Backuppc errore tar 512

2013-03-13 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
sto cercando di configurare backuppc per effettuare il backup di una 
macchina per lo sviluppo web che uso, backuppc è gia configurato (non da 
me) e funzionante per altre 2 macchine ma con protocolli diversi ( una 
macchina debian localhost una macchina windows server 2003) entrambe 
virtualizzate con proxmox.
Ho impostato le chiavi in modo che backuppc si colleghi alla macchina, 
tutto sembra funzionare (anche se non risco a configurare quali 
directory deve fare il backup, qualcosa a livello di sintatti credo, 
quindi prendo tutto) dopo diversi minuti se ne esce con un errore tar 
512 e si pianta.
ho temporaneamente risolto ignorando gli errori ma non mi sembra una 
cosa intelligente. ho pensato che potrebbero essere dei file di log che 
sono in uso


2013-03-12 15:10:45 full backup started for directory /
2013-03-12 15:30:32 full backup 0 complete, 183494 files, 0 bytes, 250 
xferErrs (0 bad files, 0 bad shares, 250 other)
2013-03-12 15:50:20 incr backup started back to 2013-03-12 14:10:45 
(backup #0) for directory /
2013-03-12 15:50:56 incr backup 1 complete, 0 files, 0 bytes, 29482 
xferErrs (0 bad files, 0 bad shares, 29482 other)

2013-03-13 09:03:10 full backup started for directory /
2013-03-13 09:23:09 full backup 2 complete, 183011 files, 0 bytes, 260 
xferErrs (0 bad files, 0 bad shares, 260 other)

2013-03-13 09:37:03 full backup started for directory /
2013-03-13 09:56:47 full backup 3 complete, 184003 files, 0 bytes, 261 
xferErrs (0 bad files, 0 bad shares, 261 other)

2013-03-13 09:56:47 removing full backup 2

il comando per il backup è il seguente
$sshPath -q -x -n -l root $host env LC_ALL=C $tarPath -c -v -f - -C 
$shareName+ --totals --ignore-failed-read



senza --ignore-failed-read torna questo
2013-03-12 14:35:21 full backup started for directory /
2013-03-12 14:55:05 Got fatal error during xfer (Tar exited with error 
512 () status)

2013-03-12 14:55:10 Backup aborted (Tar exited with error 512 () status)
2013-03-12 14:55:10 Saved partial dump 0


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51404e4b.8000...@ser-tec.org



Re: Backuppc errore tar 512

2013-03-13 Per discussione Nicola Scattolin


Come apro i log (/var/lib/backuppc/pc/localhost/XferLOG.bad.z)? 
dabackuppc mi da solo gli eventi e non i singoli file e non si aprono 
con notepad++ e non sono veri e propri archivi

Il 13/03/2013 11:59, Luca Costantino ha scritto:

Il 13 marzo 2013 11:49, Dott. Giovanni Bonenti  ha scritto:

Non sono un esperto di backup, ma così a prima vista consultare il man di
tar per capire a cosa corrisponde l'errore 512 potrebbe aiutare.


A tar exit status of 2 (= 512) is a failure, either fatal or minor. This
is probably something like a file that it couldn't read, or perhaps a
file that changed while it was being dumped by tar.

Try this example:

mkdir test
cd test
touch file1 file2
chmod 0 file1
tar cvf tar.out file1 file2
echo $status

Tar will produce this output:

tar: file1: Cannot open: Permission denied
file2
tar: Error exit delayed from previous errors

And the echo $status will print 2 (assuming you are using csh or tcsh),
which gets returned as 512 (exit_status << to BackupPC.

http://www.backupcentral.com/phpBB2/two-way-mirrors-of-external-mailing-lists-3/backuppc-21/tar-error-512-68957/



--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)





--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51407720.1080...@ser-tec.org



Re: Backuppc errore tar 512

2013-03-13 Per discussione Nicola Scattolin

Il 13/03/2013 15:05, elio marvin ha scritto:

In data mercoledì 13 marzo 2013 13:54:56, Nicola Scattolin ha scritto:

Come apro i log (/var/lib/backuppc/pc/localhost/XferLOG.bad.z)?
dabackuppc mi da solo gli eventi e non i singoli file e non si aprono
con notepad++ e non sono veri e propri archivi


Mah, se ricordo bene devi andare in /var/log/, e sempre se ricordo bene, li
devi aprire con i permessi di root.

no il percorso so qual'è solo sono in un formato strano (estensione .z) 
ma zcat, unzip e 7zip non riescono ad aprirli. e se li apro vedo 
caratteri strani


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51408ff4.3070...@ser-tec.org



Re: Il PC si blocca in fase di avvio

2013-03-18 Per discussione Nicola Scattolin

Il 18/03/2013 14:56, giuliano su Tiscali ha scritto:

On Mon, 18 Mar 2013 12:30:31 +0100
El Rubio  wrote:


Il 17/03/2013 22:48, Ennio-Sr ha scritto:

* Ennio-Sr  [110313, 16:34]:

 che potrebbe esser dipeso da
un aumento della temperatura della cpu (intorno ai 51°C contro i 48/49°
rilevati ultimamente.

2 gradi Celsius non ammazzano di certo una CPU in quel range di
temperatura e non bloccano il sistema (i malfunzionamenti e blocchi di
sistema iniziano sui 70/80° - su certi bios puoi impostare la
temperatura massima della cpu e mandare in safe il sistema) anche se
effettivamente 51° per il funzionamento normale sono piuttosto altini (e
se fosse la ventolina della cpu...)


(solo a titolo statistico e magari preoccuparmi :-) ho convissuto
per parecchio tempo con temperature intorno ai 79/80 ^C; una
imprevista, quanto benvenuta, necessità di accedere all'interno del
case mi ha consentito di pulire la ventolina e i vani di circolazione
dell'aria; ora lavoro normalmente su temperature di 50/51 ^C senza
apparenti problemi (wheezy su vecchio Amilo con Centrino); è anomalo?
voi a che temperatura lavorate?


Ciao.
El Rubio


ciao,
giuliano


io con un intel E5 dual core a 2.3 Ghz (se non mi ricordo male) sto sui 
40/44 gradi, sotto sforzo pesante sale anche sui 50/60


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/514723bb.9040...@ser-tec.org



Re: Il PC si blocca in fase di avvio

2013-03-18 Per discussione Nicola Scattolin
2:09.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. 
RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
Subsystem: Surecom Technology EP-320X-R
Flags: bus master, medium devsel, latency 32, IRQ 9
Kernel driver in use: 8139too

02:0a.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB Live! EMU10k1 (rev 08)
Subsystem: Creative Labs CT4760 SBLive! OEM version
Flags: bus master, medium devsel, latency 32, IRQ 9
Kernel driver in use: EMU10K1_Audigy

02:0a.1 Input device controller: Creative Labs SB Live! Game Port (rev 08)
Subsystem: Creative Labs Gameport Joystick
Flags: bus master, medium devsel, latency 32
Kernel driver in use: Emu10k1_gameport

02:0b.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. 
RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
Subsystem: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+
Flags: bus master, medium devsel, latency 32, IRQ 9
Kernel driver in use: 8139too


il 64 bit non è molto utile per l'utente comune, un processore piu 
veloce ti aiuta a livello generale a velocizzare tutti i programmi , ma 
lo streaming dipende dalla connessione.sicuramente la tradformazione di 
un formato audio in un altro ne risente positivamente in termini di velocità


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51473eb6.3000...@ser-tec.org



Bloccare host

2013-04-05 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
da qualche giorno ho dei tentativi di accesso al mio server, tramite 
ftp, dal seguente host welchome-belsugului-fo.b.astral.ro.
ho provato a inserirlo nell'iptalbles ma posso inserire solo astral.ro, 
se metto tutto mi da errore, ma anche con astral.ro continua a fare dei 
tentativi.

qualcuno ha qualche idea per bloccarlo?
grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515eb9c9.8030...@ser-tec.org



Re: gnome shell con colori in negativo?

2013-04-17 Per discussione Nicola Scattolin

Ciao a tutti,
ho un problema cercando di modificare il limite di dimensione 
dell'upload del mio server.
Il limite è settato a 32M anche se nel file php.ini era settato a 2M, 
anche post_max_size era settato a un livello piu basso rispetto a quanto 
mostrato. Il mio problema è che devo caricare file di un centinaio di 
megabyte, ma non riesco a trovare i file di confugurazione relativi ad 
apache, considerando che su quelli php dovrei aver gia risolto.
ho cercato i file che contentevano upload_max_filesize e post_max_size e 
ho settato i valori a 200M, riavviato apache ma eseguendo


torna 32M32M.
qualcuno ha qualche idea?
--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516eb9e8.9050...@ser-tec.org



limite upload apache/php

2013-04-17 Per discussione Nicola Scattolin

Ciao a tutti,
rimando la mail, prima avevo tenuto l'oggetto di un altra mail di supporto,
ho un problema cercando di modificare il limite di dimensione 
dell'upload del mio server.
Il limite è settato a 32M anche se nel file php.ini era settato a 2M, 
anche post_max_size era settato a un livello piu basso rispetto a quanto 
mostrato. Il mio problema è che devo caricare file di un centinaio di 
megabyte, ma non riesco a trovare i file di confugurazione relativi ad 
apache, considerando che su quelli php dovrei aver gia risolto.
ho cercato i file che contentevano upload_max_filesize e post_max_size e 
ho settato i valori a 200M, riavviato apache ma eseguendo


torna 32M32M.
qualcuno ha qualche idea?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516ebeba.5040...@ser-tec.org



Re: limite upload apache/php

2013-04-17 Per discussione Nicola Scattolin

Il 17/04/2013 17:46, Paolo Nicorelli ha scritto:

un paio di volte ho tribulato un po' perchè il php.ini era diverso da
quello di default, prova a guardare l'output di phpinfo() se
"Configuration File (php.ini) Path" è quello che stai modificando


my2cent


2013/4/17 Nicola Scattolin mailto:n...@ser-tec.org>>

Ciao a tutti,
rimando la mail, prima avevo tenuto l'oggetto di un altra mail di
supporto,
ho un problema cercando di modificare il limite di dimensione
dell'upload del mio server.
Il limite è settato a 32M anche se nel file php.ini era settato a
2M, anche post_max_size era settato a un livello piu basso rispetto
a quanto mostrato. Il mio problema è che devo caricare file di un
centinaio di megabyte, ma non riesco a trovare i file di
confugurazione relativi ad apache, considerando che su quelli php
dovrei aver gia risolto.
ho cercato i file che contentevano upload_max_filesize e
post_max_size e ho settato i valori a 200M, riavviato apache ma
eseguendo

torna 32M32M.
qualcuno ha qualche idea?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-REQUEST@lists.__debian.org
<mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org> con oggetto
"unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
<mailto:listmas...@lists.debian.org>

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-REQUEST@lists.__debian.org
<mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org>
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org <mailto:listmas...@lists.debian.org>
Archive: http://lists.debian.org/__516ebeba.5040...@ser-tec.org
<http://lists.debian.org/516ebeba.5040...@ser-tec.org>


dal phpinfo mi risulta che sto modificamdo il file giusto, ma non 
capisco da dove tiri fuori quei 32M



--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516ec8d3.4030...@ser-tec.org



Re: limite upload apache/php

2013-04-17 Per discussione Nicola Scattolin

Il 17/04/2013 17:47, Teodoro Santoni ha scritto:

Il tuo server è una macchina/istanza tua o qualcos'altro?
La direttiva da usare pare essere LimitRequestBody (
http://httpd.apache.org/docs/2.2/mod/core.html#limitrequestbody ), da
mettere in .htaccess o nell'httpd.conf, come (a quel che ho visto
cercando in google) direttiva di un Directory.

Il 17/04/13, Nicola Scattolin ha scritto:

Ciao a tutti,
rimando la mail, prima avevo tenuto l'oggetto di un altra mail di supporto,
ho un problema cercando di modificare il limite di dimensione
dell'upload del mio server.
Il limite è settato a 32M anche se nel file php.ini era settato a 2M,
anche post_max_size era settato a un livello piu basso rispetto a quanto
mostrato. Il mio problema è che devo caricare file di un centinaio di
megabyte, ma non riesco a trovare i file di confugurazione relativi ad
apache, considerando che su quelli php dovrei aver gia risolto.
ho cercato i file che contentevano upload_max_filesize e post_max_size e
ho settato i valori a 200M, riavviato apache ma eseguendo

torna 32M32M.
qualcuno ha qualche idea?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516ebeba.5040...@ser-tec.org



è una macchina fisica

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516eca20.5040...@ser-tec.org



Re: limite upload apache/php

2013-04-17 Per discussione Nicola Scattolin

Il 17/04/2013 18:34, Paolo Nicorelli ha scritto:

*grep -R upload_max_filesize **



root:/etc# grep -R upload_max_filesize *
Il file binario alternatives/php corrisponde
Il file binario alternatives/php-cgi corrisponde
Il file binario alternatives/php-cgi-bin corrisponde
grep: fonts/conf.d/30-defoma.conf: No such file or directory
php5/cli/php.ini.save:upload_max_filesize = 2M
php5/cli/php.ini:upload_max_filesize =300M
php5/apache2/php.ini:upload_max_filesize = 300M
php5/cgi/php.ini:upload_max_filesize = 300M
root:/etc#

nulla di illuminante
--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516f8d05.5020...@ser-tec.org



Re: limite upload apache/php

2013-04-18 Per discussione Nicola Scattolin

Il 18/04/2013 09:04, Gianfranco Costamagna ha scritto:



- Messaggio originale -

Da: Nicola Scattolin 
A: debian-italian@lists.debian.org
Cc:
Inviato: Giovedì 18 Aprile 2013 8:04
Oggetto: Re: limite upload apache/php

Il 17/04/2013 18:34, Paolo Nicorelli ha scritto:

  *grep -R upload_max_filesize **



root:/etc# grep -R upload_max_filesize *
Il file binario alternatives/php corrisponde
Il file binario alternatives/php-cgi corrisponde
Il file binario alternatives/php-cgi-bin corrisponde
grep: fonts/conf.d/30-defoma.conf: No such file or directory
php5/cli/php.ini.save:upload_max_filesize = 2M
php5/cli/php.ini:upload_max_filesize =300M
php5/apache2/php.ini:upload_max_filesize = 300M
php5/cgi/php.ini:upload_max_filesize = 300M
root:/etc#



scusa avresti voglia di fare un
sudo updatedb && locate php.ini


che dovrebbe fare quel comando?
non vorrei mi partisse qualche configurazione


grazie




nulla di illuminante
-- Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com





non so se sia collegato ma non mi va piu uno script di backup, tartarus, 
si pianta in fase di caricamento per archivi di grandi dimensioni (da 
qualche centinaio di mb a qualche Gb), qui di seguito i log:


curl: (55) Send failure: Pipe rotta
Command 'chunknstore ' failed with exit code 55
gpg: [stdout]: write error: Pipe rotta
gpg: DBG: deflate: iobuf_write failed
gpg: build_packet failed: errore durante la scrittura del file
gpg: [stdout]: write error: Pipe rotta
gpg: iobuf_flush failed on close: errore durante la scrittura del file
gpg: [stdout]: write error: Pipe rotta
gpg: iobuf_flush failed on close: errore durante la scrittura del file
gpg: symmetric encryption of `[stdin]' failed: errore durante la 
scrittura del file

Command 'encryption ' failed with exit code 2
Command 'compression ' failed with exit code 141
tar: -: scritti solo 8192 byte su 10240
tar: Error is not recoverable: exiting now
Command 'tar cpf - --no-unquote --no-recursion --null -T -' failed with 
exit code 2

Command 'collate ' failed with exit code 2
ERROR creating/processing/storing backup, check above messages
Canceling backup procedure and cleaning up..."


