Re: [Python] getopt

2008-05-23 Per discussione enrico franchi
On Thu, May 22, 2008 at 11:26 PM, Alessandro Dentella <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> io mi trovo molto bene con questa ricetta di michele Simionato che usa la
> docsctring stessa, opportunamente (ed intuitivamente) formattata sia per
> l'help che per la definizione delle opzioni. Così ti trovi sempre
> obbligatoriamente l'help corretto

Ottima. Oppure il classico Optparse

-- 
-enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dividere stringa in parti uguali

2008-05-23 Per discussione Lawrence Oluyede
On Fri, May 23, 2008 at 12:55 AM, Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> xrange() restituisce un generatore, un piccolo oggetto che non necessita di
> tenere tutta la lista in memoria. Presenta l'interfaccia adatta per essere
> iterato, fornendo su richiesta i numeri: in questo modo può essere messo in un
> "for". In memoria però mantiene solo il proprio stato, ovvero a che numero è
> arrivato. Questo ovviamente è molto più efficiente della creazione della lista
> completa.


Aggiungo questo che magari può essere utile a chi vuole imparare ad
usare i generatori:


-- 
Lawrence, stacktrace.it - oluyede.org - neropercaso.it
"It is difficult to get a man to understand
something when his salary depends on not
understanding it" - Upton Sinclair
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] sessioni, form, web programming

2008-05-23 Per discussione Zanon Samuele
Cioa a tutti. volevo sapere come gestire le sessioni utenti con python e
come recuperare i dati dei form e dei parametri in get dalla stringa con
python.

ciao e grazie mille

-- 
Zanon Samuele
mailto:[EMAIL PROTECTED]
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] creare immagini in python

2008-05-23 Per discussione Zanon Samuele
Ciao a tutti... volevo crearmi un codice in python per la creazione di
immagini captcha... dove posso trovare qualche spunto? ciao e grazie mille
per le risposte

-- 
Zanon Samuele
mailto:[EMAIL PROTECTED]
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] problema configurazione apache

2008-05-23 Per discussione Zanon Samuele
ciao a tutti... come devo configurare apache2 per poter eseguire i file
python? quale soluzione è migliore tra mod_python e eseguire gli script in
fastcgi? prima mi dava semplicememente errore 403, poi, seguendo la gida sul
sito ufficiale e googlando un po'  sono arrivato al punto che lo script, al
posto di eseguirlo o di darmi errore me lo fa scaricare...

ciao

-- 
Zanon Samuele
mailto:[EMAIL PROTECTED]
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] sessioni, form, web programming

2008-05-23 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2008/5/23 Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]>:
> Cioa a tutti. volevo sapere come gestire le sessioni utenti con python e
> come recuperare i dati dei form e dei parametri in get dalla stringa con
> python.


ciao,
ci sono tante opzioni, potresti anche dare un'occhiata a zope se non lo conosci.

Io ho utilizzato mod_python e mi sono trovato bene:
- http://www.modpython.org/live/current/doc-html/
E' spiegato tutto bene nella documentazione. Per i form, devi crearti
un oggetto util.FieldStorage (lo so, hanno chiamato un modulo util),
che ti semplifica nella gestione dei vari campi.


> ciao e grazie mille


---

My Blog on Bioinformatics (italian): http://bioinfoblog.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] sessioni, form, web programming

2008-05-23 Per discussione Cristian Re
A parte mod_python, zope ed altre cose. Se vuoi sapere come gestire cgi in
python trovi tanta documentazione anche sul sito web di python.
Prova ad esempio:

http://www.python.org/doc/essays/ppt/sd99east/index.htm

Il 23 maggio 2008 11.56, Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:

> Cioa a tutti. volevo sapere come gestire le sessioni utenti con python e
> come recuperare i dati dei form e dei parametri in get dalla stringa con
> python.
>
> ciao e grazie mille
>
> --
> Zanon Samuele
> mailto:[EMAIL PROTECTED]
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] problema configurazione apache

