RE: [Python] Ciao

2006-09-27 Per discussione Maurizio Simoni
Io uso WingIDE...lo trovo veramente ben fatto. L'unica pecca: non è gratuito!




---
> From: [EMAIL PROTECTED]
> To: python@lists.python.it
> Subject: RE: [Python] Ciao
> Date: Tue, 26 Sep 2006 21:41:35 +0200
> 
> Visto che siamo all'ABC...
> quale editor consigliate per Python?
> Io sto valutando il plugin su Eclipse, SPE e Komodo...
> Christian

_
Chiama i tuoi amici GRATUITAMENTE con la funzionalità di chiamata da PC a PC
http://get.live.com/messenger/overview___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] pass a fine oggetto e hashlib ?

2006-09-27 Per discussione Marco Amato
Ciao a tutti sono nuovo su questa mailistVorrei chiedervi due domande un po' banali credo (rispondete pura anche solo con un link):1) il senso di pass alla fine di un oggetto 2) volevo usare una codifica md5 per una password e cercando in rete ho scoperto una libreria chiamata haslib ma sembra che non sia all'interno dell installazione python visto che non me la importa..
Ursù , cosa usereste ?Ciao M.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] pass a fine oggetto e hashlib ?

2006-09-27 Per discussione Marco Bonifazi
Per la seconda domanda mi sembra esiste il modulo md5, cerca con Google "Python md5".Per la prima credo che sia un po' l'equivalente di un {} in c++, a me e' utile in alcuni test, ma ammetto di non capirne la funzionalita' in un programma funzionante e ben organizzato.
On 9/27/06, Marco Amato <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ciao a tutti sono nuovo su questa mailistVorrei chiedervi due domande un po' banali credo (rispondete pura anche solo con un link):1) il senso di pass alla fine di un oggetto 2) volevo usare una codifica md5 per una password e cercando in rete ho scoperto una libreria chiamata haslib ma sembra che non sia all'interno dell installazione python visto che non me la importa..
Ursù , cosa usereste ?Ciao M.

___Python mailing listPython@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python-- Marco Bonifazi
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] pass a fine oggetto e hashlib ?

2006-09-27 Per discussione Lawrence Oluyede

1) il senso di pass alla fine di un oggetto


class Classe(object):
  pass

dici?

Crea semplicemente una classe vuota.


2) volevo usare una codifica md5 per una password e cercando in rete ho
scoperto una libreria chiamata haslib ma sembra che non sia all'interno dell
installazione python visto che non me la importa..


hashlib è in Python 2.5 http://docs.python.org/lib/module-hashlib.html

C'è sempre http://docs.python.org/lib/module-md5.html ma è deprecato dalla 2.5


--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] pass a fine oggetto e hashlib ?

2006-09-27 Per discussione Marco Amato
Per la seconda domanda mi sembra esiste il modulo md5, cerca con Google "Python md5".
k Per la prima credo che sia un po' l'equivalente di un {} in c++, a me e' utile in alcuni test, ma ammetto di non capirne la funzionalita' in un programma funzionante e ben organizzato.
Ah..quindi il pass è obligatorio a fine oggetto ?Grazie per la velocità della risposta 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] pass a fine oggetto e hashlib ?

2006-09-27 Per discussione Lawrence Oluyede

Ah..quindi il pass è obligatorio a fine oggetto ?


No, il pass è un "no-op". Serve per definire classi vuote in contesti
particolari. Non è che devi metterlo sempre :-)


--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] pass a fine oggetto e hashlib ?

2006-09-27 Per discussione Manlio Perillo
Marco Amato ha scritto:
> Ciao a tutti sono nuovo su questa mailist
> 
> Vorrei chiedervi due domande un po' banali credo (rispondete pura anche
> solo con un link):
> 
> 1) il senso di pass alla fine di un oggetto
> 

Non si trova alla fine di un oggetto, ma in una istruzione def o class.
In pratica, dato che Python usa l'indentazione e ignora gli spazi, non
puoi scrivere:

def foo():



dove vuoi che foo non faccia niente.