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516f9cd5.5040...@ser-tec.org



Re: limite upload apache/php

2013-04-18 Per discussione Nicola Scattolin

Il 18/04/2013 09:43, Gianfranco Costamagna ha scritto:

- Messaggio originale -

Da: Nicola Scattolin 
A: debian-italian@lists.debian.org
Cc:
Inviato: Giovedì 18 Aprile 2013 9:12
Oggetto: Re: limite upload apache/php

Il 18/04/2013 09:04, Gianfranco Costamagna ha scritto:



  - Messaggio originale -

  Da: Nicola Scattolin 
  A: debian-italian@lists.debian.org
  Cc:
  Inviato: Giovedì 18 Aprile 2013 8:04
  Oggetto: Re: limite upload apache/php

  Il 17/04/2013 18:34, Paolo Nicorelli ha scritto:

*grep -R upload_max_filesize **



  root:/etc# grep -R upload_max_filesize *
  Il file binario alternatives/php corrisponde
  Il file binario alternatives/php-cgi corrisponde
  Il file binario alternatives/php-cgi-bin corrisponde
  grep: fonts/conf.d/30-defoma.conf: No such file or directory
  php5/cli/php.ini.save:upload_max_filesize = 2M
  php5/cli/php.ini:upload_max_filesize =300M
  php5/apache2/php.ini:upload_max_filesize = 300M
  php5/cgi/php.ini:upload_max_filesize = 300M
  root:/etc#



  scusa avresti voglia di fare un
  sudo updatedb && locate php.ini


updatedb aggiorna il db dei file presenti sulle partizioni (in base alla 
configurazione) tramite mlocate.

locate php.ini "legge" dal db se esiste e dove si trova un certo file.

sono l'equivalente della "find", ma (a mio avviso) molto più veloci ed 
ottimizzati (la prima volta ci mette un po' ad aggiornare il db, ma la locate funziona in 
modo istantaneo).

Nothing to worry about :)




che dovrebbe fare quel comando?
non vorrei mi partisse qualche configurazione


  grazie




  nulla di illuminante
  -- Nicola Scattolin
  Ser.Tec s.r.l.
  Via E. Salgari 14/E
  31056 Roncade, Treviso
  http://dpidgprinting.com






non so se sia collegato ma non mi va piu uno script di backup, tartarus,
si pianta in fase di caricamento per archivi di grandi dimensioni (da
qualche centinaio di mb a qualche Gb), qui di seguito i log:

curl: (55) Send failure: Pipe rotta
Command 'chunknstore ' failed with exit code 55
gpg: [stdout]: write error: Pipe rotta
gpg: DBG: deflate: iobuf_write failed
gpg: build_packet failed: errore durante la scrittura del file
gpg: [stdout]: write error: Pipe rotta
gpg: iobuf_flush failed on close: errore durante la scrittura del file
gpg: [stdout]: write error: Pipe rotta
gpg: iobuf_flush failed on close: errore durante la scrittura del file
gpg: symmetric encryption of `[stdin]' failed: errore durante la
scrittura del file
Command 'encryption ' failed with exit code 2
Command 'compression ' failed with exit code 141
tar: -: scritti solo 8192 byte su 10240
tar: Error is not recoverable: exiting now
Command 'tar cpf - --no-unquote --no-recursion --null -T -' failed with
exit code 2
Command 'collate ' failed with exit code 2
ERROR creating/processing/storing backup, check above messages
Canceling backup procedure and cleaning up..."


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516f9cd5.5040...@ser-tec.org



sei sicuro di aver scritto giusto il comando? non mi trova nessun 
updatedb installato e neppure da installare (apt-get install updatedb)


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516fa8e2.1010...@ser-tec.org



Re: limite upload apache/php

2013-04-18 Per discussione Nicola Scattolin

Il 18/04/2013 10:05, Gianfranco Costamagna ha scritto:

sudo updatedb && locate php.ini

root:/# sudo updatedb && locate php.ini
/etc/php5/apache2/php.ini
/etc/php5/cgi/php.ini
/etc/php5/cli/php.ini
/etc/php5/cli/php.ini.save
/usr/share/doc/php5-common/examples/php.ini-development
/usr/share/php5/php.ini-production
/usr/share/php5/php.ini-production.cli
/var/www/clients/client1/web10/web/magento/php.ini.sample
/var/www/clients/client4/web33/web/php.ini.sample
/var/www/conf/web12/php.ini
/var/www/conf/web13/php.ini
/var/www/conf/web23/php.ini
/var/www/conf/web31/php.ini
/var/www/conf/web6/php.ini

in pratica alcuni siti web hanno un php.ini tutto loro che non sapevo 
esistesse, adesso sono riuscito ad alzare il limite !!!

GRAZIE A TUTTI
--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516fb504.8080...@ser-tec.org



Re: limite upload apache/php

2013-04-18 Per discussione Nicola Scattolin

Il 18/04/2013 10:59, Gianfranco Costamagna ha scritto:

- Messaggio originale -


Da: Nicola Scattolin 
A: Gianfranco Costamagna 
Cc: "debian-italian@lists.debian.org" 
Inviato: Giovedì 18 Aprile 2013 10:55
Oggetto: Re: limite upload apache/php

Il 18/04/2013 10:05, Gianfranco Costamagna ha scritto:

  sudo updatedb && locate php.ini

root:/# sudo updatedb && locate php.ini
/etc/php5/apache2/php.ini
/etc/php5/cgi/php.ini
/etc/php5/cli/php.ini
/etc/php5/cli/php.ini.save
/usr/share/doc/php5-common/examples/php.ini-development
/usr/share/php5/php.ini-production
/usr/share/php5/php.ini-production.cli
/var/www/clients/client1/web10/web/magento/php.ini.sample
/var/www/clients/client4/web33/web/php.ini.sample
/var/www/conf/web12/php.ini
/var/www/conf/web13/php.ini
/var/www/conf/web23/php.ini
/var/www/conf/web31/php.ini
/var/www/conf/web6/php.ini


Meno male, tutto è bene quel che finisce bene!
Quel comando mi ha salvato (insieme al già citato grep) un bel po' di volte in 
situazioni molto simili...
Avevo intuito che ci fosse un override del file originale, ma onestamente non 
sapevo dove potesse essere (ad esempio pensavo avessi uno xampp o simili, che 
mi pare mettano le configurazioni in /opt, oppure nel /var/www, anche se è 
strana come cosa)
c'è sempre da imparare!

ciao

Gianfranco



in pratica alcuni siti web hanno un php.ini tutto loro che non sapevo esistesse,
adesso sono riuscito ad alzare il limite !!!
GRAZIE A TUTTI
-- Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com






la cosa che non capisco è perche non funzionasse il file htaccess


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516fb70f.8020...@ser-tec.org



Re: limite upload apache/php

2013-04-18 Per discussione Nicola Scattolin

Il 18/04/2013 10:59, Gianfranco Costamagna ha scritto:

- Messaggio originale -


Da: Nicola Scattolin 
A: Gianfranco Costamagna 
Cc: "debian-italian@lists.debian.org" 
Inviato: Giovedì 18 Aprile 2013 10:55
Oggetto: Re: limite upload apache/php

Il 18/04/2013 10:05, Gianfranco Costamagna ha scritto:

  sudo updatedb && locate php.ini

root:/# sudo updatedb && locate php.ini
/etc/php5/apache2/php.ini
/etc/php5/cgi/php.ini
/etc/php5/cli/php.ini
/etc/php5/cli/php.ini.save
/usr/share/doc/php5-common/examples/php.ini-development
/usr/share/php5/php.ini-production
/usr/share/php5/php.ini-production.cli
/var/www/clients/client1/web10/web/magento/php.ini.sample
/var/www/clients/client4/web33/web/php.ini.sample
/var/www/conf/web12/php.ini
/var/www/conf/web13/php.ini
/var/www/conf/web23/php.ini
/var/www/conf/web31/php.ini
/var/www/conf/web6/php.ini


Meno male, tutto è bene quel che finisce bene!
Quel comando mi ha salvato (insieme al già citato grep) un bel po' di volte in 
situazioni molto simili...
Avevo intuito che ci fosse un override del file originale, ma onestamente non 
sapevo dove potesse essere (ad esempio pensavo avessi uno xampp o simili, che 
mi pare mettano le configurazioni in /opt, oppure nel /var/www, anche se è 
strana come cosa)
c'è sempre da imparare!

ciao

Gianfranco



in pratica alcuni siti web hanno un php.ini tutto loro che non sapevo esistesse,
adesso sono riuscito ad alzare il limite !!!
GRAZIE A TUTTI



ora devo anche impostare il valore del time limit, che valore massimo mi 
consigliate? (al massimo caricherò file da 150M)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516fb77d.2050...@ser-tec.org



Re: limite upload apache/php

2013-04-18 Per discussione Nicola Scattolin

Sembrava tutto finito e invece no,
cerco di caricare dei file ma dopo circa 60/65 secondi si pianta ancora, 
in media il caricamento si ferma sui 25/30 Mb e dopo 60/70s, però da 
phpinfo() i valori sembrano ok
il php.ini ha le seguenti riche che mi sembrano sufficienti a far andare 
il tutto


upload_max_filesize = 300M
post_max_size = 300M
max_input_time = 1000
max_execution_time = 1000
memory_limit = 256M
default_socket_timeout = 400
mysql.connect_timeout =  300
display_errors = On
alcuni valori sono molto alti ma è perchè ho provato ad alzarli di molto 
sopra il bisogno

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/516fe7ff.7010...@ser-tec.org



Re: hotspot da 5Ghz a 2.5Ghz

2013-04-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/04/2013 08:49, Piviul ha scritto:

Ciao a tutti, scusate la domanda da vero ignorante ma abbiate pietà, di
elettronica non ci capisco proprio niente... ho recuperato 2 antenne che
servivano per un ponte radio (5Ghz) e avrei voluto utilizzarle come
hotspot a 2.5Ghz. Non si può fare in alcun modo? Nemmeno se cambio
firmware tipo openwrt o ddwrt o simili?

Grazie mille

Piviul


non sono un esperto ma credo che le antenne siano uguali sia per 2.5 sia 
che per 5 Ghz, cambia la frequenza del segnale che gli viene mandato


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/517e23c8.2040...@ser-tec.org



bonding (o load balance??) di due linee

2013-05-02 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
in azienda abbiamo da poco la linea adsl, mentre prima utilizzavamo un 
ponte radio simmetrico per la connessione; con la line adsl abbiamo un 
buon download (quasi 8 mb) mentre l'upload è basso (0,8 mb) rispetto al 
ponte radio, cosi mi hanno chiesto se si può "unire" le due reti per 
avere più velocità e spostare il carico su una linea in caso di guasto 
dell'altra.

mi sono un po documentato ma tra bonding e load balance sono un po confuso.
ho anche cercato un router che permettesse il bonding, perchè lo 
preferisco rispetto a mettere mani al server, e ho trovato il TL-R480T+, 
ma non so se per quello che devo fare va bene, oh le idee un po confuse.

grazie a tutti per l'attenzione


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51827722.1020...@ser-tec.org



Re: Forse un po' OT

2013-05-03 Per discussione Nicola Scattolin

Il 03/05/2013 11:45, Emilio Peruzzi ha scritto:

Ok, ora quindi mi si pone un problema che suppongo riguardi il Debian,
come faccio a capire la porta di ascolto quale sia?
Ho installato nmap e ho dato questo comando che ho trovato su una guida:
nmap -sT -O localhost
Dopo qualche secondo però mi da in Output Killed...


Il giorno 03 maggio 2013 11:29, Walter Valenti mailto:waltervale...@yahoo.it>> ha scritto:



 >
 >Inoltro porta singola -> dove chiede porta esterna porta interna
protocollo e indirizzo ip, io ho messo come porta interna 5001, ma
non so se è > >corretto e porta esterna 8080, protocollo entrambi e
poi va beh l'indirizzo IP e poi l'ho attivato
Se l'aggeggio è in ascolto sulla 5001 è corretto. Da l'esterno è
servito sulla 8080



 >
 >Inoltro intervallo di porte -> dove chiede porta di inizio, ho
messo 80 e porta di fine dove ho messo 8080, protocolli entrambi e
l'indirizzo IP
Non ne vedo lo scopo: lascialo vuoto.


