Re: [OOOOOTTTTIII...]UOMINI DI MERDA CHE MANDANO BAMBINI IN AVANGUARDIA

2013-06-07 Per discussione Michele Baraglia

On 06/07/13 18:01, SubSoNiK wrote:

NewsNix:

UOMINI DI MERDA CHE MANDANO BAMBINI IN AVANGUARDIA.





Credo che i maia avevano ragione sulla fine del mondo



Non so se è più stronzo quello che ha scritto o tutti gli altri che
hanno risposto




E qui credo che l'unico stronzo si sappia chi sia..

Saluti

--
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51b20653.8020...@gmail.com



Re: Montaggio USB

2013-06-13 Per discussione Michele Baraglia

On 13/06/2013 16:51, Walter Valenti wrote:






Da terminale riesco, mi basta un:
mount /dev/sdb1 /mnt
Il giorno 13/giu/2013 15:54, "Walter Valenti"  ha 
scritto:





Un saluto alla lista,
è da un po' di giorni, penso a causa di un aggiornamento, che la mia
Debian non mi permette di montare le periferiche esterne (chiavette
usb e memoria del cellulare nel mio caso), poichè mi dà il seguente
errore "Impossibile montare. Not Authorized"
Dopo aver guardato su internet, sono andato a editare manualmente i
file di configurazione di udisk, senza successo. Qualcuno ha avuto lo
stesso problema e ha un modo per risolvere?

Informazioni sul mio sistema:
Debian testing "Jessie" con Mate 1.6 (installato dai repository non
ufficiali) lanciato con startx.
Ho provato a installare Nautilus e PCManfm, ma non riesco ugualmente a



Sembra essere un problema legato a gvfs

prova a a cercare se qualche bug aperto in tutti i pacchetti gvfs-*

Uso anche io "jessie" ma con KDE, quindi non ho gvfs.

P.S. Il top quoting è male.





E' successo anche a me .
Ho tolto usbmount ed e' andato tutto apposto.

Prova a me ha funzionato.

Saluti Michele

--
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51b9eb6f.50...@gmail.com



Re: Montaggio USB

2013-06-14 Per discussione Michele Baraglia

Il 14/06/2013 08:30, Ernesto Cuconato ha scritto:

Pare che il bug sia relativo a gvfs (1); usbmount è disinstallato

(1) http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=692805

Il 13 giugno 2013 17:55, Michele Baraglia  ha scritto:

On 13/06/2013 16:51, Walter Valenti wrote:







Da terminale riesco, mi basta un:
mount /dev/sdb1 /mnt
Il giorno 13/giu/2013 15:54, "Walter Valenti"  ha
scritto:





Un saluto alla lista,
è da un po' di giorni, penso a causa di un aggiornamento, che la mia
Debian non mi permette di montare le periferiche esterne (chiavette
usb e memoria del cellulare nel mio caso), poichè mi dà il seguente
errore "Impossibile montare. Not Authorized"
Dopo aver guardato su internet, sono andato a editare manualmente i
file di configurazione di udisk, senza successo. Qualcuno ha avuto lo
stesso problema e ha un modo per risolvere?

Informazioni sul mio sistema:
Debian testing "Jessie" con Mate 1.6 (installato dai repository non
ufficiali) lanciato con startx.
Ho provato a installare Nautilus e PCManfm, ma non riesco ugualmente a




Sembra essere un problema legato a gvfs

prova a a cercare se qualche bug aperto in tutti i pacchetti gvfs-*

Uso anche io "jessie" ma con KDE, quindi non ho gvfs.

P.S. Il top quoting è male.





E' successo anche a me .
Ho tolto usbmount ed e' andato tutto apposto.

Prova a me ha funzionato.

Saluti Michele

--
  Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51b9eb6f.50...@gmail.com



No ho provato e' un problema di mate , prova con xfce4 va'

Saluti M.

--
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51bae72e.2040...@gmail.com



Re: Esiste una guida al cambio dell'ambiente grafico su Debian?

2013-07-22 Per discussione Michele Baraglia

Francesco Cargiuli ha scritto:

Ciao a tutti. Ho da qualche mese installato la versione Wheezy (credo
dato che con il comando uname non mi ha dato la versione).
Sono passato a Debian perchè avevo letto che i kernel erano molto meno
elaborati e quindi richiedevano molto meno potenza di calcolo rispetto
ad Ubuntu per esempio, nonostante tutto il problema del surriscaldamento
del mio PC non si è risolto. Ho pensato allora che fosse un problema di
ambiente grafico "troppo pesante". A questo punto vorrei provare a
cambiarlo.
Proprio su questo argomento vorrei porre la domanda un po' generica:
come si fa?
Cioè sarebbe la prima volta che lo faccio e non so proprio da dove
iniziare e quali sono le azioni preliminari da fare. In tal senso esiste
una buona guida online???

Grazie mille!

--
Francesco




Ce' anche sul sito Debian


http://wiki.debian.org/it/Xfce

Ciao M.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51ed6092.2080...@gmail.com



Re: video su web

2013-09-27 Per discussione Michele Baraglia
Il 27/09/2013 11:46, valerio ha scritto:
> salve a tutti,
> ho un problema sul laptop di mia moglie: con debian testing i video
> pubblicati su odnoklassniki.ru non si vedono bene, o rimangono scuri o
> hanno un effetto stroboscopico.
> il fatto è che in un'altra partizione con kubuntu si vedono bene...
> quindi mi piacerebbe sapere come posso vedere le differenze ed
> eventualmente come si possono trovare le caratteristiche dei video.
> 
> grazie
> valerio
> 
> p.s.
> sul mio desktop si vedono benissimo... stessa configurazione
> 
> 

ma anche la configurazione hw e' uguale? altrimenti vedi se dipende dai
driver video o se manca il bios della scheda video se e' una scheda un
po datata ati.
Dacci piu info in merito hw e configurazioni.

M.

-- 

 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.6.2003, si precisa che le informazioni
contenute in questo messaggio e nei suoi eventuali allegati sono
riservate e per uso esclusivo del destinatario.
Nessuno, all'infuori dello stesso, può copiare o distribuire il
messaggio, o parte di esso, a terzi. Chiunque riceva questo messaggio
per errore, è pregato di distruggerlo e di informare il mittente.

PRIVACY NOTICE
According to the D.Lgs. n. 196, dated 30.6.2003, this document and its
attachments are confidential and intended for the named addresse(es) only.
If you are not the intended recipient of this message, any use or
dissemination of this email is prohibited. If you have received this
document by mistake, please notify the sender and destroy immediately
all physical and/or electronic copies.



0x5E760189.asc
Description: application/pgp-keys


Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Michele Baraglia
Il 01/10/2013 18:37, Francesco Cargiuli ha scritto:
> Il 29/09/2013 23:40, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto:
>> domenica 29 settembre 2013, alle 11:51, Francesco Cargiuli scrive:
>>
>>> Oddio debbootstrap non lo conosco, cos'è un applicazione??
>> https://wiki.debian.org/Debootstrap
>>
>> Gabriele :-)
>>
> Mi è venuta in mente una possibilità (che effettivamente non so se sia
> possibile)... ;-)
> Allora mettiamo che installo debian senza ambiente grafico con un
> immagine di netinstaller. Rimarcando il fatto che non ho una connessione
> a banda larga che mi consenta di scaricare GB di dati in tempi
> umanamente sopportabili, potrei tramite il comando "apt-get install"
> installare tutti i pacchetti che mi servono direttamente dall'immagine
> del DVD dalla cartella pool??
> 
> debbootstrap è comunque affidabile o come diceva prima
> "Antispambox-debian" sarebbe un installazione "incompleta" quindi da
> evitare??
> 
> Grazie mille!
> 
> -- 
> Francesco
> 
> 
si fai la netinstall , poi crei il mirror delle immagini montate dei dvd
o del dvd, ne basta credo 1, e vai di apt-get install e installi quello
che ti serve.

ciao M.

-- 

 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.6.2003, si precisa che le informazioni
contenute in questo messaggio e nei suoi eventuali allegati sono
riservate e per uso esclusivo del destinatario.
Nessuno, all'infuori dello stesso, può copiare o distribuire il
messaggio, o parte di esso, a terzi. Chiunque riceva questo messaggio
per errore, è pregato di distruggerlo e di informare il mittente.

PRIVACY NOTICE
According to the D.Lgs. n. 196, dated 30.6.2003, this document and its
attachments are confidential and intended for the named addresse(es) only.
If you are not the intended recipient of this message, any use or
dissemination of this email is prohibited. If you have received this
document by mistake, please notify the sender and destroy immediately
all physical and/or electronic copies.



0x5E760189.asc
Description: application/pgp-keys


Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Michele Baraglia
Il 01/10/2013 19:02, Francesco Cargiuli ha scritto:
> Il 01/10/2013 18:56, Michele Baraglia ha scritto:
>> si fai la netinstall , poi crei il mirror delle immagini montate dei
>> dvd o del dvd, ne basta credo 1, e vai di apt-get install e installi
>> quello che ti serve. ciao M. 
> Emmm, ok... mi vegogno quasi a fare sta domanda ma non riesco con il
> programma "Creatore dischi di avvio" di Ubuntu a flashare l'immagine
> sulla chiavetta. Mi pare di ricordare che in passato avessi usato il
> comando cat ma sui wiki non ne trovo traccia... Qual era l'istruzione??:-)
> Grazie!
> 
> -- 
> Francesco
> 
> 
il cmd e' dd if=/dove/si/trova/l'immagine.iso of=/dev/periferica usb o
chiavetta

:)

-- 

 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.6.2003, si precisa che le informazioni
contenute in questo messaggio e nei suoi eventuali allegati sono
riservate e per uso esclusivo del destinatario.
Nessuno, all'infuori dello stesso, può copiare o distribuire il
messaggio, o parte di esso, a terzi. Chiunque riceva questo messaggio
per errore, è pregato di distruggerlo e di informare il mittente.

PRIVACY NOTICE
According to the D.Lgs. n. 196, dated 30.6.2003, this document and its
attachments are confidential and intended for the named addresse(es) only.
If you are not the intended recipient of this message, any use or
dissemination of this email is prohibited. If you have received this
document by mistake, please notify the sender and destroy immediately
all physical and/or electronic copies.



0x5E760189.asc
Description: application/pgp-keys


Re: synaptic : GLib-CRITICAL **: g_child_watch_add_full: assertion 'pid > 0' failed

2014-05-08 Per discussione Michele Baraglia
Il 04/05/2014 14:23, Gollum1 ha scritto:
> Da un po' di tempo, su diverse macchine, quando uso synaptic per fare
> gli aggiornamenti, vedo sempre il messaggio di errore in oggetto (poi
> gli aggiornamenti vanno a buon fine comunque).
> 
> Ho provato a cercare nei bug report, quello di debian rimanda a quello
> di ubuntu, sul butrack di ubuntu c'é solo una lista di persone che
> dichiarano di avere lo stesso allarme, ma nessuna soluzione... o sono
> io che con il mio pessimo inglese non riesco a capirlo? qualcuno di
> voi ha trovato una soluzione?
> 
> Tnx & Byez
> 

Ciao a tutti,
riprendo io questa discussione , chiedendo a tutti e a Gollum1, se
avesse o avete risolto il problema perche' non usando synaptic molto
spesso, ho voluto provare e anche a me da quel problema.
Qualcuno ha risolto?

Saluti Michele

-- 

 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.6.2003, si precisa che le informazioni
contenute in questo messaggio e nei suoi eventuali allegati sono
riservate e per uso esclusivo del destinatario.
Nessuno, all'infuori dello stesso, può copiare o distribuire il
messaggio, o parte di esso, a terzi. Chiunque riceva questo messaggio
per errore, è pregato di distruggerlo e di informare il mittente.

PRIVACY NOTICE
According to the D.Lgs. n. 196, dated 30.6.2003, this document and its
attachments are confidential and intended for the named addresse(es) only.
If you are not the intended recipient of this message, any use or
dissemination of this email is prohibited. If you have received this
document by mistake, please notify the sender and destroy immediately
all physical and/or electronic copies.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/536bb3f1.8070...@gmail.com



Re: synaptic : GLib-CRITICAL **: g_child_watch_add_full: assertion 'pid > 0' failed

2014-05-09 Per discussione Michele Baraglia
Il 08/05/2014 18:57, Gollum1 ha scritto:
> Per quanto mi riguarda no, non ho risolto.
> 
> byez
> -- 
> Gollum1
> 

ok grazie

-- 

 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.6.2003, si precisa che le informazioni
contenute in questo messaggio e nei suoi eventuali allegati sono
riservate e per uso esclusivo del destinatario.
Nessuno, all'infuori dello stesso, può copiare o distribuire il
messaggio, o parte di esso, a terzi. Chiunque riceva questo messaggio
per errore, è pregato di distruggerlo e di informare il mittente.

PRIVACY NOTICE
According to the D.Lgs. n. 196, dated 30.6.2003, this document and its
attachments are confidential and intended for the named addresse(es) only.
If you are not the intended recipient of this message, any use or
dissemination of this email is prohibited. If you have received this
document by mistake, please notify the sender and destroy immediately
all physical and/or electronic copies.



