Re: [Python] Dizionari
Oberdan Albertoni ha scritto: > quindi quel key=lambda... > serve solo a dire alla funzione sorted di ordinare utilizzando il campo > x[1] al posto di x[0] ? Esattamente. > Quello che non capisco e' come fa' a sapere sorted su quale dei due > parametri della tupla ordinare. Beh, per questo basta dare un'occhiata alla funzione sorted. Dal manuale di Python: "key specifies a function of one argument that is used to extract a comparison key from each list element: "key=str.lower" " -- Simone Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Problemi in scrittura DB con executemany()
Maria Grazia Toffetti ha scritto: > Starting with 1.2.0, MySQLdb disables autocommit by default, as > required by the DB-API standard (PEP-249). If you are using InnoDB > tables or some other type of transactional table type, you'll need to > do connection.commit() before closing the connection, or else none of > your changes will be written to the database. Si, il problema era proprio quello. Grazie, Francesco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Dizionari
simone ha scritto: > Oberdan Albertoni ha scritto: > > >> quindi quel key=lambda... >> serve solo a dire alla funzione sorted di ordinare utilizzando il campo >> x[1] al posto di x[0] ? >> > > Esattamente. > > >> Quello che non capisco e' come fa' a sapere sorted su quale dei due >> parametri della tupla ordinare. >> > > Beh, per questo basta dare un'occhiata alla funzione sorted. > > Dal manuale di Python: > > "key specifies a function of one argument that is used to extract a > comparison key from each list element: "key=str.lower" " > > Ok, grazie. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Dizionari
simone ha scritto: > Oberdan Albertoni ha scritto: > > >> La funzione sorted ordina una lista di tuple cioe' ElencoDomini.items(). >> La lista viene ordinata tramite la funzione key=lambda x:int(x[1]) e >> qui mi perdo. >> x e' la tupla giusto ? >> x[1] e' il nostro contatore dei domini nel dizionario iniziale giusto ? >> ma che confronto e' int(x[1]) ? >> > > int(x[1]) non è un confronto ma una funzione che restituisce i valori di > x[1] come interi. > quindi quel key=lambda... serve solo a dire alla funzione sorted di ordinare utilizzando il campo x[1] al posto di x[0] ? Quello che non capisco e' come fa' a sapere sorted su quale dei due parametri della tupla ordinare. Ciao da Obe. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Stampare messaggi in finestre differenti..
Il giorno 09/ott/08, alle ore 16:23, MauX <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Il giorno gio, 09/10/2008 alle 15.50 +0200, Leonardo ha scritto: >> contemporaneamente due cicli "infiniti": il gtk.main e il ciclo del >> bot >> che riceve messaggi fino a che non si disconnette.. > > beh', i cicli li puoi gestire tranquillamente con i thread, in modo > che > ognuno sia autonomo rispetto all'altro. Non diffondiamo ulteriormente l'aberrazione dei threads nel software applicativo. Il tutto è più efficiente, semplice e scalabile in logica asincrona. > > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Stampare messaggi in finestre differenti..
Il giorno ven, 10/10/2008 alle 19.33 +0200, Enrico Franchi ha scritto: > Il giorno 09/ott/08, alle ore 16:23, MauX <[EMAIL PROTECTED]> > ha scritto: > > > Il giorno gio, 09/10/2008 alle 15.50 +0200, Leonardo ha scritto: > >> contemporaneamente due cicli "infiniti": il gtk.main e il ciclo del > >> bot > >> che riceve messaggi fino a che non si disconnette.. > > > > beh', i cicli li puoi gestire tranquillamente con i thread, in modo > > che > > ognuno sia autonomo rispetto all'altro. > > Non diffondiamo ulteriormente l'aberrazione dei threads nel software > applicativo. > > Il tutto è più efficiente, semplice e scalabile in logica asincrona. Pur avendo provato sulla mia pelle quanto la logica asincrona sia più comoda e meno prona alla buggosità del threading, mi domando fino a quando potremo considerarla più efficiente. Se tra qualche anno i processori avranno ancora il clock attuale ma 100 core, sarà ancora vero? Lo chiedo perché il trend mi sembra quello. (o magari possiamo pensare che saranno le librerie - ad esempio i toolkit grafici - che cambieranno drasticamente e diventeranno multithreading in modo trasparente per il chiamante?) È solo una curiosità, io non ho i dati per sbilanciarmi Pietro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python