 >
 >Attivazione intervallo di porte -> dove chiede intervallo di
attivazione e intervallo di inoltro, qui non ho messo nulla e non
saprei cosa mettere
Non ho idea cosa intenda per intervallo di attivazione. Lascia vuoto.

 >
 >


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org
<mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org> con oggetto
"unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
<mailto:listmas...@lists.debian.org>

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
<mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org>
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org <mailto:listmas...@lists.debian.org>
Archive:

http://lists.debian.org/1367573370.25371.yahoomail...@web171402.mail.ir2.yahoo.com


se lo apri con il browser o hai url:porta es 192.168.1.5:3020 oppure è 
sulla 80


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51838779.3060...@ser-tec.org



Re: aggiornamento

2013-05-06 Per discussione Nicola Scattolin

questa discussione mi ha convinto a non aggiornare


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5187bbdc.5030...@ser-tec.org



proxmox e schede di rete

2013-05-06 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
sono con un piede ot, ma volevo sapere se qualcuno ha mai provato ad 
aggiungere una scheda di rete ad una macchina virtuale o contenitore in 
proxmox, e se si come ha fatto.
devo implementare il bonding ma ho solo quella macchina (con una certa 
potenza) a disposizione

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5187c75f.2070...@ser-tec.org



Re: proxmox e schede di rete

2013-05-06 Per discussione Nicola Scattolin

Il 06/05/2013 18:12, dea ha scritto:

On Mon, 06 May 2013 17:08:15 +0200, Nicola Scattolin wrote

ciao a tutti,
sono con un piede ot, ma volevo sapere se qualcuno ha mai provato ad
aggiungere una scheda di rete ad una macchina virtuale o contenitore
in proxmox, e se si come ha fatto. devo implementare il bonding ma
ho solo quella macchina (con una certa potenza) a disposizione


Ciao !

Siamo un po OT (solo un po perchè Proxmox è al 99% una Debian, tranne che per
il kernel) ma uso Proxmox da diversi anni.

Spiegati meglio non sei stato molto chiaro.

Se vuoi mettere più schede in bond (accorpamento) devi scegliere un
accorpamento corretto (a seconda se vuoi/puoi configurare gli switch collegati
alle schede).
A questo punto ti crei un VMBR che punti al BOND
Associ a quel VMBR le schede virtuali della tua VM

Ma il BOND non è obbligatorio, ti serve solo per fare accorpamento, altrimenti
fai puntare il VMBR alla eth che vuoi direttamente.

CIAO

Luca


no no devo fare il bond di due reti wan, qui (mailing list) mi hanno 
consigliato di usare due distro bsd zero shell e open bsd


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5187d778.5050...@ser-tec.org



Re: proxmox e schede di rete

2013-05-06 Per discussione Nicola Scattolin

Il 06/05/2013 18:21, dea ha scritto:



no no devo fare il bond di due reti wan, qui (mailing list) mi hanno
consigliato di usare due distro bsd zero shell e open bsd


Devi fare il bond di due reti wan.. e che c'entra Proxmox ?
Io useri PF-Sense (che è appunto un BSD), il supporto è nativo del bond 
multiwan.

Luca



centra che open bsd, zero shell o pf sense girano su proxmox

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5187da67.7080...@ser-tec.org



Re: proxmox e schede di rete

2013-05-06 Per discussione Nicola Scattolin

Il 06/05/2013 19:03, dea ha scritto:



centra che open bsd, zero shell o pf sense girano su proxmox


OK.

Allora passa le due WAN come schede di reti separate (tramite due VMBR alle
due NIC fisiche), quindi accorpi con BSD.

Luca



un sabato mattina vedrò di farlo andare...non sono pratico di proxmox, 
anzi, spero di non fare un disastro

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5188997a.2000...@ser-tec.org



Re: bonding (o load balance??) di due linee

2013-05-12 Per discussione Nicola Scattolin

Il 10/05/2013 13:58, Marco Gaiarin ha scritto:

Mandi! Nicola Scattolin
   In chel di` si favelave...


ponte radio, cosi mi hanno chiesto se si può "unire" le due reti per
avere più velocità e spostare il carico su una linea in caso di guasto
dell'altra.


La cosa è tecnicamente possibile, e un esempio di base lo trovi nel
(vecchio) LARTC:

http://www.lartc.org/

Il problema è che le scelte di routing sono ''stateless'', quindi
all'esempio di base devi aggiungere perlomeno del marking per fare in modo
che, una volta scelta una rotta, quella resti.

Non sono ancora arrivato fino a li. ;)

mi sto attrezzando per il bonding usandp pfsense,darò un occhio anche a 
lartc appena ho novità vi farò sapere


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/519087e2.7020...@ser-tec.org



Re: problemi dopo tre settimane di fermo

2013-05-27 Per discussione Nicola Scattolin

Il 27/05/2013 12:43, valerio ha scritto:

Il 27/05/2013 12:05, Dario ha scritto:

Il 26/05/2013 21:22, Davide Prina ha scritto:


Da alcuni sintomi che hai descritto il problema potrebbe essere la RAM,
ma poi c'è la coincidenza della scheda video e quindi sembra proprio
qualcosa che ha danneggiato più componenti contemporaneamente: un
fulmine o un forte sbalzo di tensione.


Quando più cose non funzionano, non è da escludere la scheda madre.
Non è detto che sia bruciata la scheda video, anzi di solito è
l'ultima delle cose a partire (in un sistema tranquillo..)

Verifica se nella scheda madre ci siano condensatori gonfi
o alla peggio con liquido fuoriuscito.



infatti la mia perplessità è proprio riguardo alla scheda madre,
non ho altri computer da provare i pezzi; ne ho tolti alcuni ma non risolve.

daltronde non vorrei cambiare pezzi per niente...

oggi vado dal "rivenditore di fiducia" e chiedo di provare scheda video,
scheda madre e ram.

grazie
valerio



io per essere sicuro proverei anche l'alimentatore

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a3487f.30...@ser-tec.org



permessi cartella

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Ciao a tutti,
nel server web (debian +ispconfig 3) ho un problema di permessi.
le cartelle dei siti sono cosi organizzate:
/var/www/nomesito(link simbolico)/log
 /web
 /e altro...
il mio problema è che nella directory del sito (che mi trovo come home 
dell'utente ftp) non posso scrivere e mi tocca mettere tutto in /web, 
anche se sono loggato da root nel terminale o se sono loggato come 
sitoweb in ftp (e quindi dovrei essere proprietario della cartella).
non riesco a venirne fuori, non è un GROSSISSIMO problema ma per certe 
cose mi farebbe comodo

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5c72d.7000...@ser-tec.org



Re: permessi cartella

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/05/2013 11:37, Walter Valenti ha scritto:




Ciao a tutti,
nel server web (debian +ispconfig 3) ho un problema di permessi.
le cartelle dei siti sono cosi organizzate:
/var/www/nomesito(link simbolico)/log
  /web
  /e altro...
il mio problema è che nella directory del sito (che mi trovo come home
dell'utente ftp) non posso scrivere e mi tocca mettere tutto in /web,
anche se sono loggato da root nel terminale o se sono loggato come
sitoweb in ftp (e quindi dovrei essere proprietario della cartella).
non riesco a venirne fuori, non è un GROSSISSIMO problema ma per certe
cose mi farebbe comodo



Se ho ben capito non riesci a scrivere con gl utenti "ftp" sotto
/var/www/nomesito(link simbolico) ?

Tanto per cominciare: è un link simbolico a cosa ?

Walter



io non riesco a scrivere ne da ftp ne da root sulla cartella sotto a /web
il link simbolico è a (esempio)  /var/www/clients/client1/web41/
io devo scrivere il quel web41 che mi diventa / in ftp

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5cda3.2080...@ser-tec.org



Re: permessi cartella

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/05/2013 11:37, Walter Valenti ha scritto:




Ciao a tutti,
nel server web (debian +ispconfig 3) ho un problema di permessi.
le cartelle dei siti sono cosi organizzate:
/var/www/nomesito(link simbolico)/log
  /web
  /e altro...
il mio problema è che nella directory del sito (che mi trovo come home
dell'utente ftp) non posso scrivere e mi tocca mettere tutto in /web,
anche se sono loggato da root nel terminale o se sono loggato come
sitoweb in ftp (e quindi dovrei essere proprietario della cartella).
non riesco a venirne fuori, non è un GROSSISSIMO problema ma per certe
cose mi farebbe comodo



Se ho ben capito non riesci a scrivere con gl utenti "ftp" sotto
/var/www/nomesito(link simbolico) ?

Tanto per cominciare: è un link simbolico a cosa ?

Walter


adesso mi sono accorto che inviando la formattazzione è un po 
andata.../web e altro sono allo stesso livello di log


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5ce1c.5070...@ser-tec.org



Re: permessi cartella

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/05/2013 12:07, Walter Valenti ha scritto:




io non riesco a scrivere ne da ftp ne da root sulla cartella sotto a /web
il link simbolico è a (esempio)  /var/www/clients/client1/web41/
io devo scrivere il quel web41 che mi diventa / in ftp




Non scrivi neanche da root?
Che permessi ha per esempio /var/www/clients/client1/web41/ ?
E' una directory su un disco locale alla macchina o è montata su qualche
risorsa esterna (es. NAS)

Walter



dovrebbe essere un disco della macchina
ecco i permessi
drwxr-x--x  7 web41 client1 4,0K  6 mar 02.36 web41

ovviamente ho provato a cambiarli
chmod: cambio dei permessi di "web41": Operation not permitted


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5d41b.50...@ser-tec.org



Re: permessi cartella

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/05/2013 12:31, Walter Valenti ha scritto:






dovrebbe essere un disco della macchina


dovrebbe? Non è una risposta valida !!!
dai un "mount" così vediamo cosa c'è.


ecco i permessi
drwxr-x--x  7 web41 client1 4,0K  6 mar 02.36 web41

ovviamente ho provato a cambiarli
chmod: cambio dei permessi di "web41": Operation not permitted


Questo da root?
Mi sa tanto di risorsa esterna.

Non è che per caso hai SELinux abilitato ?



si si da root
mount mi da
/dev/md3 on / type ext4 
(rw,usrjquota=aquota.user,grpjquota=aquota.group,jqfmt=vfsv0)

tmpfs on /lib/init/rw type tmpfs (rw,nosuid,mode=0755)
proc on /proc type proc (rw,noexec,nosuid,nodev)
sysfs on /sys type sysfs (rw,noexec,nosuid,nodev)
udev on /dev type tmpfs (rw,mode=0755)
tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw,nosuid,nodev)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,noexec,nosuid,gid=5,mode=620)
/dev/md1 on /boot type ext3 (rw)
/dev/md2 on /home type ext4 (rw)
poi per ogni sito mi stampa la riga seguente
/var/log/ispconfig/httpd/sito.com on /var/www/clients/client1/web63/log 
type none (rw,bind)


SELinux?


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5e6c2.3030...@ser-tec.org



Re: permessi cartella

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/05/2013 12:43, Walter Valenti ha scritto:

lsattr -d

solo su web41 ho i sennò ho solamente e

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5e74b.3060...@ser-tec.org



Re: permessi cartella

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/05/2013 13:57, Walter Valenti ha scritto:





Il 29/05/2013 12:43, Walter Valenti ha scritto:

  lsattr -d

solo su web41 ho i sennò ho solamente e



Prova a eseguire (come root):
chattr -i  /var/www/clients/client1/web41/



e la i spari, ora anche senza cambiare permessi ho creato una nuova cartella

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5ee5c.1050...@ser-tec.org



Re: account condivisi

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/05/2013 14:10, debitv...@fuckaround.org ha scritto:

Ciao a tutti!

sto cercando un equivalente di google business app (per chi non lo
sapesse, oltre ad essere a pagamento e un tipo di account che permette di
interagire tra due o più utenti usando fogli di calcolo, calendari, ecc.)

a me occorrerebbe soltanto una funzione tipo calendario e un sistema di
pianficazione.

Qualche idea?

grazie!



fino a 4 utenti google business è gratuito ( o lo era fino a poco fa)

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5f0c7.4030...@ser-tec.org



Re: permessi cartella

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/05/2013 13:57, Walter Valenti ha scritto:





Il 29/05/2013 12:43, Walter Valenti ha scritto:

  lsattr -d

solo su web41 ho i sennò ho solamente e



Prova a eseguire (come root):
chattr -i  /var/www/clients/client1/web41/



quella i come mai era li? a che serviva?

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5f1e1.6050...@ser-tec.org



Re: permessi cartella

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/05/2013 14:21, Walter Valenti ha scritto:




lsattr -d

  solo su web41 ho i sennò ho solamente e



  Prova a eseguire (come root):
  chattr -i  /var/www/clients/client1/web41/



e la i spari, ora anche senza cambiare permessi ho creato una nuova cartella




Ottimo.
Problema risolto.
Resterebbe da capire perche  c'era il flag impostato.




ed è impostato su (credo) tutti i siti.
ho provato in 4 o 5 e mi dava permesso negato...ora non è più un 
problema, grazie


--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5f345.4040...@ser-tec.org



Re: account condivisi

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin

Il 29/05/2013 14:46, Pol Hallen ha scritto:

fino a 4 utenti google business è gratuito ( o lo era fino a poco fa)


4euro al mese per utente :-/

http://www.google.com/intx/it/enterprise/apps/business/pricing.html

Pol




e pensare che una volta era COMPLETAMENTE gratuito..

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a5f927.7050...@ser-tec.org



Re: permessi cartella

2013-05-29 Per discussione Nicola Scattolin



Quel flag "i" vuol dire immutabile.
Dai un'occhiata "man chattr".
Sul perché fosse impostato, secondo me qualche strano giro di mount



cito dal manuale
A file with the `i' attribute cannot be modified: it cannot be deleted 
or renamed, no link can be created to  this  file  and  no  data can be 
written to the file.  Only the superuser or a process possessing the

CAP_LINUX_IMMUTABLE capability can set or clear this attribute.

e allora come mai io da superuser (root) non riuscivo?
c'è un utente superiore a root?

