Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-28 Per discussione simozack
2009/2/27 Pietro Battiston :

> meno egoista. Chiudiamola qui e parliamo di qualcosa di più costruttivo,
> tipo se per scrivere in python è meglio emacs o vi.

ROTFL

Scusate ma questa è veramente bella... :'D

--
Simone Z.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-28 Per discussione Enrico Franchi

On Feb 27, 2009, at 11:11 PM, Pietro Battiston wrote:

> Ah, allora cercavi il flame coscientemente, non era distrazione.

Tu invece leggi *distrattamente*, visto che le parole "fastidiosa  
licenza" non sono uscite da me in primo luogo.

Oltretutto spiegami, ho il permesso di pensarla diversamente da te  
oppure questo costituisce automaticamente flame?
Mi permetti di essere infastidito dal fatto che non posso di fatto  
distribuire il mio codice sotto la licenza che preferisco
se uso una data libreria?

E' molto brutto se tu consideri alla stregua di flame ogni cosa che  
non si accorda con la GPL.


> A me personalmente piace rilasciare sotto GPL, e mi fa piacere che tu
> non possa riutilizzare il mio codice in roba MIT e/o BSD. Non ci vedo
> proprio nulla di fastidioso.

Insomma, ti piace impormi la licenza che piace a te. Io invece credo  
*profondamente*
nella liberta'. Non mi piace che mi venga imposta una licenza e non mi  
piace imporla.
La vediamo diversamente, amen.

> Viceversa, se fossi un programmatore che ha
> scritto lo stack TCP/IP di FreeBSD mi darebbe fastidio che Windows lo
> riutilizzasse senza darmi niente in cambio (tant'è che certi
> programmatori FreeBSD si lamentano anche solo se si forka come GPL un
> loro software!).

E vorrei ben vedere! Hai colpito il punto della questione.

Un fork o patch in GPL vuole dire prendere tutto il codice sotto BSD,  
"migliorarlo" e *impedire* a
quelli che lo hanno scritto di usare le migliorie. A meno di non  
passare il resto alla loro licenza.

Dal mio punto di vista e' tanto quanto le aziende prendono codice  
sotto BSD, lo migliorano, e se
lo tengono. Di fatto, quando i "buoni" fanno i cattivi, sono ancora  
piu' cattivi dei "cattivi".

Come nota a margine, ormai buona parte delle aziende che collaborano  
con progetti sotto MIT e
simili, rilasciano indietro le modifiche, in quanto non hanno *nessun*  
interesse e nessuna voglia
a mantenere un fork. Per puri motivi utilitaristici, eh.

Mi viene da chiedermi se i furboni delle patch in GPL invece non fanno  
un discorso de *tutto* il
codice deve essere sotto GPL. Anche quello che non mi appartiene...

> Davvero, è puro flame: se vuoi, la differenza tra me e te è che io  
> sono
> intrinsecamente egoista, e non mi va di permettere a qualcun altro di
> trarre profitto dal mio codice senza che io o la mia comunità ci
> guadagniamo niente. Non sarai tu (non su questa mailing list) a  
> rendermi
> meno egoista.

Basta esserne consapevole. Io invece amo la liberta'. Anche e  
soprattutto quella altrui.

> Chiudiamola qui e parliamo di qualcosa di più costruttivo,
> tipo se per scrivere in python è meglio emacs o vi.

E ti ribadisco, non e' puro flame. Il flame se vuoi farlo lo fai tu.  
Se *non* vuoi parlare di GPL
qui (cosa peraltro ragionevole) non rispondere ad ogni aggettivo che  
non ti piace che viene
abbinato. La faccenda sarebbe morta sul nascere. Avremmo appreso che  
Paolo e' infastidito
dalla GPL, suo diritto, e morta li.

Non confondere i poster. Guarda "Enrico Franchi" e "Paolo Ferretti"  
sembrano proprio
due nomi di persona e a naso non della stessa.


