[Python] Ripristino finestre uccise

2006-09-30 Per discussione spa
ed ecco un'alto quesito

quando chiudo qualche finestra con la X di chiusura, quella in alto a
destra, invece che con il bottone, ad esempio, Annulla. succede che
al richiamo successivo la finestra non viene ricaricata.
e da questo errore

self.ApplicazioneGlade.get_widget("scelta_file_carica_window").show()
AttributeError: 'NoneType' object has no attribute 'show'

presumo xche quando eseguo questo tipo di operazione uccido
definitivamente la finestra

come si fà ad evitare questo problema?


grazie 

Spartaco!

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] RE: TAGLIA COPIA INCOLLA

2006-09-30 Per discussione spa
grazie mille operazione riuscita!!

On gio, 2006-09-28 at 18:28 +0200, Fredo Corleone wrote:
> 
> 
> Il 28/09/06, Driveallnight <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> 
> a questo punto arriva il problema... come faccio ad assegnare
> ad una
> variabile ciò che ho selezionato ad esempio con il mouse?
> 
> 
> Usi la Clipboard. Vedi la FAQ 14.20 di PyGTK
> 
> http://www.async.com.br/faq/pygtk/index.py?req=show&file=faq14.020.htp
> 
> 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OFFICIAL] wiki

2006-09-30 Per discussione Manlio Perillo
Eriol ha scritto:
> [...]
>> Pensavo salvasse tutto su un repository Subversion.
> 
> Se ci pensi non e` malvagia l'idea di tenere i documenti slegati dal tipo 
> di repository che poi si sceglie per i progetti. Ad esempio devo finire 
> di scrivere un'utility quick & dirty per cambiare il wiki del mio LUG 
> (attualmente e` wikka... un coso in PHP... e non per male... ma non 
> funziona manco la ricerca...) e dato che lo utilizzeremo solo come wiki, 
> almeno inizialmente, il fatto che non debba installare per forza un 
> repository non e` male 8-)
> 

Si, ma Subversion gestisce già (e bene) il versioning dei documenti.

>> Sul server di python.it c'è una Debian Sarge.
>> Inoltre c'è python 2.3 (e 2.1).
>>
>>
>> Al limite potrei compilare dai sorgenti, dal mio account limitato; ma
>> non vorrei complicare le cose.
> 
> Su backports.org non c'e` vero? 

Non ho controllato.
Ho usato backports una sola volta per installare PostgreSQL 8.1 ma l'ho
lasciato perdere dopo i primi problemi...

> Devo controllare. Se non abbiamo il 
> problema del traffico elevato che va ad insistere su SQLite penso che non 
> ci sia un reale bisogno di aggiornare. Purtroppo anche per PostgreSQL 
> bisogna passare almeno alla 0.9.
> 

Va benissimo usare SQLite, anzi...
Vorrei evitare PostgreSQL in quanto occuperebbe altre risorse sul server..



Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


RE: [Python] [OFFICIAL] wiki

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL
Salve stavo provando questo pezzo di codice preso dalla documentazione

from threading import *

def hello():
print "hello, world"

t = Timer(30.0, hello)
t.start() # after 30 seconds, "hello, world" will be printed

Quando lo lancio non funziona...

Volevo realizzare un piccolo programmino che ogni tot secondi esegue una
determinata operazione.
Qualcuno può consigliarmi?

Grazie

Christian


-Original Message-
From: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] Behalf Of Manlio Perillo
Sent: sabato 30 settembre 2006 9.11
To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] [OFFICIAL] wiki


Eriol ha scritto:
> [...]
>> Pensavo salvasse tutto su un repository Subversion.
> 
> Se ci pensi non e` malvagia l'idea di tenere i documenti slegati dal tipo 
> di repository che poi si sceglie per i progetti. Ad esempio devo finire 
> di scrivere un'utility quick & dirty per cambiare il wiki del mio LUG 
> (attualmente e` wikka... un coso in PHP... e non per male... ma non 
> funziona manco la ricerca...) e dato che lo utilizzeremo solo come wiki, 
> almeno inizialmente, il fatto che non debba installare per forza un 
> repository non e` male 8-)
> 

Si, ma Subversion gestisce già (e bene) il versioning dei documenti.

>> Sul server di python.it c'è una Debian Sarge.
>> Inoltre c'è python 2.3 (e 2.1).
>>
>>
>> Al limite potrei compilare dai sorgenti, dal mio account limitato; ma
>> non vorrei complicare le cose.
> 
> Su backports.org non c'e` vero? 

Non ho controllato.
Ho usato backports una sola volta per installare PostgreSQL 8.1 ma l'ho
lasciato perdere dopo i primi problemi...