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51a60416.2060...@ser-tec.org



Re: ricerche su motore giornaliere

2013-06-04 Per discussione Nicola Scattolin

Il 04/06/2013 13:57, MaX ha scritto:

potresti farti uno script usando w3m, grep, cut e poco altro e
metterlo in cron, ma probabilmente la soluzione più rapida ed efficace
è questa:

http://www.google.com/alerts

ciao
MaX

Il 04/06/13, Walter Valenti ha scritto:




Inviato: Martedì 4 Giugno 2013 12:12
Oggetto: ricerche su motore giornaliere

ciao,
mi chiedevo se esiste qualcosa per risolvere questo problema
vorrei cercare una determinata scheda HW su internet, vecchia, poco
documentata ecc...
è però capitato che qualcuno in Ucraina la mettesse su ebay (ovviamente
non ne ero a conoscenza in quel momento)

Conoscete qualche script/estensione che cerchi su google una determinata
stringa (giornalmente) e mi restituisca risultati, filtrati da cose già
viste?
magari da mettere in cron...



La cosa più semplice che mi viene in mente è farsi uno script con wget/curl.
E' probabile che esistano dei "ragni" più evoluti, ma non ne conosco.

Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
Archive:
http://lists.debian.org/1370342815.54993.yahoomail...@web171402.mail.ir2.yahoo.com






utilizzare google alert no?

--
Nicola Scattolin
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51aed195.1000...@ser-tec.org



if in bash

2013-06-11 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
sto creando un piccolo scriptino in bash, molto semplice, se non fosse 
che questa parte di codice mi da errore

   
valore=$1
   
   if ["$valore" -eq "-l"]
then
cat /var/log/syslog
fi
.

mi torna codesto errore
 line 9: [-l: command not found

ho provato a mettere la variabile in singoli apici, togliere gli apici, 
sostituire -eq con = ma nulla...

sono sicuro sarà un cavolata ma non ne vengo fuori

--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51b71e4f.9000...@ser-tec.org



Re: if in bash

2013-06-11 Per discussione Nicola Scattolin

line 9: [-l: command not found
Il 11/06/2013 15:13, emmanuel segura ha scritto:

if [ "$valore" -eq "-l" ]


Il giorno 11 giugno 2013 14:55, Nicola Scattolin <mailto:n...@ser-tec.org>> ha scritto:


ciao a tutti,
sto creando un piccolo scriptino in bash, molto semplice, se non
fosse che questa parte di codice mi da errore
   
valore=$1
   
   if ["$valore" -eq "-l"]
then
cat /var/log/syslog
fi
.

mi torna codesto errore
 line 9: [-l: command not found

ho provato a mettere la variabile in singoli apici, togliere gli
apici, sostituire -eq con = ma nulla...
sono sicuro sarà un cavolata ma non ne vengo fuori

-- 
Nicola

Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

debian-italian-requ...@lists.debian.org
<mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org> con oggetto
"unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
<mailto:listmas...@lists.debian.org>

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
<mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org>
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org <mailto:listmas...@lists.debian.org>
Archive: http://lists.debian.org/51b71e4f.9000...@ser-tec.org




--
esta es mi vida e me la vivo hasta que dios quiera



--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com



Re: if in bash

2013-06-11 Per discussione Nicola Scattolin

Il 11/06/2013 15:13, emmanuel segura ha scritto:

if [ "$valore" -eq "-l" ]

accidenti a quei linguaggi sensibili agli spazi mi dava errore ma 
sostituendo -eq con = funziona, GRAZIE!


Il giorno 11 giugno 2013 14:55, Nicola Scattolin <mailto:n...@ser-tec.org>> ha scritto:


ciao a tutti,
sto creando un piccolo scriptino in bash, molto semplice, se non
fosse che questa parte di codice mi da errore
   
valore=$1
   
   if ["$valore" -eq "-l"]
then
cat /var/log/syslog
fi
.

mi torna codesto errore
 line 9: [-l: command not found

ho provato a mettere la variabile in singoli apici, togliere gli
apici, sostituire -eq con = ma nulla...
sono sicuro sarà un cavolata ma non ne vengo fuori

-- 
Nicola

Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

debian-italian-requ...@lists.debian.org
<mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org> con oggetto
"unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
<mailto:listmas...@lists.debian.org>

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
<mailto:debian-italian-requ...@lists.debian.org>
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org <mailto:listmas...@lists.debian.org>
Archive: http://lists.debian.org/51b71e4f.9000...@ser-tec.org




--
esta es mi vida e me la vivo hasta que dios quiera



--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com



ispconfig e backup

2013-06-12 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
ho un problema con ispconfig e la sua funzione di backup.
Il mio problema è che finisce di fare i backup alle 7...o almeno 
finiva...lentamente si è spostato sulle 8 poi le 9 ho docuto 
spostare il cron dalle 5 alle 7 ma adesso non basta più... avete idea di 
come o dove si setta l'orario di inizio backup?


--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51b8331a.2070...@ser-tec.org



bypassare filtro postfix

2013-07-09 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
ho bisogno di bypassare un filtro di postfix per un indirizzo emai.
sto mettendo su dei filtri anti-spam, e quando bloccano qualche 
messaggio scrivono un paio di righe nei log con il messaggio e il codice 
di errore che ritorna postfix.
il punto è che quando logcheck mi manda i log (ad un indirizzo che non 
risiede nel server) vengono bloccati per la presenza della stringa.


i filtri li ho aggiunti su ispconfig, è c'è anche la sezione whitelist 
ma sembra non dare risultati.


c'è un modo per far uscire quei messaggi?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51dc0223.3020...@ser-tec.org



Re: bypassare filtro postfix

2013-07-09 Per discussione Nicola Scattolin
no non va bene, provo a spiegarmi meglio, da ispconfig ho settato i 
filtri sul body della email ( tali impostazioni vengono scritte nel file 
body_check, il filtro mi blocca la email per quello che c'è nel testo, 
non per l'indirizzo


Il 09/07/2013 14:53, Gianfranco Costamagna ha scritto:

- Messaggio originale -----


Da: Nicola Scattolin 
A: (ML) Debian Italian 
Cc:
Inviato: Martedì 9 Luglio 2013 14:29
Oggetto: bypassare filtro postfix

ciao a tutti,
ho bisogno di bypassare un filtro di postfix per un indirizzo emai.
sto mettendo su dei filtri anti-spam, e quando bloccano qualche
messaggio scrivono un paio di righe nei log con il messaggio e il codice
di errore che ritorna postfix.
il punto è che quando logcheck mi manda i log (ad un indirizzo che non
risiede nel server) vengono bloccati per la presenza della stringa.

i filtri li ho aggiunti su ispconfig, è c'è anche la sezione whitelist
ma sembra non dare risultati.

c'è un modo per far uscire quei messaggi?

Hai rpovato a leggere qui?
http://wiki.centos.org/HowTos/postfix_restrictions
leggo da qui

"
# /etc/postfix/sender_access # # Black/Whitelist for senders matching the 'MAIL 
FROM' field. Examples... # myfri...@example.comOK j...@spam.com   REJECT 
marketing@  REJECT theboss@OK deals.marketing.com 
REJECT somedomain.com  OK"
la prima linea sembra voler dire quello che vuoi fare, giusto?

G.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51dc0223.3020...@ser-tec.org





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51dc0aa7.5020...@ser-tec.org



errore database

2013-10-30 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
ho un problema con il mio server web in partcolare con il servizio mysql.
da ieri accedendo a un paio di siti il kernel mi da un errore di lettura 
su un settore (sempre lo stesso), poi si pianta il server sql e si riavvia.
Per il momento ho disabilitato il sito con database danneggiato, ma tra 
i database che causano problemi c'è anche  information_schema.
in tutto i database danneggiati sembrano essere solo due ( e di entrambi 
ho il backup di un paio di giorni fa).

come posso sovrascrivere tali db senza mandare in crash il servizio mysql?

Oct 30 06:26:43 srv kernel: [3.239623] end_request: I/O error, dev sda, 
sector 3471943568

Oct 30 06:26:28 srv kernel: [99978.199829] ata1.00: exception Emask 0x0 SAct 
0x3 SErr 0x0 action 0x0
Oct 30 06:26:28 srv kernel: [99978.199862] ata1.00: irq_stat 0x4008
Oct 30 06:26:28 srv kernel: [99978.199887] ata1.00: failed command: READ FPDMA 
QUEUED
Oct 30 06:26:28 srv kernel: [99978.199918] ata1.00: cmd 
60/70:08:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/40 tag 1 ncq 57344 in
Oct 30 06:26:28 srv kernel: [99978.199920]  res 
41/40:70:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/00 Emask 0x409 (media error) 
Oct 30 06:26:28 srv kernel: [99978.28] ata1.00: status: { DRDY ERR }
Oct 30 06:26:28 srv kernel: [99978.200032] ata1.00: error: { UNC }
Oct 30 06:26:28 srv kernel: [99978.364990] ata1.00: configured for UDMA/133
Oct 30 06:26:31 srv kernel: [99981.244589] ata1.00: exception Emask 0x0 SAct 
0x3 SErr 0x0 action 0x0
Oct 30 06:26:31 srv kernel: [99981.244621] ata1.00: irq_stat 0x4008
Oct 30 06:26:31 srv kernel: [99981.244646] ata1.00: failed command: READ FPDMA 
QUEUED
Oct 30 06:26:31 srv kernel: [99981.244676] ata1.00: cmd 
60/70:00:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/40 tag 0 ncq 57344 in
Oct 30 06:26:31 srv kernel: [99981.244678]  res 
41/40:70:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/00 Emask 0x409 (media error) 
Oct 30 06:26:31 srv kernel: [99981.244765] ata1.00: status: { DRDY ERR }
Oct 30 06:26:31 srv kernel: [99981.244789] ata1.00: error: { UNC }
Oct 30 06:26:31 srv kernel: [99981.316560] ata1.00: configured for UDMA/133
Oct 30 06:26:34 srv kernel: [99984.235653] ata1.00: exception Emask 0x0 SAct 
0x2 SErr 0x0 action 0x0
Oct 30 06:26:34 srv kernel: [99984.235685] ata1.00: irq_stat 0x4008
Oct 30 06:26:34 srv kernel: [99984.235709] ata1.00: failed command: READ FPDMA 
QUEUED
Oct 30 06:26:34 srv kernel: [99984.235740] ata1.00: cmd 
60/70:08:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/40 tag 1 ncq 57344 in
Oct 30 06:26:34 srv kernel: [99984.235742]  res 
41/40:70:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/00 Emask 0x409 (media error) 
Oct 30 06:26:34 srv kernel: [99984.235829] ata1.00: status: { DRDY ERR }
Oct 30 06:26:34 srv kernel: [99984.235853] ata1.00: error: { UNC }
Oct 30 06:26:34 srv kernel: [99984.307662] ata1.00: configured for UDMA/133
Oct 30 06:26:37 srv kernel: [99987.210084] ata1.00: exception Emask 0x0 SAct 
0x1 SErr 0x0 action 0x0
Oct 30 06:26:37 srv kernel: [99987.210117] ata1.00: irq_stat 0x4008
Oct 30 06:26:37 srv kernel: [99987.210141] ata1.00: failed command: READ FPDMA 
QUEUED
Oct 30 06:26:37 srv kernel: [99987.210172] ata1.00: cmd 
60/70:00:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/40 tag 0 ncq 57344 in
Oct 30 06:26:37 srv kernel: [99987.210174]  res 
41/40:70:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/00 Emask 0x409 (media error) 
Oct 30 06:26:37 srv kernel: [99987.210261] ata1.00: status: { DRDY ERR }
Oct 30 06:26:37 srv kernel: [99987.210285] ata1.00: error: { UNC }
Oct 30 06:26:37 srv kernel: [99987.282038] ata1.00: configured for UDMA/133
Oct 30 06:26:40 srv kernel: [0.176213] ata1.00: exception Emask 0x0 SAct 
0x1 SErr 0x0 action 0x0
Oct 30 06:26:40 srv kernel: [0.176245] ata1.00: irq_stat 0x4008
Oct 30 06:26:40 srv kernel: [0.176269] ata1.00: failed command: READ FPDMA 
QUEUED
Oct 30 06:26:40 srv kernel: [0.176300] ata1.00: cmd 
60/70:00:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/40 tag 0 ncq 57344 in
Oct 30 06:26:40 srv kernel: [0.176302]  res 
41/40:70:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/00 Emask 0x409 (media error) 
Oct 30 06:26:40 srv kernel: [0.176390] ata1.00: status: { DRDY ERR }
Oct 30 06:26:40 srv kernel: [0.176414] ata1.00: error: { UNC }
Oct 30 06:26:40 srv kernel: [0.256544] ata1.00: configured for UDMA/133
Oct 30 06:26:43 srv kernel: [3.158984] ata1.00: exception Emask 0x0 SAct 
0x1 SErr 0x0 action 0x0
Oct 30 06:26:43 srv kernel: [3.159016] ata1.00: irq_stat 0x4008
Oct 30 06:26:43 srv kernel: [3.159041] ata1.00: failed command: READ FPDMA 
QUEUED
Oct 30 06:26:43 srv kernel: [3.159072] ata1.00: cmd 
60/70:00:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/40 tag 0 ncq 57344 in
Oct 30 06:26:43 srv kernel: [3.159074]  res 
41/40:70:90:a7:f1/00:00:ce:00:00/00 Emask 0x409 (media error) 
Oct 30 06:26:43 srv kernel: [3.159161] ata1.00: status: { DRDY ERR }
Oct 30 06:26:43 srv kernel: [3.159184] ata1.00: error: { UNC }
Oct 30 06:26:43 srv kernel: [3.239306] ata1.00: configured for UDMA/133
Oct 30 06:26:43 srv kernel: [3.239341] sd 0:0:0:0: [sda] Unhandled sense 
code
O

Re: errore database

2013-10-30 Per discussione Nicola Scattolin


ho gia un secondo hd ma (essendo in raid) si sta ancora sincronizzando 
(uno dei due dischi era danneggiato e da dopo il riavvio mi da questo 
problema)

mi puoi spiegare meglio in passaggio 2?
Il 30/10/2013 12:45, Gian Uberto Lauri ha scritto:

Nicola Scattolin writes:
  > ciao a tutti,
  > ho un problema con il mio server web in partcolare con il servizio mysql.
  > da ieri accedendo a un paio di siti il kernel mi da un errore di lettura
  > su un settore (sempre lo stesso), poi si pianta il server sql e si riavvia.
  > Per il momento ho disabilitato il sito con database danneggiato, ma tra
  > i database che causano problemi c'è anche  information_schema.
  > in tutto i database danneggiati sembrano essere solo due ( e di entrambi
  > ho il backup di un paio di giorni fa).
  > come posso sovrascrivere tali db senza mandare in crash il servizio mysql?

