Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 25/apr/2010, alle ore 21.56, maria corongiu ha scritto:

> Egregio Ingegnere Giovanni
> 
> mi sono iscritta alla vostra lista in modo temporaneo in quanto del
> tutto ignorante della materia non mi permetterei mai di disturbare le
> vostre discussioni.



Gentile Dottoressa 
ho provveduto a darle risposta privatamente per non tediare
i colleghi con argomenti non strettamente attinenti il python.

Per quello che riguarda la richiesta di una versione offline
è nelle nostre intenzioni il fatto di creare un eseguibile
multipiattaforma (eventualmente da usare su chiavetta USB)
che incorpori un server wsgi (noi usiamo paste) mentre
per il db vorremmo usare sqlite.
Se qualche collega in lista è esperto nella cosa e vuole
darci una mano sarà il benvenuto :)


G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Apr 26, 2010 at 10:34:18AM +0200, Giovanni Porcari wrote:
> 
> Il giorno 25/apr/2010, alle ore 21.56, maria corongiu ha scritto:
> 
> > Egregio Ingegnere Giovanni
> > 
> > mi sono iscritta alla vostra lista in modo temporaneo in quanto del
> > tutto ignorante della materia non mi permetterei mai di disturbare le
> > vostre discussioni.
> 
> 
> 
> Gentile Dottoressa 
> ho provveduto a darle risposta privatamente per non tediare
> i colleghi con argomenti non strettamente attinenti il python.
> 
> Per quello che riguarda la richiesta di una versione offline
> è nelle nostre intenzioni il fatto di creare un eseguibile
> multipiattaforma (eventualmente da usare su chiavetta USB)
> che incorpori un server wsgi (noi usiamo paste) mentre
> per il db vorremmo usare sqlite.
> Se qualche collega in lista è esperto nella cosa e vuole
> darci una mano sarà il benvenuto :)

perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzionato. inoltre
con pyinstaller si crea facilmente un eseguibile e il gioco è fatto.

m.

-- 
Dalle virtù che si esigono in un domestico, l'Eccellenza Vostra conosce molti
padroni degni d'esser servitori?
-- Pierre Augustin Caron de Beaumarchais
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Nicola Larosa
> Giovanni Porcari wrote:
>> Per quello che riguarda la richiesta di una versione offline è nelle
>> nostre intenzioni il fatto di creare un eseguibile multipiattaforma
>> (eventualmente da usare su chiavetta USB) che incorpori un server
>> wsgi (noi usiamo paste) mentre per il db vorremmo usare sqlite.

Marco Giusti wrote:
> perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzionato. inoltre
> con pyinstaller si crea facilmente un eseguibile e il gioco è fatto.

Ottima idea, facci sapere quando hai fatto, grazie. ;-)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

Even anti-capitalist Karl Marx had the central bank as one of socialism's
ten points to create the Communist paradise. That is how successful the
elite has been in selling its central institution. When the #1 enemy of
capitalism buys into their concept of social control, we have some idea
of the power of the idea. - Gary North, December 2009
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 26/apr/2010, alle ore 11.26, Marco Giusti ha scritto:

> 
> perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzionato. inoltre
> con pyinstaller si crea facilmente un eseguibile e il gioco è fatto.
> 

Io ho postato il codice che ho dovuto scrivere e sinceramente
è stato un lavoro da 20 minuti import compreso. Fare la stessa
cosa con gtk sarà sicuramente possibile ma avrei dovuto investire
un tempo maggiore e quindi ho preferito usare qualcosa che conosco
perfettamente :)

Inoltre avere genropy come web server su chiavetta ha un suo
senso per applicazioni più complesse in modo che possano lavorare
senza internet. Quindi in realtà il mio obiettivo non è
quello di avere su chiavetta una ricerca di codici ma per
dire un applicativo contabile con fatturazione e magazzino.

G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Valerio Turturici
Marco Giusti ha scritto:
>
> perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzionato. inoltre
> con pyinstaller si crea facilmente un eseguibile e il gioco è fatto.
>
>   
Anche le PyQt potrebbero essere una scelta.