> Devo controllare. Se non abbiamo il 
> problema del traffico elevato che va ad insistere su SQLite penso che non 
> ci sia un reale bisogno di aggiornare. Purtroppo anche per PostgreSQL 
> bisogna passare almeno alla 0.9.
> 

Va benissimo usare SQLite, anzi...
Vorrei evitare PostgreSQL in quanto occuperebbe altre risorse sul server..



Saluti  Manlio Perillo



Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
 ha rimosso 276 mail spam. 
 Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
 Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit
 << File: ATT00071.txt >> 
<>___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


RE: [Python] [OFFICIAL] wiki

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL
Ho visto che il debugger (uso l'IDE Komodo) mi da questo messaggio:
Debugger attempt with invalid cookie: 

Christian

 -Original Message-
From:   grullonet by AliceADSL [mailto:[EMAIL PROTECTED] 
Sent:   sabato 30 settembre 2006 13.03
To: python@lists.python.it
Subject:RE: [Python] [OFFICIAL] wiki

Salve stavo provando questo pezzo di codice preso dalla documentazione

from threading import *

def hello():
print "hello, world"

t = Timer(30.0, hello)
t.start() # after 30 seconds, "hello, world" will be printed

Quando lo lancio non funziona...

Volevo realizzare un piccolo programmino che ogni tot secondi esegue una
determinata operazione.
Qualcuno può consigliarmi?

Grazie

Christian


-Original Message-
From: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] Behalf Of Manlio Perillo
Sent: sabato 30 settembre 2006 9.11
To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] [OFFICIAL] wiki


Eriol ha scritto:
> [...]
>> Pensavo salvasse tutto su un repository Subversion.
> 
> Se ci pensi non e` malvagia l'idea di tenere i documenti slegati dal tipo 
> di repository che poi si sceglie per i progetti. Ad esempio devo finire 
> di scrivere un'utility quick & dirty per cambiare il wiki del mio LUG 
> (attualmente e` wikka... un coso in PHP... e non per male... ma non 
> funziona manco la ricerca...) e dato che lo utilizzeremo solo come wiki, 
> almeno inizialmente, il fatto che non debba installare per forza un 
> repository non e` male 8-)
> 

Si, ma Subversion gestisce già (e bene) il versioning dei documenti.

>> Sul server di python.it c'è una Debian Sarge.
>> Inoltre c'è python 2.3 (e 2.1).
>>
>>
>> Al limite potrei compilare dai sorgenti, dal mio account limitato; ma
>> non vorrei complicare le cose.
> 
> Su backports.org non c'e` vero? 

Non ho controllato.
Ho usato backports una sola volta per installare PostgreSQL 8.1 ma l'ho
lasciato perdere dopo i primi problemi...

> Devo controllare. Se non abbiamo il 
> problema del traffico elevato che va ad insistere su SQLite penso che non 
> ci sia un reale bisogno di aggiornare. Purtroppo anche per PostgreSQL 
> bisogna passare almeno alla 0.9.
> 

Va benissimo usare SQLite, anzi...
Vorrei evitare PostgreSQL in quanto occuperebbe altre risorse sul server..



Saluti  Manlio Perillo



Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
 ha rimosso 276 mail spam. 
 Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
 Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit
 << File: ATT00071.txt >> 


Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
 ha rimosso 276 mail spam. 
 Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
 Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit

<>___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ripristino finestre uccise

2006-09-30 Per discussione Fredo Corleone
2006/9/30, spa <[EMAIL PROTECTED]>:
presumo xche quando eseguo questo tipo di operazione uccidodefinitivamente la finestra evento destroy
come si fà ad evitare questo problema?Intercettando delete_event. Se la tua callback ritorna False parte il destroy altrimentino. nello specifico se la callback èon_delete_event(*args):
    return Truenon succede nulla... 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ripristino finestre uccise

2006-09-30 Per discussione Luca Marturana
Io solitamente mi faccio una funzione:

window_hide(self, w)
w.hide()

E la faccio associare al "destroy" event.
-- 
Luca Marturana (Luca89) <[EMAIL PROTECTED]>

Website: http://luca89.wordpress.com
Jabber: <[EMAIL PROTECTED]>
MSN: <[EMAIL PROTECTED]>


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ripristino finestre uccise

2006-09-30 Per discussione Eriol
Alle 09:51, sabato 30 settembre 2006, spa ha scritto:
> come si fà ad evitare questo problema?

http://www.async.com.br/faq/pygtk/index.py?req=show&file=faq10.006.htp

-- 
 Eriol - *p = NULL; - EIBTI 
 GPG Key ID 297BE0CA
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] threading.Timer

2006-09-30 Per discussione Eriol
Alle 14:02, sabato 30 settembre 2006, grullonet by AliceADSL ha scritto:
> from threading import *
>
> def hello():
>     print "hello, world"
>
> t = Timer(30.0, hello)
> t.start() # after 30 seconds, "hello, world" will be printed
>
> Quando lo lancio non funziona...