1) vai a comprare un HD nuovo.

2) ferma mysql, cambia il nome  ai file dei database danneggiati, puoi
anche spostarli,  dovresti solo cambiare  l'i-node che punta  ai file,
anzi penso che per le directory sia il caso, se non funziona dare loro
nomi di file  nascosti. Dai loro permessi 000 e  magari metti una nota
che sono campi minati.

3) ripristina dai  backup (i blocchi danneggiati sono  ancora dentro i
file sputtanati).

I passi 2 e 3 dovrebbero funzionare se la memoria dei tempi in cui ero
sistemista a tempo (altrui) perso non mi tradisce.



--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5270f775.2050...@ser-tec.org



Re: errore database

2013-10-30 Per discussione Nicola Scattolin
io ho il backup del db in sql non dei file, se io rinomino la cartella o 
la sposto, e poi ricreo il database da sql?


Il 30/10/2013 14:10, Gian Uberto Lauri ha scritto:

Nicola Scattolin writes:
  >
  > ho gia un secondo hd ma (essendo in raid) si sta ancora sincronizzando
  > (uno dei due dischi era danneggiato e da dopo il riavvio mi da questo
  > problema)

  > mi puoi spiegare meglio in passaggio 2?

  > > 2) ferma mysql, cambia il nome  ai file dei database danneggiati, puoi
  > > anche spostarli,  dovresti solo cambiare  l'i-node che punta  ai file,
  > > anzi penso che per le directory sia il caso, se non funziona dare loro
  > > nomi di file  nascosti. Dai loro permessi 000 e  magari metti una nota
  > > che sono campi minati.

Prendiamo  come  esempio  il  db   di  opennebula  che  ho  sulla  mia
macchina. Supponiamo che sia lui il "cattivone".

in /var/lib/mysql hai

drwx--  6 mysql mysql 4096 May 14 15:04 .
drwxr-xr-x 87 root  root  4096 Oct 11 13:32 ..
-rw-r--r-- 1 mysql mysql0 Apr 20  2012 debian-5.1.flag
-rw-r--r-- 1 mysql mysql0 May 14 15:03 debian-5.5.flag
-rw-rw 1 mysql mysql 18874368 May 14 15:04 ibdata1
-rw-rw 1 mysql mysql  5242880 May 14 15:04 ib_logfile0
-rw-rw 1 mysql mysql  5242880 Apr 15  2011 ib_logfile1
drwx-- 2 mysql mysql 4096 May 14 15:04 mysql
-rw--- 1 mysql mysql6 Nov 26  2012 mysql_upgrade_info
drwx-- 2 mysql mysql 4096 Dec 21  2011 opennebula
drwx-- 2 mysql mysql 4096 May 14 15:03 performance_schema
drwx-- 2 mysql mysql 4096 Nov 19  2012 test

Ora dentro opennebula hai

drwx-- 2 mysql mysql 4096 Dec 21  2011 .
drwx-- 6 mysql mysql 4096 May 14 15:04 ..
-rw-rw 1 mysql mysql   65 Dec  2  2011 db.opt
-rw-rw 1 mysql mysql 8666 Dec 21  2011 OVFUSERS.frm
-rw-rw 1 mysql mysql  400 Jan 10  2012 OVFUSERS.MYD
-rw-rw 1 mysql mysql 4096 Jan 18  2012 OVFUSERS.MYI

Tu sposti  opennebula in  un altro  posto (sullo  stesso disco[1],
i.e.  /var/lib/fubar  [2]) e  lo rimpiazzi con  quello che  arriva dal
backup.

I file e le directory che hai spostato li metti coi permessi a 000:

chmod -R 000 /varl/lib/fubar/opennebula

Razionale della cosa:  mysql - strumento molto  evoluto ed affidabile,
visto chi ne  è proprietario - si appoggia direttamente  a file fisici
che  hanno i  nomi delle  tabelle del  DB +  estensioni (la  cosa crea
effetti divertenti  quando si installano applicazioni  Java sviluppate
da gente che lavora con Windows...).

Spostare di directory  o rinominare un file non fa  cambiare nulla dei
blocchi  occupati  dai  dati  del  file, cambia  solo  l'i-node  o  il
contenuto dell'i-node con cui si accede al file. Il blocco danneggiato
rimane all'interno  dell'insieme dei blocchi usati  dal file. Volendo,
con un editor di basso  livello per file system, potresti collezionare
i blocchi danneggiati un un apposito file minefield.



--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5271064b.9080...@ser-tec.org



Re: errore database

2013-10-30 Per discussione Nicola Scattolin
ho provato a fare come mi hai suggerito, rinomino cartella e do permessi 
000 cosi non ci legge, creo db, e poi eseguo il mio sql ma si blocca 
alla prima query di creazione tabella:
ERROR 1005 (HY000) at line 33: Can't create table '1_whiterip.actions' 
(errno: 121)


dove la query è la seguente

CREATE TABLE `actions` (
  `aid` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '0' COMMENT 'Primary Key: Unique 
actions ID.',
  `type` varchar(32) NOT NULL DEFAULT '' COMMENT 'The object that that 
action acts on (node, user, comment, system or custom types.)',
  `callback` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '' COMMENT 'The callback 
function that executes when the action runs.',
  `parameters` longblob NOT NULL COMMENT 'Parameters to be passed to 
the callback function.',

  `label` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '0' COMMENT 'Label of the action.',
  PRIMARY KEY (`aid`)
) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=utf8 COMMENT='Stores action information.';
/*!40101 SET character_set_client = @saved_cs_client */;

proprio non capisco cosa ci sia di sbagliato

Il 30/10/2013 14:16, Gian Uberto Lauri ha scritto:

Nicola Scattolin writes:
  > io ho il backup del db in sql non dei file, se io rinomino la cartella o
  > la sposto, e poi ricreo il database da sql?
  >

Crei tabelle e database (che mysql partendo considererà non esistenti)
e poi vai con le import.



--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52710a9a.3030...@ser-tec.org



Re: errore database

2013-10-30 Per discussione Nicola Scattolin

mi sono risposto da solo

stando a quanto leggo, devo creare un database di appoggio, carico il 
database e poi sposto i file nella cartella del db che mi serve.

devo inserire solo la struttura o posso inserire anche i dati?

 InnoDB: Error: table `1_whiterip`.`authmap` already exists in InnoDB 
internal
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: data dictionary. Have you deleted 
the .frm file
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: and not used DROP TABLE? Have you 
used DROP DATABASE
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: for InnoDB tables in MySQL version 
<= 3.23.43?
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: See the Restrictions section of 
the InnoDB manual.
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: You can drop the orphaned table 
inside InnoDB by
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: creating an InnoDB table with the 
same name in another
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: database and copying the .frm file 
to the current database.
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: Then MySQL thinks the table 
exists, and DROP TABLE will

Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: succeed.
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: You can look for further help from
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: 
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/innodb-troubleshooting.html



Il 30/10/2013 14:33, Nicola Scattolin ha scritto:
ho provato a fare come mi hai suggerito, rinomino cartella e do 
permessi 000 cosi non ci legge, creo db, e poi eseguo il mio sql ma si 
blocca alla prima query di creazione tabella:
ERROR 1005 (HY000) at line 33: Can't create table '1_whiterip.actions' 
(errno: 121)


dove la query è la seguente

CREATE TABLE `actions` (
  `aid` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '0' COMMENT 'Primary Key: Unique 
actions ID.',
  `type` varchar(32) NOT NULL DEFAULT '' COMMENT 'The object that that 
action acts on (node, user, comment, system or custom types.)',
  `callback` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '' COMMENT 'The callback 
function that executes when the action runs.',
  `parameters` longblob NOT NULL COMMENT 'Parameters to be passed to 
the callback function.',
  `label` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '0' COMMENT 'Label of the 
action.',

  PRIMARY KEY (`aid`)
) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=utf8 COMMENT='Stores action 
information.';

/*!40101 SET character_set_client = @saved_cs_client */;

proprio non capisco cosa ci sia di sbagliato

Il 30/10/2013 14:16, Gian Uberto Lauri ha scritto:

Nicola Scattolin writes:
  > io ho il backup del db in sql non dei file, se io rinomino la 
cartella o

  > la sposto, e poi ricreo il database da sql?
  >

Crei tabelle e database (che mysql partendo considererà non esistenti)
e poi vai con le import.





--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52710c74.5050...@ser-tec.org



Re: errore database

2013-10-30 Per discussione Nicola Scattolin

mi sa che è la tabella information_schema il problema...
ho creato un database di appoggio, caricato il database (completo di 
inserimenti) e poi spostato i file nella cartella del db che mi serve ma 
ancora da errore.


la tabella information_schema posso cercare di recuperarla con lo stesso 
metodo?


Il 30/10/2013 14:41, Nicola Scattolin ha scritto:

mi sono risposto da solo

stando a quanto leggo, devo creare un database di appoggio, carico il 
database e poi sposto i file nella cartella del db che mi serve.

devo inserire solo la struttura o posso inserire anche i dati?

 InnoDB: Error: table `1_whiterip`.`authmap` already exists in InnoDB 
internal
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: data dictionary. Have you 
deleted the .frm file
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: and not used DROP TABLE? Have 
you used DROP DATABASE
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: for InnoDB tables in MySQL 
version <= 3.23.43?
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: See the Restrictions section of 
the InnoDB manual.
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: You can drop the orphaned table 
inside InnoDB by
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: creating an InnoDB table with 
the same name in another
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: database and copying the .frm 
file to the current database.
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: Then MySQL thinks the table 
exists, and DROP TABLE will

Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: succeed.
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: You can look for further help from
Oct 30 14:38:44 srv01 mysqld: InnoDB: 
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/innodb-troubleshooting.html



Il 30/10/2013 14:33, Nicola Scattolin ha scritto:
ho provato a fare come mi hai suggerito, rinomino cartella e do 
permessi 000 cosi non ci legge, creo db, e poi eseguo il mio sql ma 
si blocca alla prima query di creazione tabella:
ERROR 1005 (HY000) at line 33: Can't create table 
'1_whiterip.actions' (errno: 121)


dove la query è la seguente

CREATE TABLE `actions` (
  `aid` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '0' COMMENT 'Primary Key: 
Unique actions ID.',
  `type` varchar(32) NOT NULL DEFAULT '' COMMENT 'The object that 
that action acts on (node, user, comment, system or custom types.)',
  `callback` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '' COMMENT 'The callback 
function that executes when the action runs.',
  `parameters` longblob NOT NULL COMMENT 'Parameters to be passed to 
the callback function.',
  `label` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '0' COMMENT 'Label of the 
action.',

  PRIMARY KEY (`aid`)
) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=utf8 COMMENT='Stores action 
information.';

/*!40101 SET character_set_client = @saved_cs_client */;

proprio non capisco cosa ci sia di sbagliato

Il 30/10/2013 14:16, Gian Uberto Lauri ha scritto:

Nicola Scattolin writes:
  > io ho il backup del db in sql non dei file, se io rinomino la 
cartella o

  > la sposto, e poi ricreo il database da sql?
  >

Crei tabelle e database (che mysql partendo considererà non esistenti)
e poi vai con le import.







--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52710f4e.2040...@ser-tec.org



Re: errore database

2013-10-30 Per discussione Nicola Scattolin

ricreare il db intendi reinstallare mysql?

Il 30/10/2013 15:27, Gian Uberto Lauri ha scritto:

Nicola Scattolin writes:
  > mi sa che è la tabella information_schema il problema...
  > ho creato un database di appoggio, caricato il database (completo di
  > inserimenti) e poi spostato i file nella cartella del db che mi serve ma
  > ancora da errore.
  >
  > la tabella information_schema posso cercare di recuperarla con lo stesso
  > metodo?

Teoricamente si, se è una normale tabella del DB su cui puoi operare a
query.  Salvando  tutto il salvabile  in formato query  e ricostruendo
pazientemente il tutto.

Potrebbe essere più sano:

- salvare tutti i dati delle tabelle non corrotte.

- togliere dai piedi e mettere a 000 tutta /var/lib/mysql

- compiere tutti i possibili riti in  tutte le religioni a te note per
   preservarti dall'evento "vado  a cadere su un altro  blocco andato a
   ramengo e non ancora «coperto da un file»".

- ricreare il db (che ti crea una nuova information_schema pulita)

- ricaricare i dati



--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52711835.2070...@ser-tec.org



Re: errore database

2013-10-30 Per discussione Nicola Scattolin

no mi sa che non serve quel comando

Themysql_install_dbscript is used to create the MySQL grant tables with 
default privileges. This script is usually executed only once, when 
first installing MySQL on the system. Themysql_install_dbscript creates 
the|mysql|database which will hold all database and user privileges, 
the|test|database which you can use to test MySQL, and also privilege 
entries for the user that run|mysql_install_db|and a|root|user/(without 
any passwords)/.


Il 30/10/2013 15:48, Gian Uberto Lauri ha scritto:

Nicola Scattolin writes:
  > ricreare il db intendi reinstallare mysql?

