[Python] Come usare .egg
Ciao, ho bisogno di fare funzionare su Debian Sarge python2.4 con il modulo ldap. Sarge di default ha il modulo ldap per python2.3, non ha easy_install né per 2.3 né per 2.4. ho trovato dal sito ufficiale di ldap (http://svn.kmrc.de/download/distribution/) i .egg ma non capisco come installarli. Ero convinto bastasse metterli nel path quindi ho messo il .egg nella cartella /usr/lib/python2.4/site-packages ma python2.4 continua a non vederlo. Il nome del pacchetto è 'ldap' il nome del .egg è: python_ldap-2.3.1-py2.4-linux-i686.egg come fa python a capire che deve installare quello? Ho anche provato, muovendomi alla cieca a eliminare python_ ma non è successo nulla. sandro *:-) -- Sandro Dentella *:-) e-mail: [EMAIL PROTECTED] http://www.tksql.orgTkSQL Home page - My GPL work ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Come usare .egg
On 10/8/07, Sandro Dentella <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao, > > ho bisogno di fare funzionare su Debian Sarge python2.4 con il modulo > ldap. Sarge di default ha il modulo ldap per python2.3, non ha > easy_install né per 2.3 né per 2.4. > > ho trovato dal sito ufficiale di ldap > (http://svn.kmrc.de/download/distribution/) i .egg ma non capisco come > installarli. > > Ero convinto bastasse metterli nel path quindi ho messo il .egg nella > cartella /usr/lib/python2.4/site-packages ma python2.4 continua a non > vederlo. > > Il nome del pacchetto è 'ldap' il nome del .egg è: > python_ldap-2.3.1-py2.4-linux-i686.egg > > come fa python a capire che deve installare quello? Ho anche provato, > muovendomi alla cieca a eliminare python_ ma non è successo nulla. > Se devi fare una cosa brutale senza easy_install il miglior modo e` editare il file easy-install.pth che trovi in site-packages e aggiungere una entry per l'egg che ti serve -- Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it "It is difficult to get a man to understand something when his salary depends on not understanding it" - Upton Sinclair ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Come usare .egg
> Se devi fare una cosa brutale senza easy_install il miglior modo e` > editare il file easy-install.pth che trovi in site-packages e > aggiungere una entry per l'egg che ti serve Dimenticavo che easy_install su quella macchina non e` proprio presente (quindi nemmeno easy_install.pth). Mi vengono in mente tre strade: - install setuptools a mano scaricando http://peak.telecommunity.com/dist/ez_setup.py - scompatti il file .egg (che e` uno zip con un manifest) e piazzi la cartella del package nel site-packages - infila il path dell'egg in un pth (non testato) -- Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it "It is difficult to get a man to understand something when his salary depends on not understanding it" - Upton Sinclair ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] oggetti dentro wx.ListCtrl
Ciao, qualcuno sa se è possibile inserire oggetti tipo combo dentro gli elementi di una wx.ListCtrl ? Ho visto che è possibile con wx.grid... ma preferirei l'altra classe. ciao fde -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Utilizza l'email marketing di Email.it, oltre 2 milioni di utenti registrati tra cui trovare i tuoi futuri clienti * Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7010&d=8-10 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Come usare .egg
On Mon, Oct 08, 2007 at 09:34:55AM +0200, Lawrence Oluyede wrote: > > Se devi fare una cosa brutale senza easy_install il miglior modo e` > > editare il file easy-install.pth che trovi in site-packages e > > aggiungere una entry per l'egg che ti serve > > Dimenticavo che easy_install su quella macchina non e` proprio > presente (quindi nemmeno easy_install.pth). Mi vengono in mente tre > strade: > > - install setuptools a mano scaricando > http://peak.telecommunity.com/dist/ez_setup.py > - scompatti il file .egg (che e` uno zip con un manifest) e piazzi la > cartella del package nel site-packages > - infila il path dell'egg in un pth (non testato) grazie per la dritta che mi ha chiarito cosa siano i .egg. Mettendo in un file local.pth il file .egg "funziona" ovvero pytho2.4 lo trova ma viene fuori che il .egg in oggetto dipende da librerie che non sono sul sistema. (ldap ha una parte compilata_ldap.so) Ho avuto quindi l'idea copiare il pacchetto del ramo 2.3 nel ramo 2.4 e funziona. Non solo lo carica ma ho accesso corretto al db ldap. sandro *;-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] mod_python con o senza psp, pareri e suggerimenti su un handler