0x5E760189.asc
Description: application/pgp-keys


Re: distribuzione su SSD

2014-06-05 Per discussione Michele Baraglia
Il 05/06/2014 11:08, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, oramai è un annetto che mi sono convertito a debian
> testing ma mi chiedevo se era il caso di installarla anche su un
> ultrabook nel senso che ho sentito dire che i dischi SSD soffrono in
> scrittura e sulla testing tutti i giorni ci sono centinaia di MB di
> aggiornamenti... parlano di mettere la /tmp in ram, disabilitare il
> journaling...
> 
> Ciao e grazie
> 
> Piviul
> 
> 

ho trovato questa guida utile su tante cose che non sapevo :)

http://www.linuxmint-italia.org/mintitalia/guide/Installazione_ed_ottimizzazione_Linux_su_unit%C3%A0_SSD.pdf

Ciao Michele

-- 

 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi del D.Lgs. n.196 del 30.6.2003, si precisa che le informazioni
contenute in questo messaggio e nei suoi eventuali allegati sono
riservate e per uso esclusivo del destinatario.
Nessuno, all'infuori dello stesso, può copiare o distribuire il
messaggio, o parte di esso, a terzi. Chiunque riceva questo messaggio
per errore, è pregato di distruggerlo e di informare il mittente.

PRIVACY NOTICE
According to the D.Lgs. n. 196, dated 30.6.2003, this document and its
attachments are confidential and intended for the named addresse(es) only.
If you are not the intended recipient of this message, any use or
dissemination of this email is prohibited. If you have received this
document by mistake, please notify the sender and destroy immediately
all physical and/or electronic copies.



0x5E760189.asc
Description: application/pgp-keys


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Convertire file video in solo audio?

2014-08-07 Per discussione Michele Baraglia
On 07/08/2014 12:38, antispammbox-debian wrote:
> 
> 
> Salve a tutti
> 
> Conoscete una utility che, da un file video.mp4, lo converta, o possa
> prendere solo la parte audio, salvandola in wav/aiff?
> 
> Gràzie
> 
> Ciao
> 
> 
> 
> 

Io di solito uso WinFF >> http://winff.org/html_new/ <<

Lo trovi in anche nei repository

Ciao M.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: cambiare dpi

2014-09-20 Per discussione Michele Baraglia
On 14/09/2014 09:28, Piviul wrote:
> Ciao a tutti, qualche tempo fa lamentavo su un pc con debian testing (il
> thread lo avevo aperto con oggetto "errato screen probe") l'errato
> riconoscimento della sua dimensione con la conseguenza che tutto è
> mostrato in modo gigantesco. Ho provato a settare manualmente i dpi con
> xrandr e xorg.conf ma senza successo; ho provato a settare la screen
> size in xorg.conf ma ancora nulla. Ho aperto un bug report[¹].
> 
> Ora mi chiedo: è nel mio sistema che non riesco a gestire i dpi o
> screen-size oppure ora non è più possibile farlo? Qualcuno di voi
> avrebbe voglia di provare sul suo sistema per vedere se riesce cambiare
> i dpi? Se anche voi non riuscite a cambiare i dpi del vostro sistema, vi
> dispiacerebbe accodarvi al bug report che ho aperto[¹]?
> 
> Siccome magari ho sbagliato a fare le prove vi dico cosa ho fatto nello
> specifico in modo che possiate controllare che ho fatto tutto il
> possibile. Inoltre queste mie prove possono essere utilizzate come guida
> per controllare se anche sul vostro sistema avete perduto la possibilità
> di cambiare i dpi.
> 
> La fonte che ho seguito[²] mi ha suggerito prima di tutto di controllare
> se il sistema sia settato correttamente:
> 
> $ xdpyinfo | grep -B2 resolution
> screen #0:
>   dimensions:1920x1200 pixels (508x317 millimeters)
>   resolution:96x96 dots per inch
> 
> Poi ho controllato in uno dei tanti siti che calcolano dpi/screen size
> (io ad esempio ho utilizzato questo[³]) ed in effetti non è preciso
> preciso ma più o meno sembra corrispondere al mio monitor... strano però
> che gnome dica che il monitor è 7''... ma andiamo avanti.
> 
> Ho allora creato il file di configurazione per il mio monitor:
> 
> $ cat /etc/X11/xorg.conf.d/90-monitor.conf
> Section "Monitor"
> Identifier ""
> DisplaySize516 420# In millimeters
> EndSection
> 
> riavviato ma nulla è cambiato e il risultato di xdpyinfo è il
> medesimo... bah!
> 
> Ho pensato che il monitor non fosse identificato correttamente allora ho
> pensato di utilizzare le informazioni edid del monitor stesso (pacchetto
> read-edid; ho dovuto anche caricare il modulo i2c-dev con il comando
> modprobe i2c-dev altrimenti il comando non era in grado di leggere le
> informazioni edid):
> 
> #  get-edid | parse-edid
> 
> e ho identificato il monitor con
> 
> Identifier "SyncMaster"
> ModelName "SyncMaster"
> VendorName "SAM"
> 
> ma nulla è cambiato.
> 
> Poi ho provato a settare i dpi con xrandr con il comando xrandr -dpi ???
> ma non succede proprio nulla o meglio, l'output di xdpyinfo cambia ma il
> mo gnome continua a credere che il monitor sia 7'' e io continuo a
> vedere tutto gigantesco.
> 
> A questo punto io credo che il problema sia nel server X, non credete?
> Anche voi non riuscite a cambiare i dpi/screen-size del vostro monitor?
> 
> Grazie
> 
> Piviul
> 
> [¹] https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=%20758990
> [²] https://wiki.archlinux.org/index.php/xorg#Display_size_and_DPI
> [³] http://pxcalc.com/
> 
> 

io ho cambiato con .Xresources e .xorg.conf che sono questi:

[mike@alfaxt ~]# cat .Xresources
! This is a comment placed above some Xft settings
Xft.dpi:   96  ! this is an inline comment

! The following rule will be ignored because it has been commented out
Xft.lcdfilter: lcddefault
Xft.antialias: true
Xft.rgba: rgb
Xft.hinting: true
Xft.hintstyle: hintslight

! Xcursor


Xcursor.theme: Pulse-Glass
Xcursor.size:  30

e xorg.conf nella sezione screen

[mike@alfaxt ~]# cat /etc/X11/xorg.conf
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig:  version 340.32
(buildmeister@swio-display-x64-rhel04-10)  Tue Aug  5 21:19:39 PDT 2014


Section "ServerLayout"
Identifier "Layout0"
Screen  0  "Screen0" 0 0
InputDevice"Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice"Mouse0" "CorePointer"
Option "StandbyTime" "0"
Option "SuspendTime" "0"
Option "OffTime" "0"
Option "BlankTime" "0"
EndSection

Section "Files"
EndSection

Section "InputDevice"

# generated from default
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/mouse"
Option "ZAxisMapping" "4 5 6 7 8 9"
EndSection

Section "InputDevice"

# generated from default
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName  "Unknown"
HorizSync   28.0 - 33.0
VertRefresh 43.0 - 72.0
Option "StandbyTime" "0"
Option "SuspendTime" "0"
Option "OffTime" "0"
Option "BlankTime" "0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
EndSectio

Re: ffmpeg mkv to mpeg2 AC3

2010-06-15 Per discussione Michele Baraglia

Il 15/06/2010 23:01, Felipe Salvador ha scritto:

Non so se puo esserti utile come spunto questo link a me e' servito

http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Da_Avi_a_Dvd_in_4_passaggi

ciao michele


Ciao Michele,
alla fine ho risolto grazie al tuo consiglio con mencoder, scalando la
risuoluzione e lavorando su vrc_maxrate e vbitrate sono riuscito ad ottenere
un file delle dimensioni giuste.


Saluti


Bene :) sono contento che tu ci sia riuscito

ciao

--
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c1805e8.2070...@tin.it



Re: Compilazione kernel [unstable]

2010-08-04 Per discussione Michele Baraglia
Il 04/08/2010 15:55, Stefano Simonucci ha scritto:
> Andando a ricompilare il kernel 2.6.32 (con make-kpkg) ho incontrato i
> seguenti errori:
> 
> BEGIN failed--compilation aborted at /usr/bin/dpkg-architecture . 
> 
> Mi sembra che il semplice make invece non dia errori. 
> Ne sapete qualcosa? 
> Grazie
> Ciao
>Stefano 
> 
> 

Forse hai sbagliato architettura del kernel?

ciao michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: OT : Da dvd a divx/xvid

2010-09-20 Per discussione Michele Baraglia
Il 20/09/2010 18:52, pac ha scritto:
> Il simpatico videonoleggio da cui prendevo i film chiude, e il credito
> della tessera se non consumato va a quel paese, ne consegue
> che in questi giorni preleverò più film possibile e con tutte le
> probabilità li dovrò copiare per poterli vedere con calma.
> Siccome saranno sicuramente protetti, cosa debbo fare per convertire
> questi dvd in divx o in xvid ?
> Ciao, a noleggiare anzichè scaricare capitano queste cose  
> 
> 

Io uso questo e' ottimo 2 click e via si chiama handbrake

il link cosi vedi > http://handbrake.fr/

ciao michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: driver nvidia non va...

2010-10-06 Per discussione Michele Baraglia
Il 06/10/2010 11:29, gollum1 ha scritto:
> In data mercoledì 06 ottobre 2010 11:28:32, gollum1 ha scritto:
>> Ciao lista,
> 
> dimenticavo di dire che sono su SID.
> 
> Byez

Anche io ho sid con una asus 9800GT e i driver proprietari vanno bene,
gioco pure a ut2004 e a word of warcraft, urban terror senza problemi

questi i miei output:

glxinfo
name of display: :0.0
display: :0  screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: NVIDIA Corporation
server glx version string: 1.4

glxgears
85397 frames in 5.0 seconds = 17079.243 FPS
85757 frames in 5.0 seconds = 17151.353 FPS

glxinfo | grep OpenGL
OpenGL vendor string: NVIDIA Corporation
OpenGL renderer string: GeForce 9800 GT/PCI/SSE2
OpenGL version string: 3.3.0 NVIDIA 256.53
OpenGL shading language version string: 3.30 NVIDIA via Cg compiler


ciao michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: driver nvidia non va...

2010-10-06 Per discussione Michele Baraglia

> r...@tombombadil:~# dpkg -l | grep nvidia
> ii  libgl1-nvidia-alternatives   195.36.31-4  
> 
> ii  libgl1-nvidia-glx195.36.31-4  
> 
> ii  libglx-nvidia-alternatives   195.36.31-4  
> 
> ii  nvidia-glx   195.36.31-4  
> 
> ii  nvidia-kernel-2.6.32-5-amd64 195.36.31+1+2+2.6.32-21  
> 
> ii  nvidia-kernel-common 20100522+2   
> 
> ii  nvidia-kernel-legacy-96xx-source 96.43.18-2   
> 
> ii  nvidia-settings  195.36.24-1  
> 
> ii  nvidia-vdpau-driver  195.36.31-4  
> 
> ii  nvidia-xconfig   195.36.31-1  
> 
> 
> questo è quello che ho installato... 
> 
> il fatto strano è che comunque il server X parte, e funziona tutto 
> regolarmente, come faccio a verificare che quello che vedo stia transitando 
> attraverso il driver nvidia? (non so per quale motivo in xorg.conf venga 
> generata anche una seconda scheda video intel).

> 
> In data mercoledì 06 ottobre 2010 14:53:38, Dott. Giovanni Bonenti ha 
> scritto:
>> E provare con un bel sudo aptitude install nvidia-xconfig?
> 
> Provato, non cambia nulla... anzi, se mi ricordo bene quando creo il file di 
> configurazione con nvidia-xconfig non mi parte più il server X.
> 
> 


Fai una bella cosa pialla tutto e metti solo nvidia-setting

e i driver proprietari :)

ciao michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: driver nvidia non va...