Non proprio ma quasi. Credo che lanciare

scripts/mysql_install_db --user=mysql

basti

(vedi http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/binary-installation.html)



--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube



problema connesione dischi

2014-01-21 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
nei log del server ho trovato qualche volta questo

Jan 21 15:56:03 srv01 kernel: [4150742.847787] ata1.00: exception Emask 0x0 
SAct 0x4 SErr 0x0 action 0x6 frozen
Jan 21 15:56:03 srv01 kernel: [4150742.847837] ata1.00: failed command: READ 
FPDMA QUEUED
Jan 21 15:56:03 srv01 kernel: [4150742.847869] ata1.00: cmd 
60/08:10:10:59:16/00:00:14:01:00/40 tag 2 ncq 4096 in
Jan 21 15:56:03 srv01 kernel: [4150742.847871]  res 
40/00:f8:f0:47:c5/00:00:1b:01:00/00 Emask 0x4 (timeout)
Jan 21 15:56:03 srv01 kernel: [4150742.847957] ata1.00: status: { DRDY }
Jan 21 15:56:03 srv01 kernel: [4150742.847985] ata1: hard resetting link
Jan 21 15:56:04 srv01 kernel: [4150743.167623] ata1: SATA link up 1.5 Gbps 
(SStatus 113 SControl 310)
Jan 21 15:56:04 srv01 kernel: [4150743.170374] ata1.00: configured for UDMA/133


Jan 21 09:26:06 srv01 kernel: [4127357.658331] ata1.00: exception Emask 0x0 
SAct 0x3 SErr 0x0 action 0x0
Jan 21 09:26:06 srv01 kernel: [4127357.658365] ata1.00: irq_stat 0x4008
Jan 21 09:26:06 srv01 kernel: [4127357.658390] ata1.00: failed command: READ 
FPDMA QUEUED
Jan 21 09:26:06 srv01 kernel: [4127357.658422] ata1.00: cmd 
60/00:00:88:38:c5/01:00:1b:01:00/40 tag 0 ncq 131072 in
Jan 21 09:26:06 srv01 kernel: [4127357.658424]  res 
41/40:00:b8:38:c5/00:01:1b:01:00/00 Emask 0x409 (media error) 
Jan 21 09:26:06 srv01 kernel: [4127357.658512] ata1.00: status: { DRDY ERR }
Jan 21 09:26:06 srv01 kernel: [4127357.658536] ata1.00: error: { UNC }
Jan 21 09:26:06 srv01 kernel: [4127357.686549] ata1.00: configured for UDMA/133
Jan 21 09:26:19 srv01 kernel: [4127371.185250] ata1.00: exception Emask 0x0 
SAct 0x7 SErr 0x0 action 0x0
Jan 21 09:26:19 srv01 kernel: [4127371.185283] ata1.00: irq_stat 0x4008
Jan 21 09:26:19 srv01 kernel: [4127371.185309] ata1.00: failed command: READ 
FPDMA QUEUED
Jan 21 09:26:19 srv01 kernel: [4127371.185340] ata1.00: cmd 
60/f8:00:88:47:c5/00:00:1b:01:00/40 tag 0 ncq 126976 in
Jan 21 09:26:19 srv01 kernel: [4127371.185342]  res 
41/40:f8:f0:47:c5/00:00:1b:01:00/00 Emask 0x409 (media error) 
Jan 21 09:26:19 srv01 kernel: [4127371.185431] ata1.00: status: { DRDY ERR }
Jan 21 09:26:19 srv01 kernel: [4127371.185455] ata1.00: error: { UNC }
Jan 21 09:26:19 srv01 kernel: [4127371.213491] ata1.00: configured for UDMA/133
Jan 21 09:26:22 srv01 kernel: [4127374.050571] ata1.00: exception Emask 0x0 
SAct 0x6 SErr 0x0 action 0x0
Jan 21 09:26:22 srv01 kernel: [4127374.050603] ata1.00: irq_stat 0x4008
Jan 21 09:26:22 srv01 kernel: [4127374.050629] ata1.00: failed command: READ 
FPDMA QUEUED
Jan 21 09:26:22 srv01 kernel: [4127374.050660] ata1.00: cmd 
60/f8:10:88:47:c5/00:00:1b:01:00/40 tag 2 ncq 126976 in
Jan 21 09:26:22 srv01 kernel: [4127374.050662]  res 
41/40:f8:f0:47:c5/00:00:1b:01:00/00 Emask 0x409 (media error) 
Jan 21 09:26:22 srv01 kernel: [4127374.050751] ata1.00: status: { DRDY ERR }
Jan 21 09:26:22 srv01 kernel: [4127374.050775] ata1.00: error: { UNC }
Jan 21 09:26:22 srv01 kernel: [4127374.078887] ata1.00: configured for UDMA/133
Jan 21 09:26:26 srv01 kernel: [4127377.255847] ata1.00: exception Emask 0x0 
SAct 0x3 SErr 0x0 action 0x0
Jan 21 09:26:26 srv01 kernel: [4127377.255879] ata1.00: irq_stat 0x4008
Jan 21 09:26:26 srv01 kernel: [4127377.255904] ata1.00: failed command: READ 
FPDMA QUEUED
Jan 21 09:26:26 srv01 kernel: [4127377.255936] ata1.00: cmd 
60/f8:00:88:47:c5/00:00:1b:01:00/40 tag 0 ncq 126976 in
Jan 21 09:26:26 srv01 kernel: [4127377.255938]  res 
41/40:f8:f8:47:c5/00:00:1b:01:00/00 Emask 0x409 (media error) 
Jan 21 09:26:26 srv01 kernel: [4127377.256027] ata1.00: status: { DRDY ERR }
Jan 21 09:26:26 srv01 kernel: [4127377.256051] ata1.00: error: { UNC }
Jan 21 09:26:26 srv01 kernel: [4127377.376985] ata1.00: configured for UDMA/133

devo preoccuparmi? cosa può essere e come lo risolvo?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52de9b53.5040...@ser-tec.org



Re: problema connesione dischi

2014-01-22 Per discussione Nicola Scattolin
il disco sdb sembra ok (sostituito qualche mese fa) mentre il disco sda 
mi riporta qualche errore ma non riesco a capire se sono errori vecchi o 
recenti.

allego i log di smartctl


Il 21/01/2014 18:04, dr_morti...@cryptolab.net ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On Tue, 21 Jan 2014, Nicola Scattolin wrote:


ciao a tutti,
nei log del server ho trovato qualche volta questo

[...]

devo preoccuparmi? cosa può essere e come lo risolvo?



certo non è un buon segno, cercando un po' online vedrai che errori 
del genere di solito indicano gravi problemi del disco. come prima 
cosa sicuramente proverei a fare un test con smartctl [0]


se il disco passa il test senza errori (cosa che dubito) si potrebbe 
prendere in esame un problema al cavo.


saluti.

[0] http://packages.debian.org/wheezy/smartmontools

- -- 
  .''`.  | ~<[ alessio ~ (dr_mortimer) ]>~

 : :'  : |
 `. `'`  | Get Debian: http://www.debian.org/distrib/
   `-| The Onion Router: https://torproject.org/

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1
Comment: Topal (http://freshmeat.net/projects/topal)

iQEcBAEBAgAGBQJS3qikAAoJECuQEX1h/eHQhKsH/jpS2Q9OoppqOeF1AFIr0geS
Mc1xb3BVFPcWmVbPLuYwaBjpKm+xyfLoM+9Orp0R63qTz8iKxY1pg/omRJQRsvo+
NvkZiSJImbkS5E6/9phzh6yoht/NwyLVhsQLfUt48wtOfwUWLKo1rqEPL+ras8qC
1W8xx5nCPGiW3faTuPR/vUOHl7ayFu1qZedFt6//+HpL0yHk9evVs4ArY/nMLCub
RVDvYWrjCyAnywzqejhhuqHNhPPlqVTLjKDihn1V8C9n7MZCS8njLmj/EB9l8E/k
K5axuxtZB+FXF2jp1KXUUP/Ibt8SwvXQX+REAzOQKjt2JDCXac7IX7sjW7KE8KQ=
=Bzbq
-END PGP SIGNATURE-


--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube

smartctl 5.40 2010-07-12 r3124 [x86_64-unknown-linux-gnu] (local build)
Copyright (C) 2002-10 by Bruce Allen, http://smartmontools.sourceforge.net

=== START OF INFORMATION SECTION ===
Device Model: ST3000DM001-9YN166
Serial Number:S1F0326E
Firmware Version: CC4C
User Capacity:3,000,592,982,016 bytes
Device is:Not in smartctl database [for details use: -P showall]
ATA Version is:   8
ATA Standard is:  ATA-8-ACS revision 4
Local Time is:Wed Jan 22 09:16:07 2014 CET
SMART support is: Available - device has SMART capability.
SMART support is: Enabled

=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED

General SMART Values:
Offline data collection status:  (0x00) Offline data collection activity
was never started.
Auto Offline Data Collection: Disabled.
Self-test execution status:  (   0) The previous self-test routine completed
without error or no self-test has ever 
been run.
Total time to complete Offline 
data collection: ( 575) seconds.
Offline data collection
capabilities:(0x73) SMART execute Offline immediate.
Auto Offline data collection on/off 
support.
Suspend Offline collection upon new
command.
No Offline surface scan supported.
Self-test supported.
Conveyance Self-test supported.
Selective Self-test supported.
SMART capabilities:(0x0003) Saves SMART data before entering
power-saving mode.
Supports SMART auto save timer.
Error logging capability:(0x01) Error logging supported.
General Purpose Logging supported.
Short self-test routine 
recommended polling time:(   1) minutes.
Extended self-test routine
recommended polling time:( 255) minutes.
Conveyance self-test routine
recommended polling time:(   2) minutes.
SCT capabilities:  (0x3085) SCT Status supported.

SMART Attributes Data Structure revision number: 10
Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds:
ID# ATTRIBUTE_NAME  FLAG VALUE WORST THRESH TYPE  UPDATED  
WHEN_FAILED RAW_VALUE
  1 Raw_Read_Error_Rate 0x000f   117   097   006Pre-fail  Always   
-   132217864
  3 Spin_Up_Time0x0003   093   093   000Pre-fail  Always   
-   0
  4 Start_Stop_Count0x0032   100   100   020Old_age   Always   
-   10
  5 Reallocated_Sector_Ct   0x0033   097   097   036Pre-fail  Always   
-   4640
  7 Seek_Error_Rate 0x000f   087   060   030Pre-fail  Always   
-   4924406400
  9 Power_On_Hours  0x0032   081   081   000Old_age   Always   
-   16654
 10 Spin_Retry_Count0x0013   100 

Re: problema connesione dischi

2014-01-22 Per discussione Nicola Scattolin
il disco è in raid 1 con un altro, quindi sono 'relativamente 
tranquillo',  adesso avvio il demone e al prossimo errore sostituisco il 
disco


Il 22/01/2014 10:14, Piviul ha scritto:

Nicola Scattolin scrisse in data 22/01/2014 09:20:
il disco sdb sembra ok (sostituito qualche mese fa) mentre il disco 
sda mi riporta qualche errore ma non riesco a capire se sono errori 
vecchi o recenti.

allego i log di smartctl
non so dirti se gli errori sono vecchi o recenti ma il mio consiglio è 
di far partire il demone smartmontools all'avvio (start_smartd in 
/etc/default/smartmontools) poi aspetta che il demone ti avvisi di 
altri errori sul disco. Comunque tieni conto che 4640 settori 
riallocati non sono pochi comunque con i dischi seagate può anche 
accadere che i settori riallocati continuino ad aumentare ma il disco 
continui a funzionare... se però i dati sono importanti ti conviene 
cambiarlo o magari aggiungere uno spare... in summa: in bocca al lupo!


Ciao

Piviul




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52df8cbf.2060...@ser-tec.org



server non si riavvia

2014-02-27 Per discussione Nicola Scattolin

Ciao a tutti,
circa 3 mesi fa ho cambiato uno dei due dischi del mio server,  ho 
avviato la sincronizzazione del raid e reinstallato il grub.
stanotte ho dovuto far cambiare anche l'altro disco e adesso il server 
non si avvia più.
Ho subito pensato ad un problema di grub cosi sono entrato in chroot nel 
server e ho provato a reinstallare grub usando la guida 
https://help.ubuntu.com/community/Grub2/Installing (la parte del chroot 
appunto).

seguo la guida, riavvio e ancora non riesco a farlo partire.
ho una partizione di boot /boot sul disco, è sufficente dare

grub-install --recheck /dev/sdb

o devo specificare /boot?

--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53103b13.1050...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin
in questo momento ho sda appena sostituito e sdb che sembra essere ok 
anche come boot, forse si pianta perchè cerca di fare il boot da sda e 
non da sdb?


Il 28/02/2014 08:30, Nicola Scattolin ha scritto:

Ciao a tutti,
circa 3 mesi fa ho cambiato uno dei due dischi del mio server,  ho 
avviato la sincronizzazione del raid e reinstallato il grub.
stanotte ho dovuto far cambiare anche l'altro disco e adesso il server 
non si avvia più.
Ho subito pensato ad un problema di grub cosi sono entrato in chroot 
nel server e ho provato a reinstallare grub usando la guida 
https://help.ubuntu.com/community/Grub2/Installing (la parte del 
chroot appunto).

seguo la guida, riavvio e ancora non riesco a farlo partire.
ho una partizione di boot /boot sul disco, è sufficente dare

grub-install --recheck /dev/sdb

o devo specificare /boot?



--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53103e2e.1050...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin

il probelma è che il server è in hosting, non posso fisicamente accedervi.