Salve a tutta la ML. Di recente ho messo on-line un servizio basato su un mio progetto scritto in 4 linguaggi di programmazione, Python compreso. Il progetto è orientato all'ottimizzazione Web, specialmente 2.0, trattandosi di un compressore client per CSS e JavaScript in un unico file ottimizzato al massimo soprattutto se si utilizza anche la compressione in gzip e deflate. Senza voler spammare, vorrei solo chiedervi se questo file, testato personalmente e funzionante, può essere in qualche modo riutilizzato anche con Django o altri progetti Python orientati al web. La logica è molto semplice, non è magari la più Pytonica ma il sorgente è volutamente stato scritto analogo a quello C# e PHP (li mantengo tutti meglio, IMHO). Questo script verifica l'eventuale hash ETag del browser tramite uno sha1 pre memorizzato per quel file e restituisce un Not Modified se l'If-None-Match è equivalente, stampa la versione gzip, deflate o txt del sorgente negli altri casi. I files che stanno dentro la cartella sono pre "compilati" dal servizio, il tutto è studiato per stressare il meno possibile servers ed utenti con tempi di risposta immediati, elaborazioni ridotte all'osso ed ottimizzazione di banda per chi hosta come per chi naviga. Qualcuno, gentilmente, potrebbe darmi un parere? questo il link al generatore testato su mod_python per Apache 2.2 e configurato come psp per Python 2.5: http://packed.it/php/generator.py.js Qualcun altro invece saprebbe dirmi se in pochi passaggi si potrebbe fare un porting per Zope, Django, Cherrypy o altri? Grazie mille per l'eventuale attenzione. Buona giornata, Andrea Giammarchi - Zend Certified Engineer ActionScript 2.0 Certified Developer Web 2.0 Specialist - Cel. +39 338 7621067 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] mod_python con o senza psp, pareri e suggerimenti su un handler
Andrea Giammarchi ha scritto: Salve a tutta la ML. Di recente ho messo on-line un servizio basato su un mio progetto scritto in 4 linguaggi di programmazione, Python compreso. Il progetto è orientato all'ottimizzazione Web, specialmente 2.0, trattandosi di un compressore client per CSS e JavaScript in un unico file ottimizzato al massimo soprattutto se si utilizza anche la compressione in gzip e deflate. Non sono sicuro di capire, ma tutto questo non lo fa già il server web? > [...] Saluti Manlio Perillo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] mod_python con o senza psp, pareri e suggerimenti su un handler
Manlio Perillo wrote: Andrea Giammarchi ha scritto: Salve a tutta la ML. Di recente ho messo on-line un servizio basato su un mio progetto scritto in 4 linguaggi di programmazione, Python compreso. Il progetto è orientato all'ottimizzazione Web, specialmente 2.0, trattandosi di un compressore client per CSS e JavaScript in un unico file ottimizzato al massimo soprattutto se si utilizza anche la compressione in gzip e deflate. Non sono sicuro di capire, ma tutto questo non lo fa già il server web? ne dubito e tra i vari goals del servizio c'è quello di evitare compressione / parsing runtime :-) Inoltre non si tratta di ottimizzare JavaScript e CSS alla solita maniera ... si tratta di creare un'unica request, un solo file, contenente solo JS, solo CSS o *entrambi* Sto passando allo spam, mi interessa invece quanto chiesto originariamente sul codice utilizzato: http://packed.it/php/generator.py.js Grazie ancora, Andrea Giammarchi - Zend Certified Engineer ActionScript 2.0 Certified Developer Web 2.0 Specialist - Cel. +39 338 7621067 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Come usare .egg
