Re: [Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-19 Per discussione Simone
Matteo Bertolini ha scritto:

> 2. Il programma verrà sviluppato sotto Linux, ma dovrà girare anche sotto 
> Windows. E qui scatta la prima domanda: che libreria grafica utilizzo?
> Il top per me sarebbe le qt4, ma dato che sono all'inizio meglio partire con 
> calma, quindi pensavo a wxPython.

Negli altri punti non so risponderti ma in questo sì... :D

Sono partito anch'io con le wxPython per poi approdare sulle qt4. 
Sinceramente, non è che per imparare le prime siano migliori delle 
seconde o viceversa. Sono semplicemente due alternative (sono approdato 
alle qt4 perché su linux utilizzo KDE). Ti consiglio, quindi, di 
scegliere in base alle tue esigenze: se l'una o l'altra ha gli strumenti 
o widget di cui pensi di aver bisogno, sceglila. Infine, se vuoi 
rilasciare tutto sotto GPL, le due sono indifferenti dal punto di vista 
della licenza, ma se per caso vuoi vendere il tuo prodotto, occhio che 
devi avere una licenza commerciale per le Qt, mentre per le Wx non ci 
sono problemi.

> Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi. Aspettatevi nei prossimi 
> giorni un po' di domande banali del tipo: "Ricevo questo messaggio di errore, 
> come risolvo?".

E le risposte saranno: "Copincollando su google che cosa succede?" :)

Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Quali librerie? Mi rimetto alla vostra esperienza

2008-02-19 Per discussione Matteo Buferli
Salve,
vorrei creare un piccolo applicativo nel quale si possa disegnare (tipo 
paint) e magari inserire suoni.
Che librerie mi consigliate? Vorrei fosse multipiattaforma.

Non ho una alta conoscenza delle librerie disponibile ne, conosco pagine 
web nella quale siano presenti raccolte: per evitare inutili test mi 
rimetto alla vostra esperienza e spero mi sappiate indicare da subito 
il giusto set.

Saluti!
-- 
Matteo Buferli
WEB: http://www.buferli.com
PGP FINGERPRINT: B7C9 BE0A F77F 4747 56A2 87EC F6E5 8A01 65BB 58C1


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Matplotlib

2008-02-19 Per discussione Claudio Reggiani | Nophiq
Salve a tutti,
sto sviluppando una applicazione che usa le librerie grafiche GTK. Il 
programma ha anche la possibilità di visualizzare il grafico 
dell'andamento di una S.p.A (in questo caso) e per questo motivo mi sono 
appoggiato alla libreria matplotlib.

Qui la classe che si occupa di visualizzare il grafico:
http://pastebin.com/m7fd8f75

La finestra dell'andamento del titolo (e quindi l'attivazione della 
classe) la posso aprire attraverso un click in una label e pertanto mi 
si apre una nuova finestra contenente il grafico 2d. Se la prima volta 
chiudo la finestra del grafico (utilizzando la "x" in alto a destra) 
tutto bene, ma se apro un secondo grafico e chiudo quella finestra 
allora mi si chiude tutta l'applicazione.

Come mai? Avete una qualsiasi idea di cosa possa provocare questo?

Spero di essere stato chiaro nella dinamica dei fatti.
Vi ringrazio in anticipo.

Nophiq
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Quali librerie? Mi rimetto alla vostra esperienza

2008-02-19 Per discussione Matteo Buferli
Il Tuesday 19 February 2008 16:31:23 Daniele Varrazzo ha scritto:
> Matteo Buferli ha scritto:
> > Salve,
> > vorrei creare un piccolo applicativo nel quale si possa disegnare
> > (tipo paint) e magari inserire suoni.
> > Che librerie mi consigliate? Vorrei fosse multipiattaforma.
> >
> > Non ho una alta conoscenza delle librerie disponibile ne, conosco
> > pagine web nella quale siano presenti raccolte: per evitare inutili
> > test mi rimetto alla vostra esperienza e spero mi sappiate indicare
> > da subito il giusto set.
>
> Ciao,
>
> la risposta di stamane di Simone ad una richiesta di Matteo Bertolini
> credo si applichi anche a te. Puoi leggerla a
> http://lists.python.it/pipermail/python/2008-February/005403.html
>
> Python è bindato praticamente a qualunque toolkit grafico esistente.
> Tra questi, due dei maggiori sono Qt e Wx, ma almeno un altro paio
> sono di qualità sufficientemente alta per cui, alla domanda "qual'è
> la miglior toolkit grafico" si verifica regolarmente una flamewar
> dove non si fanno prigionieri né si individuano chiari vincitori! :)
>
> I tradeoff tra Qt e Wx li ha indicati Simone succintamente ma
> chiaramente, tanto che la risposta merita una FAQ da qualche parte!