Puoi essere piu` preciso? "Non funziona" non da` molte indicazioni per 
poterti aiutare.
Dopo 30 secondi non ti esegue la hello? Ti da` qualche errore?
A me funziona correttamente: mi seccava aspettare 30 secondi cosi` ho 
impostato il timer a 3 secondi.

> Volevo realizzare un piccolo programmino che ogni tot secondi esegue
> una determinata operazione.

La stada che hai scelto e` giusta :)
Dev'esserci qualche intoppo da qualche parte :)

-- 
 Eriol - *p = NULL; - EIBTI 
 GPG Key ID 297BE0CA
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] threading.Timer

2006-09-30 Per discussione Fredo Corleone
> Volevo realizzare un piccolo programmino che ogni tot secondi esegue> una determinata operazione.
Forse è un problema legato all'IDE, non saprei.Comunque se non ti interessa il multithreading puoi considerare l'utilizzo
di sched.http://docs.python.org/lib/module-sched.htmlimport sched, time
s = sched.scheduler(time.time,time.sleep)def hello():    print "hello world"
    #s.enter(1,1,hello,()) per ripeteres.enter(1,1,hello,())s.run() 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


RE: [Python] threading.Timer

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL
Si scusate (anche per il soggetto della mail).
Funziona tutto se lancio lo script da una shell python, ma non dal debugger.

Grazie


-Original Message-
From: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] Behalf Of Eriol
Sent: sabato 30 settembre 2006 13.55
To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] threading.Timer


Alle 14:02, sabato 30 settembre 2006, grullonet by AliceADSL ha scritto:
> from threading import *
>
> def hello():
> print "hello, world"
>
> t = Timer(30.0, hello)
> t.start() # after 30 seconds, "hello, world" will be printed
>
> Quando lo lancio non funziona...

Puoi essere piu` preciso? "Non funziona" non da` molte indicazioni per 
poterti aiutare.
Dopo 30 secondi non ti esegue la hello? Ti da` qualche errore?
A me funziona correttamente: mi seccava aspettare 30 secondi cosi` ho 
impostato il timer a 3 secondi.

> Volevo realizzare un piccolo programmino che ogni tot secondi esegue
> una determinata operazione.

La stada che hai scelto e` giusta :)
Dev'esserci qualche intoppo da qualche parte :)

-- 
 Eriol - *p = NULL; - EIBTI 
 GPG Key ID 297BE0CA



Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
 ha rimosso 276 mail spam. 
 Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
 Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit
 << File: ATT00385.txt >> 
<>___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


RE: [Python] threading.Timer

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL



Credo 
anch'io sia un problema dell'IDE visto che da una PyShell funziona 
correttamente.
 

  -Original Message-From: 
  [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]On 
  Behalf Of Fredo CorleoneSent: sabato 30 settembre 2006 
  13.58To: python@lists.python.itSubject: Re: [Python] 
  threading.Timer
  
  > 
Volevo realizzare un piccolo programmino che ogni tot secondi esegue> 
una determinata operazione. 
  Forse è un problema legato all'IDE, non saprei.Comunque se non ti 
  interessa il multithreading puoi considerare l'utilizzo di sched.http://docs.python.org/lib/module-sched.htmlimport 
  sched, times = sched.scheduler(time.time,time.sleep)def hello():    print "hello world" 
      #s.enter(1,1,hello,()) per 
  ripeteres.enter(1,1,hello,())s.run() 

La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter278 messaggi 
contenenti spam sono stati bloccati con successo.Scarica gratuitamente SPAMfighter! 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Send mail

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL
Con questa procedura volevo inviare una mail a più destinatari...

def SendMail():
print "Sto per inviare..."
import smtplib
server = smtplib.SMTP('mail.grullo.it')
server.sendmail('[EMAIL PROTECTED]',
['[EMAIL PROTECTED]','[EMAIL PROTECTED]'],
"""Subject: Soggetto
To: [EMAIL PROTECTED];[EMAIL PROTECTED]
From: [EMAIL PROTECTED]
Questo e una prova: """)
print "Ho inviato!!!"
server.quit()
return True

La mail xò arriva solo ai destinatari che appartengono allo stesso dominio e
non agli altri. Credo che dovrei definire la password per accedere al
servizio anche se pensavo che utilizzano un client di posta già configurato
non ce ne fosse bisogno.
Qualcuno sa come fare o dove sto sbagliando?

Grazie


Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
 ha rimosso 276 mail spam.
 Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
 Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit



Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
 ha rimosso 276 mail spam.
 Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
 Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


RE: [Python] threading.Timer

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL



Se 
decommento la seconda riga all'interno di hello eseguo una ricorsione (infinita) 
vero?
Quindi 
ad ogni secondo stampa "hello world".
Se è 
così questo fa proprio al caso mio...
Ogni 5 
min devo fare un controllo e se questo controllo mi da un esito negativo devi 
inviare una mail.
Mi 
puoi/potete dare la conferma?
 

