Re: [Python] Turbopascal??
[secondo invio, moderatore please cancella l'altro col mittente sbagliato, grazie] Marco Beri wrote: > Cito da > http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html: Abbiamo sorpassato Basic e C#: 2010 2009 Lang. Ratings 11Java 17.773% 22C 15.822% 34C++8.783% 43PHP7.835% 57Python 6.265% 66C# 6.226% 75Basic 5.867% Quest'anno supereremo PHP, l'anno prossimo (2012) tocca a C++, e una volta sul podio, il mondo può pure finire. ;-) -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ Collectively, we will eventually figure out that schools, as currently structured, cost way too much, teach irrelevant material, have the op- posite education effect for most of the students, crowd out more benef- icial activities, break up families, and even create a long term effect similar to a mild but long term post-traumatic stress disorder. - Clark Aldrich, August 2010 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
On Sun, Jan 9, 2011 at 11:17 AM, Nicola Larosa wrote: > Marco Beri wrote: > > Cito da > > http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html: > > Abbiamo sorpassato Basic e C#: > > 2010 2009 Lang. Ratings > 11Java 17.773% > 22C 15.822% > 34C++8.783% > 43PHP7.835% > 57Python 6.265% > 66C# 6.226% > 75Basic 5.867% > > Quest'anno supereremo PHP, l'anno prossimo (2012) tocca a C++, e una > volta sul podio, il mondo può pure finire. ;-) > :-)) Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java. Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://python.thinkcode.tv - Videocorso di Python http://beri.it - Blog di una testina di vitello ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
On 09/gen/2011, at 11:27, Marco Beri wrote: > > Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java. Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il cadavere putrefatto in uno zaino. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
On 09/gen/2011, at 13:38, Enrico Franchi wrote: > On 09/gen/2011, at 11:27, Marco Beri wrote: >> >> Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java. > > Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il > cadavere putrefatto in uno zaino. Lollissimo! :-))) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
2011/1/9 Enrico Franchi : > > > On 09/gen/2011, at 11:27, Marco Beri wrote: >> >> Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java. > > Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il > cadavere putrefatto in uno zaino. Ne sei sicuro? Java is the new Cobol. -- Andrea ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
2011/1/9 Andrea Ambu > 2011/1/9 Enrico Franchi : > > > > > > On 09/gen/2011, at 11:27, Marco Beri wrote: > >> > >> Beh, in realtà per me il mondo può finire solo quando sorpassiamo Java. > > > > Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il > cadavere putrefatto in uno zaino. > > Ne sei sicuro? > Java is the new Cobol. > Mi sa che c'hai ragione, sai? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
On 1/9/11 2:08 PM, "Andrea Ambu" wrote: > Ne sei sicuro? > Java is the new Cobol. Infatti anche Cobol e' piu' o meno vivo come uno zombie. Va in giro, e si sostenta mangiando il cervello dei viventi. Ecco, anche Java e' un po' cosi'. Hai ragione. ;) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
2011/1/9 Enrico Franchi : > Infatti anche Cobol e' piu' o meno vivo come uno zombie. > Va in giro, e si sostenta mangiando il cervello dei viventi. > Ecco, anche Java e' un po' cosi'. Hai ragione. ;) > In questo senso hai ragione anche tu! Anche se mi dispiace di piu` per quelli che devono mantenere codice Cobol oggi che per quelli che manterranno codice Java tra trent'anni :P -- Andrea ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Text editor o IDE?