Ciao.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Apr 26, 2010 at 02:53:14PM +0200, Valerio Turturici wrote:
> Marco Giusti ha scritto:
> >
> >perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> >avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> >un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzionato. inoltre
> >con pyinstaller si crea facilmente un eseguibile e il gioco è fatto.
> >
> Anche le PyQt potrebbero essere una scelta.

non volevo discriminarle, solo che non le conosco e quindi non mi sono
balenate in mente.

> Ciao.
ciao 
m.

-- 
Lo punite del fatto che la sua infanzia ha strisciato sul suolo senza
stelo e senza tutore; gli imputate come un misfatto l'isolamento in cui
lo avete lasciato; della sua sventura fate il suo delitto! Nessuno gli
ha insegnato a sapere ciò che faceva: quest'uomo ignora. La sua colpa
appartiene al suo destino, non a lui. Voi colpite un innocente.
-- Victor Hugo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Simone Federici
Rimango dell'idea che se i medici hanno una webapplication fatta dall'INPS
(o dagli esterni dell'INPS)
scrivere un plugin firefox (anche se non è in python) è meglio...
io appena ho un po' di tempo mi ci metterò, ma il mio tempo è veramente
limitato... ieri ho traslocato...


Simone Federici
---
Software Architect



2010/4/26 Valerio Turturici 

> Marco Giusti ha scritto:
> >
> > perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> > avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> > un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzionato. inoltre
> > con pyinstaller si crea facilmente un eseguibile e il gioco è fatto.
> >
> >
> Anche le PyQt potrebbero essere una scelta.
>
> Ciao.
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Apr 26, 2010 at 01:29:14PM +0200, Giovanni Porcari wrote:
> 
> Il giorno 26/apr/2010, alle ore 11.26, Marco Giusti ha scritto:
> 
> > 
> > perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> > avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> > un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzionato. inoltre
> > con pyinstaller si crea facilmente un eseguibile e il gioco è fatto.
> > 
> 
> Io ho postato il codice che ho dovuto scrivere e sinceramente
> è stato un lavoro da 20 minuti import compreso. Fare la stessa
> cosa con gtk sarà sicuramente possibile ma avrei dovuto investire
> un tempo maggiore e quindi ho preferito usare qualcosa che conosco
> perfettamente :)

nulla da obiettare, tanto più che ho dato un'occhiata alle api gtk per
il completamento di un'entry e non è che siano le più immediate per un
compito tipo questo, sicuramente non sono immediate come quelle che hai
postato :).

> Inoltre avere genropy come web server su chiavetta ha un suo
> senso per applicazioni più complesse in modo che possano lavorare
> senza internet. Quindi in realtà il mio obiettivo non è
> quello di avere su chiavetta una ricerca di codici ma per
> dire un applicativo contabile con fatturazione e magazzino.

io mi riferivo solo al caso specifico, generalizzando le cose cambiano.
una cosa non ho ben capito: quando dici che il tuo obiettivo è di
caricare su usb un applicativo più complesso, vuoi dire che questo è
quello che normalmente fai oppure cerchi uno spunto per farlo?

ps. da dove vengono le procedure? ho dato uno sguardo al foglio di
calcolo ma non riporta niente

pps. mi piace molto la pulizia dell'interfaccia grafica, sono un
ossessionato dell'usabilità :D

m.


-- 
Lo punite del fatto che la sua infanzia ha strisciato sul suolo senza
stelo e senza tutore; gli imputate come un misfatto l'isolamento in cui
lo avete lasciato; della sua sventura fate il suo delitto! Nessuno gli
ha insegnato a sapere ciò che faceva: quest'uomo ignora. La sua colpa
appartiene al suo destino, non a lui. Voi colpite un innocente.
-- Victor Hugo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] soluzione gtk/sqlkit