Il 28/02/2014 08:51, Piviul ha scritto:

Nicola Scattolin scrisse in data 28/02/2014 08:30:

Ciao a tutti,
circa 3 mesi fa ho cambiato uno dei due dischi del mio server, ho 
avviato la sincronizzazione del raid e reinstallato il grub.
stanotte ho dovuto far cambiare anche l'altro disco e adesso il 
server non si avvia più.
Ho subito pensato ad un problema di grub cosi sono entrato in chroot 
nel server e ho provato a reinstallare grub usando la guida 
https://help.ubuntu.com/community/Grub2/Installing (la parte del 
chroot appunto).

seguo la guida, riavvio e ancora non riesco a farlo partire.
ho una partizione di boot /boot sul disco, è sufficente dare

grub-install --recheck /dev/sdb

o devo specificare /boot?
Sei sicuro che il bios cerchi di fare il boot proprio da quel disco? 
Controlla nelle impostazioni del bios per vedere qual'è il disco di boot.


Piviul




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53104177.8050...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin
da fdisk -l non mi legge le partizioni singole, ma solo in disco intero, 
riesco comunque ad accedere alle partizioni raid ma non riesco ad 
installare il grub e avviare la macchina correttamente


Il 28/02/2014 08:57, Nicola Scattolin ha scritto:
il probelma è che il server è in hosting, non posso fisicamente 
accedervi.


Il 28/02/2014 08:51, Piviul ha scritto:

Nicola Scattolin scrisse in data 28/02/2014 08:30:

Ciao a tutti,
circa 3 mesi fa ho cambiato uno dei due dischi del mio server, ho 
avviato la sincronizzazione del raid e reinstallato il grub.
stanotte ho dovuto far cambiare anche l'altro disco e adesso il 
server non si avvia più.
Ho subito pensato ad un problema di grub cosi sono entrato in chroot 
nel server e ho provato a reinstallare grub usando la guida 
https://help.ubuntu.com/community/Grub2/Installing (la parte del 
chroot appunto).

seguo la guida, riavvio e ancora non riesco a farlo partire.
ho una partizione di boot /boot sul disco, è sufficente dare

grub-install --recheck /dev/sdb

o devo specificare /boot?
Sei sicuro che il bios cerchi di fare il boot proprio da quel disco? 
Controlla nelle impostazioni del bios per vedere qual'è il disco di 
boot.


Piviul






--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5310518b.6050...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin
ho aperto un ticket nel pannello dell'hosting e loro hanno cambiato il 
disco.

la situazione è:
sda disco nuovo (su cui sto copiando sdb con dd)
sdb disco con 4 partizioni
swap
boot
/
e home
il disco era in mirroring con sda, fino a quando il disco non è saltato.
il raid è software con mdadm.
ho dato update-grub ma nel grub.cfg non vedo alcuna entry relativa al S.O.

se può servire qualche output di qualche comando ditemi pure

Il 28/02/2014 10:30, Piviul ha scritto:

Nicola Scattolin scrisse in data 28/02/2014 10:06:
da fdisk -l non mi legge le partizioni singole, ma solo in disco 
intero, riesco comunque ad accedere alle partizioni raid ma non 
riesco ad installare il grub e avviare la macchina correttamente


Il 28/02/2014 08:57, Nicola Scattolin ha scritto:
il probelma è che il server è in hosting, non posso fisicamente 
accedervi.
Se non dai qualche dettaglio in più è difficile aiutarti... come fai a 
sostituire un disco se non puoi fisicamente accedere alla macchina? 
Puoi dirci qualcosa in più?


Piviul





--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/531058b8.3010...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin

speravo fosse più veloce della sicronizzazione di mdadm

Il 28/02/2014 10:57, Luca Costantino ha scritto:

Il 28 febbraio 2014 10:36, Nicola Scattolin  ha scritto:

sda disco nuovo (su cui sto copiando sdb con dd)
il disco era in mirroring con sda, fino a quando il disco non è saltato.
il raid è software con mdadm.

ma se hai un mirror sw con mdadm perchè copi TU i file a manina ocn dd
e invece non lasci che sia LUI a farlo?

luca





--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/531061c1.7040...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin
per ora mi interessa più una copia di sicurezza, la cosa che mi preme di 
più e far ripartre il server, una volta ripartito com mdadm 
risincronizzo gli array


Il 28/02/2014 11:34, Luca Costantino ha scritto:

Il 28 febbraio 2014 11:15, Nicola Scattolin  ha scritto:

speravo fosse più veloce della sicronizzazione di mdadm

Non ho certezza di come funzioni internamente il mirroring di mdadm,
ma sinceramente dubito che sia una semplice copia speculare ottenibile
con dd...
se non altro da qualche parte ci deve almeno essere l'id del volume
gemello, e ogni hd deve ovviamente avere l'id dell'ALTRO hd...

secondo me conviene tu faccia fare il lavoro a mdadm

luca




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/531066ca.5070...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin

ho bloccato la copia, ho urgenza di far partire la macchina.
ho dato il comando grub-install /dev/sdb e ora mi da errore

error: found two disks with the number 0.

Il 28/02/2014 11:56, Paolo Miotto ha scritto:

Quoting Nicola Scattolin :


speravo fosse più veloce della sicronizzazione di mdadm


Se vuoi velocizzare il sync (e non hai attività sulla macchina, 
aumenta il valore di dev.raid.speed_limit_max


Lo vedi con:
sysctl dev.raid.speed_limit_max

e lo setti con:
sysctl -w dev.raid.speed_limit_max=value

Poi riportalo al valore originale per non sedere la macchina.

Ciao.

Paolo

--
SEMEL (SErvizio di Messaging ELettronico) - AINF, Universita' di Udine





--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53106e90.7070...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin

i dati e la partizione di boot sono su sdb, non su sda, sda è vuoto.
sto accedendo da una distro di ripristino con boot da rete

Il 28/02/2014 12:56, Piviul ha scritto:

Nicola Scattolin scrisse in data 28/02/2014 11:36:
per ora mi interessa più una copia di sicurezza, la cosa che mi preme 
di più e far ripartre il server, una volta ripartito com mdadm 
risincronizzo gli array
se questa è la tua premura devi semplicemente installare grub su sda, 
tutto il resto ti sta soltanto complicando la vita.


Piviul




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53107a4b.9050...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin

come posso cambiare il UID di un disco?
se lancio il comando tune2fs -U random /dev/sda
mi torna:

tune2fs 1.41.12 (17-May-2010)
tune2fs: Bad magic number in super-block while trying to open /dev/sda
Couldn't find valid filesystem superblock.

Il 28/02/2014 12:41, Piviul ha scritto:

Nicola Scattolin scrisse in data 28/02/2014 10:36:
ho aperto un ticket nel pannello dell'hosting e loro hanno cambiato 
il disco.

la situazione è:
sda disco nuovo (su cui sto copiando sdb con dd)
questo è male: entambi i dischi e entrambe le partizioni avranno lo 
stesso UID.


sai che ancora però non ho capito? Scusami ma sono un po' duro. Dici 
che il sistema non parte ma poi stai facendo il dd da un disco ad un 
altro e ci chiedi quali comandi dare? Ma se non riesci a fare il boot 
e non puoi accedere alla fisicamente alla macchina per fare un boot da 
un pen drive o similari, come diavolo fai a eseguire comandi?


Piviul




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53107ab3.9040...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin
ancora non riesco a venirne fuori, sda non è partizionato, il server non 
si è più riavviato dopo il cambio disco.


io entro in chroot dopo aver montato md3 (/) e le partizioni di sistema 
con il comando

for i in /dev /dev/pts /proc /sys; do mount -B $i /mnt$i; done
poi monto /md1 su /boot e lancio grub-install /dev/sdb
il comando mi dice 'Installation finished. No error reported.'
in /boot/grub/grub.cfg vedo le entry del sistema operativo ma in boot 
non si avvia resta bloccato


Il 28/02/2014 14:15, Piviul ha scritto:

Nicola Scattolin scrisse in data 28/02/2014 13:01:

come posso cambiare il UID di un disco?
se lancio il comando tune2fs -U random /dev/sda
mi torna:

tune2fs 1.41.12 (17-May-2010)
tune2fs: Bad magic number in super-block while trying to open /dev/sda
Couldn't find valid filesystem superblock.
perché c'è un filesystem su sda? hai provato con /dev/sda1 invece di 
/dev/sda?


Piviul




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin
come posso trovare come mi vede il disco grub e come entro nella 
configurazione di grub?

se do il comando grub mi da errore comando non trovato

Il 28/02/2014 19:10, fran...@modula.net ha scritto:
Quando hai installato il raid la prima volta dovevi installare il grub 
su entambi i dischi:


# grub
grub> root (hd0,0)
grub> setup (hd0)
grub> root (hd1,0)
grub> setup (hd1)

Adesso pensoche dovresti capire se il disco superstite è visto dal 
grub come hd0 o hd1 e comportarti di conseguenza.


Luciano
Il 28/02/2014 17:16, Nicola Scattolin ha scritto:
ancora non riesco a venirne fuori, sda non è partizionato, il server 
non si è più riavviato dopo il cambio disco.


io entro in chroot dopo aver montato md3 (/) e le partizioni di 
sistema con il comando

for i in /dev /dev/pts /proc /sys; do mount -B $i /mnt$i; done
poi monto /md1 su /boot e lancio grub-install /dev/sdb
il comando mi dice 'Installation finished. No error reported.'
in /boot/grub/grub.cfg vedo le entry del sistema operativo ma in boot 
non si avvia resta bloccato


Il 28/02/2014 14:15, Piviul ha scritto:

Nicola Scattolin scrisse in data 28/02/2014 13:01:

come posso cambiare il UID di un disco?
se lancio il comando tune2fs -U random /dev/sda
mi torna:

tune2fs 1.41.12 (17-May-2010)
tune2fs: Bad magic number in super-block while trying to open /dev/sda
Couldn't find valid filesystem superblock.
perché c'è un filesystem su sda? hai provato con /dev/sda1 invece di 
/dev/sda?


Piviul




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube



Re: server non si riavvia

2014-02-28 Per discussione Nicola Scattolin

allora, in qualche modo il server si è avviato:
ho installato una distro debian come quella che avevo nel disco 
funzionante su sda,
ho copiato sovrascrivendo tutti i file dalle partizioni md1,md3,md2 
nelle corrispondenti in sda /,boot e home, il mio intento era di far 
partire sda con tutti i dati che avevo prima, al piu reinstallando il grub.

ho dato un reboot senza installare il grub e ha fatto il boot da sdb.
credo che abbia preso il mbr da sda, da li sia passata alla partizione 
di boot che ha avviato il sistema in sdb.
se io copio i primi 446 byte del mbr su sdb e rimuovo fisicamente sda 
questo dovrebbe fare il boot correttamente giusto?


Il 28/02/2014 21:46, matteo filippetto ha scritto:

Il 28 febbraio 2014 19:28, Nicola Scattolin  ha scritto:

come posso trovare come mi vede il disco grub e come entro nella
configurazione di grub?

te lo può dire chi ti gestisce l'hosting (o meglio l'housing)

il bios naturalmente dovrebbe fare il boot dal disco "/dev/sdb" e così
il sistema dovrebbe
partire normalmente.

una volta che il sistema è partito riconfiguri mdadm istruendolo del
nuovo disco da usare per il raid 1

ciao




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53118e1e.8010...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-03-04 Per discussione Nicola Scattolin

i dischi sono GPT ma per copiare le partizioni uso il comando sgdisk -R.
quindi secondo te se metto sda nel raid e gli do un grub-install risolvo

Il 02/03/2014 07:21, Piviul ha scritto:

Il 01/03/2014 08:37, Nicola Scattolin ha scritto:

allora, in qualche modo il server si è avviato:
ho installato una distro debian come quella che avevo nel disco 
funzionante su sda,
ho copiato sovrascrivendo tutti i file dalle partizioni md1,md3,md2 
nelle corrispondenti in sda /,boot e home, il mio intento era di far 
partire sda con tutti i dati che avevo prima, al piu reinstallando il 
grub.

ho dato un reboot senza installare il grub e ha fatto il boot da sdb.
credo che abbia preso il mbr da sda, da li sia passata alla 
partizione di boot che ha avviato il sistema in sdb.
se io copio i primi 446 byte del mbr su sdb e rimuovo fisicamente sda 
questo dovrebbe fare il boot correttamente giusto?
Scusa ma continuo a fare fatica a seguirti bene in tutti i passi che 
racconti... se qualcosa sono risucito a capire ora funziona perché 
installando una debian su sda hai installato grub su sda. Ora se non 
ho capito male basta che per ogni array in mdadm crei una partizione e 
la aggiungi al relativo array. Se i 2 dischi sono uguali potresti 
usare sfdisk per clonare le  partizioni di sdb su sda... sempre che i 
dischi non siano GPT.


Piviul




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5315c735.7030...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-03-04 Per discussione Nicola Scattolin


Il 04/03/2014 16:06, Piviul ha scritto:

Nicola Scattolin scrisse in data 04/03/2014 13:29:

i dischi sono GPT ma per copiare le partizioni uso il comando sgdisk -R.

ocho agli UID!

con sgdisk -G /dev/sdX assegno all'unità un UUID random

quindi secondo te se metto sda nel raid e gli do un grub-install risolvo
il fatto che sda sia o meno nel raid direi che non influisce sul 
processo di boot (ma sicuramente influisce sulla consistenza del raid).

non credo di aver capito quest'ultima parte


Piviul




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5315ecaf.1010...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-03-07 Per discussione Nicola Scattolin
ho provato a simulare il guasto di sda (in cui risiede grub) in macchina 
virtuale, aggiunto un disco al posto di sda, entrato in recovery, 
riaggiunto sda al raid e installato grub, e la macchina è ripartita come 
prima.
Poichè in macchina virtuale avevo dischi mbr sto provando a creare il 
raid con dischi GPT, seguo questa guida 
http://www.toolinux.it/2011/07/15/installazione-di-linux-su-dischi-gpt-guid-partition-table/ 

per la creazione delle partizioni e dopo procedo con l'installativo di 
debian 6.

sembra andare tutto ma non riesco ad installare grub ne in sda ne in sdb

Il 02/03/2014 07:21, Piviul ha scritto:

Il 01/03/2014 08:37, Nicola Scattolin ha scritto:

allora, in qualche modo il server si è avviato:
ho installato una distro debian come quella che avevo nel disco 
funzionante su sda,
ho copiato sovrascrivendo tutti i file dalle partizioni md1,md3,md2 
nelle corrispondenti in sda /,boot e home, il mio intento era di far 
partire sda con tutti i dati che avevo prima, al piu reinstallando il 
grub.

ho dato un reboot senza installare il grub e ha fatto il boot da sdb.
credo che abbia preso il mbr da sda, da li sia passata alla 
partizione di boot che ha avviato il sistema in sdb.
se io copio i primi 446 byte del mbr su sdb e rimuovo fisicamente sda 
questo dovrebbe fare il boot correttamente giusto?
Scusa ma continuo a fare fatica a seguirti bene in tutti i passi che 
racconti... se qualcosa sono risucito a capire ora funziona perché 
installando una debian su sda hai installato grub su sda. Ora se non 
ho capito male basta che per ogni array in mdadm crei una partizione e 
la aggiungi al relativo array. Se i 2 dischi sono uguali potresti 
usare sfdisk per clonare le  partizioni di sdb su sda... sempre che i 
dischi non siano GPT.