Ciao a tutti, Finora ho usato TextMate con una finestra Terminale (osx) e mi ci sono trovato abbastanza bene. Dovendo lavorare su un progetto piuttosto complesso (Django) ho provato a installare Eclipse/PyDev ma devo dire che a una prima occhiata mi sembra esageratamente sofisticato. In ufficio lavoro con Visual Studio tutto il giorno ed Eclipse mi ricorda molto quell'ambiente. Voi con cosa lavorate ai vostri progetti Python? Quali sono i vantaggi e svantaggi di lavorare con un semplice text editor rispetto a una IDE più completa? Che prodotti preferite? Grazie! -- Nicola Iarocci http://nicolaiarocci.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
2011/1/9 Nicola Iarocci : > Voi con cosa lavorate ai vostri progetti Python? Quali sono i vantaggi e > svantaggi di lavorare con un semplice text editor rispetto a una IDE più > completa? Che prodotti preferite? > Grazie! Vim o gedit. Puoi trovare qua [1] una lista di editor/ide con le relative feature. Tempo fa avevo visto che qualcuno aveva fatto una versione delle stesse informazioni in maniera piu` facilmente consultabile (una pagina web con i checkbox per le feature...) pero` ora non la trovo :\ -- Andrea [1] ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
Il tasto send e` stato premuto prima di ctrl-v: [1] http://stackoverflow.com/questions/81584/what-ide-to-use-for-python -- Andrea ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
On 1/9/11 4:49 PM, "Nicola Iarocci" wrote: > Finora ho usato TextMate con una finestra Terminale (osx) e mi ci sono trovato > abbastanza bene. Dovendo lavorare su un progetto piuttosto complesso (Django) > ho provato a installare Eclipse/PyDev ma devo dire che a una prima occhiata mi > sembra esageratamente sofisticato. In ufficio lavoro con Visual Studio tutto > il giorno ed Eclipse mi ricorda molto quell'ambiente. 1. se sai gia' usare TextMate (e lo sai usare bene) Python e Django non hanno bisogno di niente che non ti venga gia' offerto. Lo stesso vale per molti altri editor python-friendly (vim, emacs). Sono strumenti usati da molti professionisti e vanno benissimo. 2. Eclipse + Pydev e' pure lui un bell'ambiente. Non e' che il progetto "grosso" lo richiede. Io trovo la mania della progettificazione di tutto di Eclipse una iattura. Comunque, al di la di questo e' un bellissimo ambiente. Un altro ambiente molto bello e' WingIDE. Con la 4.0 hanno aggiunto molte cose per migliorare ancora l'integrazione con Django. Molto bello, un po' costoso. Io ho la 3.x l'ho usata molto e mi piace: non aggiornero' alla 4 perche' mi hanno fatto conoscere PyCharm, che mi offre, IMHO, di piu' ad un prezzo minore. Quindi c'e' PyCharm stesso. Molto bello, davvero. Non so come gestisca Django rispetto a WingIDE, ma per il resto e' fatto veramente bene. Non nel senso che pensi che lo gestisca male: solo non so che features avanzate siano necessarie (io usai TextMate l'ultima volta che ebbi a che fare con Django) e non so quali siano supportate. Sono convinto che un breve viaggetto nel sito del produttore possa essere d'aiuto. Poi ci sono i classici Emacs, vim e gli n-mila editor e IDE piu' o meno open source del caso. ;) > Voi con cosa lavorate ai vostri progetti Python? Quali sono i vantaggi e > svantaggi di lavorare con un semplice text editor rispetto a una IDE più > completa? Che prodotti preferite? Il fatto e' che TextMate (come vim o Emacs) non e' un *semplice* editor. E' un editor raffinatissimo che ti permette di fare tutto il necessario. TextWrangler e' un "semplice" editor fatto bene. TextMate e' di piu'. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
Il giorno Sun, 9 Jan 2011 16:49:36 +0100 Nicola Iarocci ha scritto: > Ciao a tutti, > > > Finora ho usato TextMate con una finestra Terminale (osx) e mi ci > sono trovato abbastanza bene. Dovendo lavorare su un progetto > piuttosto complesso (Django) ho provato a installare Eclipse/PyDev ma > devo dire che a una prima occhiata mi sembra esageratamente > sofisticato. In ufficio lavoro con Visual Studio tutto il giorno ed > Eclipse mi ricorda molto quell'ambiente. premesso che sono alle prime armi, che mi interesso a python per scopi personali che non sono un programmatore che quindi è un giudizio da non esperto: Eclipse l' ho trovato molto complesso e complicato. Uso WingIde di "base" non a pagameto, per ora. Penso in seguito di prendere WingIde personal ( 60 $ per due OS). La versione professional mi sembra esageratamente cara ( sui 180 $ per due OS ) -- Filippo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