2010-04-26 Per discussione Alessandro Dentella
On Mon, Apr 26, 2010 at 12:02:53PM +0200, Nicola Larosa wrote:
> > Giovanni Porcari wrote:
> >> Per quello che riguarda la richiesta di una versione offline è nelle
> >> nostre intenzioni il fatto di creare un eseguibile multipiattaforma
> >> (eventualmente da usare su chiavetta USB) che incorpori un server
> >> wsgi (noi usiamo paste) mentre per il db vorremmo usare sqlite.
> 
> Marco Giusti wrote:
> > perché non creare una micro applicazione con gtk (o tk) e sqlite? non
> > avrà lo stesso sex appeal di genropy, ma usare un web server per
> > un'applicazione così piccola mi sembra un po' sproporzionato. inoltre
> > con pyinstaller si crea facilmente un eseguibile e il gioco è fatto.
> 
> Ottima idea, facci sapere quando hai fatto, grazie. ;-)

propongo qui 2 soluzioni con sqlkit [1]. La prima richiede 3 click in più per
arrivare ad avere quello che ha proposto Giovanni, usa 'sqledit' l'eseguibile
che viene distribuito assieme a sqlkit. Da riga di comando le configurazioni
sono quindi limitate ed i filti vanno aggiunti a mano (i famosi 3
click). Potete vedere l'effetto qui: http://www.e-den.it/misc/med.mpeg

ho preparato un db di sqlite con i codici: med.sqlite reperibile qui [2]

sqledit via pyinstaller
---

Partiamo dal boundle fatto con pyinstaller::

  $ wget -q http://www.e-den.it/misc/med.sqlite
  $ wget -q http://sqlkit.argolinux.org/download/sqledit-binary-0.8.6.tar.gz
  $ tar xzf sqledit-binary-0.8.6.tar.gz
  $ ./sqledit-0.8.6/sqledit sqlite:///med.sqlite codici --load

A questo punto vi si apre una tabella con le due colonne. L'intestazione è
cliccabile, nel menu dropdown la prima voce è "aggiungi un filtro" come
mostrato qui http://sqlkit.argolinux.org/sqlkit/filters.html.

Se usate Windows potete scaricare l'installer per Windows [3], e lanciare da
riga di comando (la medesima salvo i path) o usare la gui e mettere il path
del database sqlite nella forma sqlite:///C:/Docments and 
settings/.../med.sqlite

sqlkit da python


Questa è la modalità più flessibile, ma prevede che abbiate installato
sqlkit. Il programma si riduce a::

   #!/usr/bin/python

   import gtk
   import sys
   import sqlkit
   from sqlkit import widgets as skw

   DB_FILE = '/home/sandro/med.sqlite'

   db = sqlkit.DbProxy(bind="sqlite:///%s" % DB_FILE)
   m = skw.SqlTable(table='codici', dbproxy=db)
   for tk in sys.argv[1:]:
   m.add_filter(descr__icontains=tk)

   m.add_filter(cod__ilike="")
   m.reload()

   gtk.main()


che apre già un filtro sulla descrizione per ogni argomento, supponendo
salviate il codice in med.py:

   ./med.py frat fem

Vi apre la lista di tutti i codici esattamente come proposto da Giovanni.
Se invece volete comunque aprire i filtri anche se vuoti, in modo da
risparmiare anche i click:

m.add_filter(descr__icontains='')
m.add_filter(descr__icontains='')
   



sandro
*:-)



[1] http://sqlkit.argolinux.org/index.html
[2] http://www.e-den.it/misc/med.sqlite
[3] http://sqlkit.argolinux.org/download/sqledit-setup-0.8.6.1.exe
-- 
Sandro Dentella  *:-)
http://sqlkit.argolinux.orgSQLkit home page - PyGTK/python/sqlalchemy
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Manlio Perillo
Simone Federici ha scritto:
> Rimango dell'idea che se i medici hanno una webapplication fatta
> dall'INPS (o dagli esterni dell'INPS)
> scrivere un plugin firefox (anche se non è in python) è meglio... 
> io appena ho un po' di tempo mi ci metterò, ma il mio tempo è veramente
> limitato... ieri ho traslocato...
> 

La cosa più semplice è convertire il database dei codice in JSON e
metterli in un file statico.

Quindi basta una semplice pagina HTML statica e JavaScript per creare
una applicazione utilizzabile per cercare nel database.


> [...]


Ciao
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 26/apr/2010, alle ore 15.09, Marco Giusti ha scritto:

> 
>> Inoltre avere genropy come web server su chiavetta ha un suo
>> senso per applicazioni più complesse in modo che possano lavorare
>> senza internet. Quindi in realtà il mio obiettivo non è
>> quello di avere su chiavetta una ricerca di codici ma per
>> dire un applicativo contabile con fatturazione e magazzino.
> 
> io mi riferivo solo al caso specifico, generalizzando le cose cambiano.
> una cosa non ho ben capito: quando dici che il tuo obiettivo è di
> caricare su usb un applicativo più complesso, vuoi dire che questo è
> quello che normalmente fai oppure cerchi uno spunto per farlo?

