errore ssmtp dopo passaggio a buster

2019-10-06 Per discussione m3nhirs
Ho un problema con raspbian  (debian per architetture arm) da quando ho
aggiornato il sistema dalla versione 9 alla 10 non mi funziona più
correttamente ssmtp per l'inoltro delle mail.
Lo uso insieme a s-nail per l'invio in automatico di mail contenenti le
notifiche del sistema remoto. Ora invece, se provo a inviare una mail
questa non parte ed il sistema mi da questa risposta:

sendmail: (nome_del_mio_host).
Ho cntrollato le impostazioni di ssmtp e sono corrette. Se provo a
cambiare porta da 587 (che è quella che ho sempre utilizzato) a 465 o 25
mi ritorna un messaggio di errore. Qualcunso sa darmi una dritta su come
risolvere? Grazie



Re: errore ssmtp dopo passaggio a buster

2019-10-07 Per discussione m3nhirs
Il 06/10/19 18:49, Giancarlo Martini ha scritto:
> I file di log cosa dicono

Questo è il contenuto dei files di log:
il file mail.log contiene:
Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]:  (stone2)
Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]: Creating SSL connection to host
Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]: SSL connection using
ECDHE_RSA_AES_256_GCM_SHA384

0
mentre il file mail.warn contiene:
Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]:  (stone2)

stone2 è il nome dell'host da cui partono le mail.
> 
> Il dom 6 ott 2019, 16:00 m3nhirs  <mailto:vinco.ser...@gmail.com>> ha scritto:
> 
> Ho un problema con raspbian  (debian per architetture arm) da quando ho
> aggiornato il sistema dalla versione 9 alla 10 non mi funziona più
> correttamente ssmtp per l'inoltro delle mail.
> Lo uso insieme a s-nail per l'invio in automatico di mail contenenti le
> notifiche del sistema remoto. Ora invece, se provo a inviare una mail
> questa non parte ed il sistema mi da questa risposta:
> 
> sendmail: (nome_del_mio_host).
> Ho cntrollato le impostazioni di ssmtp e sono corrette. Se provo a
> cambiare porta da 587 (che è quella che ho sempre utilizzato) a 465 o 25
> mi ritorna un messaggio di errore. Qualcunso sa darmi una dritta su come
> risolvere? Grazie
> 



Re: errore ssmtp dopo passaggio a buster

2019-10-09 Per discussione m3nhirs
Purtroppo nessuna regola in iptables che blocchi il traffico in uscita,
ache tutti i programmi che uso come ssh e scp funzioano regolarmente in
uscita.

Il 09/10/19 15:03, Giancarlo Martini ha scritto:
> ultima cosa, a me non risulta ma puoi controllarla, non è che è
> installata qualche regola di iptables che impedisce l'uscita?
> iptables -L da route
> 
> Il giorno mer 9 ott 2019 alle ore 07:02 Sergio Vinco
> mailto:vinco.ser...@gmail.com>> ha scritto:
> 
> Ho controllato le configurazioni ( che erano corrette e con le quali
> con la versione 9 di debian hanno sempre funzionato da anni)  🙁  ed
> avevo anche configurato le app meno sicure di Gmail. Eppure ora con
> gli stessi parametri non funziona. Ho controllato anche tutte le
> impostazioni account e sono ok. 
> 
> Il Mar 8 Ott 2019, 07:06 Giancarlo Martini
> mailto:giancarlomart...@gmail.com>> ha
> scritto:
> 
> Nei file di log che hai postato non sembra esserci degli errori.
> Uso anch'io rasbian, apro connessioni remote ed anch'io sono
> passato a buster ma non ho avuto problemi. Il fatto che cambi
> porta è normale che ti dia errore se dall'altra parte non c'è un
> server in ascolto. Se usi server Gmail, nell'account, devi aver
> abilitato l'uso di applicazioni menù sicure. Prova eventualmente
> a dare un occhiata ai vari parametri di configurazione dei
> programmi che usi
> 
> 
> Il lun 7 ott 2019, 23:12 m3nhirs  <mailto:vinco.ser...@gmail.com>> ha scritto:
> 
> Il 06/10/19 18:49, Giancarlo Martini ha scritto:
> > I file di log cosa dicono
> 
> Questo è il contenuto dei files di log:
> il file mail.log contiene:
> Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]:  (stone2)
> Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]: Creating SSL connection
> to host
> Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]: SSL connection using
> ECDHE_RSA_AES_256_GCM_SHA384
> 
> 0
> mentre il file mail.warn contiene:
>     Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]:  (stone2)
> 
> stone2 è il nome dell'host da cui partono le mail.
> >
> > Il dom 6 ott 2019, 16:00 m3nhirs  <mailto:vinco.ser...@gmail.com>
> > <mailto:vinco.ser...@gmail.com
> <mailto:vinco.ser...@gmail.com>>> ha scritto:
> >
> >     Ho un problema con raspbian  (debian per architetture
> arm) da quando ho
> >     aggiornato il sistema dalla versione 9 alla 10 non mi
> funziona più
> >     correttamente ssmtp per l'inoltro delle mail.
> >     Lo uso insieme a s-nail per l'invio in automatico di
> mail contenenti le
> >     notifiche del sistema remoto. Ora invece, se provo a
> inviare una mail
> >     questa non parte ed il sistema mi da questa risposta:
> >
> >     sendmail: (nome_del_mio_host).
> >     Ho cntrollato le impostazioni di ssmtp e sono
> corrette. Se provo a
> >     cambiare porta da 587 (che è quella che ho sempre
> utilizzato) a 465 o 25
> >     mi ritorna un messaggio di errore. Qualcunso sa darmi
> una dritta su come
> >     risolvere? Grazie
> >
> 
> 
> 
> -- 
> Giancarlo Martini
> (Replace 'AAA' con '@') 
> mailto:giancarlomartiniAAAgmail.com <mailto:giancarlomartiniAAAgmail.com>
> Registered Linux user number 367542
> 