2008-05-23 Per discussione Cristian Re
mod_python necessita la configurazione di apache e come procedere lo trovi
su www.*modpython*.org

per utilizzare invece le cgi non devi obbligatoriamente configurare
qualcosa. Gli script vanno nella cartella cgi-bin di Apache e come
intestazione del file devi mettere il path dell'interprete dello script, in
questo caso di python. Ad esempio:

#! c:\python25\pythonw.exe




2008/5/23 Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]>:

> ciao a tutti... come devo configurare apache2 per poter eseguire i file
> python? quale soluzione è migliore tra mod_python e eseguire gli script in
> fastcgi? prima mi dava semplicememente errore 403, poi, seguendo la gida sul
> sito ufficiale e googlando un po'  sono arrivato al punto che lo script, al
> posto di eseguirlo o di darmi errore me lo fa scaricare...
>
> ciao
>
> --
> Zanon Samuele
> mailto:[EMAIL PROTECTED]
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] creare immagini in python

2008-05-23 Per discussione Cristian Re
Se scrivi "captcha python" in google trovi un sacco di esempi. Credo che
prima di postare alcune info dovresti prendertele dalla rete, poi se non
riesci ad implemantare qualcosa e ti serve una mano chiedi pure.

Il 23 maggio 2008 11.53, Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:

> Ciao a tutti... volevo crearmi un codice in python per la creazione di
> immagini captcha... dove posso trovare qualche spunto? ciao e grazie mille
> per le risposte
>
> --
> Zanon Samuele
> mailto:[EMAIL PROTECTED]
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] creare immagini in python

2008-05-23 Per discussione Zanon Samuele
ok... avevo guardato un po' ma avevo trovato solo servizi a cui appoggiarsi
e non veri propri esempi... darò un'occhiata meglio... comunque volevo
sapere anche quale libreria mi consigliate per la gestione di immagini...
non solo per la creazione di captcha... ciao e grazie mille

Il 23/05/08, Cristian Re <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Se scrivi "captcha python" in google trovi un sacco di esempi. Credo che
> prima di postare alcune info dovresti prendertele dalla rete, poi se non
> riesci ad implemantare qualcosa e ti serve una mano chiedi pure.
>
> Il 23 maggio 2008 11.53, Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti... volevo crearmi un codice in python per la creazione di
>> immagini captcha... dove posso trovare qualche spunto? ciao e grazie mille
>> per le risposte
>>
>> --
>> Zanon Samuele
>> mailto:[EMAIL PROTECTED]
>> ___
>> Python mailing list
>> Python@lists.python.it
>> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>>
>>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>


-- 
Zanon Samuele
mailto:[EMAIL PROTECTED]
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] getopt

2008-05-23 Per discussione Cristian Re
oppure se non vuoi stare ancora sul più classico puoi usare sys.argv
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] getopt

2008-05-23 Per discussione Cristian Re
Come non detto ho capito male la domanda

2008/5/23 Cristian Re <[EMAIL PROTECTED]>:

> oppure se non vuoi stare ancora sul più classico puoi usare sys.argv
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] struttura package e intra-package import

2008-05-23 Per discussione Stefano Costa
Salve a tutti,
mi chiamo Stefano, sono un archeologo e da qualche tempo ho iniziato a
usare Python per risolvere piccoli problemi di automazione o creare
applicazioni di ridotte dimensioni per imparare meglio Python, che è
l'unico linguaggio di programmazione che conosco abbastanza.

Al momento mi sto dedicando a TotalOpenStation [1], un programma per
scaricare i dati dalle stazioni totali. Non ho mai scritto una
applicazione composta da più di 4 o 5 moduli ma in questo caso mi
farebbe molto comodo poter distribuire i moduli in directory.

Ho quindi pensato di creare un package inserendo nella directory
principale e nelle sottodirectory i file __init__.py (per ora vuoti,
come dice il manuale) in modo da poter richiamare i moduli nella root
dai moduli contenuti nei subpackage con la nuova sintassi introdotta in
Python 2.5

from .. import root_module

ma ottengo un errore

ValueError: Attempted relative import in non-package

C'è qualche errore grossolano che commetto e di cui non mi rendo conto?
Oppure sto semplicemente sbagliando nella creazione del package?

