Re: [Python] domandina!!!

2006-08-29 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 28 Aug 2006 10:41:25 +0200
Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> Marco Bertorello ha scritto:
> > On Fri, 25 Aug 2006 19:05:16 +0200
> > Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > 
> >> Allora non aspettarti che la gente lo faccia ;-).
> > 
> > Capisco :-)
> > 
> > Purtroppo però, gestisco davvero troppa posta per accettare
> > un'ingoranza della netiquette di questo tipo... :-(
> > 
> 
> Non è una ignoranza.
> E' scomodo sistemare gli indirizzi a mano, almeno con client come
> Thunderbird.

Scusa, non volevo offendere nessuno... intevo "ignoranza" nel senso che
viene "ignorata" la normale prassi di sistemare i destinatari qual'ora
non si dispone di un client adatto a ML. :-)
 
> > mi disiscrivo,
> > 
> 
> Se altri avvertono lo stesso problema imposto l'header Reply-To in
> Mailman, è l'unica soluzione.
> 
> Tra l'altro il reply to all ha un altro problema: se qualcuno si
> disiscrive dalla lista ma compare in un thread, continuerà a ricevere
> le nuove risposte...

confermo.

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


signature.asc
Description: PGP signature
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Collaborazione progetto Europeo

2006-08-29 Per discussione Staff Eurocv
Salve ragazzi,

Mi chiamo Michelangelo e scrivo dall'Italia. Sono uno degli autori del
servizio gratuito EuroCv. Siamo più di 50 persone che collaborano allo
sviluppo del portale, traducendolo in 25 lingue e pubblicizzandolo grazie
alle collaborazioni europee. Siamo tutti volontari ma chiunque collabora con
noi errà promosso come membro dello staff. www.eurocv.eu/staff.php e
parteciperà al concorso Stockholm Challenge Award.

Stiamo cercando programmatori Python, se siete interessati a cooperare con
noi, crea il tuo curriculum on linesu www.eurocv.eu e inviaci il tuo codice
di accesso P.A.C. per poter valutare la tua candidatura.

Spero di sentirti presto
Michelangelo Turillo
EuroCV Staff
Show your knowledge and
your work strength in all the world.
www.eurocv.eu - .it   

Helpdesk On Line:
MSN: [EMAIL PROTECTED]
Yahoo: eurocv
Skype: eurocv
E-mail: [EMAIL PROTECTED]


Hi Guys,

My name is Michelangelo from Italy. I'm an author of EuroCv Free Service. We
are more of 50 persons and we collaborate all together for develop,
translate or publicize this free service. We are all volunteers but anyone
who collaborate with us will be promoted as member of the staff,
www.eurocv.eu/staff.php and partecipate at the Stockholm Challenge Award.
http://www.stockholmchallenge.se/projectdata.asp?id=1&projectid=438 

We are looking for one or more Python developer, if you are interested to
cooperate with us, create your own curriculum on line on www.eurocv.eu and
send to us the P.A.C. (Public Access Code) for reading your own curriculum
vitae.

I wish to ear you soon...
Michelangelo Turillo
EuroCV Staff
Show your knowledge and
your work strength in all the world.
www.eurocv.eu - .it   

Helpdesk On Line:
MSN: [EMAIL PROTECTED]
Yahoo: eurocv
Skype: eurocv
E-mail: [EMAIL PROTECTED]


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Collaborazione progetto Europeo

2006-08-29 Per discussione Manlio Perillo
Staff Eurocv ha scritto:
> Salve ragazzi,
> 
> Mi chiamo Michelangelo e scrivo dall'Italia. Sono uno degli autori del
> servizio gratuito EuroCv. Siamo più di 50 persone che collaborano allo
> sviluppo del portale, traducendolo in 25 lingue e pubblicizzandolo grazie
> alle collaborazioni europee. Siamo tutti volontari ma chiunque collabora con
> noi errà promosso come membro dello staff. www.eurocv.eu/staff.php e
> parteciperà al concorso Stockholm Challenge Award.
> 
> Stiamo cercando programmatori Python, se siete interessati a cooperare con
> noi, crea il tuo curriculum on linesu www.eurocv.eu e inviaci il tuo codice
> di accesso P.A.C. per poter valutare la tua candidatura.
> 
> Spero di sentirti presto
> Michelangelo Turillo
> EuroCV Staff
> Show your knowledge and
> your work strength in all the world.
> www.eurocv.eu - .it   
> 
> Helpdesk On Line:
> MSN: [EMAIL PROTECTED]
> Yahoo: eurocv
> Skype: eurocv
> E-mail: [EMAIL PROTECTED]
> 

Sebbene l'autore del messaggio non fosse iscritto ho ritenuto opportuno
approvare il messaggio (anche se l'ho notato solo ora).

