Re: [Python] Usate make?

2008-06-27 Per discussione Matteo Acerbi
2008/6/24 Giovanni Marco Dall'Olio <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> Ma ha qualcosa a che fare con la specialistica in bioinfo, di bologna?

Beh, la tutor insegna(va) anche lì, però il nostro progetto rientrava
in un corso di ingegneria.

> Basicamente anche distutils ti permette di creare delle regole, le
> quali vanno a controllare l'esistenza di alcuni files, e se questi non
> esistono o sono obsoleti, esegue i comandi indicati.

Sì immagino che lo faccia anche distutils, ma mi sembra un po'
eccessivo utilizzarlo per questo scopo.

Make mi sembra un tool più semplice e generico, adattabile con qualche
trucco ad un utilizzo di quel tipo. Distutils, per quanto poco lo
conosca, credo serva principalmente a pacchettizzare software
Python...

Da quanto avevo capito tu vuoi gestire le esecuzioni degli script in
un flusso che si appoggia su diversi file, e per questo secondo me un
tool come make è sufficiente.

Anche waf sembra interessante comunque, ad es. da qualche parte ho
visto che c'è un esempio di utilizzo con TeX... La documentazione mi
sembra un po' sparsa, però, al momento.

> Il fatto é che la sintassi di make non é molto confortevole... mi
> chiedevo appunto se fosse possibile fare qualcosa con i tool
> disponibili con python e se ci fosse qualche strumento più recente da
> provare.

A me la sintassi di make dopotutto non dispiace :-), perlomeno ti
costringe ad un approccio dichiarativo basato su goal coincidenti con
la generazione di file, meccanismo che secondo me può essere
appropriato in casi come quello che descrivevi tu, magari manovrandolo
tramite variabili d'ambiente.

Poi chiaramente, de gustibus. :-)

Ciao,
Matteo

PS: Per quanto riguarda biopython: io non ho la minima idea di cosa
sia la bioinformatica al di fuori di quello che feci in quel
progettino l'anno scorso :-), ed è improbabile che avrò l'opportunità
di occuparmi di queste cose in futuro, per cui purtroppo credo che non
darò mai un contributo... Comunque buona fortuna! :-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Ricerca personale esperto

2008-06-27 Per discussione Dott. Flavio Tariffi
SPACE - Primaria società di information 
technology operante nel settore dei servizi per 
il patrimonio culturale e dei contenuti digitali cerca un


Coordinatore Sviluppo Software

con esperienza di sviluppo in ambienti aperti 
(gradita conoscenza Python/ZOPE) e capacità di 
coordinamento e pianificazione, cui affidare la 
guida di un gruppo di lavoro di ca. 10 risorse. 
Sedi di lavoro Prato - Cagliari.


Richiesta esperienza lavorativa nel settore di 
almeno 3 anni, versatilità e capacità 
organizzativa, spiccata capacità di problem 
solving in un ampio spettro di domini 
dell'informatica (sistemistica, web development, system integration).


Per informazioni contattare questo indirizzo e in copia

[EMAIL PROTECTED]



Flavio Tariffi
amministratore unico

SPACE spa
via torelli, 24 - 59100 prato - italia
via tomaso d'aquino, 17 - 09134 cagliari

tel. +39 0574 22373, +39 070 3510642
fax +39 0574 401443, +39 070 3510642
cell. +39 348 3509417

email: [EMAIL PROTECTED]
internet: www.spacespa.it
skype: ftariffi  ___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Ram libera sotto Linux

2008-06-27 Per discussione Oberdan Albertoni
Dovrei controllare tramite un script in python la memoria libera in una 
macchina Linux, sapete se c'e' gia' un comando o un modulo che la 
restituisce o devo lanciare il comando free tramite ad esempio os.system 
e fare il parse del risultato per prelevarmi i valori ?
Ciao da Obe.


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ram libera sotto Linux

2008-06-27 Per discussione Manlio Perillo
Oberdan Albertoni ha scritto:
> Dovrei controllare tramite un script in python la memoria libera in una 
> macchina Linux, sapete se c'e' gia' un comando o un modulo che la 
> restituisce o devo lanciare il comando free tramite ad esempio os.system 
> e fare il parse del risultato per prelevarmi i valori ?
> Ciao da Obe.
> 

/proc/meminfo.

Devi comunque fare il parsing.




Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ram libera sotto Linux

2008-06-27 Per discussione ugaciaka
Ma allora tanto vale dare un comando alla bash con free -m e con un pipe
verso una semplice espressione regolare...

Il 27 giugno 2008 18.24, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:

> Oberdan Albertoni ha scritto:
> > Dovrei controllare tramite un script in python la memoria libera in una
> > macchina Linux, sapete se c'e' gia' un comando o un modulo che la
> > restituisce o devo lanciare il comando free tramite ad esempio os.system
> > e fare il parse del risultato per prelevarmi i valori ?
> > Ciao da Obe.
> >
>
> /proc/meminfo.
>
> Devi comunque fare il parsing.
>
>
>
>
> Manlio Perillo
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python