2010-10-07 Per discussione Michele Baraglia
Il 07/10/2010 09:55, Mauro Zanardi ha scritto:
> In data mercoledì 06 ottobre 2010 21:38:05, Marco Valli ha scritto:
>> In data mercoledì 06 ottobre 2010 19:51:50, gollum1 ha scritto:
>>> questo è quello che ho installato...
>>
>> Cancella *tutto* e lancia
>> apt-get install nvidia-kernel-dkms nvidia-glx crea un xorg.conf con dentro
>>
>> Section "Device"
>> Driver  "nvidia"
>> EndSection
>>
>> ciao
> 
> allego il file xorg.conf generato da nvidia-xconfig, quando uso questo file 
> di 
> configurazione non parte proprio più il server X, dicendo che non è 
> corretta la 
> definizione di screen...
> 
> questo (xorg.0.log) invece è il log della parte funzionante (senza 
> accelerazione), a quanto pare comunque si accorge dei driver nvidia, e 
> dovrebbe averli pure caricati...
> 
> mentre questo (xorg.1.log) è il log questo con il config generato da nvidia-
> xconfig e che non ne vuole sapere di partire...
> 
> ma perché non viene fatto un unico pacchetto che sistema tutto 
> automaticamente 
> come per flash & company?
> 
> In passato avevo sempre usato module assistant senza problemi, ma avevo letto 
> (non mi ricordo dove) che ora era diventato più semplice installare i driver 
> nvidia su debian e che ad ogni cambio di kernel non mi sarei trovato in 
> console e basta...
> 
> avevo trovato qualche riferimento anche su linux magazine (quella italiana e 
> cartacea) di qualche mese fa, purtroppo ho perso la rivista (moglie e bimbi 
> non aiutano a mantenere le cose da parte)...
> 
> ora provo a piallare tutto quello che ho installato riguardante nvidia e a 
> reinstallare solo quello che mi avete suggerito.
> 
> Byez

Allora , il file xorg.conf ce' un errore punta alla card1 anziche' al card0.

fai cosi' prova ad unare il il mio xorg.conf che ti allego riavvia X e
vedi :)

Fammi/facci sapere ciao michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E

# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig:  version 1.0  (buildmeis...@builder63)  Thu Feb 25 05:39:23 
PST 2010


Section "ServerLayout"
Identifier "X.org Configured"
Screen  0  "Screen0" 0 0
InputDevice"Mouse0" "CorePointer"
InputDevice"Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection

Section "Files"
ModulePath  "/usr/lib/xorg/modules"
FontPath"/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath"/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath"/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath"/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath"/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath"/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath"/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath"/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
FontPath"built-ins"
EndSection

Section "Module"
Load   "extmod"
Load   "record"
Load   "dri2"
Load   "dbe"
Load   "glx"
Load   "type1"
Load   "freetype"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "evdev"
Option "CorePointer"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/input/event4"
Option "Buttons"   "9"
Option "Resolution" "2000" 
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Monitor Vendor"
ModelName  "Monitor Model"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Card0"
Driver "nvidia"
VendorName "nVidia Corporation"
VideoRam512000
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Card0"
Monitor"Monitor0"
DefaultDepth24
SubSection "Display"
Depth   24
Modes   "1680x1050" "1440x900" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Problemi con driver ati

2010-10-17 Per discussione Michele Baraglia
Il 17/10/2010 19:16, McB ha scritto:
> 2010/10/17 qzertywsx :
>>>> Non mi pare ci siano errori. Solo che sembra non continui il caricamento.
>>>> Hai completamente disinstallato i fglrx?
>>>
>>> Ho riformattato e reinstallato tutto da capo...
>>>
>>>>
>>>> Prova a dare Xorg -configure così ti sputa fuori un xorg.conf e poi
>>>> mettilo
>>>> in /etc/X11 e vedi che succede.
>>>
>>>
>>> Ho provato, ma niente...
>>
>> Aggiungo che adesso invece di vedersi il cursore lampeggiante, il monitor va
>> come in standby...
> 
> Allega il xorg.conf che ti crea e vediamo se c'è da mettere mano.
> 
> Rispondo anche a valerio.
> Come ho già scritto prima i driver proprietari hanno un problema a compilarsi
> in questo momento. L'unica è optare per i driver open dato che dubito
> escano i nuovi questo mercoledì visto che stanno per lanciare le nuove
> schede grafiche.
> 
> 
Prova a vedere se hai installato i pacchetti
firmware-linux-free e firmaware-linux-nonfree

ciao :)

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: plugin tray icon per icedove...

2010-12-01 Per discussione Michele Baraglia
Il 01/12/2010 13:55, Gollum1 ha scritto:
> Ciao ragazzuoli...
> 
> una domanda... vorrei provare ad usare icedove (ho sempre usato kmail e mi ci 
> trovo bene, ma la curiosità impera)... mi manca la funziona molto comoda di 
> kmail di girare in backgroud, che continua a scaricare la posta, anche quando 
> non lo uso direttamente. Naturalmente sarebbe comoda pure la funzione di 
> avviso e indicazione delle mail in tray icon...
> 
> ne ho scaricati alcuni da mozilla, qualcuno non funziona, qualcuno mi pare 
> che 
> in realtà continui a tenere in memoria TUTTO icedove, semplicemente lo fa 
> sparire dall'elenco dei task, questo significa che ho tutta l'occupazione di 
> memoria anche se non sto usando l'interfaccia grafica...
> 
> quale usate voi? (se lo usate)...
> 
> Byez 

prova a usare il pacchetto alltray e dimmi se funzia

ciao michele
-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: NON mounting automatico partizione

2011-01-08 Per discussione Michele Baraglia
Il 07/01/2011 14:40, SpawnAngel ha scritto:
> Salve a tutti,
> ho un hard disk esterno usb, con due partizioni, una etx3 e una ntfs.
> Ogin volta che connetto il suddetto hard disk, entrambe le partizioni
> vengono montate e aperte automaticamente... Io vorrei invece che la
> partizione ntfs non venisse montata in automatico, ma solo se lo voglio
> (infatti uso questa piccola partizione solo per compatibilità nel caso
> avessi urgenza di usare l'hdd su sistemi win...)...
> 
> Ho provato a dare un'occhiata alle regole del file fstab, ma queste sono
> valide solonel caso di un punto di mount fisso, come nel caso avessi la
> partizione ntfs sullo stesso hdd della partizione del sistema linux...
> ma non è il mio caso visto che si tratta di un hdd usb...
> 
> Suggerimenti??
> 
> 
> Grazie in anticipo a tutta la lista!
> 
> Giuseppe
> 
> 

Vai in gconf-editor /apps/nautilus/preferences/media_automount
&

/apps/nautilus/preferences/media_automount_open

e disattivale .

Ciao michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Debian 6.0 "Squeeze" released

2011-02-08 Per discussione Michele Baraglia
Il 08/02/2011 19:25, Paride Desimone ha scritto:
> Il giorno mar, 08/02/2011 alle 11.42 +, Mauro ha scritto:
>> 2011/2/8 Paride Desimone :
>>> Il giorno lun, 07/02/2011 alle 18.19 +0100, Dott. Giovanni Bonenti ha
>>> scritto:
>>>
>>>> Direi che se installi apt-listbugs, e usi aptitude safe-upgrade puoi
>>>> addirittura rimanere fisso su unstable
>>>
>>> A me aptitude, ha sempre fatto casini, non so perche'. Ogni volta che ho
>>> provato ad utilizzarlo, tenta di disinstallarmi mezzo sistema.
>>> E dire che ho fatto apposite macchine virtuali per sperimentare proprio
>>> aptitude senza aver *mai* utilizzato apt, perche' avevo letto che i due
>>> db sono incompatibili tra loro. Boh? Chi ci capisce e' bravo!
>>
>> Non sono incompatibili uno lo usi da linea di comando l'altro ha una
>> sua interfaccia.
> 
> entrambi li puoi usare da linea d comando. Pero', rpeto vevo letto che
> utilizzano db differenti.
> Fermo restando che se tento di fare un apt-get remove --purge
> libpam-usb, mi rimuove solo il pacchetto in questione, mentre con
> aptitude --purge libpam-usb, cerca di rimuovervi: 
> 
> paride@rivendel:~$ sudo aptitude  remove --purge libpam-usb
> I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI: 
>   blt{pu} libkrb53{pu} libpam-usb libvncserver0{pu} libx264-104{pu} 
>   pmount{pu} python-pygame{pu} python-tk{pu} 
> 0 pacchetti aggiornati, 0 installati, 8 da rimuovere e 77 non
> aggiornati.
> È necessario prelevare 0 B di archivi. Dopo l'estrazione, verranno
> liberati 11,4 MB.
> 
> Paride
> 
Prova in aptitude di spuntare nelle preferenze , considera i pacchetti
racomandati come dipendenze.

Poi in apt.conf metti

> APT::Install-Recommends "0";
> APT::Install-Suggests "0";

e sei apposto :)

ciao michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Da lenny a squeeze

2011-02-12 Per discussione Michele Baraglia
Il 12/02/2011 13:14, Giovanni Bellonio ha scritto:
> 
> 
> Il 12/02/2011 10:04, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
>>
>> apt-get non è un programma a se ma fa parte di apt, ecco perchè il
>> tentativo di installare la nuova versione di "apt-get" non riusciva.
>>
>> Ciao e buona domenica :)
>>
>> Giovanni
>>
>>
>>
> pensavo di aver capito, ma ora mi tornano dei dubbi:
> 
> il comando iniziale apt-get install apt dpkg apt-get è errato,
> 
> per cui volendo aggiornare apt-get bisognerebbe eseguire
> 
> apt-get install apt
> 
> corretto??
> 
> Gianni
> 

No. il comando corretto per aggiornare e' apt-get update

apt-get upgrade apt dpkg tizio caio e sempronio o quello che vuoi

ciao michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: HD che sta morendo, che fare?

2011-02-18 Per discussione Michele Baraglia
Il 18/02/2011 18:16, Luca Costantino ha scritto:
> intanto provo anche con il consiglio di giuseppe ;)
> 

Puoi provare con Clonezilla :)

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-22 Per discussione Michele Baraglia
Il 22/02/2011 22:54, pac ha scritto:
> Il 22 febbraio 2011 21:14, fabrizio  ha scritto:
>> Il giorno mar, 22/02/2011 alle 20.03 +0100, elio marvin ha scritto:
>>> In data martedì 22 febbraio 2011 18:54:42, pac ha scritto:
>>>> ...
>>>> Intanto grazie.
>>>> Ho installato icewm e funziona.
>>>> Ho cancellato .kde e .kde4 e ho riprovato ma non cambia nulla, unico
>>>> cambiamento per un attimo appare una finestrella colorata trasparente
>>>> e poi sparisce, anzichè il nero assoluto e poi ritorna alla richiesta
>>>> di login
>> Era successo anche a me coi driver nvidia, ho risolto impostando un
>> tempo nella configurazione di gdm/kdm in /etc da 10 a 30 secondi ma non
>> mi ricordo altro al momento,se interessa approfondisco
> Già provato.Cambiato ServerTimeOut  in /etc/kde4/kdm/kdmrc
> Non ha funzionato :-(
> 
> 

Ma piallando tutto kde e reinstallarlo?

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Nfs e mount, non funge

2011-03-14 Per discussione Michele Baraglia
Il 14/03/2011 13:05, Giancarlo Martini ha scritto:
> Il 13/03/2011 22:26, daniele.g ha scritto:
>> Giancarlo Martini  writes:
>>
>>> Il 13/03/2011 16:57, daniele.g ha scritto:
>>>> Giancarlo Martini   writes:
>>>>
>>>>> Qualche suggerimento per determinare perchè non funziona?
>>>>
>>>> Non so se può esserti utile, ma l'ultima volta che ho avuto
>>>> problemi con
>>>> NFS er dovuto al portmapper che era in ascolto solo sul local host.
>>>> Non credo sia il tuo caso perché il client dovrebbe comunque ottenere
>>>> degli errori, però...
>>> ... Era quello.come si dice in questi casiGRAZIE, e a buon
>>> rendere!
> Come non detto, mi funziona montando in locale ma non in remoto.
> Ho aggiunto una riga in hosts.allow
> ALL: 192.168.1.0/24 e almeno in locale ha iniziato a funzionarmi mentre
> in remoto niente, esce
> dopo diverso tempo con il messaggio:
> Input/output error
> 
> tu cosa avevi fatto esattamente?
> 
> 
inserisci questa in hosts.allow e sei apposto

portmap: 192.168.1

ciao michele

 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: tool di manipolazione immagini (batch)

2011-04-09 Per discussione Michele Baraglia
Il 09/04/2011 12:56, Pol Hallen ha scritto:
> :-)
> 
> so che imagemagick fa tutto, mi serve però qualcosa tipo gui che manipola le 
> immagini in modo batch, tipo: resize, e vari filtri.
> 
> Qualche idea?
> 
> grazie
>  
> Pol
> 
> 

Non saprei ma Gimp non fa al caso tuo?



-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: server ftp quale scegliere?