Per ora abbiamo sempre e comunque usato un server esterno ma
alcuni nostri clienti ci hanno chiesto di metterli in condizione di
usare l'applicativo completamente al di fuori di internet.

Nulla di speciale nel farlo ma mi piacerebbe avere il tempo di
creare un installer e/o un server su chiavetta USB. Non essendo
un'esigenza pressante per ora è stata accantonata ma prima o poi
spero di poterlo fare :)

> 
> ps. da dove vengono le procedure? ho dato uno sguardo al foglio di
> calcolo ma non riporta niente
> 
Nel foglio excel che è stato postato c'era una pagina chiamata
procedure e non sapendo se servisse o meno l'ho comunque messa...

> pps. mi piace molto la pulizia dell'interfaccia grafica, sono un
> ossessionato dell'usabilità :D

Pure io ;)


G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Valerio Turturici
Marco Giusti ha scritto:
> non volevo discriminarle, solo che non le conosco e quindi non mi sono
> balenate in mente.
>
>
>   
Ci mancherebbe. Le sto studiando ora (se interessa *IL* libro per 
studiarle è Rapid GUI Programming With Python and Qt di Mark 
Summerfield) e ora come ora sembrano molto ben fatte. Poi da quello che 
ho visto e sentito sono molto ricche e semplici da usare. Anche anche un 
ottimo designer.

Ciao.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Valerio Turturici
Simone Federici ha scritto:
> Rimango dell'idea che se i medici hanno una webapplication fatta 
> dall'INPS (o dagli esterni dell'INPS)
> scrivere un plugin firefox (anche se non è in python) è meglio... 
> io appena ho un po' di tempo mi ci metterò, ma il mio tempo è 
> veramente limitato... ieri ho traslocato...

Visto che ho un pò di tempo io posso cercare i documenti che avevo tempo 
fa quando ho fatto un mio plugin. Magari dò una ripassata a un pò di 
cose se può servire.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Arrivate?

2010-04-26 Per discussione Valerio Turturici
Ciao Giovanni,
ho scoperto ora che alcune mail non sono arrivate a destinazione a causa 
di qualche problema alla connessione ieri. Sto chiedendo alle persone a 
cui ho mandato le mail se le hanno ricevute, per informazione.

Ciao.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Simone Federici
magari, se ne hai scritto uno basterebbe che cominci il progetto anche solo
con un menu hello world...
poi ci lavoriamo
S

Simone Federici
---
Software Architect



2010/4/26 Valerio Turturici 

> Simone Federici ha scritto:
> > Rimango dell'idea che se i medici hanno una webapplication fatta
> > dall'INPS (o dagli esterni dell'INPS)
> > scrivere un plugin firefox (anche se non è in python) è meglio...
> > io appena ho un po' di tempo mi ci metterò, ma il mio tempo è
> > veramente limitato... ieri ho traslocato...
>
> Visto che ho un pò di tempo io posso cercare i documenti che avevo tempo
> fa quando ho fatto un mio plugin. Magari dò una ripassata a un pò di
> cose se può servire.
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Valerio Turturici
Simone Federici ha scritto:
> magari, se ne hai scritto uno basterebbe che cominci il progetto anche 
> solo con un menu hello world...
> poi ci lavoriamo
L'ho scritto un 3 anni fa, se non erro da allora il sistema dei plugin è 
cambiato un pò. Devo documentarmi.


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ringraziamenti dai colleghi

2010-04-26 Per discussione Valerio Turturici
Ecco un piccolo spunto. Per farlo funzionare ho dovuto usare un hack nel 
registro di configurazione di Firefox perchè l'estensione non è 
compatibile con la nuova versione di Firefox, ma sono comunque cose che 
si possono risolvere abbastanza tranquillamente. Vi metto qualche screen:

http://img293.imageshack.us/img293/4103/screen1c.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/936/screen2qq.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/8175/screen3wu.jpg

Ciao.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python