  -Original Message-From: 
  [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]On 
  Behalf Of Fredo CorleoneSent: sabato 30 settembre 2006 
  13.58To: python@lists.python.itSubject: Re: [Python] 
  threading.Timer
  
  > 
Volevo realizzare un piccolo programmino che ogni tot secondi esegue> 
una determinata operazione. 
  Forse è un problema legato all'IDE, non saprei.Comunque se non ti 
  interessa il multithreading puoi considerare l'utilizzo di sched.http://docs.python.org/lib/module-sched.htmlimport 
  sched, times = sched.scheduler(time.time,time.sleep)def hello():    print "hello world" 
      #s.enter(1,1,hello,()) per 
  ripeteres.enter(1,1,hello,())s.run() 

La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter278 messaggi 
contenenti spam sono stati bloccati con successo.Scarica gratuitamente SPAMfighter! 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Send mail

2006-09-30 Per discussione Fabrizio Cornelli
Ciao,mi vien da pensare che grullo.it non faccia relay, in altre parole è abilitato ad inoltrare mail solo al proprio dominio. Di solito la password di autenticazione serve a sbloccare questa limitazione. (a volte occorre autenticarsi sul pop3 e successivamente mandare la mail, ma ci sono diversi altri sistemi) 
On 9/30/06, grullonet by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Con questa procedura volevo inviare una mail a più destinatari...def SendMail():print "Sto per inviare..."import smtplibserver = smtplib.SMTP('mail.grullo.it
')server.sendmail('[EMAIL PROTECTED]',['[EMAIL PROTECTED]','[EMAIL PROTECTED]'],"""Subject: Soggetto
To: [EMAIL PROTECTED];altro@altro.itFrom: [EMAIL PROTECTED]Questo e una prova: """)
print "Ho inviato!!!"server.quit()return TrueLa mail xò arriva solo ai destinatari che appartengono allo stesso dominio enon agli altri. Credo che dovrei definire la password per accedere al
servizio anche se pensavo che utilizzano un client di posta già configuratonon ce ne fosse bisogno.Qualcuno sa come fare o dove sto sbagliando?Grazie
Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino adora ha rimosso 276 mail spam. Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email . Prova gratuitamente SPAMfighter qui:
http://www.spamfighter.com/litIo utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino adora ha rimosso 276 mail spam.
 Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email . Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit___
Python mailing listPython@lists.python.ithttp://lists.python.it/mailman/listinfo/python
-- Fabrizio Zeno Cornelli
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


RE: [Python] Send Mail

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL
In Telnet uso EHLO per comunicare al server che intendo autenticarmi, poi
metto la password codificata in base64.
Sai come fare?
In ogni caso se lo script invia la mail tramite il client di posta
elettronica, che è già configurato per l'autentivcazione sul server perchè
non va?

Scusate se sono domande per voi scontate.

Grazie
-Original Message-
From: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] Behalf Of Fabrizio Cornelli
Sent: sabato 30 settembre 2006 15.01
To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] Send mail


Ciao,
mi vien da pensare che grullo.it non faccia relay, in altre parole è
abilitato ad inoltrare mail solo al proprio dominio. Di solito la password
di autenticazione serve a sbloccare questa limitazione. (a volte occorre
autenticarsi sul pop3 e successivamente mandare la mail, ma ci sono diversi
altri sistemi)



On 9/30/06, grullonet by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Con questa procedura volevo inviare una mail a più destinatari...

def SendMail():
print "Sto per inviare..."
import smtplib
server = smtplib.SMTP('mail.grullo.it ')
server.sendmail('[EMAIL PROTECTED]',
['[EMAIL PROTECTED]','[EMAIL PROTECTED]'],
"""Subject: Soggetto
To: [EMAIL PROTECTED];[EMAIL PROTECTED]
From: [EMAIL PROTECTED]
Questo e una prova: """)
print "Ho inviato!!!"
server.quit()
return True

La mail xò arriva solo ai destinatari che appartengono allo stesso dominio e
non agli altri. Credo che dovrei definire la password per accedere al
servizio anche se pensavo che utilizzano un client di posta già configurato
non ce ne fosse bisogno.
Qualcuno sa come fare o dove sto sbagliando?