2011-04-20 Per discussione Michele Baraglia
Il 21/04/2011 00:16, alessio ha scritto:
> un saluto a tutta la lista :)
> 
> recentemente mi è stato chiesto di installare e configurare un server
> ftp su una macchina debian stable, da quanto mi è stato detto
> non occorre che questo server abbia particolari features, dovrà 
> semplicemente contenere dei manuali in pdf da poter scaricare alla
> bisogna, in ogni caso essendo visibile su internet si richiede anche un
> minimo di sicurezza, insomma che la scelta ricada su un software che
> non sia un colabrodo.
> 
> la mia ultima esperienza con un server ftp è di qualche anno fa,
> normalmente mi sono sempre servito di proftp, devo dire con
> soddisfazione, tuttavia visto che sono un po' arrugginito ho deciso di
> documentarmi e ho notato che sono in molti a lamentare diverse lacune,
> bug piuttosto vecchi non risolti e una serie di problemi di sicurezza
> più in generale, quindi a questo punto mi chiedo voi cosa scegliereste
> se foste al mio posto? 
> 
> se la scelta ricadesse su qualcosa che non sia proftp avreste da
> suggerirmi anche un buon howto per la configurazione? 
> 
> vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta.
> 
> alessio.
> 
> 

Puoi vedere vsftpd

ciao

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-26 Per discussione Michele Baraglia
Il 27/04/2011 00:06, Marco Bertorello ha scritto:
> Il 26 aprile 2011 23:43, Felix  ha scritto:
>> Spero non sia OT, non voglio neanche pensarlo ;-)
>>
>> Finalmente č disponibile un CAD per Linux, totalmente free, e che gestisce i
> 
> a me non pare free... hai letto la licenza?
> 

Appunto io uso questo e mi trovo benone per le piccole cose che devo fare .

http://www.cad-schroer.it/Software/MEDUSA4/CADFreeware/

Ciao Michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Ancora su Compiz & Ati

2008-09-07 Per discussione michele baraglia
nalsOnLock" "on"
>   Option  "ScreenOverlap" "0"
>   Option  "TVFormat" "PAL-B"
>   Option  "VideoOverlay" "on"
>   Option  "OpenGLOverlay" "off"
>   Option  "UseFastTLS" "2"
>   Option  "TexturedVideo" "on"
>   Option  "TexturedVideoSync" "on"
>   Option  "RenderAccel" "true"
>   Option  "AllowGLXWithComposite" "true"
>   Option  "StereoSyncEnable" "1"
>   Option  "ColorTiling" "1"
>   Option  "Textured3D" "on"
>   Option  "Textured2D" "on"
>   Option  "TexturedXrender" "on"
>   BusID   "PCI:1:0:0"
> EndSection
> 
> Section "Screen"
>   Identifier "aticonfig-Screen[0]"
>   Device "aticonfig-Device[0]"
>   Monitor"aticonfig-Monitor[0]"
>   DefaultDepth 24
>   SubSection "Display"
>   Viewport   0 0
>   Depth 24
>   Modes"1680x1050" "1280x1024" "1024x768" "800x600"
>   EndSubSection
> EndSection
> 
> Section "DRI"
>   Group"video"
>   Mode 0666
> EndSection
> 
> Section "Extensions"
>   Option  "DAMAGE" "true"
>   Option  "RENDER" "true"
>   Option  "Composite" "Enable"
> EndSection
> 
> Section "ServerFlags"
> Option "AllowDeactivateGrabs" "true"
> EndSection

spero sia utile anche a altri

:) ciao michele

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkjD4XgACgkQfPZZB8pmiHALqwCeOgqAwmUCXoqWC5iHshsfzY5i
67YAoIeHFZeJrKr3Wvw/1H7cgWm6WD5T
=MOOs
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ancora su Compiz & Ati

2008-09-07 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

z3ro ha scritto:
> michele baraglia ha scritto:
>> questo e' il mio xorg.conf con i driver fglrx dei repository su una
>> debian/sid con kernel 2.6.26.1
>>
>> spero sia utile anche a altri
>>
>> :) ciao michele
> 
> 
> ciao e grazie. purtroppo a me non funziona, sempre segmentation fault,
> sia con radeon che fglrx che non trova
> 
> 

se non li hai installati i driver fglrx non li trova no! :)

prova ad installarli seguendo questa guida :

 
http://www.debianclan.org/index.php?option=com_content&task=view&id=52&Itemid=38

 poi per compiz ti consiglio di usare questi repository :

 http://download.tuxfamily.org/osrdebian/index.html

io sulla mia sid compiz va da dio ;)

ciao michele :)

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkjD8lgACgkQfPZZB8pmiHDTAACfcMawEfTiEKq7NWBEY2B76L32
QyEAmwa/2O5rNnYyRZZ1DK7Jgv7dTLGi
=AhPr
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ancora su Compiz & Ati

2008-09-08 Per discussione michele baraglia
m/linux debian/

ecco questi sono i miei sulla mia sid

ciao michele :)

Per il tuo xorg.conf e' apposto :)

> 
> P.S. Gli effetti di kwin (kde4) funzionano.
> 
> Per ogni eventuale dubbio, questo è il mio xorg.conf:
> 
> # xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
> #
> # This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
> # values from the debconf database.
> #
> # Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
> # (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
> #
> # This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
> # if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
> # package.
> #
> # If you have edited this file but would like it to be automatically updated
> # again, run the following command:
> #   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
> 
> Section "ServerLayout"
>Identifier  "Default Layout"
>Screen  "Default Screen" 0 0
>InputDevice "Generic Keyboard"
>InputDevice "Configured Mouse"
> #   Option  "AIGLX" "off"  # il server AIGLX è abilitato
> di default, togliere il cancelletto per disattivarlo
> EndSection
> 
> Section "Files"
>FontPath "/usr/local/share/fonts"
> EndSection
> 
> Section "Module"
>SubSection "extmod"
>Option  "omit xfree86-dga"
>EndSubSection
> EndSection
> 
> Section "InputDevice"
>Identifier  "Generic Keyboard"
>Driver  "kbd"
>Option  "CoreKeyboard"
>Option  "XkbRules" "xorg"
>Option  "XkbModel" "pc105"
>Option  "XkbLayout" "it"
> EndSection
> 
> Section "InputDevice"
>Identifier  "Configured Mouse"
>Driver  "mouse"
>Option  "CorePointer"
>Option  "Device" "/dev/input/mice"
>Option  "Protocol" "ImPS/2"
>Option  "Emulate3Buttons" "true"
> EndSection
> 
> Section "Monitor"
>Identifier   "L1917S"
>HorizSync30.0 - 83.0
>VertRefresh  56.0 - 75.0
>Option  "DPMS"
> EndSection
> 
> Section "Device"
>Identifier  "ATI Technologies Inc RV350 AS [Radeon 9550]"
>Driver  "fglrx"
>Option  "BlockSignalsOnLock" "on"
>Option  "Capabilities" "0x0800"
>Option  "KernelModuleParm" "locked-userpages=0"
>Option  "mtrr" "off"
>Option  "OpenGLOverlay" "off"
>Option  "VideoOverlay" "on"
>Option  "TexturedVideo" "on"
>Option  "TexturedVideoSync" "on"
>Option  "Textured2D" "on"
>Option  "UseInternalAGPGART" "no"
>Option  "UseFastTLS" "2"
>BusID   "PCI:1:0:0"
> #   Option  "ForceMonitors" "crt1,tv"
> #   Option  "DesktopSetup" "horizontal"
> #   Option  "AccelMethod" "XAA"         #non più usata
> #   Option  "AccelDFS" "1"  #non più usata
> #   Option  "ColorTiling" "1"   #non più usata
> #   Option  "FSAAEnable" "on"   #non più usata
> #   Option  "AllowGLXWithComposite" "true"  #non più usata
> #   Option  "EnableMonitors" "crt1,tv"  #non più usata
> #   Option  "MonitorLayout" "auto,auto" #non più usata
> #   Option  "Textured3D" "on"   #non più usata
> #   Option  "XAANoOffscreenPixmaps" "true"  #non più usata
> #   Option  "TexturedXrender" "on"  #da problemi
> EndSection
> 
> Section "Screen"
>Identifier "Default Screen"
>Device "ATI Technologies Inc RV350 AS [Radeon 9550]"
>Monitor"L1917S"
>DefaultDepth 24
>SubSection "Display"
>Modes"1280x1024"
>EndSubSection
> EndSection
> 
> Section "DRI"
>Mode 0666
> EndSection
> 
> Section "Extensions"
> #   Option  "Composite" "Disable" # l'estensione Composite è
> abilitata di default, mettere un cancelletto per attivarla
>Option  "RENDER""Enable"
>Option  "DAMAGE""Enable"
> EndSection
> 
> 


- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkjFJa0ACgkQfPZZB8pmiHDe/wCghDVgE2Shqp6pgOcdUiXCgYVo
38cAn1kVx0IBqYU5CCbViYnSf5a/i/M0
=QdZI
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Visualizzatore formato .lit

2008-12-26 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Firebeam ha scritto:
> Esiste in Debian qualche programma che visualizzi il suddetto formato
> (anche nel ramo non-free)? Io conosco l'esistenza di un programma
> chiamato clit che pero' da quel che ho capito e' un convertitore.
> 
> Con l'occasione auguri a tutta la lista :-)
> 

Potresti provare con questo convertitore

http://www.convertlit.com/index.php

ciao michele :)

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAklU1ikACgkQfPZZB8pmiHAgWgCfQrZa/+X8ZokA/1Mv8/4lGwQ8
KUQAn3NNp5cMOivcXK1VLozU7IqC3xO5
=uQib
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: qualcuno esegue xset b on alle mie spalle?

2009-01-18 Per discussione Michele Baraglia
Davide Prina ha scritto:
> Pietro Giorgianni wrote:
> 
>> da quando sto usando gnome, periodicamente digito xset b off, e dopo
>> un po' di tempo (qualche ora, credo), devo rifarlo, perché ricompaiono
>> i beep.
>>
>> come mai?
> 
> probabilmente hai installato qualcosa che è in cron e è configurato per
> emettere suoni con lo speaker. Ogni volta che cron lo attiva riattiva il
> sonoro.
> 
> Controlla i cron degli utenti attivi (root, tuo utente, ...):
> 
> /etc/cron*
> 
> Ciao
> Davide
> 

se non riesci puoi rimuovere il modulo pcspkr e metterlo nella blacklist

oppure seguire questa guida :)

http://www.thinkwiki.org/wiki/How_to_disable_the_pc_speaker_(beep!)

ciao michele :)


-- 
[ gpg: key 0x9888191E Michele Baraglia]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: OT sito con raccolta programmi

2009-01-31 Per discussione Michele Baraglia
Giorgio Bompiani ha scritto:
> lccflc ha scritto:
>> Non so se è OT o semiOT, per prudenza l'ho marcato.
>> Buona sera a tutti,
>> C'è un sito che raccoglie l'elenco di tutti i programmi ma ho perso il
>> link e, per quanto mi sforzi, non riesco a ricordare nulla in merito
>> per cui anche San Google non mi aiuta.
>> Qualcuno ricorda qualcosa?
>> Grazie in anticipo,
>> Felice
>>
>>
> Forse intendi questo?
> 
> http://linguistico.sourceforge.net/pages/software_libero/documenti_formati.html
> 
> 
> Ciao
> 

Mah! se puo' essere utile io ho questo sito con ottimo materiale :

> http://www.webi.org/

Spero almeno sia utile a qualcuno/altro :)

Saluti michele :)

-- 
[ gpg: key 0x9888191E Michele Baraglia]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: nuova scheda video,quale scegliere?

2009-02-02 Per discussione Michele Baraglia
Alessandro Pellizzari ha scritto:
> Il giorno dom, 01/02/2009 alle 16.27 +0100, luigi curzi ha scritto:
> 
>> Quale marca mi consigliate che sia pienamente supportata (da driver
>> proprietari/drive liberi)?
>> In particolare sapete consigliarmi qualche modello preciso?
>>
>> alcune indicazioni:
>> - l'uso che devo farne è desktop più compiz (quindi accelerazione
>> treD), niente, o quasi, giochi (però non si sa mai)
>> - prezzo non esorbitante, quindi sotto le 80€
> 
> La migliore, come ti hanno detto, e` la Intel, ma e` difficile trovarne
> di non integrate.
> 
> Visto quello che vuoi spendere, io ti consiglio una ATI.
> Fino alla X850 sono supportate dai driver liberi, sia in 2D che in 3D, e
> sono piu` che sufficienti per quello che devi fare (compiz).
> 
> Se vuoi giocare, forse a quel prezzo trovi le HD24xx, o HD34xx, che
> pero` sono supportate solo dai driver proprietari in 3D, ma io ti
> consiglierei di spendere qualcosa di piu` e prendere una HD4850 o una
> HD3870, che hanno prestazioni su un altro pianeta. (per le ATI l'indice
> di prestazioni e` dato dal secondo e terzo numero, mentre il primo
> indica la "generazione").
> 
> I driver ATI proprietari non sono piu` il colabrodo che erano quasi 2
> anni fa, e ora sono molto stabili e supportano praticamente tutto. Sono
> usciti da qualche giorno i 9.1 che supportano anche OpenGL 3, crossfire,
> accelerazione per il decoding video e altre cose.
> 
> In Debian e` anche incluso l'installer per i driver proprietari, anche
> se quello di lenny e` fermo a una vecchia versione (8.10 se non ricordo
> male).
> 
> Uso ATI da oltre 3 anni e non tornerei piu` a nVidia per nessun motivo.
> 
> Bye.
> 
> 

Quoto in pieno , secondo me ATI e' la scelta migliore :)

ciao michele



-- 
[ gpg: key 0x9888191E Michele Baraglia]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: da stable a unstable

2007-10-03 Per discussione michele baraglia

Fabio Pellegri ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] wrote:

ciao
ho una etch e vorrei passare a unstable .
Nel sources.list ho 4 cd-rom(1-2-3-4) di etch ed altri repository
Non riesco a passare a unstable.
Chi mi può aiutare
grazie.

  

aggiungi nel source list:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

e poi da linea di comando:

apt-get update
apt-get dist-upgrade

ti consiglio di usare aptitude perche ti risolve meglio le dipendenze e 
rischi meno di far casini :)


ciao :)

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Public Key Server: http://pgp.mit.edu]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]
[ Forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356]
[ Contatto MSN: [EMAIL PROTECTED] ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [ot?] disabilitare campanello di sistema hardware?

2007-10-04 Per discussione michele baraglia

gollum1 ha scritto:

Il Thursday 04 October 2007 19:38:42 Leonardo Boselli ha scritto:

On Mon, 1 Oct 2007, gollum1 wrote:

in un portatile non credo che sia così facile, visto che credo che siano
comunque gli stessi altoparlanti che vengono usati normalmente... (anche
se per tutto il resto erano azzerati con il mixer di alsa)

in un portatile e` piu` facile: infili un connettore jack 3.5 nella presa
cuffia. in tutti quelli che ho avuto silenzia tutto !
mia moglie pero` sente anche quando si muove il disco .


non con tutti i portatili, con quelli con il chipset nvidia questa cosa non 
funziona, lo switch non è più meccanico, ma evidentemente software.