Dentro foo deve esserci qualcosa e pass è una istruzione che,
semplicemente, non fa nulla.

Nota che puoi anche fare:

def foo():
  """La mia foo
  """

ma non

def foo():
  # La mia foo


dato che i commenti vengono buttati via.

http://python.it/doc/Python-Docs/html/ref/pass.html



Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] pass a fine oggetto e hashlib ?

2006-09-27 Per discussione Lawrence Oluyede

No, il pass è un "no-op". Serve per definire classi vuote in contesti
particolari. Non è che devi metterlo sempre :-)


Azz m'è scappato l'invia. Non serve solo per le classi (meglio fare
chiarezza). E` semplicemente una istruzione senza effetti. E`più un
place holder che altro.

--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Stefano


E' da un po' di giorni che penso al Call For Talk del Ferrara lug 
passato in lista e vi confesso che ad ogni controllo della casella di 
posta ho sperato di trovare qualche risposta all'appello per un 
potenziale occasione di incontro fra gli animatori di questa lista e 
it.comp.lang.python.


Non pensate che il momento sia maturo per un evento nazionale?

Di argomenti interessanti che vertono intorno a Python ce ne sono molti 
e tutti molto attuali: Newow, Twisted, Django... solo per citarne 
alcuni. Sbaglio?


Questo vuol essere giusto uno stimolo per capire un po' come la pensiamo...

Saluti
Stefano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Manlio Perillo
Stefano ha scritto:
> 
> E' da un po' di giorni che penso al Call For Talk del Ferrara lug
> passato in lista e vi confesso che ad ogni controllo della casella di
> posta ho sperato di trovare qualche risposta all'appello per un
> potenziale occasione di incontro fra gli animatori di questa lista e
> it.comp.lang.python.
> 
> Non pensate che il momento sia maturo per un evento nazionale?
> 

Credo che sia il momento giusto per diverse iniziative per la comunità
Python italiana!

> Di argomenti interessanti che vertono intorno a Python ce ne sono molti
> e tutti molto attuali: Newow, Twisted, Django... solo per citarne
> alcuni. Sbaglio?
> 
> Questo vuol essere giusto uno stimolo per capire un po' come la pensiamo...
> 

Il problema è sempre lo stesso: siamo pochi e sparsi in giro.
Dovremmo riuscire a trovare un luogo ed una data che vada bene per tutti.

Se l'evento è di un solo giorno, ad esempio un sabato, in cui si
comincia alle 10:00 e si finisce alle 17:00, è già più fattibile:
3 ore la mattina, pausa pranzo, 3 ore di pomeriggio

Se invece il viaggio richiede troppo tempo le cose si complicano.
Il luogo migliore credo sia Roma, che dovrebbe avere collegamenti
diretti e relativamente veloci con tutte le regioni.

Nel mio caso Roma - Napoli sono circa 2:00 ore in Intercity, 1:45 in
Eurostar, 1:30 in Alta Velocità a cui vanno aggiunti circa 50 minuti da
dove abito a Napoli.

Quindi partire da casa mia alle 6:30, prendere il treno da Napoli alle
7:36, arrivare a Roma alle 9:33 e avere 30 minuti a disposizione per
trovare il luogo di incontro.


Chi abita in Sicilia è già tagliato fuori, a meno di non passare le
nottate in treno (o trovare sistemazione in albergo).



Saluti  Manlio Perillo

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Sub-Zero
Di cose di cui parlare credo ce ne siano a volontà, poi, per chi come me è 
nuovo al linguaggio sarebbe veramente una bella occasione per chiarirsi le 
idee, io sono di Torino e anche se ho solo 18 anni non ho alcun problema a 
venire a Roma, il  vero problema è avere una data in cui tutti o la maggior 
parte siano disponibili, altrimenti non avrebbe senso.


