[Python] RestructuredText
ciao, qualcuno conosce un modulo per trattare restructured Text? ( basta solo poterci fare trasformazioni, per arrivare a xml, o html...) epydoc mi sembra che tratti .rst, ma non ho ben capito come. bye! -- -gaspa- --- - Powered by Debian GNU/Linux - -- HomePage: iogaspa.altervista.org --- -Il lunedi'dell'arrampicatore: www.lunedi.org - ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] script python
Ciao a tutti, dovrei sviluppare uno script in python per l'import/export di cartelle e file da zope/plone fra versioni diverse. Lo script dovrebbe prendere una lista di cartelle e/o siti da migrare e una lista di destinazioni (tipo: /vecchia_cartella --> /nuovositoplone/nuovacartella ), copiarne i contenuti, prevedere un elenco di file da rinominare (es logo.jpg --> logo_dx.jpg) e riposrtare gli eventuali errori. Sono un novellino di programmazione e di zope/plone e mi sono chiesto se magari qui avrei potuto trovare aiuto su come affrontare la cosa Igor ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Re: RestructuredText
Andrea Gasparini wrote: > ciao, > qualcuno conosce un modulo per trattare restructured Text? > ( basta solo poterci fare trasformazioni, per arrivare a xml, o html...) Che intendi, "trattare"? docutils, no? http://docutils.sourceforge.net/ > epydoc mi sembra che tratti .rst, ma non ho ben capito come. Può usarlo nell'estrazione della documentazione dal codice, non in file autonomi, che io sappia. -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ Failed leaders are usually those who allow themselves to become insulated from the real world by a clique that feeds them false information. [...] Being a poor listener, especially an arrogant and pigheaded one hiding behind a screen of minders, will ruin you faster than just about anything else. -- Carmine Coyote, August 2006 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Re: RestructuredText
Nicola Larosa spiffera, alle Monday 12 February 2007 10:46 circa: > Andrea Gasparini wrote: > > ciao, > > qualcuno conosce un modulo per trattare restructured Text? > > ( basta solo poterci fare trasformazioni, per arrivare a xml, o > > html...) > > Che intendi, "trattare"? docutils, no? http://docutils.sourceforge.net/ si', esattamente, ci stavo guardando in questo momento. :-P (ao', mica nasco "saputo", altrimenti...) grazie comunque! bye! -- -gaspa- --- - Powered by Debian GNU/Linux - -- HomePage: iogaspa.altervista.org --- -Il lunedi'dell'arrampicatore: www.lunedi.org - ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Aiuto barcode..
Ciao a tutti ... Io dovrei fare un'applicazione, ovviamente python, che crea dei pdf con dei barcode all'interno. Ho letto che anche reportlab potrebbe essere in grado di crearli ma non sono riscito a trovare degli esempi in merito. Sapete indicarmi se è valido o delle alternative. Grazie. Marco M. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] SQLAlchemy su ubuntu...
Il giorno mer, 07/02/2007 alle 11.26 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Marco Mariani ha scritto: > [...] > > > > In alternativa, scarichi il tar e prendi la directory, e' 100% python > > Ti ringrazio, in effetti per farlo andare ci sono riuscito comunqe, era > solo che mi interrogavo sul fatto di aver compreso o meno il senso di > easy_install... > (forse il subject doveva essere più easy_install di sqlalchemy, ma stavo > sbattendo il naso su quello...) > anche secondo me easy_install non è questo granche', io per esempio dovevo installare mechanize su una debian sarge, non ce' stato verso di farlo andare. Ho dovuto prendere i relativi file da ubuntu (che ha il deb di mechanize) e metterli in sarge. > Ad ogni modo grazie, > Max. > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Aiuto barcode..
idea scema.. Creare un png e dopo usare un qualche converter png2pdf spero di essere stato utile.. ciao Il 12/02/07, Marco <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Ciao a tutti ... Io dovrei fare un'applicazione, ovviamente python, che crea dei pdf con dei barcode all'interno. Ho letto che anche reportlab potrebbe essere in grado di crearli ma non sono riscito a trovare degli esempi in merito. Sapete indicarmi se è valido o delle alternative. Grazie. Marco M. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] SQLAlchemy: insert o update
Scusate se faccio una domanda banale. Usando l'orm di sqlalchemy qualcuno mi saprebbe dare un suggerimento su come risolvere il problema di fargli fare automaticamente un inserimento o un aggiornamento? Mi spiego meglio: Creo tabelle e oggetti, legati dal "mapper". Ho la mia brava sessione. Se creo un nuovo oggetto, poi lo salvo (una cosa tipo session.save(obj)) e poi faccio il .flush() va tutto bene se il nuovo oggetto non è presente nel dbms (ovvero ho messo una pk realmente nuova) mentre se la pk è già esistente mi segnala un conflitto (giusto, in quel caso dovrei chiedere un update e non un insert). Ovviamente se leggo un oggetto (già esistente) tramite query, lo modifico e faccio il .flush() ottengo correttamente un update. La domanda è semplice: esiste un modo per non dover prestabilire se si sta lavorando su un oggetto nuovo piuttosto che su uno esistente? Mi andrebbe bene una cosa tipo: se la pk non esiste esegui INSERT, altrimenti UPDATE. Se gli oggetti sono nuovi e non caricati da query mi propone sempre e solo insert... Grazie in anticipo dei suggerimenti, Massimo. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Aiuto barcode..
Il giorno 12/feb/07, alle ore 18:08, Marco ha scritto: Ciao a tutti ... Io dovrei fare un'applicazione, ovviamente python, che crea dei pdf con dei barcode all'interno. Ho letto che anche reportlab potrebbe essere in grado di crearli ma non sono riscito a trovare degli esempi in merito. Sapete indicarmi se è valido o delle alternative. Grazie. Marco M. __ Si reportlab può produrre dei codici a barre, dipende che tipo di codici ti serve. Sicuramente Code39,Code93 e Code128 li supporta perchè li ho usati (anche se avevo problemi con i Code128 e i lettori barcode di livello non eccelso) Guarda reportlab.extensions.barcode.code* per ulteriori informazioni...___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python