Byez


credo che la soluzione migliore sia usare xset b off
ciao :)

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Public Key Server: http://pgp.mit.edu]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]
[ Forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356]
[ Contatto MSN: [EMAIL PROTECTED] ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: pendrive (e dischi) usb mantenendo gli stessi mount

2007-10-06 Per discussione michele baraglia

carlo ha scritto:

Giovanni Mascellani ha scritto lo scorso 05/10/2007 15:16:

All'incirca Fri, 5 Oct 2007 13:29:38 +0200,  Pol Hallen
<[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:


Ciao a tutti :-)

forse e' gia' stata posta la stessa domanda ma non riesco a trovare
il thread :-|

Disponendo di diverse unita' esterne quali dischi usb e pendrive,
vorrei che a ognuno fosse mantenuto lo stesso punto di mount.

MI sapere dire su quali file di configurazione va fatto?

Forse non è esattamente quello che cerchi tu, ma io ho impostato ad
ogni filesystem una label diversa, per cui GNOME li monta
automaticamente in /media/. Ovviamente questo vale se usi GNOME!



Questo e' il metodo ufficiale (e di default; fstab e' sconsigliato per
questi scopi perche' non consente l'automount) - anche io parlo per
Gnome, ma credo che anche KDE usi un meccanismo analogo; in aggiunta
puoi anche dare una occhiata a /etc/hal/fdi/policy/preferences.fdi per
eventuali opzioni aggiuntive.

NB: per quello che vuoi fare tu udev non e' proprio la prima scelta, a
meno che tu non voglia:
1. identificare un dispositivo in base all'id del costruttore e/o al suo
   serial number;
2. creare un device specifico per quel dispositivo;
3. lanciare uno script personalizzato che faccia il mount di quel
   dispositivo (procedura che puo' tornare utile su un sistema minimale,
   magari senza neanche tastiera e/interfaccia grafica :-P )




io se puo essere di aiuto ho fatto cosi:
ho inserito la mia pennetta usb ho controllato con lsusb se la 
riconosceva ed e' la riconosciuta , poi con fdisk -l ho visto il device 
dove veniva caricato ed era in sdc1 .
quindi mi e' bastato fare una directori in /mnt/usb_pen , questa e la 
mia tu falla dove vuoi :) , poi in /etc/fstb ho inserito questa riga :

/dev/sdc1   /mnt/usb_penvfatrw,user,noauto,noatime  0   0

adesso quando inserisco la penna do un semplice mount oppure lo posso 
fare anche col mouse e vedo il contenuto in /mnt/usb_pen ;)

ciao michele.


--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Public Key Server: http://pgp.mit.edu]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]
[ Forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356]
[ Contatto MSN: [EMAIL PROTECTED] ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: icewm programs menu

2007-10-21 Per discussione michele baraglia

Hugh Hartmann ha scritto:

Ciao Luca,
e un saluto "eclatante" si estende a tutti i partecipanti alla lista ... :-)

On Sun, Oct 21, 2007 at 01:56:33PM +0200, Luca Sighinolfi wrote:
 
  

qualcuno ha idea di come aggiornare il menu di icewm? cioé quando installo
o tolgo applicazioni, come devo fare per aggiornare il menu "Programs" di
icewm?



Normalmente, quando si installa un pacchetto, oltre agli eseguibili,
documentazion, man page, file configurazione, ecc, ecc, viene copiato anche
un "file di menu" nella directory /usr/lib/menu/ e, alla fine
dell'installazione vengono lanciati degli script, anzi uno scrip in
particolare più precisamente il file postinst, che tra le varie cose si
incarica di lanciare il comando update-menus, che aggiorna i file di menu e
quindi le "etichette" di ogni menù e di ogni window manager installato. Può
succedere (e anche con una certa frequenza) che per qualche motivo non venga
lanciato lo script precedente e quindi non vengamo aggiornati i vari menu.

Lo stesso dicasi in fase di disiinstallazione di un pacchetto solo che lo
script interessato all'esecuzione del comando update-menus ora è postrm.
Quindi ogni pacchetto deposita nella directory /var/lib/dpkg/info/ gli
script postinst postrm e anche prerm e preinst (non sempre ci sono necessari
tutti e quattro) quindi, per distingure i vari script di ogni pacchetto si
mette il nome del pacchetto prima separato da un punto. Così per esempio il
pacchetto abiword avrà nella directory precedente gli script:
abiword.postinst, abiword.postrm, abiword.prerm.

Bene, per ovviare a questo incoveniente basta laciare come utente
update-menus e, se ci sono i file di menu nella directory /usr/lib/menu/,
allora verranno aggiunte le relative ettichette, altrimenti verranno tolte.

Nella directory /usr/share/doc/menu/ dovresti trovare diversa documentazione
utile e, naturalmente, anche con man update-menus. Dimenticavo, ogni window
manager deposita, una volta installato, un file nella dir /etc/menu-methods/ 
per costruire i menu atraverso il programma menu e tutti i file di menu 
di ogni pacchetto. Dare un'occhiata anche a questi file è utile per capire

il "meccanismo" che stà dietro ai menu ... :-)

  

Se smetti di essere curioso, sei bello che morto.
 
  Al Pacino, Profumo Di Donna



Non posso che condividere pienamente! ,... :-))

 
Au Revoir

Hugh Hartmann


 ... Linux, Windows Xp ed MS-DOS 
 (anche conosciuti come il Bello, il Brutto ed il Cattivo).   
 -- Matt Welsh


 



  

ciao :)
posso consigliarti anche alacarte per modificare il menu come meglio ti 
piace , sempre pero se usi gnome :)

ciao michele

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Public Key Server: http://pgp.mit.edu]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]
[ Forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356]
[ Contatto MSN: [EMAIL PROTECTED] ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: firma non valida

2007-10-21 Per discussione michele baraglia

Nic ha scritto:

Ciao a tutta la lista.
Ho un problema con il repo di Amule cvs dopo apt-get update ottengo
questo risultato:

  

W: GPG error: http://www.vollstreckernet.de stable Release: Le seguenti firme non 
erano valide: BADSIG D63913EF50D0AE60 Werner Mahr (Der Vollstrecker) <[EMAIL 
PROTECTED]>
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi



Secondo voi è un problema che a breve si risolverà?
Grazie a tutti
  

to do un link dove puoi capire come risolvere :)
http://guide.debianizzati.org/index.php/APT:_Errori_%28non_cos%C3%AC%29_frequenti
ciao michele


--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Public Key Server: http://pgp.mit.edu]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]
[ Forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356]
[ Contatto MSN: [EMAIL PROTECTED] ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Compilazione Linux: modulo disattivato compilato e caricato

2007-10-21 Per discussione michele baraglia

Davide Prina ha scritto:
Dopo aver compilato Linux 2.6.22 (Lenny) eliminando un bel po' di cose 
dalla configurazione di default Debian ho visto questa cosa strana:


1) mi carica il modulo tsdev, quando nelle configurazioni è 
disabilitato il parametro INPUT_TSDEV (per il touchscreen)


come è possibile?

$ grep INPUT_TSDEV /boot/config-2.6.22-mio
# CONFIG_INPUT_TSDEV is not set



2) Le uniche altre differenze che ho notato e che per ora non mi 
spiego sono che prima avevo queste 3 righe in dmesg:


ide2: BM-DMA at 0x8000-0x8007, BIOS settings: hde:pio, hdf:DMA
   ^^^
Using IPI No-Shortcut mode
  ^^^
device-mapper: ioctl: 4.11.0-ioctl (2006-10-12) initialised: 
[EMAIL PROTECTED]



mentre ora ne ho solo 2 righe:

ide2: BM-DMA at 0x8000-0x8007, BIOS settings: hde:pio, hdf:pio
   ^^^
Using IPI Shortcut mode
 ^^


la riga ide2 non mi preoccupa perché hdf non l'ho
La riga 2 e 3 non ho ancora indagato per scoprire cosa significano 
(probabilmente qualcosa che ho modificato io nella compilazione)


Ciao
Davide

ciao prova a vedere nella sezione moduli se hai messo auto load io ho 
cosi e vanno solo quelli che voglio


CONFIG_MODULES=y
CONFIG_MODULE_UNLOAD=y
# CONFIG_MODULE_FORCE_UNLOAD is not set
# CONFIG_MODULE_SRCVERSION_ALL is not set

ciao michele

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Public Key Server: http://pgp.mit.edu]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]
[ Forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356]
[ Contatto MSN: [EMAIL PROTECTED] ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Modulo Virtualbox non rimane nel kernel

2007-10-25 Per discussione michele baraglia

Gollum1 ha scritto:

Ciao Debian Users

ho provato a installare virtualbox-ose, e devo dire che è veramente una bel 
pezzo di software, sul mio portatile l'emulazione in certi momenti pare 
addiritura più veloce dell'originale sulla stessa macchina.


Veniamo al problema:

virtual box l'ho installato settimana scorsa, e per qualche giorno non ho 
avuto problemi a farlo partire, da ieri mattina invece ogni volta che lo 
avvio mi appare questo messaggio:



VirtualBox kernel driver not installed. The vboxdrv kernel module was either 
not loaded or /dev/vboxdrv was not created for some reason. Re-setup the 
kernel module by executing '/etc/init.d/vboxdrv setup' as root.

VBox status code: -1908 (VERR_VM_DRIVER_NOT_INSTALLED).


Codice d'uscita: 
0x80004005
Componente: 
Console
Interfaccia: 
IConsole {1dea5c4b-0753-4193-b909-22330f64ec45}


 
con un:

# dpkg-reconfigure 

tutto torna a funzionare, fino al prossimo reboot... 


come mai non rimane più tra i moduli da caricare al boot?

Byez
  

strano io ho messo

vboxdrv in /etc/modules e lo carica all'avvio 


:) ciao michele


--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Public Key Server: http://pgp.mit.edu]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]
[ Forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356]
[ Contatto MSN: [EMAIL PROTECTED] ]
[ [EMAIL PROTECTED] :  http://vmlinuz.altervista.org/  ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Disattivare lo speaker

2007-11-01 Per discussione michele baraglia

Roberto Nicolini ha scritto:

Davide Corio wrote:

  

Il giorno gio, 01/11/2007 alle 08.00 +, Jack Malmostoso ha scritto:


On Thu, 01 Nov 2007 07:30:08 +0100, fabrizio pedersoli wrote:

  

/tua_home$ echo "set bell-style none" > .inputrc


Oppure blacklistare il modulo pcspkr.
  

Sistema -> Preferenze -> Audio -> Campanella di Sistema



Ma allora gioco anch'io a chi offre di più! ;o)

Mettere a zero il volumo di pc-speaker da alsamixer o kmix! 


Roberto


  

ok mi ci metto anche io :P
puoi fare anche con xset -b off
ciao

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: USB automount

2007-11-07 Per discussione michele baraglia

Giovanni Mascellani ha scritto:

All'incirca Wed, 07 Nov 2007 14:54:26 +0100,  Paolo Sala
<[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:

  

Andrea Ganduglia scrisse in data 07/11/2007 13:06:


p.s. SO che GNome lo fa ma io uso IceWM e volevo capire il
meccanismo di base.. tipo script demonizzato che legge syslog o qlc
del genere. 
  

la parola magica dovrebbe essere udev + hal... o almeno credo.



La parola magica che fa funzionare le parole magiche che ha detto Paolo
dovrebbe essere pmount, che poi altro non Ú che lo stesso meccanismo
che usa Gnome da riga di comando (e forse anche KDE, non sono sicuro).

Giovanni.
  

poi ce' anche usbmount & autofs
:) ciao

michele

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ati radeon xpress 200m 5955

2007-11-17 Per discussione michele baraglia

elbrunz ha scritto:

Ciao a tutti!
Dopo mesi di tentativi su parecchie distribuzioni (principalmente 
debian stable, testing e sid) e tutte le guide che ho trovato in rete 
non sono ancora riuscito a far partire il 3D sulla suddetta scheda 
(ati radeon xpress 200m 5955).
L'unica vaga speranza è una scheda uguale su un altro portatile che ha 
dato segni di vita con ubuntu.
Qualcuno sa dirmi se è possibile che abbia sbagliato o mancato di fare 
qualcosa o se ha avuto un problema simile magari risolto?
Spesso dopo aver seguito la guida da cima a fondo non arrivo nemmeno 
al login grafico! Nemmeno con gli ultimi driver! Ho provato anche 
envy, ma nemmeno così parte qualcosa...

grazie a tutti!
brunetto

non sapendo come e cosa hai fatto non saprei aiutarti :)
ma ti posso mettere una mia guida su come installare i driver open e 
proprietari 
http://www.debianclan.org/index.php?option=com_content&task=view&id=52&Itemid=38


ciao michele :)

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Forse domanda niubba] Permessi stampante

2007-11-22 Per discussione michele baraglia

matteo ha scritto:

Pol Hallen ha scritto:

quando invio un file in stampa la stampante non stampa subito ma di
default accoda il documento e va in pausa.


che server si stampa usi?
 
Pol
uso CUPS. Ho risolto disinstallando (anche la configurazione) e 
reinstallando.