Grazie,
Ste

[1] http://totalopenstation.sharesource.org/

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] sessioni, form, web programming

2008-05-23 Per discussione enrico franchi
2008/5/23 Giovanni Marco Dall'Olio <[EMAIL PROTECTED]>:

> Io ho utilizzato mod_python e mi sono trovato bene:
> - http://www.modpython.org/live/current/doc-html/
> E' spiegato tutto bene nella documentazione. Per i form, devi crearti
> un oggetto util.FieldStorage (lo so, hanno chiamato un modulo util),
> che ti semplifica nella gestione dei vari campi.

*Io* oggi non investirei più di tanto nè su modpython (che mi lega
mani e piedi ad Apache senza peraltro offrire un'interfaccia più
comoda di WSGI).

Riguardo a Zope, che dire: è un peso massimo. Non è una cosa che uno
impara al volo e *IMHO* non vale la pena di prenderlo in
considerazione per cose di dimensioni modeste.

Personalmente sono rimasto molto colpito da Django: ben fatto, facile
da usare e rapido da apprendere. Se poi "non basta" (il che non è un
caso particolarmente frequente per lo sviluppatore medio), si può
pensare ad altro.


-- 
-enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] problema configurazione apache

2008-05-23 Per discussione enrico franchi
On Fri, May 23, 2008 at 1:15 PM, Cristian Re <[EMAIL PROTECTED]> wrote:


> Gli script vanno nella cartella cgi-bin di Apache e come
> intestazione del file devi mettere il path dell'interprete dello script, in
> questo caso di python. Ad esempio:
> #! c:\python25\pythonw.exe

Nope: gli script cgi vanno dove uno ha configurato il server per
eseguirli (a seconda della definizione di script cgi, tra l'altro).
In particolare per fare qualcosa di comodo usare solo la dir cgi-bin
potrebbe essere riduttivo.

BTW, chiunque non usi Windows, si troverà a dovere rendere
*eseguibili* gli script.

Aggiungo poi che la richiesta riguardava fast-cgi, non cgi. Sono cose
diverse e gestite diversamente. E sicuramente suggerirei fast-cgi su
cgi (e su mod-python). Ammesso di non volere usare qualcosa basato su
WSGI.



-- 
-enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] problema configurazione apache

2008-05-23 Per discussione Cristian Re
Mea culpa, ho letto di fretta e non ho fatto a fastcgi. Per quanto riguarda
gli script è ovvio che vanno dove uno configura ho solo scritto la directory
di default di Apache.

2008/5/23 enrico franchi <[EMAIL PROTECTED]>:

> On Fri, May 23, 2008 at 1:15 PM, Cristian Re <[EMAIL PROTECTED]>
> wrote:
>
>
> > Gli script vanno nella cartella cgi-bin di Apache e come
> > intestazione del file devi mettere il path dell'interprete dello script,
> in
> > questo caso di python. Ad esempio:
> > #! c:\python25\pythonw.exe
>
> Nope: gli script cgi vanno dove uno ha configurato il server per
> eseguirli (a seconda della definizione di script cgi, tra l'altro).
> In particolare per fare qualcosa di comodo usare solo la dir cgi-bin
> potrebbe essere riduttivo.
>
> BTW, chiunque non usi Windows, si troverà a dovere rendere
> *eseguibili* gli script.
>
> Aggiungo poi che la richiesta riguardava fast-cgi, non cgi. Sono cose
> diverse e gestite diversamente. E sicuramente suggerirei fast-cgi su
> cgi (e su mod-python). Ammesso di non volere usare qualcosa basato su
> WSGI.
>
>
>
> --
> -enrico
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] struttura package e intra-package import

2008-05-23 Per discussione simone
Stefano Costa ha scritto:
> C'è qualche errore grossolano che commetto e di cui non mi rendo conto?
> Oppure sto semplicemente sbagliando nella creazione del package?
>   
L'__init__ nella directory principale non serve (e, IMHO, non ha neanche 
senso); puoi importare tutti i moduli presenti nella dir principale con 
"import nome_modulo". L'__init__ serve solo per far capire a Python che 
una subdirectory è anche un package.

Simone

Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python