Piviul




--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5319a4cc.3000...@ser-tec.org



backup server

2014-03-11 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
vorrei fare il backup di tutto il server debian, a cui però non posso 
accedere fisicamente, in modo da avere un punto di ripristino pronto in 
caso di disastro, per il momento sto valutando l'uso di tar per creare 
un archivio compresso e poi in ftp lo scarico o rsync.

voi cosa consigliate?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/531f3d51.70...@ser-tec.org



Re: backup server

2014-03-13 Per discussione Nicola Scattolin

io ho un sistema già operativo ma non virtualizzato

Il 11/03/2014 18:36, dea ha scritto:

Integrazione e correzione (non hai accesso fisico = non puoi usare clonezilla).

Se la tua necessità è un punto di recovery di un server, allora la risposta è
la virtualizzazione (ovviamente consiglio KVM).

Altrimenti se il server usa pesantemente LVM puoi metterli sotto snapshot e
procedere con il tool che preferisci.
Ma la virtualizzazione è un'altra comodità.

CIAO

Luca


--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/53215a06.30...@ser-tec.org



Re: backup server

2014-03-20 Per discussione Nicola Scattolin
senza la virtualizzazione ma con la necessità di avere un punto di 
recoveri non è sufficiente un backup di tutti i file con tar ? una volta 
ripristinato dovrebbe essere sufficiente da chroot installare il grub 
sul disco no?
probabilmente sbaglio ma non sono molto pratico di backup di recovery 
con macchina avviata


Il 11/03/2014 18:36, dea ha scritto:

Integrazione e correzione (non hai accesso fisico = non puoi usare clonezilla).

Se la tua necessità è un punto di recovery di un server, allora la risposta è
la virtualizzazione (ovviamente consiglio KVM).

Altrimenti se il server usa pesantemente LVM puoi metterli sotto snapshot e
procedere con il tool che preferisci.
Ma la virtualizzazione è un'altra comodità.

CIAO

Luca


--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/532ae704.8060...@ser-tec.org



Re: server non si riavvia

2014-03-26 Per discussione Nicola Scattolin

Piviul avevi ragione,
aggiunto sda all'array, installato grub, riavviato e tutto funziona.
ora ho una domanda a cui non trovo risposta;
in locale su macchina virtuale avevo simulato un debian 6 con partizioni 
gpt e un raid 1 come nel server,  ho installato il grub anche su sdb, 
rimuovo sda e lo sostituisco con un altro disco simulando quanto 
successo nel server, e il sistema non parte.
Ok, cerca il boot su sda ma ora è un disco vuoto quindi non sa cosa 
avviare, rimuovo sda lasciando solo sdb e la macchina non si avvia, 
virtualbox mi segnala un errore critico e che ha fermato la macchina.


Forse sono io che sbaglio ma anche solo con sdb (con grub installato) 
non dovrebbe avviarsi la macchina?


--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso
http://dpidgprinting.com
http://twitter.com/sertecsrl
http://www.facebook.com/sertecsrl
http://www.youtube.com/sertectube


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/533301fe.4090...@ser-tec.org



repositi squeeze

2014-05-28 Per discussione Nicola Scattolin

Ciao a tutti,

sto cercando di aggiornare i pacchetti di un server con squeeze ( in 
particolare mysql) ma non trova nessun aggiornamento ( ho la versione 5.1 ).

ho provato ad aggiungere nei reposity per la LTS ma non trova aggiornamenti.
rkhunter mi segnala che i file

/usr/bin/dpkg
/usr/bin/dpkg-query

sono stati modificati ma googolando ho letto che potrebbe essere per 
qualche aggiornamento e non ci avevo dato troppo peso ma ora mi viene 
qualche dubbio



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5385dd06.8030...@ser-tec.org



controllo temperatura cpu

2014-09-10 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
per monitorare la temperatura della cpu di una macchina debian ho 
installato il pacchetto lm-sensor.
ha identificato i sensorei del processore e riesco a vederne la 
temperatura, c'è un modo per salvare su file ogni x la temperatura del 
processore? potrei fare un cron con il comando sensor >> temperature.txt 
ma non c'è un altro modo?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/541027d0.1000...@ser-tec.org



Re: controllo temperatura cpu

2014-09-10 Per discussione Nicola Scattolin


Il 10/09/2014 13:09, gerlos ha scritto:

Il giorno 10/set/2014, alle ore 12:28, Nicola Scattolin  ha 
scritto:


ciao a tutti,
per monitorare la temperatura della cpu di una macchina debian ho installato il 
pacchetto lm-sensor.
ha identificato i sensorei del processore e riesco a vederne la temperatura, c'è un 
modo per salvare su file ogni x la temperatura del processore? potrei fare un cron 
con il comando sensor >> temperature.txt ma non c'è un altro modo?

Puoi farti uno script bash con dentro un ciclo (for o while, vedi 
http://goo.gl/9JdpX).
dovrebbe girare tutta la notte ( è un server di backup e durante la 
notte ha il picco di attività) e non mi va molto l'idea di far girare 
uno script per tutta la notte, piuttosto come già detto con cron ogni 5 
minuti gli faccio scrivere su un file in append il risultato del comando
  


Per esempio, questo esegue il tuo comando 60 volte fermandosi un minuto tra una 
iterazione e l'altra (o, se vuoi, una volta al minuto per un’ora circa):

#!/bin/bash
for i in `seq 1 60`;
do
   sensor >> temperature.txt
   sleep 60s
done

Lo rendi eseguibile, lo lanci, e dopo un’ora troverai aggiunte le misure a 
temperature.txt.

Se volessi l’output a video oltre che sul file, potresti usare tee.

per vedere il risultato a video uso già il comando watch -n 1 -d sensors

ciao
gerlos


--
"Life is pretty simple: You do some stuff. Most fails. Some works. You do more
of what works. If it works big, others quickly copy it. Then you do something
else. The trick is the doing something else."
< http://gerlos.altervista.org >
  gerlos  +- - - >  gnu/linux registred user #311588




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/541038c7.8000...@ser-tec.org



riallocare dei settori disco

2014-11-19 Per discussione Nicola Scattolin

ciao a tutti,
ho su un server con raid 1 un disco da sostituire, il disco rimanente ha 
8 settori danneggiati


ID# ATTRIBUTE_NAME  FLAG VALUE WORST THRESH TYPE UPDATED  
WHEN_FAILED RAW_VALUE
197 Current_Pending_Sector  0x0012   100   001   000Old_age 
Always   -   8
198 Offline_Uncorrectable   0x0010   100   001   000Old_age 
Offline  -   8


come faccio a dirgli di riallocare quei settori prima di cambiare il disco?
8 settori sono 32 k, non sono molti ma vorrei evitare di trovarmi con 
dei file di configurazione danneggiati o peggio



--
Nicola


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/546c9881.9030...@ser-tec.org



temperature

2015-06-17 Per discussione Nicola Scattolin

Ciao a tutti,
per vedere le temperature da terminale di un server debian 6 che tool 
posso usare?
ho provato lm-sensors ma non mi trova nessun sensore e non so che altro 
provare



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/55814749.1000...@ser-tec.org



Re: temperature

2015-06-17 Per discussione Nicola Scattolin

si ma non mi trova nulla


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/55815a90.3010...@ser-tec.org



Re: temperature

2015-06-17 Per discussione Nicola Scattolin

ho installato il pacchetto acpi, dato il comando ma non torna nulla


Il 17/06/2015 13:44, Dario ha scritto:

Il 17/06/2015 12:09, Nicola Scattolin ha scritto:
Nicola> Ciao a tutti,
Nicola> per vedere le temperature da terminale di un server debian 6 
che tool

Nicola> posso usare?
Nicola> ho provato lm-sensors ma non mi trova nessun sensore e non so 
che

Nicola> altro provare

Il 17/06/2015 12:36, tarqui ha scritto:
tarqui> l'hai configurato con sensors-detect?



In aggiunta a quanto correttamente detto, se il sistema supporta ACPI
potresti anche provare:  acpi -t





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/558160ed.3070...@ser-tec.org



Re: temperature

2015-06-17 Per discussione Nicola Scattolin



Il 17/06/2015 14:45, Portobello ha scritto:

Il 17/06/2015 13:58, Nicola Scattolin ha scritto:

ho installato il pacchetto acpi, dato il comando ma non torna nulla


Il 17/06/2015 13:44, Dario ha scritto:

Il 17/06/2015 12:09, Nicola Scattolin ha scritto:
Nicola> Ciao a tutti,
Nicola> per vedere le temperature da terminale di un server debian 6
che tool
Nicola> posso usare?
Nicola> ho provato lm-sensors ma non mi trova nessun sensore e non so
che
Nicola> altro provare

Il 17/06/2015 12:36, tarqui ha scritto:
tarqui> l'hai configurato con sensors-detect?


In aggiunta a quanto correttamente detto, se il sistema supporta ACPI
potresti anche provare:  acpi -t


A me questo funziona e da, come risultato in output :
acpi -t
Thermal 0: ok, 30.0 degrees C

Se invece eseguo lm-sensors e sensors-applet , mi dice
lm-sensors
-su: lm-sensors: comando non trovato
-su: sensors-applet: comando non trovato

devi installare il pacchetto lm-sensors e poi dare sensors-detect










Re: Un suggerimento su applicativo web sharing.

2016-03-19 Per discussione Nicola Scattolin
io utilizzo molto spesso wetranfert, che nella versione gratuita ti 
consente di inviare fino a 2gb di file al colpo, e ti da la conferma del 
download, non si installa ma fa tutto da browser


https://www.wetransfer.com/

Il 17/03/2016 18:21, Gerlos ha scritto:

Il 16/03/2016 11:29, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:

vorrei chiedere visto che e' un campo a me totalmente sconosciuto esiste
un "qualcosa" che permetta di caricare file/s originando un URL da
spedire al destinatario e possibilmente che mi avvisi quando lo scarico
e' avvenuto, e che giri sotto Debian?


Tutto questo perché non vogliamo usare servizi cloud come Dropbox, 
Google Drive o OneDrive, giusto? Perché in quel caso si tratterebbe 
semplicemente di aggiungere la cartella del cliente, aspettare la 
sincronizzazione con il servizio e far generare il link al servizio di 
turno.


In alternativa, potresti anche dare un'occhiata a Pydio: 
https://pydio.com/


saluti,
gerlos





visualizzata capacità del disco inferiore alla reale

2016-10-04 Per discussione Nicola Scattolin

Ciao a tutti,
oggi ho un problema con un disco montato su un sistema virtualizzato con 
proxmox.
Il sistema guest è un Windows server 2003, e non se il problema si 
quello o il disco, ma in gestore dischi ( di windows) mi da come 
dimensione del disco 746GB ma dovrebbe essere da 3TB!


ho controllato con smart e il disco sembra ok, c'è qualche test che 
posso fare da linux per escludere il problema hardware o qualche altra 
operazione per poterne sfruttare tutta la sua capacità?


Saluti
Nicola



resettare nome schede di rete

2017-04-13 Per discussione Nicola Scattolin

Salve lista,

ho un problema con il nome delle interfacce di rete in caso di 
spostamento del disco su una nuova macchina.
Nell'azienda in cui lavoro stiamo sviluppando un macchinario che al suo 
interno monterà un mini pc con debian ed è dotato di 3 interfacce di 
rete, 2 cablate e 1 wireless.
Una delle reti cablate ha IP fisso, l'interfaccia wireless viene 
utilizzata per creare un hotspot e anche lei ha ip fisso, ci sono anche 
alcune regole IPTABLES per inoltrare/bloccare i pacchetti a seconda 
delle interfacce di input e output.
Il mio problema è che se vado a spostare il disco su di un altro mini pc 
identico invece di eth0, eth1 e wlan0 vengono aggiunte eth2, eth3 e 
wlan0 poichè debian vede che i mac address non sono gli stessi e pensa 
siano nuove schede.
Poichè è quasi certo in futuro andremo a sostituire il mini pc da 
qualche cliente mantendo il vecchio disco e l'unico modo di accedere al 
mini pc sarà tramite ssh ( e non posso collegarmi prima di impostare le 
interfacce ) c'è modo di "scartare" in automatico le vecchie interfacce, 
cosi che ci siano sempre eth0, eth1 e wlan0 e che il sistema funzioni 
già dal primo avvio?


spero di essere stato abbastanza chiaro, e grazie a chi risponderà

Nicola



Re: [OT] estrazione manuale allegati binari email

2018-01-17 Per discussione Nicola Scattolin

non so se sia il metodo giusto, ma visto che la mail riporta

Content-Transfer-Encoding: base64

io proverei con un base64 decode

--
Nicola
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/D
31056 Roncade, Treviso

Follow us on 	YouTube  
Facebook  	Twitter 
 	Google+ 




Ser-Tec