Purtroppo non sono riuscito a capire dov'è che sbagliavo
Pazienza, ma grazie lo stesso dell'aiuto.
ciao



basta aggiungersi al gruppo lp e lpadmin
:) ciao michele

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Alsa (impostazioni audio separate)

2007-11-23 Per discussione michele baraglia

Davide Prina ha scritto:

Pol Hallen wrote:

Esempio: se ho xmms in riproduzione e apro kplayer per un video, se 
alzo il volume di kplayer, si alza il volume anche di xmms.


C'e' modo di separare questa cosa (cioe' avere impostazioni audio 
separate)?


con pulseaudio forse riesci a gestire impostazioni audio differenti 
per applicazioni differenti.


Generic hardware abstraction, giving the possibility of doing things 
like individual volumes per application.[0]


Il problema è che non è così semplice da configurare per far 
funzionare tutto correttamente ... io pensavo di averlo installato e 
configurato correttamente, ma ho scoperto qualche giorno fa che in 
realtà non era così ... ho provato a configurarlo per farlo funzionare 
correttamente e purtroppo, probabilmente non avendolo configurato 
correttamente, ho scoperto che i suoni subivano un rallentamento 
durante alcune operazioni pesanti (per ora ho riportato tutto alla 
situazione precedente) ... probabilmente bisogna impostare 
correttamente priorità e velocità, ma non ho capito molto bene come fare.


Ora ho pulseaudio installato, ma non completamente configurato. Il 
suono è condiviso da più applicazioni contemporaneamente senza 
problemi e non subisce rallentamenti di sorta


Ciao
Davide

[0]
http://www.pulseaudio.org/wiki/AboutPulseAudio#Details

se puo essere di aiuto ti metto questo link 
http://forums.debian.net/viewtopic.php?t=12497

ciao michele :)

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: AMD64+scanner Epson = problemi?

2007-11-26 Per discussione michele baraglia

Giorgio Bompiani ha scritto:

Giorgio Bompiani ha scritto:
Ho una nuova installazione Etch su AMD64. Tutto è partito senza 
problemi salvo la Lan oggetto di altro post (rimasto senza risposta) 
e lo scanner Epson Perfection 1260.
Lo scanner viene regolarmente riconosciuto sulla porta USB sia da 
XSane che da Kooka e da Xscanimage, solo che quando invio il comando 
per eseguire la scansione non ottengo nessuna risposta (salvo un 
lieve rumore proveniente dallo scanner) e nessun messaggio di errore. 
Il programma non si blocca ed esegue tranquillamente il comando annulla.
Io ho googlato a lungo, ho studiato la documentazione di xsane ed ho 
verificato tutte le configurazioni che ho trovato descritte. Ogni 
cosa mi è sembrata a posto, ma ovviamente non è vero. Da root il 
comportamento è identico.

Qualcuno ha suggerimenti?


ad una ulteriore verifica in realtà ho trovato una discrepanza:
Sulla porta USB lo scanner viene individuato come 0x4b8  0x11d
mentre in /etc/sane.d/hotplug/libsane.db è scritto  0x04b80x011d
Ho provato a modificare libsane, ma senza risultato.


puoi provare con udev , man udev  :)

ciao michele


--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: consiglio scheda wireless pci

2007-11-26 Per discussione michele baraglia

Leonardo Canducci ha scritto:


devo collegare un vecchio pc via wireless. scartando i dongle usb
per motivi di affidabilità (specie su quel pc) mi restano due
soluzioni:
1. comprare una scheda pci compatibile. costano poco (sui 20� le
più economiche) ma il supporto non è garantito visto che i
produttori cambiano chipset senza indicarlo. comunque bisogna
smanettare con firmware o moduli
2. spendere due soldi per un router wireless (wrt54gl o asus che
ha più ram e la porta usb) e usare il mio access point come client
da attaccare al pc. dovrebbe funzionare out of the box ma la spesa
è dai 60 agli 80 euro. certo potrei giocare un po' con openwrt ma
poi che me ne faccio del vecchio router (speed touch) e dello switch?
ad ogni modo il wireless su quel pc mi serve per fare esperimenti
in salotto con mythtv, quindi non vorrei spendere troppo o
complicarmi la vita. insomma penso che prenderò una scheda pci.

negli store online ho trovato schede economiche basate però su
chipset broadcom o sui nuovi ralink (rt61). niente atheros o prism
economiche.
potete consigliarmi una scheda sicuramente funzionante e dove
comprarla?

grazie



L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! 
Mail 
<http://us.rd.yahoo.com/mail/it/taglines/hotmail/nowyoucan/nextgen/*http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html> 


se puo esserti di aiuto io ho una kraun kr.88 con chipset ralink rt61 
presa a computer discount a 30 € e va benissimo , poi vedi tu se e' 
adatta alle tue esigenze :)


ciao michele

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Media Center Linux

2007-11-26 Per discussione michele baraglia

Root Rete-RO ha scritto:
Non so se esistono soluzioni pronte di questo tipo . Sicuramente ci 
sarà qualcosa
Posso dirti che esiste una versione di Ubuntu chiamata Mythbuntu 
(http://www.mythbuntu.org/) realizzata proprio come media center 
molto valida!!

Ciao

Il giorno 25/nov/07, alle ore 11:03, compact ha scritto:

Vorrei comprare un media center basato di fabbrica su linux su vari 
forum ho 
trovato varie guide per assemblarmelo partendo da componenti sfusi ma 
per 
mancanza di tempo preferirei acquistarne uno gia' pronto.


Vorrei sapere se qualcuno ha comprato dei media center basati su 
linux e come 
si trova.


Quali sono le principali caratteristiche sia positive che negative 
che ha 
riscontrato.


un grazie mille a chiunque vorra' rispondermi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] 
<mailto:[EMAIL PROTECTED]> con oggetto 
"unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] 
<mailto:[EMAIL PROTECTED]>


To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] 
<mailto:[EMAIL PROTECTED]>
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact 
[EMAIL PROTECTED] <mailto:[EMAIL PROTECTED]>





Root Rete-RO
[EMAIL PROTECTED] <mailto:[EMAIL PROTECTED]>
---
Linux User #448230


forse qui ce la distro che cerchi 
( http://www.dreamlinux.com.br/english/index.html )


ciao michele :)

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: consiglio scheda wireless pci

2007-11-26 Per discussione michele baraglia

Leonardo Canducci ha scritto:

Il giorno lun, 26/11/2007 alle 21.14 +0100, michele baraglia ha scritto:
  

negli store online ho trovato schede economiche basate però su
chipset broadcom o sui nuovi ralink (rt61). niente atheros o
  

prism


economiche.
potete consigliarmi una scheda sicuramente funzionante e dove
comprarla?
  
se puo esserti di aiuto io ho una kraun kr.88 con chipset ralink rt61 
presa a computer discount a 30 � e va benissimo , poi vedi tu se e' 
adatta alle tue esigenze :)


che driver usi? bisogna compilare un modulo o Ú incluso nel kernel?
leonardo


  
il driver lo trovi qui 
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Linux.html

lo compili e lo avvii .
per la guida puoi riferirti a questa su cui ho preso spunto io
http://www.sistemistiindipendenti.org/pdf/rt61_wireless.pdf

ciao michele :)

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: errore iceweasel

2007-12-05 Per discussione michele baraglia

Luca Costantino ha scritto:

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

buongiorno lista
se vado su opensubtitles.com e provo a fare una ricerca, il mio
iceweasel crasha miseramente.

ho provato a lanciarlo da console e ricevo questo messaggio
Errore di virgola mobile

confermate questo strano comportamento anche sulle vostre macchine?
SID

ciao
luca

- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.asc
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)

iD8DBQFHVq1GJZi4HbNnZzURAnimAKDRWLF305vFkZMW4G912od+yp6lgACfYxJ3
rEHr+/1rpCFnPJ4CSYLIc04=
=FeIw
-END PGP SIGNATURE-



No a me funziona tutto ok senza chash ed anche io uso sid :)
ciao michele

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]
[ http://counter.li.org/ LINUX-USER #386498]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Caratteri minuscoli...

2008-01-02 Per discussione michele baraglia

Spawn Angel ha scritto:



2007/12/27, Giuseppe Sacco <[EMAIL PROTECTED] 
<mailto:[EMAIL PROTECTED]>>:



in lenny credo che gdm.conf sia vuoto (da usare per personalizzazioni),
mentre il file usato è uno diverso (con un nome simile, che non
ricordo).

In ogni caso, per sapere se il tuo X è eseguito con l'opzione -dpi,
basta che esegui il comando:

[EMAIL PROTECTED]:~$ ps aux | grep audit
root  5301  2.6  1.3  34900 28204 tty7 SLs+ 13:07   0:06
/usr/bin/X :0 -audit 0 -auth /var/lib/gdm/:0.Xauth -nolisten tcp vt7

Ciao,
G.


quindi posso iserire nel file gdm.conf il comando "X -dpi..." e dovrebbe 
essre eseguito... comunque l'output di ps aux | grep audit è il seguente:


root  2527  4.1 11.0  63612 57124 tty7 SLs+ 11:24   7:58 
/usr/bin/X :0 -audit 0 -auth /var/lib/gdm/:0.Xauth -nolisten tcp vt7

1000  8046  0.0  0.1   3528   640 pts/0D+   14:35   0:00 grep audit



--
"Uccidi un uomo e sei un assassino.
Uccidine milioni e sei un conquistatore.
Uccidili tutti e sei Dio."

Jean Rostand

prova a inserire nel gdm.conf questo :

[server-Standard]
name=Standard server
command=/usr/bin/X -dpi 100 -audit 0
chooser=false
handled=true
flexible=true
priority=0

ciao :)

--
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]
[ http://counter.li.org/ LINUX-USER #386498]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: la parola di oggei

2008-01-28 Per discussione michele baraglia
Davide Lo Re ha scritto:
> Alle domenica 27 gennaio 2008, gollum1 ha scritto:
>> Il Sunday 27 January 2008 21:38:16 Davide Lo Re ha scritto:
>>> PLONK (seguitemi vi prego, altrimenti la lista verra' intasata)
>> forse sarebbe sufficiente smettere di rispondere e plonkare pubblicamente,
>> lo metti nella lista degli indesiderati, e marchi anche l'intero 3D come
>> indesiderato.
> appunto :)
> non ho mai plonkato, quando l'ho fatto ho pensato anch'io che forse era 
> meglio 
> farlo "per fatti miei"; ma ho notato quanta gente continuava a rispondere e 
> ho fatto un invito anche agli altri.
>> Non entrerò più in discussione in merito a 3D di questo tenore.
> Siamo in 2 ;-)
>> Byez
> Ciao
> Davide
> 
> 

Mha! sta lista sta diventando molto OT :( non ho parole
-- 
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT) <[EMAIL PROTECTED]>   ]
[ Key fingerprint = 0772 938A 2B38 E44F 45DC  AD2A 7CF6 5907 CA66 8870 ]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/ ]
[ http://counter.li.org/ LINUX-USER #386498]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema scheda audio

2008-03-16 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

brunetto ha scritto:
> ciao a tutti!!
> ho problemi da un po' con l'input audio della scheda audio integrata
> 
> Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW
> 
> Ovvero.. fino a un po' di tempo fa l'ingresso audio da microfono
> funzionava solo con etch, non con qualunque cosa posteriore (lenny,
> ubuntu-live dal 7.04, mint-live, ...)! adesso non funziona nemmeno con
> etch però hardinfo la vede e l'output funziona benissimo... solo non
> vede l'ingresso
> 
> brunetto!
> 
> -- 
> "In piedi davanti al mare... meravigliato della meraviglia... io... un
> universo di atomi... un atomo nell'universo"
> 
> "Ad ogni uomo viene data la chiave delle porte del paradiso. La stessa
> chiave apre le porte dell'inferno."
> 
> - Richard P. Feynman -
> 
> "Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo"
> 
> - Anonimo -
prova ad avviare il modulo in alsamixer con M :)
ciao

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia (AlfatangoXT)]
[ Hwugrade Clan: http://www.hwudebianclan.org/]
[ http://counter.li.org/ LINUX-USER #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFH3o4/fPZZB8pmiHARAgh0AJ9f9QMiUI4w66GI6LETIui/z/UrhgCfWt5t
33teAGnPMYuhvBGPJmxEkfs=
=P/MA
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: tomcat5.5???