- Original Message - 
From: "Manlio Perillo" <[EMAIL PROTECTED]>

To: 
Sent: Wednesday, September 27, 2006 1:05 PM
Subject: Re: [Python] Raduno pythonisti italiani



Stefano ha scritto:


E' da un po' di giorni che penso al Call For Talk del Ferrara lug
passato in lista e vi confesso che ad ogni controllo della casella di
posta ho sperato di trovare qualche risposta all'appello per un
potenziale occasione di incontro fra gli animatori di questa lista e
it.comp.lang.python.

Non pensate che il momento sia maturo per un evento nazionale?



Credo che sia il momento giusto per diverse iniziative per la comunità
Python italiana!


Di argomenti interessanti che vertono intorno a Python ce ne sono molti
e tutti molto attuali: Newow, Twisted, Django... solo per citarne
alcuni. Sbaglio?

Questo vuol essere giusto uno stimolo per capire un po' come la 
pensiamo...




Il problema è sempre lo stesso: siamo pochi e sparsi in giro.
Dovremmo riuscire a trovare un luogo ed una data che vada bene per tutti.

Se l'evento è di un solo giorno, ad esempio un sabato, in cui si
comincia alle 10:00 e si finisce alle 17:00, è già più fattibile:
3 ore la mattina, pausa pranzo, 3 ore di pomeriggio

Se invece il viaggio richiede troppo tempo le cose si complicano.
Il luogo migliore credo sia Roma, che dovrebbe avere collegamenti
diretti e relativamente veloci con tutte le regioni.

Nel mio caso Roma - Napoli sono circa 2:00 ore in Intercity, 1:45 in
Eurostar, 1:30 in Alta Velocità a cui vanno aggiunti circa 50 minuti da
dove abito a Napoli.

Quindi partire da casa mia alle 6:30, prendere il treno da Napoli alle
7:36, arrivare a Roma alle 9:33 e avere 30 minuti a disposizione per
trovare il luogo di incontro.


Chi abita in Sicilia è già tagliato fuori, a meno di non passare le
nottate in treno (o trovare sistemazione in albergo).



Saluti  Manlio Perillo








___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Re: Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Nicola Larosa
> Stefano ha scritto:
>> E' da un po' di giorni che penso al Call For Talk del Ferrara lug
>> passato in lista e vi confesso che ad ogni controllo della casella di
>> posta ho sperato di trovare qualche risposta all'appello per un
>> potenziale occasione di incontro fra gli animatori di questa lista e
>> it.comp.lang.python.
>>
>> Non pensate che il momento sia maturo per un evento nazionale?

Manlio Perillo wrote:
> Credo che sia il momento giusto per diverse iniziative per la comunità
> Python italiana!

Molto volentieri, possibilmente dopo il Linux Day del mese prossimo. ;-)


> Se l'evento è di un solo giorno, ad esempio un sabato, in cui si
> comincia alle 10:00 e si finisce alle 17:00, è già più fattibile:
> 3 ore la mattina, pausa pranzo, 3 ore di pomeriggio

Il sabato è un'ottima idea, come anche la domenica.


> Il luogo migliore credo sia Roma, che dovrebbe avere collegamenti
> diretti e relativamente veloci con tutte le regioni.

Chi sono gli altri Pythonisti su Roma? A incontrare Adrian e Simon di
Django eravamo solo in due:

http://www.djangoproject.com/weblog/2006/sep/25/europe/

(ma in effetti non era stato fatto un annuncio pubblico).


-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

We have discovered the greatest loophole of all: evolution has tried
to coerce us into procreation by attaching great pleasure to the act
of mating, and we've figured out how to couple up and get the goods
while ignoring the "intent" of sex. -- Matthew Baldwin, April 2006


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Stefano

Manlio Perillo ha scritto:

Stefano ha scritto:


Non pensate che il momento sia maturo per un evento nazionale?



Credo che sia il momento giusto per diverse iniziative per la comunità
Python italiana!