Grazie


Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
ha rimosso 276 mail spam.
Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
Prova gratuitamente SPAMfighter qui: http://www.spamfighter.com/lit



Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
ha rimosso 276 mail spam.
Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




--
Fabrizio Zeno Cornelli


Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
 ha rimosso 276 mail spam.
 Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
 Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Send Mail

2006-09-30 Per discussione Fabrizio Cornelli
Ciao.Chi ti dice che lo script invii la mail tramite il client di posta? :-)E se la smtplib fosse un client di posta?
http://www.onlamp.com/pub/a/python/2006/08/10/untwisting-python-network-programming.htmlHo trovato questo in rete (), spero ti sia utile:import smtplibfrom email.MIMEText import MIMETextaddr = '
[EMAIL PROTECTED]'msg = MIMEText('Body of message')msg['From'] = addr msg['Subject'] = 'Note to myself'
msg['To'] = addrserver = smtplib.SMTP('dali')server.login('salvador', 'gala') # see note 1server.sendmail(addr, addr ,msg.as_string())server.quit()Ciao!
On 9/30/06, 
grullonet by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

In Telnet uso EHLO per comunicare al server che intendo autenticarmi, poimetto la password codificata in base64.Sai come fare?In ogni caso se lo script invia la mail tramite il client di postaelettronica, che è già configurato per l'autentivcazione sul server perchè
non va?Scusate se sono domande per voi scontate.Grazie-Original Message-From: 
[EMAIL PROTECTED][mailto:
[EMAIL PROTECTED]]On Behalf Of Fabrizio CornelliSent: sabato 30 settembre 2006 15.01To: 
python@lists.python.itSubject: Re: [Python] Send mail
Ciao,mi vien da pensare che grullo.it non faccia relay, in altre parole èabilitato ad inoltrare mail solo al proprio dominio. Di solito la password
di autenticazione serve a sbloccare questa limitazione. (a volte occorre
autenticarsi sul pop3 e successivamente mandare la mail, ma ci sono diversialtri sistemi)On 9/30/06, grullonet by AliceADSL <
[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Con questa procedura volevo inviare una mail a più destinatari...def SendMail():print "Sto per inviare..."import smtplibserver = smtplib.SMTP('

mail.grullo.it ')server.sendmail('[EMAIL PROTECTED]',['
[EMAIL PROTECTED]','[EMAIL PROTECTED]
'],"""Subject: SoggettoTo: [EMAIL PROTECTED];altro@
altro.itFrom: [EMAIL PROTECTED]
Questo e una prova: """)print "Ho inviato!!!"server.quit()return TrueLa mail xò arriva solo ai destinatari che appartengono allo stesso dominio enon agli altri. Credo che dovrei definire la password per accedere al
servizio anche se pensavo che utilizzano un client di posta già configuratonon ce ne fosse bisogno.Qualcuno sa come fare o dove sto sbagliando?Grazie

Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .Prova gratuitamente SPAMfighter qui: 

http://www.spamfighter.com/litIo utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit___
Python mailing list
Python@lists.python.ithttp://lists.python.it/mailman/listinfo/python
--Fabrizio Zeno Cornelli
Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino adora ha rimosso 276 mail spam. Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email . Prova gratuitamente SPAMfighter qui:
http://www.spamfighter.com/lit___Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
-- Fabrizio Zeno Cornelli

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


RE: [Python] Send Mail

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL



Ciao e 
grazie per la pazienza.
Il 
codice che mi hai passato è analogo al mio (scritto molto 
peggio!!!).
Non 
vedo come potersi autenticare.
 