personalmente trovo che l'ide, in generale, sia uno strumento insuperabile. Se però vuoi proprio usare editor normale preferisco vim dato che gira sia su linux sia su windows. Forse anche su mac ma qui non ho esperienza di merito. Il 09/01/11, Nicola Iarocci ha scritto: > Ciao a tutti, > > > Finora ho usato TextMate con una finestra Terminale (osx) e mi ci sono > trovato abbastanza bene. Dovendo lavorare su un progetto piuttosto complesso > (Django) ho provato a installare Eclipse/PyDev ma devo dire che a una prima > occhiata mi sembra esageratamente sofisticato. In ufficio lavoro con Visual > Studio tutto il giorno ed Eclipse mi ricorda molto quell'ambiente. > > > Voi con cosa lavorate ai vostri progetti Python? Quali sono i vantaggi e > svantaggi di lavorare con un semplice text editor rispetto a una IDE più > completa? Che prodotti preferite? > > > Grazie! > > > -- > Nicola Iarocci > http://nicolaiarocci.com > > ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
2011/1/9 Enrico Franchi > > 1. se sai gia' usare TextMate (e lo sai usare bene) Python e Django non > hanno bisogno di niente che non ti venga gia' offerto. Lo stesso vale per > molti altri editor python-friendly (vim, emacs). Sono strumenti usati da > molti professionisti e vanno benissimo. > Ma TextMate e` quell'editor di cui si aspetta la versione 2 da una vita, sviluppato da una persona sola, closed-source? Si`, mi pare un bel lock-in :-)) Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
2011/1/9 Vittorio Zuccala' > personalmente trovo che l'ide, in generale, sia uno strumento insuperabile. > Se però vuoi proprio usare editor normale preferisco vim dato che gira > sia su linux sia su windows. Forse anche su mac ma qui non ho > esperienza di merito. > Anche su Mac :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
Nicola Iarocci wrote: > Finora ho usato TextMate con una finestra Terminale (osx) e mi ci sono > trovato abbastanza bene. Dovendo lavorare su un progetto piuttosto > complesso (Django) ho provato a installare Eclipse/PyDev ma devo dire che > a una prima occhiata mi sembra esageratamente sofisticato. In ufficio > lavoro con Visual Studio tutto il giorno ed Eclipse mi ricorda molto > quell'ambiente. beh, alla fine sono IDE entrambi... Non l'ho provato personalmente, comunque se devi lavorare con django su planet.python.org s'è fatta parecchia "pubblicità" a http://www.jetbrains.com/pycharm che pare fatto "apposta" per lui > Voi con cosa lavorate ai vostri progetti Python? (vim | kate) + (python | ipython), ma sono pythonista solo a livello hobbistico, e per quella dozzina di script che manutengo sono sempre stati più che sufficienti. Al lavoro uso eclipse+java, ma mi sono scritto alcuni script per necessità con pydev, e, sebbene tutto vada, a volte mi sembra un po' troppo "cliccoso" per i miei gusti (e pydev mi autoimporta robe che non c'entrano niente, a volte) -- By ZeD ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
Ma android USA java, Quindi java non e poi cosi morto... Il giorno 09/gen/2011 16.11, "Andrea Ambu" ha scritto: > 2011/1/9 Enrico Franchi : >> Infatti anche Cobol e' piu' o meno vivo come uno zombie. >> Va in giro, e si sostenta mangiando il cervello dei viventi. >> Ecco, anche Java e' un po' cosi'. Hai ragione. ;) >> > > In questo senso hai ragione anche tu! Anche se mi dispiace di piu` per > quelli che devono mantenere codice Cobol oggi che per quelli che > manterranno codice Java tra trent'anni :P > > > -- > Andrea > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
