[Python] European Plone Symposium 2009
Abstract Open Solutions organizza l'European Plone Symposium 2009 ed invita la Plone Community a riunirsi per sette giorni circondati dal bellissimo panorama Sorrentino, famoso in tutto il mondo. L'European Plone Symposium 2009 avrà luogo tra l'11 e il 17 maggio, ospitato dall'Hotel Mediterraneo, a Sorrento appunto. I partecipanti all'incontro avranno modo di approfondire le loro conoscenze di Plone, discutere delle sue applicazioni, e migliorarlo. Il Plone Symposium 2009 è l'occasione per riunire la Comunità Plone nel comune intento di diffondere e migliorare Plone; sviluppare nuove applicazioni e, soprattutto, imparare il miglior modo di utilizzarlo. Il Symposium avrà come cornice il meraviglioso scenario di Sorrento; il programma dell'evento comprende: 2 giorni di Sessione Formativa (11 - 12 Maggio) pensata per coloro che desiderano un po' di tempo per entrare in confidenza con Plone e le sue applicazioni; seguirà il punto focale dell'evento: il Simposio che vedrà i più esperti Plonisti presentare 2 giorni (13-14 Maggio) di talk, seminari, casi studio e molto altro. Un buon momento per condividere esperienza e conoscenze. Gli ultimi 3 giorni (15-16-17 Maggio) saranno dedicati allo Sprint, durante il quale si lavorerà direttamente su Plone per migliorare e fare debug. La settimana del Symposium ospiterà professionisti di Plone e ancora una volta potrai osservare come sia possibile dare spazio e tempo a tutte le categorie: nuovi utilizzatori, sviluppatori, integratori e sessioni a carattere generale. Nulla verrà trascurato. A partire dal 7 aprile ti sarà presentato il programma dettagliato dell'evento; nel frattempo puoi aiutarci a decidere gli argomenti del Symposium partecipando al Call for proposal disponibile dal 2 febbraio sul sito ufficiale. Ricorda hai tempo solo fino al 23 marzo per parteciparvi. L'European Plone Symposium è un'occasione per migliorare Plone, condividere conoscenze, risolvere problemi, debug, presentare nuove applicazioni e discutere costruttivamente del futuro di Plone; ecco perché Abstract è entusiasta di avere l'opportunità di organizzare quest'evento che finalmente avrà luogo in Europa, dando così maggiori opportunità di partecipazione alle comunità Plone Europee, che avranno in più, l'occasione di esplorare Sorrento, perla del Mediterraneo, nella stagione che meglio la rappresenta, godendo del sole caldo e del panorama da togliere il fiato. Sorrento è, infatti, uno dei posti più ospitali d'Italia, con stradine suggestive, deliziose chincaglierie e clima caldo. Molti turisti ogni anno visitano questi luoghi e l'European Sprint può essere un'occasione d'oro per condividere una vacanza con la tua famiglia, o magari goderti una fuga romantica. Sorrento offre svago per tutti I gusti; la tua famiglia potrà passare il tempo visitando Napoli, Pompei, il Vesuvio, Amalfi, Capri e tante altri tesori del Mediterraneo a due passi da Sorrento, o semplicemente potrete rilassarvi con cibi genuini, deliziose bevande, caldi raggi sulla tua pelle e un meraviglioso profumo di mare. Se preferisci altri svaghi Sorrento e le città vicine offrono un'invidiabile vita notturna, pub, discoteche, night, cinema e molto altro. Per maggiori informazioni sull'European Plone Symposium 2009 puoi visitare il sito dell'evento (http://www.abstract.it/in-rilievo/plone-symposium-european-2009 http://plone.org/events/regional/plone-symposium-european-2009/plone-symposium-european-2009-event) o contattarci telefonicamente allo +39 081-0608213 o via e-mail sympos...@abstract.it . Vincenzo Barone-Web Architect-Project Manager [vincenzo.bar...@abstract.it ] Abstract Open Solutions [ http://www.abstract.it ] Mobile +39 392 9808086/Tel. 02320624747 - 0810608213/Fax 0810608213 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] PyCon Tre: 8-9-10 Maggio 2009
Ciao a tutti, I preparativi per PyCon Italia iniziano a ingranare e si mette in modo l'organizzazione dell'evento! Anche quest'anno si terrà a Firenze e, come l'anno scorso, si svolgerà lungo l'arco di tre giorni, dall'8 al 10 Maggio. Seguendo le orme della scorsa edizione inizieremo con un keynote inaugurale a Palazzo Vecchio tenuto da un'ospite che tutti conosciamo bene: Guido van Rossum! Nei giorni seguenti seguiranno i talk di voi fedeli partecipanti e degli ospiti internazionali invitati alla conferenza. L'apertura del Call For Papers avverrà il 9 Febbraio prossimo mentre già da ora è possibile chiedere di far parte degli sponsor della conferenza, e a tal proposito quest'anno abbiamo cercato di rendere più flessibile il sistema delle sponsorizzazioni introducendo alcune interessanti novità che possono essere approfondite a questo URL: http://www.pycon.it/pycon3/sponsor/ Ulteriori informazioni, oltre che il nostro bellissimo (:P) sito internet, sono disponibili a questo indirizzo: http://www.pycon.it/ Per chi volesse tenersi a più stretto contatto con l'organizzazione è possibile iscriversi alla nostra newsletter: http://groups.google.com/group/python-italia-aps Grazie a tutti dell'attenzione e a rivederci a Firenze! :) -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] intercettare gli errori di una aplicazione
