[Python] R: StaticText esterno a StaticBoxSizer
Il problema è qui: > lboxsizer.Add(wx.StaticText(self, label="Nome: ")) dovrebbe essere: lboxsizer.Add(wx.StaticText(lbox, label="Nome: ")) Il parent è lbox non self, con self lo metti direttamente sul frame...ah quante volte l'ho fatto anche io :D ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] python e ical
On Monday, May 09, 2011 10:59:55 PM Alessandro Dentella wrote: > se lo vuoi chiedi che > te lo giro. E perche` non metterlo online su qualche hosting (e.g. sourceforge o google code)? :) Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] R: StaticText esterno a StaticBoxSizer
> > dovrebbe essere: > > lboxsizer.Add(wx.StaticText(lbox, label="Nome: ")) > Forse mi perdo qualcosa.. con solo la modifica da te indicatami non funziona.. non da errori ma non funziona! #!/usr/bin/env python import wx class Cliente(wx.Panel): def __init__(self, parent): wx.Panel.__init__(self, parent,size=(200, 200)) lbox = wx.StaticBox(self, -1, 'Dati cliente ', size=(100, 100), pos=(0,10)) lboxsizer = wx.StaticBoxSizer(lbox, wx.VERTICAL) *lboxsizer.Add(wx.StaticText(lbox, label="Nome: "))* app=wx.App(0) frame=wx.Frame(None, title="Crea nuovo cliente", size=(500, 600)) panel = Cliente(frame) frame.Show() app.MainLoop() ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] python e ical
On Sun, May 15, 2011 at 05:24:54PM +0200, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: > On Monday, May 09, 2011 10:59:55 PM Alessandro Dentella wrote: > > se lo vuoi chiedi che > > te lo giro. > > E perche` non metterlo online su qualche hosting (e.g. sourceforge o google > code)? :) Perché non è stato sviluppato e pensato per essere divulgato, non ha ad esempio documentazione e poi è basato su una struttura di database che -anche se funzionante- viene da una storia vecchia di 15 anni. Ora non lo rifarei così probailmente... È tagliato sulle mie particolari necessità Ciò non toglie che funziona, per me anche molto bene, e questo non mi è di stimolo a rifarlo. Per altro è anche in un repository aperto [1] quindi puoi guardarlo, ma non è neanche un *buon* esempio di come usare sqlkit. Se vuoi provarlo devi crearti il db a partire dal modello, non ho uno strumento che lo faccia... Insomma non è pubblico perché penso che solo persone molto motivate a risolvere *quel* problema possano trarne beneficio, gli altri direbbero... "ma sa l'è chel rob chi?"... sandro *:-) [1] http://hg.e-den.it/eden/pysia/ -- Sandro Dentella *:-) http://www.reteisi.org Soluzioni libere per le scuole http://sqlkit.argolinux.orgSQLkit home page - PyGTK/python/sqlalchemy ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python