Bene :-)


Se l'evento è di un solo giorno, ad esempio un sabato, in cui si
comincia alle 10:00 e si finisce alle 17:00, è già più fattibile:
3 ore la mattina, pausa pranzo, 3 ore di pomeriggio



Se si dovesse riuscire, si potrebbe pensare anche ad un paio di 
giornate, per ammortizzare l'impegno. Ma se la giornata effettiva fosse 
una si potrebbe partire dalla sera precedente con una cena, per 
distanziare il viaggio di andata da quello di ritorno.



Se invece il viaggio richiede troppo tempo le cose si complicano.
Il luogo migliore credo sia Roma, che dovrebbe avere collegamenti
diretti e relativamente veloci con tutte le regioni.



Per il luogo pensavo che anche Bologna potesse essere un città comoda 
per i collegamenti ferroviari. Dalle Marche(io) come immagino da tutta 
la costa adriatica (non so se a ragione) forse Roma è un po' scomoda. 
Non so se c'è qualcuno di Bologna che può essere di supporto per questa 
scelta.


In generale, tutto dipende anche dalla dislocazione dei potenziali 
interessati, è sicuramente preferibile far cadere la scelta sull'opzione 
più comoda.


Per il momento si può dire che si rappresenta un po' tutto lo stivale (1 
Nord, 1 Centro e 1 Sud) :-)



Saluti
Stefano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Marco Bonifazi
Io son di Roma. La cosa interessa anche a me, se ben organizzata da noi.-- Marco Bonifazi
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Stefano


Marco Bonifazi ha scritto:

Io son di Roma. La cosa interessa anche a me, se ben organizzata da noi.



Bene, l'appello sembra non essere caduto nel vuoto ed al momento Roma 
sembra raccogliere il maggior numero di pareri favorevoli.


Vi sembra fattibile metter su un wiki stile http://wiki.python.org/moin 
per cercare di organizzare eventuali idee?


Saluti
Stefano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Fwd: RE: [Python] Ciao]

2006-09-27 Per discussione Luca Marturana
Scusate ma proprio non riesco ad abituarmi con questa mailing-list,
anche questa volta ho fatto rispondi anziché rispondi a tutti, ma è
proprio necessario lavorare in questo modo? Non sarebbe più semplice per
tutti fare in modo che cliccando su rispondi la email venga indirizzata
alla mailing-list?

--- Messaggio inoltrato ---
Da: Luca Marturana <[EMAIL PROTECTED]>
A: grullonet by AliceADSL <[EMAIL PROTECTED]>
Oggetto: RE: [Python] Ciao
Data: Wed, 27 Sep 2006 16:00:48 +0200

Il giorno mar, 26/09/2006 alle 21.41 +0200, grullonet by AliceADSL ha
scritto:
> Visto che siamo all'ABC...
> quale editor consigliate per Python?
> Io sto valutando il plugin su Eclipse, SPE e Komodo...
>  

Io uso gedit (L'editor di testo di GNOME), vim ed eclipse (con il plugin
pydev), dipende da ciò che devo scrivere e come mi viene meglio in quel
momento.
-- 
Luca Marturana (Luca89) <[EMAIL PROTECTED]>

Website: http://luca89.wordpress.com
Jabber: <[EMAIL PROTECTED]>
MSN: <[EMAIL PROTECTED]>


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Manlio Perillo
Stefano ha scritto:
> Manlio Perillo ha scritto:
> [...]
> In generale, tutto dipende anche dalla dislocazione dei potenziali
> interessati, è sicuramente preferibile far cadere la scelta sull'opzione
> più comoda.
> 

Per questo serve prendere nota di chi vuole partecipare, località di
origine e giori preferti.

Ci sono sodtware già pronti per questo tipo di cose?
Altrimenti facciamo a mano.



Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Fwd: RE: [Python] Ciao]

2006-09-27 Per discussione Eriol
Alle 16:04, mercoledì 27 settembre 2006, Luca Marturana ha scritto:
> Non sarebbe più semplice per
> tutti fare in modo che cliccando su rispondi la email venga indirizzata
> alla mailing-list?

Si tratta quasi di una questione religiosa:
http://www.metasystema.net/essays/reply-to.mhtml
http://www.unicom.com/pw/reply-to-harmful.html

Evolution non ha un reply-to-list?

Per me e` indifferente, il mio client e` abbastanza smart da fare la cosa 
giusta utilizzando il semplice reply ;)

Comunque visto che il problema e` stato sollevato piu` volte magari si 
potrebbe impostare sto Reply-To.
Manlio? ;)

Saluti

-- 
 Eriol - *p = NULL; - EIBTI 
 GPG Key ID 297BE0CA
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Eriol
Alle 13:05, mercoledì 27 settembre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
> Chi abita in Sicilia è già tagliato fuori, a meno di non passare le
> nottate in treno (o trovare sistemazione in albergo).

Gia`, non mi parlate di treni... l'ultima volta, nonostante fossi in prima 
classe, e` stato terribile :(

Organizzandosi per tempo, comunque, non ci sono problemi neppure a salire 
dalla Sicilia ;)

-- 
 Eriol - *p = NULL; - EIBTI 
 GPG Key ID 297BE0CA
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Fwd: RE: [Python] Ciao]

2006-09-27 Per discussione Manlio Perillo
Eriol ha scritto:
> Alle 16:04, mercoledì 27 settembre 2006, Luca Marturana ha scritto:
>> Non sarebbe più semplice per
>> tutti fare in modo che cliccando su rispondi la email venga indirizzata
>> alla mailing-list?
> 
> Si tratta quasi di una questione religiosa:
> http://www.metasystema.net/essays/reply-to.mhtml
> http://www.unicom.com/pw/reply-to-harmful.html
> 
> Evolution non ha un reply-to-list?
> 
> Per me e` indifferente, il mio client e` abbastanza smart da fare la cosa 
> giusta utilizzando il semplice reply ;)
> 
> Comunque visto che il problema e` stato sollevato piu` volte magari si 
> potrebbe impostare sto Reply-To.
> Manlio? ;)
> 

Per me va bene, anche perchè io uso Thunderbird che non è smart ;)-
Mi sembra che i contrari fossero solo 2-3 persone.




Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Stefano

Manlio Perillo ha scritto:

Per questo serve prendere nota di chi vuole partecipare, località di
origine e giori preferti.

Ci sono sodtware già pronti per questo tipo di cose?
Altrimenti facciamo a mano.

Appunto un wiki penso potrebbe andare (oltre che a questo scopo anche 
per altro).


Lascio a te(Manlio) la valutazione sulla fattibilità di metterlo su un 
sottodominio di python.it.


Saluti
Stefano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Marco Bonifazi
Io direi di darci uno-due mesi di tempo, andrebbe bene un wiki o un qualcosa del genere con una sezione "proposte" in cui inserire cosa si vorrebbe da questa giornata e cosa si puo' "offrire", inserendo magari anche i nomi dei partecipanti per contarli.
-- Marco Bonifazi
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Fwd: RE: [Python] Ciao]

2006-09-27 Per discussione Eriol
Alle 17:38, mercoledì 27 settembre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
> Per me va bene, anche perchè io uso Thunderbird che non è smart ;)-

Esiste questo, mai provato personalmente pero`:
http://open.nit.ca/wiki/index.php?page=ReplyToListThunderbirdExtension

> Mi sembra che i contrari fossero solo 2-3 persone.