> Ho avuto quindi l'idea copiare il pacchetto del ramo 2.3 nel ramo 2.4 e > funziona. Non solo lo carica ma ho accesso corretto al db ldap. Ottimo :-) ps. qui e` spiegato cosa sono gli egg: http://peak.telecommunity.com/DevCenter/PythonEggs -- Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it "It is difficult to get a man to understand something when his salary depends on not understanding it" - Upton Sinclair ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] mod_python con o senza psp, pareri e suggerimenti su un handler
> Qualcun altro invece saprebbe dirmi se in pochi passaggi si potrebbe > fare un porting per Zope, Django, Cherrypy o altri? direi di no, essendo una PSP. Il modo migliore che hai per riusare quel codice con webframework diversi e` trasformarlo in una applicazione WSGI e attaccarlo al framework. Con CP, Paste ecc. ecc. si puo` fare. Con Zope non saprei. Con Django non ho mai trovato come. Per curiosita`: perche` ti interessa che il tuo codice sia riusabile in vari webframework? -- Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it "It is difficult to get a man to understand something when his salary depends on not understanding it" - Upton Sinclair ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] mod_python con o senza psp, pareri e suggerimenti su un handler
Lawrence Oluyede wrote: Il modo migliore che hai per riusare quel codice con webframework diversi e` trasformarlo in una applicazione WSGI e attaccarlo al framework. Il problema è che quel file, oltre ad essere un esempio, deve essere facilmente rinominabile e/o modificabile per poter sfruttare anche più di un file di quel tipo in un solo layout. Sebbene il sistema permetta di includere JS e CSS è possibile definire un CSS standard o basilare alternativo da utilizzare per browsers non compatibili e questo CSS potrebbe essere a sua volta elaborato per essere "crunchato" e compresso in gzip e deflate per ridurre l'utilizzo della banda ai minimi termini anche in assenza di JS. A parte questo giro contorto a descriversi, attaccando l'App WSGI al framework diventerebbe più macchinoso modificarne le proprietà, dico male? Se no mi informo meglio sul come fare e ti ringrazio. Per curiosita`: perche` ti interessa che il tuo codice sia riusabile in vari webframework? Per diversi motivi: il primo è che il progetto dietro, chiamato MyMin, l'ho scritto anche in Python e mi piacerebbe mostrare esempi di come sfruttare il codice parsato dal progetto, non solo quindi tramite una psp; secondo perchè tempo fa mi stavo documentando su mod_python e sono stato "cazziato" (qui) perchè pensavo fosse il progetto web più usato o interessante, in quanto appartenente a quello Apache. Invece di consigliarmi guide sul come sfruttarlo e riadattarlo alle mie esigenze però mi si è detto che ci sono già altri progetti maturi (Django, Cherrypy, Zope, altri) che fanno da "wrapper Web" e che il mio sviluppare librerie su mod_python non sarebbe stato migliore di usare quanto di già disponibile e documentato. Ergo deduco che questi progetti vadano per la maggiore, seppur mod_python mi sembra, come "radice" integrante del progetto Apache, il livello più interessante per sviluppare Web, avendo poco di già pronto e tanto da montarci sopra. In fine, essendo il servizio innovativo sotto molti aspetti ed avendo speso tempo per renderlo sfruttabile anche da Python, mi piacerebbe fosse in grado di funzionare su quanti più webframeworks possibili, problema ad esempio inesistente con la versione PHP e C# ma "fortunatamente" palese in Python in ambito Web (fortunatamente per la scelta). Spero di essermi spiegato al meglio e grazie ancora per l'intervento. Andrea Giammarchi -- - Zend Certified Engineer ActionScript 2.0 Certified Developer Web 2.0 Specialist - Cel. +39 338 7621067 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] mod_python con o senza psp, pareri e suggerimenti su un handler