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-28 Per discussione Paolo Ferretti
On Sat, Feb 28, 2009 at 11:52, Enrico Franchi wrote:

> Tu invece leggi *distrattamente*, visto che le parole "fastidiosa
> licenza" non sono uscite da me in primo luogo.
> [...]
> abbinato. La faccenda sarebbe morta sul nascere. Avremmo appreso che
> Paolo e' infastidito
> dalla GPL, suo diritto, e morta li.
>
> Non confondere i poster. Guarda "Enrico Franchi" e "Paolo Ferretti"
> sembrano proprio
> due nomi di persona e a naso non della stessa.


Sono d'accordo con Enrico. Spesso ci sono letture distratte e superficiali.
Quando la gente VUOLE la provocazione, non c'è santo che tenga.
Ho solo detto che, secondo me, la GPL è fastidiosa. Non mi pare di aver
detto una cosa gravissima. Non cercavo flame: era un'opinione personale e
non una verità assoluta, mi pare che fosse limpido e probabilmente l'anno
capito tutti, meno l'unica persona che cercava la polemica.

Dai su, ognuno è libero di pensarla come vuole, non facciamo i
fondamentalisti :-D

Paolo


-- 
Paolo Ferretti
http://www.paoloferretti.it/
pa...@paoloferretti.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-28 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno sab, 28/02/2009 alle 12.57 +0100, Paolo Ferretti ha scritto:
> On Sat, Feb 28, 2009 at 11:52, Enrico Franchi
>  wrote:
> Tu invece leggi *distrattamente*, visto che le parole
> "fastidiosa
> licenza" non sono uscite da me in primo luogo.
> [...]
> abbinato. La faccenda sarebbe morta sul nascere. Avremmo
> appreso che
> Paolo e' infastidito
> dalla GPL, suo diritto, e morta li.
> 
> Non confondere i poster. Guarda "Enrico Franchi" e "Paolo
> Ferretti"
> sembrano proprio
> due nomi di persona e a naso non della stessa.
> 
> Sono d'accordo con Enrico. Spesso ci sono letture distratte e
> superficiali. Quando la gente VUOLE la provocazione, non c'è santo che
> tenga.
> Ho solo detto che, secondo me, la GPL è fastidiosa. Non mi pare di
> aver detto una cosa gravissima. Non cercavo flame: era un'opinione
> personale e non una verità assoluta, mi pare che fosse limpido e
> probabilmente l'anno capito tutti, meno l'unica persona che cercava la
> polemica.

Scusate, ho confuso i poster. Ed evidentemente anche le parole, se
davvero l'impressione suscitata è che il provocatore fossi io.

ciao

Pietro


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-28 Per discussione Nicola Larosa
Enrico Franchi wrote:
> Un fork o patch in GPL vuole dire prendere tutto il codice sotto BSD,
> "migliorarlo" e *impedire* a quelli che lo hanno scritto di usare le
> migliorie. A meno di non passare il resto alla loro licenza.

No, non ti impedisce di *usarle*, ti impedisce di incorporarle nel codice 
originale e redistribuirle insieme a quello. Ma non è certo l'unico uso 
possibile di quel codice.


> Dal mio punto di vista e' tanto quanto le aziende prendono codice
> sotto BSD, lo migliorano, e se lo tengono. Di fatto, quando i "buoni"
> fanno i cattivi, sono ancora piu' cattivi dei "cattivi".

Se davvero pensi di poterci far credere che pensi questo, fai un torto 
alla nostra intelligenza, prima che alla tua.

Spero di essere riuscito ad esprimermi in modo abbastanza contorto. ;-)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

The US is on its way to a $1 TRILLION dollar DEFICIT.
Anyone else want to feed at the trough?!
Hurry, 'cause I can hear the chickens coming home to roost.
 - John on Tim Bray's blog, September 2008



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-28 Per discussione Enrico Franchi

On Feb 28, 2009, at 4:22 PM, Nicola Larosa wrote:

> No, non ti impedisce di *usarle*, ti impedisce di incorporarle nel  
> codice
> originale e redistribuirle insieme a quello. Ma non è certo l'unico  
> uso
> possibile di quel codice.