Prima vi ero pure io tra questi, ma ho cambiato atteggiamento: I don't 
care :D
Del resto anche col Reply-To mi basta uno SHIFT + A per rispondere 
soltanto all'autore se fosse necessario ;)

-- 
 Eriol - *p = NULL; - EIBTI 
 GPG Key ID 297BE0CA
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Fwd: RE: [Python] Ciao]

2006-09-27 Per discussione Manlio Perillo
Eriol ha scritto:
> Alle 17:38, mercoledì 27 settembre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
>> Per me va bene, anche perchè io uso Thunderbird che non è smart ;)-
> 
> Esiste questo, mai provato personalmente pero`:
> http://open.nit.ca/wiki/index.php?page=ReplyToListThunderbirdExtension
> 
>> Mi sembra che i contrari fossero solo 2-3 persone.
> 
> Prima vi ero pure io tra questi, ma ho cambiato atteggiamento: I don't 
> care :D
> Del resto anche col Reply-To mi basta uno SHIFT + A per rispondere 
> soltanto all'autore se fosse necessario ;)
> 

Infatti!
Io sono per il Reply-To-All perchè è l'azione che uno si aspetta.
Deve essere il programma a permettere azioni diverse.



Saluti Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] [POLL] wiki per python.it

2006-09-27 Per discussione Manlio Perillo
Stefano ha scritto:
> Manlio Perillo ha scritto:
>> Per questo serve prendere nota di chi vuole partecipare, località di
>> origine e giori preferti.
>>
>> Ci sono sodtware già pronti per questo tipo di cose?
>> Altrimenti facciamo a mano.
>>
> Appunto un wiki penso potrebbe andare (oltre che a questo scopo anche
> per altro).
> 
> Lascio a te(Manlio) la valutazione sulla fattibilità di metterlo su un
> sottodominio di python.it.
> 

Ne devo parlare con chi ci offre l'hosting ma non ci dovrebbero essere
essere problemi.

Resta da scegliere quale wiki vogliamo usare.
Io non sono un esperto (ne un fan).



Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Re: [POLL] wiki per python.it

2006-09-27 Per discussione Nicola Larosa
Manlio Perillo wrote:
> Resta da scegliere quale wiki vogliamo usare.
> Io non sono un esperto (ne un fan).

MoinMoin, ovviamente, a meno tu non voglia metter su Trac. :-)


-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

Investors are often urged to be "contrarian". [...] It's pretty good
advice for leadership too. Whatever seems to be the current fashion
or orthodoxy, be ready to take a serious look at doing pretty much
the opposite. -- Carmine Coyote, April 2006

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Re: [POLL] wiki per python.it

2006-09-27 Per discussione Manlio Perillo
Nicola Larosa ha scritto:
> Manlio Perillo wrote:
>> Resta da scegliere quale wiki vogliamo usare.
>> Io non sono un esperto (ne un fan).
> 
> MoinMoin, ovviamente, a meno tu non voglia metter su Trac. :-)
> 

Non è mica troppo oneroso per il server?

Il server che ospita python.it ospita anche altri siti (ma a traffico
non paragonabile a quello generato da python.it).



Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Re: [POLL] wiki per python.it

2006-09-27 Per discussione Carlo C8E Miron

On 9/27/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

Nicola Larosa ha scritto:
> Manlio Perillo wrote:
>> Resta da scegliere quale wiki vogliamo usare.
>> Io non sono un esperto (ne un fan).
> MoinMoin, ovviamente, a meno tu non voglia metter su Trac. :-)


+1 per Trac


Non è mica troppo oneroso per il server?


MoinMoin o Trac?
Il primo non so, il secondo non direi.


Il server che ospita python.it ospita anche altri siti (ma a traffico
non paragonabile a quello generato da python.it).


(c)

--
Carlo C8E Miron, ICQ #26429731
--
Disclaimer:
If I receive a message from you, you are agreeing that:
1. I am by definition, "the intended recipient".
2. All information in the email is mine to do with as I see fit and
make such financial profit, political mileage, or good joke as it
lends itself to. In particular, I may quote it on USENET or the WWW.
3. I may take the contents as representing the views of your company.
4. This overrides any disclaimer or statement of confidentiality that
may be included on your message.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


RE: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione grullonet by AliceADSL
Io avanzo la candidatura di Firenze... diciamo a metà strada tra Roma e
Bologna.