HELP
 
Christian

  -Original Message-From: 
  [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]On 
  Behalf Of Fabrizio CornelliSent: sabato 30 settembre 2006 
  15.59To: python@lists.python.itSubject: Re: [Python] 
  Send MailCiao.Chi ti dice che lo script invii la mail 
  tramite il client di posta? :-)E se la smtplib fosse un client di 
  posta?http://www.onlamp.com/pub/a/python/2006/08/10/untwisting-python-network-programming.htmlHo 
  trovato questo in rete (), spero ti sia utile:import smtplibfrom email.MIMEText import MIMETextaddr = '
[EMAIL PROTECTED]'msg = MIMEText('Body of message')msg['From'] = addr msg['Subject'] = 'Note to myself'
msg['To'] = addrserver = smtplib.SMTP('dali')server.login('salvador', 'gala') # see note 1server.sendmail(addr, addr ,msg.as_string())server.quit()Ciao!
  On 9/30/06, grullonet 
  by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]> 
  wrote: 
  In 
Telnet uso EHLO per comunicare al server che intendo autenticarmi, 
poimetto la password codificata in base64.Sai come fare?In ogni 
caso se lo script invia la mail tramite il client di postaelettronica, 
che è già configurato per l'autentivcazione sul server perchè non 
va?Scusate se sono domande per voi 
scontate.Grazie-Original Message-From: [EMAIL PROTECTED][mailto: 
[EMAIL PROTECTED]]On Behalf Of Fabrizio CornelliSent: 
sabato 30 settembre 2006 15.01To: python@lists.python.itSubject: Re: [Python] Send 
mailCiao,mi vien da pensare che grullo.it non faccia relay, in 
altre parole èabilitato ad inoltrare mail solo al proprio dominio. Di 
solito la password di autenticazione serve a sbloccare questa 
limitazione. (a volte occorre autenticarsi sul pop3 e successivamente 
mandare la mail, ma ci sono diversialtri sistemi)On 
9/30/06, grullonet by AliceADSL < [EMAIL PROTECTED]> 
wrote: Con questa procedura volevo inviare una mail a più 
destinatari...def SendMail():print "Sto 
per inviare..."import 
smtplibserver = smtplib.SMTP(' mail.grullo.it 
')server.sendmail('[EMAIL PROTECTED]',[' 
[EMAIL PROTECTED]','[EMAIL PROTECTED] 
'],"""Subject: SoggettoTo: [EMAIL PROTECTED];altro@ altro.itFrom: [EMAIL PROTECTED] 
Questo e una prova: """)print "Ho 
inviato!!!"server.quit()return 
TrueLa mail xò arriva solo ai destinatari che appartengono allo 
stesso dominio enon agli altri. Credo che dovrei definire la password 
per accedere al servizio anche se pensavo che utilizzano un client di 
posta già configuratonon ce ne fosse bisogno.Qualcuno sa come fare o 
dove sto 
sbagliando?GrazieIo 
utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino 
adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno 
questo messaggio nelle loro email .Prova gratuitamente SPAMfighter qui: 
http://www.spamfighter.com/litIo 
utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino 
adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno 
questo messaggio nelle loro email . Prova gratuitamente SPAMfighter 
qui:http://www.spamfighter.com/lit___ 
Python mailing listPython@lists.python.ithttp://lists.python.it/mailman/listinfo/python--Fabrizio 
Zeno Cornelli Io 
utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino 
adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno 
questo messaggio nelle loro email .Prova gratuitamente SPAMfighter qui: 
http://www.spamfighter.com/lit___Python 
mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python-- Fabrizio Zeno Cornelli 

La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter278 messaggi 
contenenti spam sono stati bloccati con successo.Scarica gratuitamente SPAMfighter! 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Send Mail

2006-09-30 Per discussione Fabrizio Cornelli
Ciao,  non vorrei sembrare pedante, ma hai visto questa linea?server.login('salvador', 'gala') # see note 1Non sono certo che funzioni, non l'ho provato.Se non funziona, puoi sempre mettere uno sniffer di rete sulla 25 per vedere che fa, guardare i log del server.
Se non ne cavi nulla puoi sempre scriverti da solo il metodo, del resto, se lo sai fare con un telnet, puoi farlo di sicuro anche con python, no?Buon divertimento.On 9/30/06, 
grullonet by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]> wrote:





Ciao e 
grazie per la pazienza.
Il 
codice che mi hai passato è analogo al mio (scritto molto 
peggio!!!).
Non 
vedo come potersi autenticare.
 
HELP
 
Christian

  -Original Message-From: 
  [EMAIL PROTECTED] [mailto:
[EMAIL PROTECTED]]On 
  Behalf Of Fabrizio CornelliSent: sabato 30 settembre 2006 
  15.59To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] 
  Send MailCiao.Chi ti dice che lo script invii la mail 
  tramite il client di posta? :-)E se la smtplib fosse un client di 
  posta?http://www.onlamp.com/pub/a/python/2006/08/10/untwisting-python-network-programming.html
Ho 
  trovato questo in rete (), spero ti sia utile:import smtplibfrom email.MIMEText import MIMETextaddr = '
[EMAIL PROTECTED]'msg = MIMEText('Body of message')msg['From'] = addr msg['Subject'] = 'Note to myself'msg['To'] = addrserver = smtplib.SMTP('dali')server.login('salvador', 'gala') # see note 1
server.sendmail(addr, addr ,msg.as_string())server.quit()Ciao!
  On 9/30/06, grullonet 
  by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]> 
  wrote: 
  In 
Telnet uso EHLO per comunicare al server che intendo autenticarmi, 
poimetto la password codificata in base64.Sai come fare?In ogni 
caso se lo script invia la mail tramite il client di postaelettronica, 
che è già configurato per l'autentivcazione sul server perchè non 
va?Scusate se sono domande per voi 
scontate.Grazie-Original Message-From: [EMAIL PROTECTED]
[mailto: 
[EMAIL PROTECTED]]On Behalf Of Fabrizio CornelliSent: 
sabato 30 settembre 2006 15.01To: python@lists.python.itSubject: Re: [Python] Send 
mailCiao,mi vien da pensare che grullo.it non faccia relay, in 
altre parole èabilitato ad inoltrare mail solo al proprio dominio. Di 
solito la password di autenticazione serve a sbloccare questa 
limitazione. (a volte occorre autenticarsi sul pop3 e successivamente 
mandare la mail, ma ci sono diversialtri sistemi)On 
9/30/06, grullonet by AliceADSL < [EMAIL PROTECTED]> 
wrote: Con questa procedura volevo inviare una mail a più 
destinatari...def SendMail():print "Sto 
per inviare..."import 
smtplibserver = smtplib.SMTP(' mail.grullo.it 
')server.sendmail('[EMAIL PROTECTED]',['
 