Per quanto riguarda disegnare forme, linee o quant'altro le wx sono 
sufficienti oppure ho bisogno di altre librerie, tipo canvas non so.

Per implementare suoni in immagini invece?

Saluti!
-- 
Matteo Buferli
WEB: http://www.buferli.com
PGP FINGERPRINT: B7C9 BE0A F77F 4747 56A2 87EC F6E5 8A01 65BB 58C1


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Quali librerie? Mi rimetto alla vostra esperienza

2008-02-19 Per discussione Carlo C8E Miron
2008/2/19 Matteo Buferli <[EMAIL PROTECTED]>:
> Salve,
> vorrei creare un piccolo applicativo nel quale si possa disegnare (tipo
> paint) e magari inserire suoni.
> Che librerie mi consigliate? Vorrei fosse multipiattaforma.

Pygame, 

(c)
-- 
Carlo C8E Miron
Pygame Solution Architect™

  
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Quali librerie? Mi rimetto alla vostra esperienza

2008-02-19 Per discussione Daniele Varrazzo
Matteo Buferli ha scritto:
> Salve,
> vorrei creare un piccolo applicativo nel quale si possa disegnare (tipo 
> paint) e magari inserire suoni.
> Che librerie mi consigliate? Vorrei fosse multipiattaforma.
> 
> Non ho una alta conoscenza delle librerie disponibile ne, conosco pagine 
> web nella quale siano presenti raccolte: per evitare inutili test mi 
> rimetto alla vostra esperienza e spero mi sappiate indicare da subito 
> il giusto set.

Ciao,

la risposta di stamane di Simone ad una richiesta di Matteo Bertolini credo si 
applichi anche a te. Puoi leggerla a 
http://lists.python.it/pipermail/python/2008-February/005403.html

Python è bindato praticamente a qualunque toolkit grafico esistente. Tra 
questi, due dei maggiori sono Qt e Wx, ma almeno un altro paio sono di qualità 
sufficientemente alta per cui, alla domanda "qual'è la miglior toolkit 
grafico" si verifica regolarmente una flamewar dove non si fanno prigionieri 
né si individuano chiari vincitori! :)

I tradeoff tra Qt e Wx li ha indicati Simone succintamente ma chiaramente, 
tanto che la risposta merita una FAQ da qualche parte!

-- 
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-19 Per discussione Giorgio Zoppi
> P.S: ne approfitto per segnalare agli interessati che ho pubblicato il
> mio primo programmino semiserio e che ho menzionato nei "credits"
> (oops... per ora solo nella homepage, ma lo aggiungerò presto nel
> README) il supporto di questa mailing list che per me è stato
> essenziale... soprattutto nel convincermi a non usare i thread. Se per
> sbaglio qualcuno ci desse un'occhiata e avesse qualsiasi
> consiglio/critica da dare, è benvenuta: https://launchpad.net/gueic
Bravo!
Ciao,
Dr.Zoppi:)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-19 Per discussione Enrico Franchi

On Feb 19, 2008, at 8:08 AM, Simone wrote:

> ma se per caso vuoi vendere il tuo prodotto, occhio che
> devi avere una licenza commerciale per le Qt, mentre per le Wx non ci
> sono problemi.

Questo è *falso*. La licenza commerciale per le Qt ti serve se vuoi  
rilasciare il tuo prodotto con una licenza diversa dalla GPL.
Il fatto che tu lo venda o lo dia aggratis non c'entra nulla.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python