2008-05-22 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Salvator*eL*arosa ha scritto:
> 
> 
> Giuseppe Ferruzzi-3 wrote:
>> * Salvator*eL*arosa ha scritto:
>>  
>>> Ma dove trovo il deb della versione prcedente? Purtroppo ho fatto un
>>> apt-get
>>> clean && apt-get autoclean
>> http://snapshot.debian.net/
>>
>> questi comunque sono i files da scaricare:
>>
>> http://snapshot.debian.net/archive/2008/01/04/debian/pool/main/t/tomcat5.5/tomcat5.5_5.5.25-5_all.deb
>> http://snapshot.debian.net/archive/2008/01/04/debian/pool/main/t/tomcat5.5/tomcat5.5-admin_5.5.25-5_all.deb
>> http://snapshot.debian.net/archive/2008/01/04/debian/pool/main/t/tomcat5.5/tomcat5.5-webapps_5.5.25-5_all.deb
>> http://snapshot.debian.net/archive/2008/01/04/debian/pool/main/t/tomcat5.5/libtomcat5.5-java_5.5.25-5_all.deb
>>
>>
>> -- 
>> Giuseppe Ferruzzi
>>
>>
>> -- 
>> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
>> [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
>> problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
>>
>> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
>> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
>> [EMAIL PROTECTED]
>>
>>
>>
> 
> Dopo aver risolto mi è venuto un dubbio..
> Quando lancio apt-get update && apt-get upgrade mi chiede di aggiornare
> tomcat5.5, per riportarmi alla situazione in cui avevo gli errori.
> 
> Come comportarsi?
> 
> Aspetto finche non si risolve?
> 
> Ciao
> 
> -
> Salvatore Larosa
> GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2)

aptitude hold nome-pacchetto per bloccarlo finche non esce una versione
superiore e fixata
ciao michele

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFINd09fPZZB8pmiHARAqMuAJ9WmJIdpUbFR/z8NsgIsPGH/4Gr2wCfUY4K
4ot7jQSjrNq+7+qrLYtiIYw=
=9q1d
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: proiezione filmati con lenny

2008-05-24 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

brunetto ha scritto:
> ciao a tutti!
> non riesco a capire perché la mia mitica lenny funzioni perfettamente
> con i proiettori meno che per il versante video! schermo,
> applicazioni, foto si vedono benissimo, ma i video, né a schermo
> intero né in finestra ne vogliono sapere di funzionare...si vede solo
> nero! ho fatto una rapida ricerca in google ma non mi pare di aver
> visto niente di attinente..
> per caso sapete verso cosa devo indirizzarmi per risolvere?
> grazie
> ciao
> 
> brunetto
> 
credo sia un problema di codec , vedi se con un altro player funziona .
che stai usando adesso?
io uso mplayer e va benissimo sulla mia sid
ciao michele :)

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFIOKIwfPZZB8pmiHARAsutAJ0eOvrSXvWKIRagrjrOQekMQeB/ZwCeO13/
dLTTm56cfxZci2A5dbji62o=
=ICo5
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: proiezione filmati con lenny

2008-05-25 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Jack Malmostoso ha scritto:
> On Sun, 25 May 2008 00:40:09 +0200, brunetto wrote:
> 
>> non riesco a capire perché la mia mitica lenny funzioni perfettamente con
>> i proiettori meno che per il versante video! schermo, applicazioni, foto
>> si vedono benissimo, ma i video, né a schermo intero né in finestra ne
>> vogliono sapere di funzionare...si vede solo nero! ho fatto una rapida
>> ricerca in google ma non mi pare di aver visto niente di attinente..
>> per caso sapete verso cosa devo indirizzarmi per risolvere?
> 
> Perche' puoi avere l'output XV solo su uno schermo. Per risolvere, o usi
> un altro output (come consigliato sotto, -vo x11 in mplayer), oppure cerca
> con google una roba tipo "change xv output" e troverai il comandillo
> magico che ora mi sfugge.
> 
 xvattr -a XV_CRTC -v 1
:)
ciao michele


- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFIOWf8fPZZB8pmiHARAjesAJsFb4qHg9XfwinfMkFDXPNOIrhukACeLEpU
qM8HFDjiVUlat337cNIr0eo=
=41ax
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aptitude e apt-listbugs

2008-05-28 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Paolo Sala ha scritto:
> Ciao a tutti da quando sono passato a testing prima di fare un
> aggiornamento controllo sempre i bug aperti... non riesco però a capire
> come mai con aptitude safe-upgrade talvolta aptitude riesce a reperire
> le informazioni sui bugs ma quasi mai; l'errore è
>> Error retrieving bug reports from the server with the following error
>> message:
>>  W: unclosed token
>> It could be because your network is down, or because of broken proxy
>> servers, or the BTS server itself is down. Check network configuration
>> and try again
>> Retry downloading bug information?[Y/n]? n
> 
> Se invece inserisco i pacchetti a manina in apt-listbugs tutto funziona
> a dovere. Ovviamente mi piacerebbe che fosse aptitude a mostrarmi la
> lista dei bugs aperti... qualcuno ha qualche idea del motivo per cui
> aptitude non riesce quasi mai a trovare tali informazioni?
> 
> Mille grazie
> 
> Piviul
> 
> 

prova ad inserire in /etc/apt/apt.conf queste righe :

APT::Get::Purge "true";
APT::Clean::Prompt "true";
APT::Clean-Installed "true";
APT::Get::Fix-Broken "true";
APT::Get::Fix-Missing "true";
APT::Get::Show-Upgraded "true";
APT::Get::Show-Versions "true";
APT::Get::AutomaticRemove "true";

io avevo un problema simile al tuo ed ho risolto con queste righe .
sembra sia un problema di cache di apt
ciao michele :)



- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFIPY5hfPZZB8pmiHARAv+wAJ4iR/Z1NwcpuhLH1NAUsro9a6AkOACgghBC
e+DZPfhFVLpipqUd0LZc++M=
=0BZi
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aptitude e apt-listbugs

2008-05-29 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Paolo Sala ha scritto:
> michele baraglia scrisse in data 28/05/2008 18:54:
>> prova ad inserire in /etc/apt/apt.conf queste righe :
>>   
> Il file non c'era, l'ho creato... è giusto?
> 
> Ora sembra essere andato tutto aposto: mille e mille grazie ancora
> 
> Piviul
> 
> 
bene :)
si infatti va creato
ciao michele

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFIPo0ZfPZZB8pmiHARAppwAJ0Uj3i+qHOWaZOFSHHSzbGiqdp+2wCff0mZ
rQqUBPA4XH7LszbaP9yV4S8=
=sAlp
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ghost per linux

2008-06-09 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

erisir ha scritto:
> salve,
> vorrei installare su 20 macchine linux pero mi serviva un tool tipo
> ghost per copiare un immagine. Grazie in anticipo per l'aiuto.
> 
> 
puoi usare g4l , ghost for linux :)

in rete puoi trovare molte info a riguardo ;)

ciao michele

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkhNfiQACgkQfPZZB8pmiHABuACggx50cZNNQgiz1BTwiZEj/Alh
PSAAn21oYvpEfZvnLOU3uWJbfRRQbF5j
=HIlj
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ora dell'orologio mai esatta!

2008-06-12 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

gino ha scritto:
>> On Thu, Jun 12, 2008 at 5:30 PM, gino <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>>> Un saluto a tutti.
>>> Vorrei, per favore, risolvere questo piccolo problema:
>>> ogni volta che apro Debian lenny devo sempre modificare l'ora
>>> dell'orologio. 
>>> Gino.
>> Ho avuto anche io un problema simile con KDE Prova a controllare
>> che il fuso orario sia corretto facendo un dpkg-reconfigure tzdata
>> Altrimenti quello di rtc (Real Time Clock) è un problema che ho
>> riscontrato anche io durante l'upgrade del kernel da 2.6.22 a 2.6.24.
>> Io ho risolto passando al kernel 2.6.25 (in unstable), ma in questa
>> lista (ora non ricordo bene quando) è stato postato il motivo esatto
>> di questo problema e come risolverlo.
>>
>> Dario Pilori
>  Il fuso orario è Roma. L'ora dell'orologio è sempre avanti di due 
> ore!...
> Vorrei sapere come trovare quello che Dario dice: "...in questa lista 
> (ora non ricordo bene quando) è stato postato il motivo esatto di 
> questo problema e come risolverlo".
> Quindi la soluzione c'è. Non vorrei essere costretto a modificare il 
> kernel di lenny, che è 2.6.24-1-686, anche perché non ho molta pratica 
> in questo settore.
> Grazie.
> Gino.
> 
> 
> 
io ho risolto mettendo in blacklist il modulo rtc e aggiungendo in
modules genrtc
ciao michele

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkhRb6UACgkQfPZZB8pmiHACHQCdFQsTbJ5wtjLWfotxAZo/5m5L
MmcAn2h0xE9cY1usEvD0oB23EV+gfFSQ
=/759
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: da mpeg4 a dvd

2008-06-14 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

skizzHG ha scritto:
> Lucio Crusca ha scritto:
> 
>> Oppure sapete come farlo con mencoder? (solo a guardare la manpage è
>> talmente lunga che viene mal di testa).
>>
> 
> uso mplayer e mencoder ma non ho mai fatto questo tipo di conversione
> se puo' esserti utile...
> 
> http://gentoo-wiki.com/HOWTO_mencoder_divx_to_dvd
> http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/en/menc-feat-vcd-dvd.html
> 
> 

io mi sono trovato bene con questa guida :)

http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Da_Avi_a_Dvd_in_4_passaggi

ciao michele

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkhUGqQACgkQfPZZB8pmiHBrFwCfYUiR6KGCNVPGmJTzvcQynyRw
o5UAn3cgipijRp5vGI0cbXPLLUC3Z/F9
=Uqjg
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Fwd: debian e i tg in rete

2008-06-17 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

brunetto ha scritto:
>> Realplayer?
> 
> stesso problema che con gli altri player... non ho (non trovo) un
> indirizzo per aprirlo come streaming (ammesso che realplayer, almeno
> quello che ho installato io, apra gli streaming) e non riesco ad
> integrarlo in firefox...i tg si aprono al max in un popup in cui non
> posso fare niente e non si vede niente se non la cornice del "player"
> stile youtube vuoto!
> 
> 

prova a vedere questa guida se puoi risolvere

http://blogdieugenio.blogspot.com/2008/04/filmati-della-rai.html

ciao michele

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkhYPlEACgkQfPZZB8pmiHC/+gCfRO2nWYo1Ke3mjisfLJVQ7HJy
jCEAnijZYKEFtp1wk77SFglebCImg6gv
=dylL
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Fwd: Fwd: xorg e carico processore

2008-06-18 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

brunetto ha scritto:
>> Non uso il pacchetto debian, ma direttamente il driver ATI.
> 
> già, però a me l'installazione dei driver proprietari richiede
> l'installazione anche di alcuni fglrx-* dei repository.. e infatti non
> ho capito bene questa cosa... in particolare se non ricordo male
> module-assistant si pianta perchè il pacchetto non funziona...
> perchè?
> 
> brunetto
> 

si anche io non capisco come mai questo problema , comunque nel modo
classico da root con :

#:./ati-numero-ecc.run .

ti installi i driver con la normale gui senza creare pacchetti e vanno
alla grande :)

ciao michele

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkhZj3AACgkQfPZZB8pmiHBxBQCfV82Y2o61ppl6c1siSpne3Aqc
CKEAnR8ZmsgxJZrvcdOwnUPDv9blOO7/
=q+xV
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Proprietario

2008-06-19 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Giuseppe Azzarone ha scritto:
> Per poter usare lo scanner brother mfc 215-c sono costretto a far
> partire xsane da root. Chiaramente i file prodotti dalla scansione sono
> dell'utente root. Ho cambiato il proprietario ed il gruppo ma non riesco
> ad aprire i files e la dir.
> debian:/home/giuseppe# ls -lh /home/giuseppe/miadir 7.1M
> -rw-rw-rw- 1 giuseppe giuseppe 239K 2008-06-19 16:14 10-11.jpeg
> -rw-rw-rw- 1 giuseppe giuseppe 292K 2008-06-19 16:15 12-13
> -rw-rw-rw- 1 giuseppe giuseppe 292K 2008-06-19 16:17 12-13.jpeg
> -rw-rw-rw- 1 giuseppe giuseppe 181K 2008-06-19 14:10 1-2.jpeg
> -rw-rw-rw- 1 giuseppe giuseppe 253K 2008-06-19 16:19 14-15.jpeg
> -rw-rw-rw- 1 giuseppe giuseppe 220K 2008-06-19 16:20 18-19.jpeg
> 
> 

prova ad aggiungerti come utente al gruppo scanner con :

adduser tuo-nome-utente scanner

ciao michele
- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkhatzMACgkQfPZZB8pmiHCNOwCeJzgPUz3MTjiV07DVII+MsALh
MgIAmwSMgG1NEzT+7I9h7p0fnYHym29O
=esAE
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Video di camera.it

2008-06-26 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Dario Pilori ha scritto:
> On Thu, Jun 26, 2008 at 12:41, Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> Con VLC (su windows purtroppo) li vedo.
>> Credo sia un problema di codec, piuttosto che di DRM (se senti degli zoccoli
>> pensi a un cavallo, vero Giovanni? :D )
> Io ho provato su Windows (dove ho anche provato Windows Media Player),
> e VLC con il plugin per Firefox non me lo visualizzava per niente. Per
> vederlo nel browser, integrato, ho dovuto usare IE
> Alla fine la soluzione è un po' complicata (copiare il link del file
> ASX su shell ed eseguirlo come argomento di gxine) ma ci potevo
> arrivare. Scusate se vi ho fatto questa domanda banale... :)
> 
> Scusate, già che ci sono, prima che mi scervelli con la pagina man di
> mplayer, mi sapete dire qual è la riga di comando da usare per
> scaricare i video suddetti?
> 
> 
> Grazie a tutti per l'aiuto!

io con realplayer da consol li vedo con :

realplayer rtsp://194.242.240.13/broadcast1/diretta-150k.rm

selezionando il player da vedere e copiale il link diretto e metterlo il
consol col comando che ti ho dato su debian/sid

ciao michele

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkhjtlMACgkQfPZZB8pmiHCjZwCgjsKQ7xaS1x8rGUxwjp/zfcou
+AQAnRCsHO5EHLjnV6hegX2sspLV+b9n
=qf/r
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: supporto a samba

2008-06-27 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Pol Hallen ha scritto:
>> basta non usare gnome... con kde navigo tranquillamente le cartelle in rete
>> e le posso vedere da tutti  i programmi che usano le librerie di kde...
> perche' non provi ad aprire un mp3 in rete? te lo scarica nella cache locale 
> e 
> poi te lo fa ascoltare. E su vuoi vedere un film? idem...
> 
> una possibilita' e' il mount della rete tipo: 
> smbmount //server/share /home/share/blablabla -o "user=,pass="
>  
> Pol
> 
> 
puoi usare gnome-commander oppure mc

michele

- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkhlRi0ACgkQfPZZB8pmiHBP6wCeJnbIppt5teNHphtYT5yUIDIh
1sgAnirBrsnM+zZ6kwsyQtp074nVOC06
=pYT0
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: la periferica quale modulo usa?