Christian

-Original Message-
From: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] Behalf Of Stefano
Sent: mercoledì 27 settembre 2006 13.33
To: python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] Raduno pythonisti italiani


Manlio Perillo ha scritto:
> Stefano ha scritto:
>>
>> Non pensate che il momento sia maturo per un evento nazionale?
>>
> 
> Credo che sia il momento giusto per diverse iniziative per la comunità
> Python italiana!
> 

Bene :-)

> Se l'evento è di un solo giorno, ad esempio un sabato, in cui si
> comincia alle 10:00 e si finisce alle 17:00, è già più fattibile:
> 3 ore la mattina, pausa pranzo, 3 ore di pomeriggio
> 

Se si dovesse riuscire, si potrebbe pensare anche ad un paio di 
giornate, per ammortizzare l'impegno. Ma se la giornata effettiva fosse 
una si potrebbe partire dalla sera precedente con una cena, per 
distanziare il viaggio di andata da quello di ritorno.

> Se invece il viaggio richiede troppo tempo le cose si complicano.
> Il luogo migliore credo sia Roma, che dovrebbe avere collegamenti
> diretti e relativamente veloci con tutte le regioni.
> 

Per il luogo pensavo che anche Bologna potesse essere un città comoda 
per i collegamenti ferroviari. Dalle Marche(io) come immagino da tutta 
la costa adriatica (non so se a ragione) forse Roma è un po' scomoda. 
Non so se c'è qualcuno di Bologna che può essere di supporto per questa 
scelta.

In generale, tutto dipende anche dalla dislocazione dei potenziali 
interessati, è sicuramente preferibile far cadere la scelta sull'opzione 
più comoda.

Per il momento si può dire che si rappresenta un po' tutto lo stivale (1 
Nord, 1 Centro e 1 Sud) :-)


Saluti
Stefano



Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad
ora
 ha rimosso 208 mail spam. 
 Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
 Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit
 << File: ATT00144.txt >> 
<>___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Manlio Perillo
grullonet by AliceADSL ha scritto:
> Io avanzo la candidatura di Firenze... diciamo a metà strada tra Roma e
> Bologna.
> 

Non dimenticate che si deve anche trovare il locale.

Magari qualche azienda che usa Python potrebbe sponsorizzare l'evento.
Altrimenti resta (credo) solo l'università.


Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone

On Wed, 27 Sep 2006 20:28:48 +0200, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

Dico la mia:

Io ho davvero intenzione di organizzarla sta cosa, anche mettendomici di persona 
in prima linea.


Intanto ho pensato al nome (su cui si puo` votare comunque):

ICLP

che sta per:

It Conf Lang Python
.

Io trovo che sia necessario trovare un ristretto gruppo di persone che si 
occupa dell'organizzazione, il wiki va bene come se fosse una mailing list per 
aiutare a fornire idee ma non per organizzare IMHO.

Detto questo ci sono svariate cose necessarie:

- Definire l'organizzazione
- Luogo e data
- Sponsor
- Lista dei talk
- Contatti con la stampa.

Questa sarebbe la prima edizione di ICLP e al fine di prenotare correttamente 
le stanze e` assolutamente necessario trovare persone che danno la sicurezza 
di essere presenti per tenere delle conferenze che durerebbero 1 ora o 30 
minuti ciascuna. E` chiaro che gli sponsor avrebbero dei vantaggi ad essere 
presenti:


- Intanto si fanno pubblicita`
- Possono parlare con persone disponibili ad essere assunte
- Possono far valere la loro immagine di aziende innovatrici

I contatti con qualche sito internet italiano di grosse dimensioni (Punto 
Informatico ad esempio) sono di buon auspicio per il fatto che permettono a 
queste aziende di essere presenti nella lista degli sponsor.