On Sunday 09 January 2011 16:49:36 Nicola Iarocci wrote: > Voi con cosa lavorate ai vostri progetti Python? Quali sono i vantaggi e > svantaggi di lavorare con un semplice text editor rispetto a una IDE più > completa? Che prodotti preferite? A parte che stai ripetendo una domdanda gia` fatta (e da poco anche), personalmente mi trovo bene a scrivere codice su di un editor di testo con funzioni basilari (identazione, autocompletamento del codice presente nel sorgente, colorazione del codice) ma non mi disdegno ad usare Eclipse + Pydev, soprattutto per il debugging (in teoria preferirei Netbeans, ma ha il grosso difetto di perdersi ogni tanto il puntatore relativo al debug) Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
On 1/9/11 11:02 PM, "Marco Beri" wrote: > Ma TextMate e` quell'editor di cui si aspetta la versione 2 da una vita, > sviluppato da una persona sola, closed-source? Si. Anche se, in effetti, non so cosa dovrebbe avere sta versione 2. Sviluppato da una persola sola *il core*, esteso dalla comunita' con i plugin, per la maggior parte open source. > Si`, mi pare un bel lock-in :-)) A me no. Fa quello che deve, lo fa bene. Tempo di configurazione nullo, tempo di apprendimento bassissimo e si ottiene una frazione considerevole di quello che si ottiene con Emacs e vim. I quali, per inciso, sono stati a loro volta influenzati nelle ultime versioni da TM stesso. E no, per un editor non sento lock-in di sorta. Salva testo. Lo cambio quando voglio. Che infatti e' quello che ho fatto, ma credo relativamente al fatto che mi piace cambiare, non al fatto che avesse deficienze specifiche. ;) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
On 1/9/11 5:27 PM, "Filippo Dal Bosco -" wrote: > Uso WingIde di "base" non a pagameto, per ora. Penso in seguito di > prendere WingIde personal ( 60 $ per due OS). La versione professional > mi sembra esageratamente cara ( sui 180 $ per due OS ) Ti avrei detto di no fino a poco fa: dipende se lo usi per lavoro e quanto tempo ti fa risparmiare. In fattore di queste due cose e' cara o meno. Oggi c'e' Pycharm che e' per lo meno confrontabile e costa 88 per tutti gli OS, quindi oggi direi che, per lo meno, e' piu' caro della concorrenza. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
On Sunday 09 January 2011 13:38:03 Enrico Franchi wrote: > Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il > cadavere putrefatto in uno zaino. Non saprei, personalmente ogni volta che tento di rimpiazzarlo nei miei progetti trovo qualche magagna che mi fa tornare indietro (ovvero, secondo me Python e` troppo ad alto livello, C e` troppo a basso livello, D e` ancora nella fase inusabile e Pascal ha il difetto di diventare tedioso) Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
2011/1/10 Enrico 'Henryx' Bianchi : > On Sunday 09 January 2011 13:38:03 Enrico Franchi wrote: > >> Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il >> cadavere putrefatto in uno zaino. > > Non saprei, personalmente ogni volta che tento di rimpiazzarlo nei miei > progetti trovo qualche magagna che mi fa tornare indietro (ovvero, secondo me > Python e` troppo ad alto livello, C e` troppo a basso livello, D e` ancora > nella fase inusabile e Pascal ha il difetto di diventare tedioso) > D non l'ho ancora provato, con Go come ti trovi? -- Andrea ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Turbopascal??
2011/1/10 Enrico 'Henryx' Bianchi : > On Sunday 09 January 2011 13:38:03 Enrico Franchi wrote: >> Java è morto. Ci sono solo un paio di tizi che si portano a spasso il >> cadavere putrefatto in uno zaino. > > Non saprei, personalmente ogni volta che tento di rimpiazzarlo nei miei > progetti trovo qualche magagna che mi fa tornare indietro (ovvero, secondo me > Python e` troppo ad alto livello, C e` troppo a basso livello, D e` ancora > nella fase inusabile e Pascal ha il difetto di diventare tedioso) Quali problemi ti procura l'essere "troppo ad alto livello"? © -- Carlo Miron Too High Level Solution Architect™ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Text editor o IDE?
2011/1/10 Marco Beri : > Ma TextMate e` quell'editor di cui si aspetta la versione 2 da una vita, > sviluppato da una persona sola, closed-source? > Si`, mi pare un bel lock-in :-)) Gira voce che abbia assunto qualcuno... lol Senza togliere niente all'editor che è davvero ben fatto. -- K. Blog Personale: http://www.karimblog.net ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python