coordinare un po’ il team assieme a me, vista la tua esperienza. >> >> Costa te/ve ne pare? >> >> Grazie mille e a presto! >> Marco >> >> >> >> Marco Aleotti >> >> Editor in Chief >> >> >> >> maleo...@escomweb.com >> >> tel. diretto: +39 02 30575477 >> >> >> >> Escom Srl >> >> Via Carlo De Angeli, 3 - 20141 - Milano >> >> tel. (centralino): +39 02 3057541 >> >> fax: +39 02 30575466 >> >> >> >> ___ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> > > > > -- > Andrea Francia http://www.andreafrancia.it > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > -- Quiero ser el rayo de sol que cada día te despierta para hacerte respirar y vivir en me. "Favola -Moda". ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
2012/1/10 enrico franchi > > - Growing Object-Oriented Software Guided by Tests di Freemam e Price > > Se qualcuno lo prende, ditemi come e'. E' da un po' che lo voglio > prendere, ma di fatto ora come ora non avrei il tempo di leggerlo. > Quindi aspetto. Devi aspettare che esca il film :-) Ciao -- Andrea Francia http://www.andreafrancia.it ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone. +1 Non ho tantissimo tempo ma mi piacerebbe essere uno dello staff. Va bene anche portare da bere e tenere su il morale con lazzi e motti arguti ;) Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] R: R: Elenco strade italiane per comune
Un aggiornamento... ho lavorato un poco con il modulo requests che mi permette di usare un proxy per superare il limite delle 2500 richieste sulle mappe di google. Vi allego il codice e un file con un elenco di proxy come omaggio ;-)) Funziona, ma il problema è la lentezza: 40 richieste in 10 minuti Il debug non è facile e a volte mi da errori strani... Volevo dare l'idea dei numeri in gioco: per scandagliare la zona (bounds) di una città ci vogliono quasi 15000 richieste con step = 0.001 , quindi occorre trovare un compromesso. Es. con step = 0.02 sono appena 42, ma il tempo è dell'ordine dei 10 minuti... Sto indagando il modulo async in request, ma pare che impatti solo sulle richieste al server e non sui tempi di download...è un casino... Scusatemi per il codice per nulla documentato, ma per adesso mi preme il risultato; poi documento in maniera decente. Accetto suggerimenti e per adesso non demordo #!/usr/bin/python import simplejson import requests def frange(start,end,step): return map(lambda x: x*step, range(int(start*1./step),int(end*1./step))) def query_get(url,proxies): # flag_dati = '0' non presenti - '1' presenti flag_dati = 0 diz_geometry = {} diz_address = {} r = requests.get(url,proxies=proxies) if r.status_code == requests.codes.ok: ris = simplejson.loads(r.content) #print ris['status'] if ris['status'] <> 'ZERO_RESULTS': #print ris['results'][0] diz_geometry = geometry_components(ris['results'][0]['geometry']) diz_address = address_components_requests(ris['results'][0]['address_components']) flag_dati = 1 else: diz_geometry = {} diz_address = {} flag_dati = 0 return flag_dati,diz_geometry, diz_address def geometry_components(dati): ris = {} if dati.has_key('bounds'): ris['bounds_northeast_lat'] = dati['bounds']['northeast']['lat'] ris['bounds_southwest_lat'] = dati['bounds']['southwest']['lat'] ris['bounds_northeast_lng'] = dati['bounds']['northeast']['lng'] ris['bounds_southwest_lng'] = dati['bounds']['southwest']['lng'] if dati.has_key('viewport'): ris['viewport_northeast_lat'] = dati['viewport']['northeast']['lat'] ris['viewport_southwest_lat'] = dati['viewport']['southwest']['lat'] ris['viewport_northeast_lng'] = dati['viewport']['northeast']['lng'] ris['viewport_southwest_lng'] = dati['viewport']['southwest']['lng'] if dati.has_key('location'): ris['location_lat'] = dati['location']['lat'] ris['location_lng'] = dati['location']['lng'] return