Perche` gli sponsor? Non e` per fare i markettari ma per far capire che il 
linguaggio e` effettivamente usato in realta` professionali dando quindi un 
certo risalto alla conferenza gia` da subito.

E` chiaro che per il luogo e la data si puo` cercare un volontario o una 
proposta di luogo di cui poi qualcuno si fa carico, in cui si andrebbe a tenere 
la conferenza.

Io purtroppo stasera sono di frettissima e ho usato i primi 10 minuti liberi 
per leggere il thread e rispondere. Domani sara` altrettanto un inferno pero` 
se c'e` davvero la volonta` di creare qualcosa di bello io mi ci metto anche 
tutto mettendo da parte altre cose che sto facendo.


Ciao a tutti e buon ICLP :).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] pass a fine oggetto e hashlib ?

2006-09-27 Per discussione Luca Marturana
La chiamata pass può essere utile anche quando devi definire una
funzione ma ancora non vuoi mettere alcun codice, per esempio:

button = gtk.Button("prova")

button.signal_connect("clicked", bottone_premuto())

def bottone_premuto(button, data=None):
pass # TODO: devo fare qualcosa quando viene premuto il bottone

Una specie di "promemoria" diciamo.
-- 
Luca Marturana (Luca89) <[EMAIL PROTECTED]>

Website: http://luca89.wordpress.com
Jabber: <[EMAIL PROTECTED]>
MSN: <[EMAIL PROTECTED]>


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Lawrence Oluyede

Io ho scritto questo:
http://groups.google.it/group/it.comp.lang.python/browse_frm/thread/f9179a8bafedcf91/fa2aa4c68210b03c#fa2aa4c68210b03c

--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Manlio Perillo
Valentino Volonghi aka Dialtone ha scritto:
> On Wed, 27 Sep 2006 20:28:48 +0200, Manlio Perillo
> <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 
> Dico la mia:
> 
> Io ho davvero intenzione di organizzarla sta cosa, anche mettendomici di
> persona in prima linea.
> 
> Intanto ho pensato al nome (su cui si puo` votare comunque):
> 
> ICLP
> 
> che sta per:
> 
> It Conf Lang Python
> .
> 
> Io trovo che sia necessario trovare un ristretto gruppo di persone che
> si occupa dell'organizzazione, il wiki va bene come se fosse una mailing
> list per aiutare a fornire idee ma non per organizzare IMHO.
> 
> Detto questo ci sono svariate cose necessarie:
> 

> [...]

Concordo con quanto detto, servono delle persone che si prendano carico
della organizzazione.

Se siamo fortunati, riusciamo a trovare una azienda che ci offre un locale.

Su it.comp.lang.python ci sono due persone che lavorano per altrettante
aziende che usano Python.

Prima di cominciare a prendere contatti (me ne posso occupare anche io,
almeno in questa fase) vorrei aspettare di avere una qualche certezza.

In passato ho già commesso l'errore di fare il passo più lungo della
gamba ;-).


Infine, credo che possiamo cogliere questa occasione anche per discutere
di una eventuale formazione di una associazione per python.it
(ma qui le cose si complicano perchè serve una persona che se ne occupi
in modo permanente).




Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Stefano

Lawrence Oluyede ha scritto:

Io ho scritto questo:
http://groups.google.it/group/it.comp.lang.python/browse_frm/thread/f9179a8bafedcf91/fa2aa4c68210b03c#fa2aa4c68210b03c 



Non so se il cross-posting può generare un po' di confusione. Essendo la 
proposta nata in ML forse è il caso di concentrare (per il momento) la 
discussione in questo luogo IMHO.


Eventualmente si potrebbe invitare gli interessati presenti in i.c.l.p 
ad iscriversi dandogli i riferimenti del thread nell'archivio di 
Mailman, aprendo la possibilità di contributo a tutti (newbie e non...) 
come correttamente hai fatto. ;-)


Vedi te... :-)


Saluti
Stefano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python