Ovviamente no. Ma sarebbe senza dubbio il piu' comodo.
Avere un set di patch non ufficiali in questo modo e' parecchio scomodo.

E ribadisco non ne vedo proprio il motivo.

>> Dal mio punto di vista e' tanto quanto le aziende prendono codice
>> sotto BSD, lo migliorano, e se lo tengono. Di fatto, quando i "buoni"
>> fanno i cattivi, sono ancora piu' cattivi dei "cattivi".
>
> Se davvero pensi di poterci far credere che pensi questo, fai un torto
> alla nostra intelligenza, prima che alla tua.


Sai benissimo come la penso, non so perche' ma questa discussione ha  
un senso di gia' visto... :P


E in particolare si, mi da ben piu' fastidio chi toglie liberta'  
riempiendosi la bocca della
parola liberta' che quando a farlo sono gli squali delle corporations.  
Se non altro perche' dai
secondi non mi sono mai aspettato nulla di buono senza pagare indietro.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-28 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
Pietro Battiston wrote:

> non mi va di permettere a qualcun altro di
> trarre profitto dal mio codice senza che io o la mia comunità ci
> guadagniamo niente. 

Allora devi smettere di scrivere codice sotto GPL e/o qualsiasi altra
licenza open source

Enrico
P.S. e` bello pero` vedere che e` la stessa risposta che mi diede
Federico Di Gregorio alla mia contestazione del fatto che psycopg e`
rilasciato sotto licenza GPL...

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-28 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno sab, 28/02/2009 alle 17.42 +0100, Enrico 'Henryx' Bianchi ha
scritto:
> Pietro Battiston wrote:
> 
> > non mi va di permettere a qualcun altro di
> > trarre profitto dal mio codice senza che io o la mia comunità ci
> > guadagniamo niente. 
> 
> Allora devi smettere di scrivere codice sotto GPL e/o qualsiasi altra
> licenza open source

Finora io e la "mia" comunità di utenti e scrittori di software GPL
siamo piuttosto in forma, grazie.

Mi sembra piuttosto evidente che non parlavo di un "guadagno" (né di
"profitto") esclusivamente monetario.

Pietro

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python, gui e wsgi

2009-02-28 Per discussione Giorgio Zoppi
2009/2/28 Pietro Battiston :
> Il giorno sab, 28/02/2009 alle 17.42 +0100, Enrico 'Henryx' Bianchi ha
> scritto:
>> Pietro Battiston wrote:
>>
>> > non mi va di permettere a qualcun altro di
>> > trarre profitto dal mio codice senza che io o la mia comunità ci
>> > guadagniamo niente.
>>
>> Allora devi smettere di scrivere codice sotto GPL e/o qualsiasi altra
>> licenza open source
>
> Finora io e la "mia" comunità di utenti e scrittori di software GPL
> siamo piuttosto in forma, grazie.
>
> Mi sembra piuttosto evidente che non parlavo di un "guadagno" (né di
> "profitto") esclusivamente monetario.
Il "problema" è piu che altro per le librerie, l'altro ieri si parlava
di "effetto virale".
Se un tuo progetto R&D deve includere per esempio una libreria di
charting e questa
per caso è GPL non puoi perche il tuo progetto R&D deve esse
brevettato...e non puoi
rilasciar codice di qualcosa innovativo ai tuoi competitors, che
possiedono ing, per metterti
fuori mercato il prodotto frutto di un'anno di ricerca per esempio.
Dipende cosa vuoi te alla fine e dal contesto in cui ti poni. Per le
grosse società,
che devono brevettare, la GPL non e' proponibile. Molte di esse
rilasciano il codice GPL quando questo
non e' piu soggetto a ricerca (quando hanno ottenuto i brevetti)
oppure con una licenza di shared-code apposita. Mentre molte
universita di rilasciano codice GPL.
Just 1c.
Giorgio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python