> A parte questo giro contorto a descriversi, attaccando l'App WSGI al > framework diventerebbe più macchinoso modificarne le proprietà, dico > male? Se no mi informo meglio sul come fare e ti ringrazio. Dunque, lo scopo ultimo (o uno degli scopi ultimi) di WSGI e` avere applicazioni con una interfaccia comune "indipendenti" dal web server/framework che le esegue. Questo dovrebbe garantire una portabilita` del codice web. > Per diversi motivi: il primo è che il progetto dietro, chiamato MyMin, > l'ho scritto anche in Python e mi piacerebbe mostrare esempi di come > sfruttare il codice parsato dal progetto, non solo quindi tramite una > psp; che vuol dire "sfruttare il codice parsato dal progetto non solo tramite psp" ? :D > secondo perchè tempo fa mi stavo documentando su mod_python e sono > stato "cazziato" (qui) perchè pensavo fosse il progetto web più usato o > interessante, in quanto appartenente a quello Apache. Si` ricordo, mi sa che io ero uno di quelli che ti aveva consigliato di non legarti mani e piedi a mod_python > Invece di consigliarmi guide sul come sfruttarlo e riadattarlo alle mie > esigenze però mi si è detto che ci sono già altri progetti maturi > (Django, Cherrypy, Zope, altri) che fanno da "wrapper Web" e che il mio > sviluppare librerie su mod_python non sarebbe stato migliore di usare > quanto di già disponibile e documentato. Dunque, ci sono vari e variegati framework nel mondo Python ma per la maggior parte non hanno punti di convergenza. WSGI e` un tentativo di standardizzare le varie applicazioni in modo tale che se uno di questi server incorporati nei framwork supporta la parte server dello standard WSGI allora tu puoi eseguire la tua applicazione as-is :-) Se e` Apache ad interessarti come server di deployment direi che mod_wsgi potrebbe parimenti interessarti, vedi: http://code.google.com/p/modwsgi/ """The aim of mod_wsgi is to implement a simple to use Apache module which can host any Python application which supports the Python WSGI interface. The module would be suitable for use in hosting high performance production web sites, as well as your average personal sites running on commodity web hosting services.""" > Ergo deduco che questi progetti vadano per la maggiore, seppur > mod_python mi sembra, come "radice" integrante del progetto Apache, il > livello più interessante per sviluppare Web, avendo poco di già pronto e > tanto da montarci sopra. mod_python e` un modo diffuso di fare deployment dato che gira dentro Apache, ma che io sappia nessuno scrive applicazioni intorno alla sua API (sicuramente qualcuno che lo fa c'e`). Django e` frequentemente messo in produzione su mod_python, tanto per la cronaca > In fine, essendo il servizio innovativo sotto molti aspetti ed avendo > speso tempo per renderlo sfruttabile anche da Python, mi piacerebbe > fosse in grado di funzionare su quanti più webframeworks possibili, > problema ad esempio inesistente con la versione PHP e C# ma > "fortunatamente" palese in Python in ambito Web (fortunatamente per la > scelta). Beh se scrivi una applicazione usando CakePHP non penso che possa funzionare senza o con un altro framework. I framework hanno come requisito implicito il fatto ceh tu ti leghi mani e piedi ad essi, altrimenti non avrebbe senso usarli. -- Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it "It is difficult to get a man to understand something when his salary depends on not understanding it" - Upton Sinclair ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] mod_python con o senza psp, pareri e suggerimenti su un handler
Lawrence Oluyede wrote: Beh se scrivi una applicazione usando CakePHP non penso che possa funzionare senza o con un altro framework. I framework hanno come requisito implicito il fatto ceh tu ti leghi mani e piedi ad essi, altrimenti non avrebbe senso usarli. Hai ragione, quello che intendevo dire è che in uno spazio dove si usa CakePHP la mia applicazione, a prescindere dal framework, funziona perfettamente poichè se c'è CakePHP, quindi PHP, c'è automaticamente la possibilità di sfruttare il mio file PHP, idem sotto ASP.NET (o Mono, dato che la parte C# gira anche su questo). In python, se fai un file "per il Web", non sei certo che a prescindere dal framework o l'ambiente circostante il tuo file funzioni ... volevo dire questo, l'ambiente implica il tipo di file mentre in PHP se c'è supporto al linguaggio il tuo file lo puoi usare a prescindere dal framework. Se metto quel python psp invece dentro Django o Cherrypy credo me lo regurgitino velocemente indietro senza troppi scrupoli :D Come se lo uploado in un host che supporta Python, non è detto che il Python supportato sia tramite mod_python e psp, spero di essermi spiegato meglio. Per il resto grazie mille, darò subito un'occhiata al modulo Apache che mi hai consigliato. Buona giornata, Andrea Giammarchi - Zend Certified Engineer ActionScript 2.0 Certified Developer Web 2.0 Specialist - Cel. +39 338 7621067 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] mod_python con o senza psp, pareri e suggerimenti su un handler