Re: errore ssmtp dopo passaggio a buster

2019-10-09 Per discussione m3nhirs
Il 09/10/19 16:06, niggle...@gmail.com ha scritto:
> Il giorno mer, 09/10/2019 alle 07.02 +0200, Sergio Vinco ha scritto:
>> Ho controllato le configurazioni ( che erano corrette e con le quali
>> con la versione 9 di debian hanno sempre funzionato da anni)  🙁  ed
>> avevo anche configurato le app meno sicure di Gmail. Eppure ora con
>> gli stessi parametri non funziona. Ho controllato anche tutte le
>> impostazioni account e sono ok. 
> 
> magari non c'entra nulla... però...
> 
> rmadison ssmtp
> ssmtp  | 2.64-8| oldoldstable | source, amd64, armel, armhf,
> i386
> ssmtp  | 2.64-8| oldstable| source
> ssmtp  | 2.64-8+b2 | oldstable| amd64, arm64, armel, armhf,
> i386, mips, mips64el, mipsel, ppc64el, s390x
> ssmtp  | 2.64-8.1  | testing  | source, arm64, armel, armhf,
> i386, mips64el, mipsel, ppc64el, s390x
> ssmtp  | 2.64-8.1  | unstable | source, arm64, armel, armhf,
> i386, mips64el, mipsel, ppc64el, s390x
> ssmtp  | 2.64-8.1+b1   | testing  | amd64
> ssmtp  | 2.64-8.1+b1   | unstable | amd64
> 
> Ciao,
> 
> P.
Ok. Controllerò la versione in uso, non si sa mai... :-)



Re: errore ssmtp dopo passaggio a buster

2019-10-12 Per discussione m3nhirs
Forse ho capito da cosa deriva l'errore:
su Debian 9 le openssl sono alla versione 1.0
mentre su Debian 10 alla versione 1.1
facewndo riceerche sul web ho notato che anche altri utenti hanno avuto
questo problema. Ora la domanda è se installo le openssl1.0 possono
convivere con le openssl1.1 o devo disinstallare queste ultime?



