Re: [Python] Richiesta aiuto
Riguardo all'accesso hai dati io penso di non aver particolari problemi ad accedere al db interno mysql. Se puoi, valuta l'installazione di postgresql. Ma resta per me una sceta diffile cosa usare per la creazione delle pagine web in cui l'utente dovrà loggarsi ed accedere alle sue pagine protette, e come gestire la registrazione dell'utente.Puoi orientarti direttamente verso un web framework... sono la moda Python del momento. Django, Turbogears, Karrigell, myghty, webpy, cheetah... ce ne sono uno sfacelo così come sono moltissime le discussioni su quale sia il migliore. Se vuoi una 'scelta sicura' e non hai esigenze incredibili, ti consiglio direttamente il primo che ha già una discreta base di utenti, è abbastanza rapido da imparare ed impiegare per gli usi 'base' . -- Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]>-GPG Key Fingerprint:5C77 9DC3 BD5B 3A28 E7BC 921A 0255 42AA FE06 8F3E ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Richiesta aiuto
Alan Franzoni ha scritto: > [...] > > Ma resta per me una sceta diffile cosa usare per la creazione delle > pagine web in cui l'utente dovrà loggarsi ed accedere alle sue > pagine protette, e come gestire la registrazione dell'utente. > > > Puoi orientarti direttamente verso un web framework... sono la moda > Python del momento. Django, Turbogears, Karrigell, myghty, webpy, > cheetah... ce ne sono uno sfacelo così come sono moltissime le > discussioni su quale sia il migliore. > Magari è il momento di aggiornare alcuni documenti in http://www.python.it/topics/ > Se vuoi una 'scelta sicura' e non hai esigenze incredibili, ti consiglio > direttamente il primo che ha già una discreta base di utenti, è > abbastanza rapido da imparare ed impiegare per gli usi 'base' . > Per la cronaca, in genere ci sono - i framework 'faccio tutto io' - i framework minimali Django appartiene alla prima categoria. Io ne uso uno della seconda (sarò all'antica?). Quale sia meglio è tutto da vedere e, temo, non basta un uso sommario di un paio di framework per capirlo. Saluti Manlio Perillo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Richiesta aiuto
Alan Franzoni ha scritto: Ma resta per me una sceta diffile cosa usare per la creazione delle pagine web in cui l'utente dovrà loggarsi ed accedere alle sue pagine protette, e come gestire la registrazione dell'utente. [...] Se vuoi una 'scelta sicura' e non hai esigenze incredibili, ti consiglio direttamente il primo che ha già una discreta base di utenti, è abbastanza rapido da imparare ed impiegare per gli usi 'base' . Premettendo che anche io per esigenze simili a quelle di Marco mi sono guardato un po' intorno finendo per dare un occhio a Nevow e Django. Il primo sembra più potente ma più ostico, il secondo più semplice ma non ho compreso se può essere utilizzato per creare applicazioni di frontend a base dati esistenti. Qualcuno sa darmi delle dritte in merito? Saluti Stefano ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Richiesta aiuto
Stefano ha scritto: > [...] > > Premettendo che anche io per esigenze simili a quelle di Marco mi sono > guardato un po' intorno finendo per dare un occhio a Nevow e Django. > > Il primo sembra più potente ma più ostico, Si, è ostico e manca la documentazione. Per quest'ultima, entro domani cerco di mettere sul repository la documentazione esistente (in inglese) a cui aggiungerò i miei commenti e aggiunte. Ho infatti deciso di utilizzarlo per un progetto, quindi cercherò di documentare tutto quello che imparerò. Comunque, visto che sei un designer (?) dovrebbe piacerti il sistema di templating (?). A me piace molto l'idea di scrivere tutto in XHTML. Pensa che non mi piace nemmeno formal (una libreria per la gestione automatica dei form, preferisco fare tutto a mano). Saluti Manlio Perillo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Re: Richiesta aiuto
> Premettendo che anche io per esigenze simili a quelle di Marco mi sono > guardato un po' intorno finendo per dare un occhio a Nevow e Django. > > Il primo sembra più potente ma più ostico, il secondo più semplice ma > non ho compreso se può essere utilizzato per creare applicazioni di > frontend a base dati esistenti. Qualcuno sa darmi delle dritte in merito? Il procedimento è descritto qui: http://www.djangoproject.com/documentation/legacy_databases/ Credo supporti solo chiavi primarie a singolo campo. Se puoi usa un checkout SVN, non la 0.91, è cambiato molto da quella versione; spero si sbrighino a rilasciarne un'altra. -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ More than 2000 years ago, the Buddha recognized that "attachment" -- clinging to the way you want things to be and ignoring the reality of how they really are -- is the major cause of pain and suffering in the world. His solution is still the only one that works. You must let them go. -- Carmine Coyote, March 2006 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python