Lawrence Oluyede wrote: Dunque, lo scopo ultimo (o uno degli scopi ultimi) di WSGI e` avere applicazioni con una interfaccia comune "indipendenti" dal web server/framework che le esegue. Questo dovrebbe garantire una portabilita` del codice web. Perdonami Lawrence ma ho una domanda istantanea ... il classico Hello World l'ho già configurato e testato ... ed è tutto ok, solo mi sfugge il nesso tra portabilità e necessità di configurare uno script alias stile CGI nell' httpd.conf ... veramente bisogna mettere mano alla configurazione di Apache per far girare un WSGI qualunque ? Spero di no, altrimenti la comodità e semplicità imbarazzante dello stesso (sul serio, 2 minuti netti e al primo colpo!!!) perde tutto causa modifica configurazione host per ogni files che si vuole gestire ... dico male? Grazie per eventuali delucidazioni (giuro che un minimo ho spulciato in rete senza trovare risposte ... ma proprio un minimo :D) - Zend Certified Engineer ActionScript 2.0 Certified Developer Web 2.0 Specialist - Cel. +39 338 7621067 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] mod_python con o senza psp, pareri e suggerimenti su un handler
> Perdonami Lawrence ma ho una domanda istantanea ... il classico Hello > World l'ho già configurato e testato ... ed è tutto ok, solo mi sfugge > il nesso tra portabilità e necessità di configurare uno script alias > stile CGI nell' httpd.conf ... veramente bisogna mettere mano alla > configurazione di Apache per far girare un WSGI qualunque ? Beh come fai a dire ad Apache di eseguire quel file nel modo corretto? Anche mod_python ha delle direttive eh :D > Spero di no, altrimenti la comodità e semplicità imbarazzante dello > stesso (sul serio, 2 minuti netti e al primo colpo!!!) perde tutto causa > modifica configurazione host per ogni files che si vuole gestire ... > dico male? No beh, ogni applicazione. Perché dici ogni file? > Grazie per eventuali delucidazioni (giuro che un minimo ho spulciato in > rete senza trovare risposte ... ma proprio un minimo :D) Non ne so molto più di te, non ho ancora avuto tempo di provarlo sul campo e ho solo spulciato la documentazione. Prima o poi ci cozzerò anche io, sicuramente :D -- Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it "It is difficult to get a man to understand something when his salary depends on not understanding it" - Upton Sinclair ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] mod_python con o senza psp, pareri e suggerimenti su un handler
Lawrence Oluyede wrote: Beh come fai a dire ad Apache di eseguire quel file nel modo corretto? Anche mod_python ha delle direttive eh :D mod_python è più semplice, se possibile, da configurare ... nel caso del psp usi il nome del file, nel caso dell'handler crei la funzione, importi il file e lo usi ... più o meno :-) No beh, ogni applicazione. Perché dici ogni file? perchè per ogni wsgi che fai devi specificare il path nell' httpd.conf e l'alias ... almeno da quello che ho potuto testare e leggere è così Non ne so molto più di te, non ho ancora avuto tempo di provarlo sul campo e ho solo spulciato la documentazione. Prima o poi ci cozzerò anche io, sicuramente :D Veramente semplice da utilizzare, perfino più semplice da modellare :D versioni a confronto ? http://packed.it/php/generator.wsgi.js http://packed.it/php/generator.psp.js funzionano entrambe egregiamente, sembra facile no ? +2 punti a Python sul web tramite wsgi, psp non mi entusiasmava e l'handler mod_python mi sapeva di caotico su progetti consistenti, imho Buona serata a tutti, Andrea Giammarchi - Zend Certified Engineer ActionScript 2.0 Certified Developer Web 2.0 Specialist - Cel. +39 338 7621067 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python