Comunque invito l'autore a fornire maggiori riguardo l'utilizzo di Python.



Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] programma già in esecuzione

2006-08-29 Per discussione Marco
Scusate sono abbastanza nuovo di python , magari è una domanda banale.Mi servirebbe sapere se c'è qualcosa già nelle librerie di python per sapere se lo script che sto lanciato è già in esecuzione.Mi servirebbe impedire che un programma che gira ogni tot di tempo entri in esecuzione più volte.
Grazie.Marco M.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma già in esecuzione

2006-08-29 Per discussione Eriol
Alle 13:02, martedì 29 agosto 2006, Marco ha scritto:
> Mi servirebbe sapere se c'è qualcosa già nelle librerie di python per
> sapere se lo script che sto lanciato è già in esecuzione.
> Mi servirebbe impedire che un programma che gira ogni tot di tempo
> entri in esecuzione più volte.

Io farei uso di un lockfile dato che utilizzo un sistema unix. Non ho idea 
se windows abbia un meccanismo apposito per questo stesso obiettivo.

Il codice che segue non puo` essere eseguito sotto windows (il modulo 
fcntl e` disponibile solo per unix), ma forse con cygwin funziona.

import fcntl
import sys
 
lockfile = "/tmp/namescript.lock" 

lock_fd = open(lockfile,"w") 

#Se non riesco ad acquisire il lock sul file esco con un messaggio 
#d'errore
try:
fcntl.flock(lock_fd , fcntl.LOCK_EX | fcntl.LOCK_NB)
except IOError: 
sys.exit("Impossibile ottenere il lock su %s" % lockfile)

#
# Codice da eseguire
#

#Rilascio il lock
fcntl.flock(lock_fd, fcntl.LOCK_UN) 

Spero sia d'aiuto.

-- 
 Eriol - *p = NULL; - EIBTI 
 GPG Key ID 297BE0CA
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma già in esecuzione

2006-08-29 Per discussione Eriol
Alle 15:49, martedì 29 agosto 2006, Eriol ha scritto:
> Non ho idea se windows abbia un meccanismo apposito per questo stesso 
> obiettivo. 

Adesso la ho ;)

http://aspn.activestate.com/ASPN/Cookbook/Python/Recipe/67663

Se hai il cookbook trovi anche una spiegazione dettagliata: stavo cercando 
altro quando mi e` capitata sott'occhio, cosi` sono andato a prendere il 
link su ASPN :D

-- 
 Eriol - *p = NULL; - EIBTI 
 GPG Key ID 297BE0CA
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: R: [Python] Collaborazione progetto Europeo

2006-08-29 Per discussione Manlio Perillo
Staff Eurocv ha scritto:
> [...]
>   Abbiamo realizzato un Webservice SOAP WSDL che permette agli
> utenti-sviluppatori di potersi interfacciare alla base dati e recuperare i
> curriculum vitae. 

Innanzitutto complimenti per l'idea.
Il web service è realizzato in PHP?
Offre possibilità avanzate di ricerca?

> Abbiamo moltissimi progetti e collaboriamo con molte
> aziende che recuperano gratuitamente i curriculum degli utenti per
> selezionarli. 
> 
>   Ci interessano persone che conoscano molto bene Python e che
> intendano collaborare da volontari a questo progetto apportando con le
> proprie conoscenze la possibilità di condividere molto più velocemente il
> know-how in tutta Italia ed Europa. 

Questo punto non mi sembra chiaro.
Ricercate persone esperte di Python in modo da poter publicare il loro
curriculm sul vostro portale?

Oppure vi serve qualcuno che conosca Python per darvi una mano nello
sviluppo del portale stesso? Magari per implementare il webservice?


Saluti  Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python