[EMAIL PROTECTED]','[EMAIL PROTECTED] 
'],"""Subject: SoggettoTo: [EMAIL PROTECTED];altro@
 altro.itFrom: [EMAIL PROTECTED] 
Questo e una prova: """)print "Ho 
inviato!!!"server.quit()return 
TrueLa mail xò arriva solo ai destinatari che appartengono allo 
stesso dominio enon agli altri. Credo che dovrei definire la password 
per accedere al servizio anche se pensavo che utilizzano un client di 
posta già configuratonon ce ne fosse bisogno.Qualcuno sa come fare o 
dove sto 
sbagliando?GrazieIo 
utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino 
adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno 
questo messaggio nelle loro email .Prova gratuitamente SPAMfighter qui: 
http://www.spamfighter.com/litIo 
utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino 
adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno 
questo messaggio nelle loro email . Prova gratuitamente SPAMfighter 
qui:http://www.spamfighter.com/lit___ 
Python mailing listPython@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python--Fabrizio 
Zeno Cornelli Io 
utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino 
adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno 
questo messaggio nelle loro email .Prova gratuitamente SPAMfighter qui: 
http://www.spamfighter.com/lit___Python 
mailing list Python@lists.python.it 
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python-- Fabrizio Zeno Cornelli 

La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter278 messaggi 
contenenti spam sono stati bloccati con successo.Scarica gratuitamente SPAMfighter! 

___Python mailing listPython@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python-- Fabrizio Zeno Cornelli
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Send Mail

2006-09-30 Per discussione Manlio Perillo
grullonet by AliceADSL ha scritto:
> In Telnet uso EHLO per comunicare al server che intendo autenticarmi, poi
> metto la password codificata in base64.
> Sai come fare?
> In ogni caso se lo script invia la mail tramite il client di posta
> elettronica, che è già configurato per l'autentivcazione sul server perchè
> non va?
> 


Per favore, inserisci il testo del messaggio precedente all'inizio del
messaggio e non alla fine.


> Scusate se sono domande per voi scontate.
>

Nella documentazione del modulo smtp trovi tutte le informazioni che ti
servono:
http://python.it/doc/Python-Docs/html/lib/SMTP-objects.html



Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


RE: [Python] Send Mail

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL
-Original Message-
From: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] Behalf Of Manlio Perillo
Sent: sabato 30 settembre 2006 16.23
To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] Send Mail


grullonet by AliceADSL ha scritto:
> In Telnet uso EHLO per comunicare al server che intendo autenticarmi, poi
> metto la password codificata in base64.
> Sai come fare?
> In ogni caso se lo script invia la mail tramite il client di posta
> elettronica, che è già configurato per l'autentivcazione sul server perchè
> non va?
> 


Per favore, inserisci il testo del messaggio precedente all'inizio del
messaggio e non alla fine.


> Scusate se sono domande per voi scontate.
>

Nella documentazione del modulo smtp trovi tutte le informazioni che ti
servono:
http://python.it/doc/Python-Docs/html/lib/SMTP-objects.html



Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Grazie e scusa per l'inversione di scrittura

Christian


Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
 ha rimosso 280 mail spam. 
 Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
 Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit

<>___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


RE: [Python] Send Mail

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL




  -Original Message-From: 
  [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]On 
  Behalf Of Fabrizio CornelliSent: sabato 30 settembre 2006 
  16.18To: python@lists.python.itSubject: Re: [Python] 
  Send MailCiao,  non vorrei sembrare pedante, ma 
  hai visto questa linea?server.login('salvador', 'gala') # see note 1Non sono certo 
  che funzioni, non l'ho provato.Se non funziona, puoi sempre mettere uno 
  sniffer di rete sulla 25 per vedere che fa, guardare i log del server. Se 
  non ne cavi nulla puoi sempre scriverti da solo il metodo, del resto, se lo 
  sai fare con un telnet, puoi farlo di sicuro anche con python, no?Buon 
  divertimento.
  On 9/30/06, grullonet 
  by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]> wrote: 
  

Ciao e grazie per la 
pazienza.
Il codice che mi hai 
passato è analogo al mio (scritto molto peggio!!!).
Non vedo come potersi 
autenticare.
 