Ciao, credo di fare una domanda semplice, ma in questo momento non mi viene in mente la soluzione... Voglio intercettare qualunque errore generato dalla applicazione che sto facendo per poi inviarmi per mail la stack trace (e non chiedere al mio cliente di inviarmela). L'applicazione è in PyGtk, credevo ingenuamente che bastasse fare girare gtk.main() in un try/except come segue ma non serve a nulla. Che devo fare? Immagino sia una necessità abbastanza comune ed immagino ci siano soluzioni ma non ho saputo farle venire fuori da google... sandro *:-) #!/usr/bin/python import gtk class Test(object): def __init__(self): w = gtk.Window() b = gtk.Button("Press for an error") w.add(b) w.show_all() b.connect('clicked', self.on_clicked_error) def on_clicked_error(self, widget): print a t = Test() try: gtk.main() except Exception, e: print "ERROR", e -- Sandro Dentella *:-) http://sqlkit.argolinux.orgSQLkit home page - PyGTK/python/sqlalchemy ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] intercettare gli errori di una aplicazione
On Thu, Jan 29, 2009 at 10:45 AM, Alessandro Dentella wrote: > Voglio intercettare qualunque errore generato dalla applicazione che sto > facendo per poi inviarmi per mail la stack trace (e non chiedere al mio > cliente di inviarmela). Potresti sovrascrivere sys.excepthoook: http://www.python.org/doc/2.5.4/lib/module-sys.html -- Lawrence, http://oluyede.org - http://twitter.com/lawrenceoluyede "It is difficult to get a man to understand something when his salary depends on not understanding it" - Upton Sinclair ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] intercettare gli errori di una aplicazione
Alessandro Dentella wrote: > Voglio intercettare qualunque errore generato dalla applicazione che sto > facendo per poi inviarmi per mail la stack trace (e non chiedere al mio > cliente di inviarmela). prova con ---8<--- #!/usr/bin/python import sys import gtk import traceback orig=sys.excepthook def custom_exception(_type, _value, _traceback): traceback.print_exception(_type, _value, _traceback, file=open('error.log','a')) sys.excepthook=custom_exception class Test(object): def __init__(self): w = gtk.Window() b = gtk.Button("Press for an error") w.add(b) w.show_all() b.connect('clicked', self.on_clicked_error) def on_clicked_error(self, widget): print a t = Test() gtk.main() -- ()_() | That said, I didn't actually _test_ my patch. | + (o.o) | That's what users are for! | +---+ 'm m' | (Linus Torvalds) | O | (___) | raffaele at salmaso punto org | ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] intercettare gli errori di una aplicazione
On Thu, Jan 29, 2009 at 11:09:59AM +0100, Lawrence Oluyede wrote: > On Thu, Jan 29, 2009 at 10:45 AM, Alessandro Dentella wrote: > > Voglio intercettare qualunque errore generato dalla applicazione che sto > > facendo per poi inviarmi per mail la stack trace (e non chiedere al mio > > cliente di inviarmela). > > Potresti sovrascrivere sys.excepthoook: > http://www.python.org/doc/2.5.4/lib/module-sys.html perfetto! grazie *:-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Divmod Athena e Nevow - Inserimento plugins Twisted
Ciao a tutti, premetto che solo oggi inizio con Athena seppur già in passato gli ho dato varie occhiate, ho deciso di iniziare dal tutorial ufficiale che si trova a questo indirizzo : http://divmod.org/trac/wiki/DivmodNevow/Athena/Tutorials/LiveElement Ho scaricato i tre file per poter provare subito e non commettere errori nella riscrittura di questi. Nella directory del progetto (chiamata 'livetest') ho messo il file `myelement.tac`, una cartella js in cui ho messo il file `myelement.js`. Sempre nella directory livetest ho aggiunto un'altra directory chiamata `twisted` al cui interno ho inserito quella chiamata `plugins` e dentro ancora il file mymodule_pkg.py, non ho incluso alcun file __init__.py in queste ultime due cartelle (seguendo quanto descritto sul sito twistedmatrix) e avviando il server (twistd -noy myelement.tac) il traceback mi dice : ": Unknown class: u'MyModule.MyWidget'" Ho provato varie cose ma non funziona, premetto che il file del plugin è l'unico che ho modificato per specficare dove si trova il file js (partendo dalla home), ma non funziona proprio e comunque anche se fosse quello l'errore dovrebbe restituirmi qualcosa circa l'inesistenza del file specificato e non certo quell'errore... grazie a chiunque risponderà, ciao a tutti e buona serata =) -- Alessandro Agosto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python