ris def address_components_requests(dati): ris = {} for d in dati: if d['types'] == [u'route']: ris['via'] = d['long_name'] if d['types'] == [u'locality', u'political']: ris['comune'] = d['long_name'] if d['types'] == [u'country', u'political']: ris['nazione'] = d['long_name'] ris['cod_nazione'] = d['short_name'] if d['types'] == [u'administrative_area_level_1', u'political']: ris['regione'] = d['long_name'] if d['types'] == [u'administrative_area_level_2', u'political']: ris['provincia'] = d['long_name'] ris['cod_provincia'] = d['short_name'] if d['types'] == [u'postal_code']: ris['cap'] = d['long_name'] return ris def street_names_requests(testa,coda,proxies,dati,step): from requests import async diz_strade = {} tipo = 'latlng' max_lat = dati['bounds_northeast_lat'] min_lat = dati['bounds_southwest_lat'] max_lng = dati['bounds_northeast_lng'] min_lng = dati['bounds_southwest_lng'] print min_lat,max_lat print min_lng,max_lng latlng_List = [] richiesta_List = [] for lat in frange(min_lat, max_lat, step): for lng in frange(min_lng, max_lng, step): latlng = str(lat)+','+str(lng) latlng_List.append(latlng) conta = 0 validi = 0 print 'Nr. richieste: '+str(len(latlng_List)) for latlng in latlng_List: conta += 1 url = testa+tipo+'='+latlng+coda flag_dati,diz_geometry, diz_address = query_get(url,proxies) if flag_dati == 1: validi += 1 diz_strade[latlng] = [diz_geometry, diz_address] print 'totali: '+str(conta),'validi: '+str(validi) #richiesta_List.append(async.get(url,proxies=proxies)) #print len(richiesta_List) #risposta_List = async.map(richiesta_List, size=10) #print riposta_List[0] #if risposta_List[0].status_code == requests.codes.ok: # ris = simplejson.loads(risposta_List[0].content) #print ris return diz_strade if __name__ == '__main__': tipo = 'address'# tipo = 'address' or 'latlng' filtro = 'Galatina' #filtro = '40.1775244,18.1696415' # Via Bari, Galatina (LE) testa = 'http://maps.google.com/maps/api/geocode/json?' coda = '&sensor=false' url = testa+tipo+'='+filtro+coda proxies = {"http":"195.222.83.75:3128"} flag_dati = 0 flag_dati,diz_geomet
Re: [Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
2012/1/10 Carlos Catucci : > Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone. > > +1 +1 anche io comunque. > Non ho tantissimo tempo ma mi piacerebbe essere uno dello staff. Va bene > anche portare da bere e tenere su il morale con lazzi e motti arguti ;) Eh, ma prima devi imparare Haskell. -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
2012/1/11 enrico franchi : > 2012/1/10 Carlos Catucci : >> Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone. >> >> +1 > > +1 anche io comunque. > +1 anche io, btw :D -- Andrea ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
2012/1/11 Andrea Ambu > 2012/1/11 enrico franchi : > > 2012/1/10 Carlos Catucci : > >> Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone. > >> > >> +1 > > > > +1 anche io comunque. > > +1 anche io, btw :D > Io consiglierei, a tutti voi +1, di "coalizzarvi", decidere un rappresentante e scrivere a Marco Aleotti. Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
> > Non ho tantissimo tempo ma mi piacerebbe essere uno dello staff. Va bene > > anche portare da bere e tenere su il morale con lazzi e motti arguti ;) > Eh, ma prima devi imparare Haskell. > 'tivo che sei! ;) Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Fwd: [Staff] Proposta editoriale
> > > Io consiglierei, a tutti voi +1, di "coalizzarvi", decidere un > rappresentante e scrivere a Marco Aleotti. > > Ok ragazzi coalizzaimoci (non nel senso di essere dei Koala pero') e candidiamo come rappresentante, capogruppo e portavoce Marco :P Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python