HELP
 
Christian

  -Original Message-From: [EMAIL PROTECTED] [mailto: 
  [EMAIL PROTECTED]]On Behalf Of Fabrizio 
  CornelliSent: sabato 30 settembre 2006 
  15.59To: python@lists.python.it
  Subject: Re: [Python] Send 
  Mail
  Ciao.Chi ti dice che lo 
  script invii la mail tramite il client di posta? :-)E se la smtplib 
  fosse un client di posta?http://www.onlamp.com/pub/a/python/2006/08/10/untwisting-python-network-programming.html 
  Ho trovato questo in rete (), spero ti sia utile:import smtplibfrom email.MIMEText import MIMETextaddr = '
[EMAIL PROTECTED]'msg = MIMEText('Body of message')msg['From'] = addr msg['Subject'] = 'Note to myself'msg['To'] = addrserver = smtplib.SMTP('dali')server.login('salvador', 'gala') # see note 1
server.sendmail(addr, addr ,msg.as_string())server.quit()Ciao!
  On 9/30/06, grullonet by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]> 
  wrote: 
  In 
Telnet uso EHLO per comunicare al server che intendo autenticarmi, 
poimetto la password codificata in base64.Sai come fare?In 
ogni caso se lo script invia la mail tramite il client di 
postaelettronica, che è già configurato per l'autentivcazione sul 
server perchè non va?Scusate se sono domande per voi 
scontate.Grazie-Original Message-From: [EMAIL PROTECTED] [mailto: 
[EMAIL PROTECTED]]On Behalf Of Fabrizio 
CornelliSent: sabato 30 settembre 2006 15.01To: python@lists.python.itSubject: Re: [Python] Send 
mailCiao,mi vien da pensare che grullo.it non faccia relay, in 
altre parole èabilitato ad inoltrare mail solo al proprio dominio. 
Di solito la password di autenticazione serve a sbloccare questa 
limitazione. (a volte occorre autenticarsi sul pop3 e 
successivamente mandare la mail, ma ci sono diversialtri 
sistemi)On 9/30/06, grullonet by AliceADSL < 
[EMAIL PROTECTED]> wrote: Con questa procedura volevo 
inviare una mail a più destinatari...def 
SendMail():print "Sto per 
inviare..."import 
smtplibserver = smtplib.SMTP(' mail.grullo.it 
')server.sendmail('[EMAIL PROTECTED]',[' 
[EMAIL PROTECTED]','[EMAIL PROTECTED] 
'],"""Subject: SoggettoTo: [EMAIL PROTECTED];altro@ altro.itFrom: [EMAIL PROTECTED] 
Questo e una prova: """)print "Ho 
inviato!!!"server.quit()return 
TrueLa mail xò arriva solo ai destinatari che appartengono allo 
stesso dominio enon agli altri. Credo che dovrei definire la 
password per accedere al servizio anche se pensavo che utilizzano un 
client di posta già configuratonon ce ne fosse bisogno.Qualcuno 
sa come fare o dove sto 
sbagliando?GrazieIo 
utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino 
adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno 
questo messaggio nelle loro email .Prova gratuitamente SPAMfighter 
qui: http://www.spamfighter.com/litIo 
utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino 
adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno 
questo messaggio nelle loro email . Prova gratuitamente SPAMfighter 
qui:http://www.spamfighter.com/lit___ 
Python mailing listPython@lists.python.ithttp://lists.python.it/mailman/listinfo/python--Fabrizio 
Zeno Cornelli Io 
utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino 
adoraha rimosso 276 mail spam.Gli utenti paganti non hanno 
questo messaggio nelle loro email .Prova gratuitamente SPAMfighter 
qui: http://www.spamfighter.com/lit___Python 
mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python--

RE: [Python] Send Mail

2006-09-30 Per discussione Luca Marturana
Ciao, vorrei consigliarti di evitare di scrivere email in HTML ma usare
solo il formato testo perché è preferito dalla maggior parte degli
utenti in genere (se non sbaglio anche dai gestori della lista) e
inoltre ti consiglio di quotare con criterio, quotando solo la frase o
il paragrafo a cui si vuole rispondere il testo diventa più leggibile.
-- 
Luca Marturana (Luca89) <[EMAIL PROTECTED]>

Website: http://luca89.wordpress.com
Jabber: <[EMAIL PROTECTED]>
MSN: <[EMAIL PROTECTED]>


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Send Mail

2006-09-30 Per discussione grullonet by AliceADSL

Luca Marturana ha scritto:

Ciao, vorrei consigliarti di evitare di scrivere email in HTML ma usare
solo il formato testo perché è preferito dalla maggior parte degli
utenti in genere (se non sbaglio anche dai gestori della lista) e
inoltre ti consiglio di quotare con criterio, quotando solo la frase o
il paragrafo a cui si vuole rispondere il testo diventa più leggibile.


OK e scusate.
Spero così vada bene.

Christian

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python