Il 09/10/19 15:03, Giancarlo Martini ha scritto:
> ultima cosa, a me non risulta ma puoi controllarla, non è che è
> installata qualche regola di iptables che impedisce l'uscita?
> iptables -L da route
> 
> Il giorno mer 9 ott 2019 alle ore 07:02 Sergio Vinco
> mailto:vinco.ser...@gmail.com>> ha scritto:
> 
> Ho controllato le configurazioni ( che erano corrette e con le quali
> con la versione 9 di debian hanno sempre funzionato da anni)  🙁  ed
> avevo anche configurato le app meno sicure di Gmail. Eppure ora con
> gli stessi parametri non funziona. Ho controllato anche tutte le
> impostazioni account e sono ok. 
> 
> Il Mar 8 Ott 2019, 07:06 Giancarlo Martini
> mailto:giancarlomart...@gmail.com>> ha
> scritto:
> 
> Nei file di log che hai postato non sembra esserci degli errori.
> Uso anch'io rasbian, apro connessioni remote ed anch'io sono
> passato a buster ma non ho avuto problemi. Il fatto che cambi
> porta è normale che ti dia errore se dall'altra parte non c'è un
> server in ascolto. Se usi server Gmail, nell'account, devi aver
> abilitato l'uso di applicazioni menù sicure. Prova eventualmente
> a dare un occhiata ai vari parametri di configurazione dei
> programmi che usi
> 
> 
> Il lun 7 ott 2019, 23:12 m3nhirs  <mailto:vinco.ser...@gmail.com>> ha scritto:
> 
> Il 06/10/19 18:49, Giancarlo Martini ha scritto:
> > I file di log cosa dicono
> 
> Questo è il contenuto dei files di log:
> il file mail.log contiene:
> Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]:  (stone2)
> Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]: Creating SSL connection
> to host
> Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]: SSL connection using
> ECDHE_RSA_AES_256_GCM_SHA384
> 
> 0
> mentre il file mail.warn contiene:
> Oct  7 22:33:41 stone2 sSMTP[842]:  (stone2)
> 
> stone2 è il nome dell'host da cui partono le mail.
> >
> > Il dom 6 ott 2019, 16:00 m3nhirs  <mailto:vinco.ser...@gmail.com>
> > <mailto:vinco.ser...@gmail.com
> <mailto:vinco.ser...@gmail.com>>> ha scritto:
> >
> >     Ho un problema con raspbian  (debian per architetture
> arm) da quando ho
> >     aggiornato il sistema dalla versione 9 alla 10 non mi
> funziona più
> >     correttamente ssmtp per l'inoltro delle mail.
> >     Lo uso insieme a s-nail per l'invio in automatico di
> mail contenenti le
> >     notifiche del sistema remoto. Ora invece, se provo a
> inviare una mail
> >     questa non parte ed il sistema mi da questa risposta:
> >
> >     sendmail: (nome_del_mio_host).
> >     Ho cntrollato le impostazioni di ssmtp e sono
> corrette. Se provo a
> >     cambiare porta da 587 (che è quella che ho sempre
> utilizzato) a 465 o 25
> >     mi ritorna un messaggio di errore. Qualcunso sa darmi
> una dritta su come
> >     risolvere? Grazie
> >
> 
> 
> 
> -- 
> Giancarlo Martini
> (Replace 'AAA' con '@') 
> mailto:giancarlomartiniAAAgmail.com <mailto:giancarlomartiniAAAgmail.com>
> Registered Linux user number 367542
> 



Re: CIE ( di nuovo) su bullseye

2021-04-17 Per discussione m3nhirs
Il 16/04/21 21:53, valerio ha scritto:
> 
> 
> Il 11/04/21 20:14, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> 
>>
>>
>> magari. Nelle istruzioni del reader presente sul cd  e pure sul sito c'
>> è scritto di installare solo pcsc_lite. In debian non è presente, mi
>> sembra in Ubuntu
>>
> ciao,
> per istruzioni intendi questo file?:
> 
> ACS-Unified-Driver-Lnx-Mac-118-P.zip
> o
> ACS-Unified-LIB-CTAPI-Lnx-Mac-101-P.zip
> o
> ACS-Unified-PKG-Lnx-118-P.zip
> 
> sono interessato anch'io al lettore che stai provando, vorrei comprarlo,
> ma la tua esperienza mi frena...
> 
> forse bisognerebbe capire le differenze fra la tua esperienza e quella
> di Mario.
> 
>>
>> adesso sarò costretto a fare quello che facevo 20 anni fa quando un
>> hardware non funzionava in linux: lo provo su win10. Almeno sarò sicuro
>> che il reader o la CIE non sono guasti
>>
> 
> io ho solo debian...
> 
> valerio
> 

personalmente ho risolto i problemi del lettore smartcard usando questa
guida di Arch :

https://wiki.archlinux.org/index.php/Smartcards