2008-08-07 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Pol Hallen ha scritto:
> Ciao a tutti :-)
> 
> dove vedo i moduli usati dalle periferiche?
> grazie
>  
> Pol
> 
> 

prova con lspci -vv , oppure lshw

:) michele


- --
[ gpg: key CA668870 Michele Baraglia  ]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkibTRgACgkQfPZZB8pmiHDUhwCffoBLFE6R5cc5bXekkOIbmrNi
umkAn0K1LY0bQsdglr6Q0LpwRH44n9Fy
=THs5
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: HW compatibilità

2011-07-04 Per discussione Michele Baraglia
Il 04/07/2011 17:11, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Dovrebbe esistere un sito con le compatibilità  HW e Linux
> 
> Ho cercato con google ma non ho trovato nulla
> 

Dipende se e' un laptop o un desktop

Se e' un laptop puoi vedere qui > http://www.linux-laptop.net/

Un altro sito puoi vedere qui > http://www.linux-drivers.org/

E qui > http://www.linuxquestions.org/hcl/

Altro non saprei spero sia utile

Ciao Michele :)



 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: consigli scheda video

2011-07-25 Per discussione Michele Baraglia
Il 25/07/2011 20:06, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Il giorno Wed, 29 Jun 2011 16:56:36 +0200
> Federico Di Gregorio  ha scritto:
> 
> 
>>> Le GeForce, in genere, vanno benissimo con Linux anche se devi
>>> accettare l'installazione dei drivers nVidia proprietari.
>>> Cosa non propriamente agevole su Debian ma semplicissima su
>>> Ubuntu :-(
>>
>> Cosa banalisssima su Debian (con 3 s):
>>
>> # apt-get install nvidia-glx nvidia-kernel-dkms
> 
> ho installato debian 6
> ho una Asus nvidia 560
>  con i driver free va meglio di ubuntu10,04 ma peggio di ubuntu 11,04 
> 
> ho installato con
> 
>  # apt-get install nvidia-glx nvidia-kernel-dkms
> 
> ho rebuttato
> 
> ma non è cambiato assolutamente nulla
> all' apparenza continua ad usare i driver free
> 
> 

Prova a vedere qui hai saltato dei passaggi

http://wiki.debian.org/NvidiaGraphicsDrivers#config-manual


-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: consigli scheda video

2011-07-26 Per discussione Michele Baraglia
Il 26/07/2011 17:04, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Il giorno Mon, 25 Jul 2011 22:09:52 +0200
> Michele Baraglia  ha scritto:
> 
> 
>>> ho installato con
>>>
>>>  # apt-get install nvidia-glx nvidia-kernel-dkms
>>>
>>> ho rebuttato
>>>
>>> ma non è cambiato assolutamente nulla
>>> all' apparenza continua ad usare i driver free
>>>
>>>
>>
>> Prova a vedere qui hai saltato dei passaggi
>>
>> http://wiki.debian.org/NvidiaGraphicsDrivers#config-manual
>>
> 
> qui  è stato scritto che per installare  driver chiusi basta:
> 
>   apt-get install nvidia-glx nvidia-kernel-dkms
> 
> io l' ho fato ma non ho ottenuto nesusn risultato
> 
> Le procedure possibili contenute nel link che mi hai dato le conoscevo
> ma sono molto complicate e nulla hanno a che fare con la semplice
> procedura qui proposta.
> 
> Mi sono limitato, dal link, a modificare xorg.conf.
> Ovviamene non esisteva. Ho dovuto generarlo. L' ho modificato secondo
> i consigli. Ma il risultato è stato uno schermo nero anche nella
> console.
> 

Credo che tu non abbia compilato il modulo nvidia per il kernel che usi

prova a dare questi comandi da root :

apt-get install module-assistant nvidia-kernel-common

poi compili il modulo con :

m-a auto-install nvidia-kernel${VERSION}-source

adesso riavvia X e dovresti essere apposto.


-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Realtek

2011-07-26 Per discussione Michele Baraglia
Il 26/07/2011 18:45, Francesco ha scritto:
> Salve,
> 
> non riesco a far funzare l'audio con questa scheda, o meglio non riesco
> a capire qual'è la soluzione giusta da tutti gli howto che ho visto
> 
> 
> debian squeeze su sony vaio
> 
> root@pippo:~# lspci | grep Audio
> 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Cougar Point High Definition
> Audio Controller (rev 04)01:00.1 Audio device: ATI Technologies Inc Device 
> aa90
> root@pippo:~# alsactl init
> Unknown hardware: "HDA-Intel" "Realtek ALC269" 
> "HDA:10ec0269,104d5300,0014" "0x104d" "0x9081"
> Hardware is initialized using a guess method
> 
> qualcuno ha avuto lo stesso problema  ?
> 
> 
> grazie in anticipo
> 
Forse e' per un bug anche se vecchio come dice qui
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/alsa-driver/+bug/694324

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: update-alternatives per libreoffice

2011-07-27 Per discussione Michele Baraglia
Il 27/07/2011 08:03, Paride Desimone ha scritto:
> Ciao a tutti,
> mi sapete dire qual'e' l'update-alternatives per libreoffice, quando
> cerco di aprire un documento da evolution, mi chiede sempre gnumeric,
> che ho disinstallato.
> 
> Paride
> 

Perche nelle config di evolution e' settato gnumeric,
oppure nelle proprieta del documento e' settato sempre gnomeric.
vedi quali dei due e' esatto e sistema :)

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Domanda "stupida"

2011-08-21 Per discussione Michele Baraglia

Il 21/08/2011 16:03, Walter Valenti ha scritto:

Sì, ma di default c'è "arresta". Mi sarebbe molto comodo avere di default 
"iberna" 






Da: Carlo Borelli
A: Walter Valenti
Cc: "debian-italian@lists.debian.org"
Inviato: Sabato 20 Agosto 2011 22:38
Oggetto: Re: Domanda "stupida"


Il giorno 20 agosto 2011 07:54, Walter Valenti  ha 
scritto:

Domanda stupida da post vacanze:

c'è modo di dire a GNOME di usare come azione di default, per l'azione 
"arresta", l'ibernazione anziché lo spegnimento ?


Domanda stupida.

Quando vuoi fermare il sistema te lo domanda.

--
Registered Linux User #249354
"Ad astra per aspera"



prova a vedere se e' installato il pacchetto gnome-power-manager

ciao



--
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e513b6c.9030...@tin.it



Re: forse OT: Consigli Lenovo Thinkpad T520

2011-08-21 Per discussione Michele Baraglia
Il 21/08/2011 18:33, Dario Pilori ha scritto:
> Ciao a tutti!
> 
> Visto che qualche tempo fa si è discusso in questa lista di portatili
> (specialmente i Mac), qualcuno aveva consigliato i Lenovo ThinkPad
> come ottimi portatili.
> Dovendo prenderne uno nuovo in questi mesi, ero orientato (cercando un
> po' in internet) a prendere un ThinkPad T520, che ha tutte le
> caratteristiche che desidero (processore, ram, hdd ma anche la
> robustezza tipica dei thinkpad, dato che lo userò "pesantemente").
> 
> Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta riguardo a
> 
> * Compatibilità con Debian (installerò un sistema misto testing/unstable 
> amd64)
> * Dove conviene comprarlo (Lenovo in USA permette di comprarlo
> direttamente da lui scegliendo ogni pezzo tipo Dell, ma in Italia mi
> rimanda ad alcuni store online)
> 
> Grazie a tutti anticipamente per l'aiuto :-)
> 
> Ciao
> 


qui ce' una guida proprio per quel laptop


http://wiki.debian.org/InstallingDebianOn/Thinkpad/T520/wheezy

ciao
-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Driver nvidia e Abi 11

2011-10-02 Per discussione Michele Baraglia
Il 30/09/2011 16:37, Ernesto Cuconato ha scritto:
> Buona sera lista,
>
> Sul mio sistema testing, che monta una Nvidia 460 GTX + il driver
> proprietario 480.xx (l'ultimo diciamo), ho dato l'altro giorno il solito
> aptitude upgrade, aggiornandomi i pacchetti legati a X.
> Dopo aver riavviato, non partiva il server X e sul log ho trovato
> questo:
>
>  WARNING WARNING WARNING WARNING 
> This server has a video driver ABI version of 11.0 that this
> driver does not officially support. Please check
> http://www.nvidia.com/ for driver updates or downgrade to an X
> server with a supported driver ABI.
> =
> (EE) NVIDIA: Use the -ignoreABI option to override this check.
> (II) Unloading nvidia
> (EE) Failed to load module "nvidia" (module requirement mismatch, 0)
> (EE) No drivers available.
>
> Allora ho aggiunto questo parametro al mio xorg.conf:
>
> Section "ServerFlags"
> Option "IgnoreABI" "1"
> EndSection
>
> ed è ripartito tutto.
> L'unica cosa che sono riuscito a trovare in internet(e che mi ha
> rivelato la soluzione a questo problema) è stata questa pagina [1]
> Io vorrei capire se è un problema di Xorg, oppure verrà aggiunto il
> supporto per ABI 11 ai driver ufficiali.
>
> Grazie,
> Ernesto
>
> [1] http://www.zattara.org/2011/09/29/xorg-nvidia/
>
>
Ciao,
Avendo anche io il tuo stesso problema ho risolto googolando e facendo
come dice questo sito
http://aptosid.com/index.php?module=wikula&tag=GoNvidia

PS: io ho una nvidia 9800GT forse e' per quello che mi funziona, non
come quelli closed ma accettabile.

Spero tu possa risolvere come ho fato io.

Michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Driver nvidia e Abi 11

2011-10-02 Per discussione Michele Baraglia
Il 02/10/2011 22:04, Carlo Borelli ha scritto:
> Il giorno 02 ottobre 2011 13:49, Michele Baraglia  ha
> scritto:
>
>> Il 30/09/2011 16:37, Ernesto Cuconato ha scritto:
> .
>
>
>> Ciao,
>>  Avendo anche io il tuo stesso problema ho risolto googolando e facendo
>> come dice questo sito
>> http://aptosid.com/index.php?module=wikula&tag=GoNvidia
>>
>> PS: io ho una nvidia 9800GT forse e' per quello che mi funziona, non
>> come quelli closed ma accettabile.
>>
>> Spero tu possa risolvere come ho fato io.
>>
>> Michele
>
> Io ho dovuto disinstallare i driver proprietari di Nvidia e passare agli nv.
> Sei sicuro che la grafica 3d funzioni? Ho qualche dubbio, nel link che tu
> poni dice: 3D hardware acceleration is still experimental...
Certo che mi funziona:

glxinfo | grep render
direct rendering: Yes
OpenGL renderer string: Gallium 0.4 on NV92
GL_NV_conditional_render, GL_ARB_ES2_compatibility

come vedi ho il 3D, ma non e' come ho gia' detto ottimale rispetto hai
closed.
Diciamo che se non hai troppe pretese vanno piu' che bene.
Con questi ci gioco a worl of warcraft e ut2004 senza problemi.

Ciao Michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Driver nvidia e Abi 11

2011-10-03 Per discussione Michele Baraglia
Il 02/10/2011 22:04, Carlo Borelli ha scritto:
> Il giorno 02 ottobre 2011 13:49, Michele Baraglia  ha
> scritto:
>
>> Il 30/09/2011 16:37, Ernesto Cuconato ha scritto:
> .
>
>
>> Ciao,
>>  Avendo anche io il tuo stesso problema ho risolto googolando e facendo
>> come dice questo sito
>> http://aptosid.com/index.php?module=wikula&tag=GoNvidia
>>
>> PS: io ho una nvidia 9800GT forse e' per quello che mi funziona, non
>> come quelli closed ma accettabile.
>>
>> Spero tu possa risolvere come ho fato io.
>>
>> Michele
>
> Io ho dovuto disinstallare i driver proprietari di Nvidia e passare agli nv.
> Sei sicuro che la grafica 3d funzioni? Ho qualche dubbio, nel link che tu
> poni dice: 3D hardware acceleration is still experimental...

Certo che mi funziona:

glxinfo | grep render
direct rendering: Yes
OpenGL renderer string: Gallium 0.4 on NV92
GL_NV_conditional_render, GL_ARB_ES2_compatibility

come vedi ho il 3D, ma non e' come ho gia' detto ottimale rispetto hai
closed.
Diciamo che se non hai troppe pretese vanno piu' che bene.
Con questi ci gioco a worl of warcraft e ut2004 senza problemi.

Ciao Michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  







signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Driver nvidia e Abi 11

2011-10-03 Per discussione Michele Baraglia
Il 03/10/2011 19:24, Ernesto Cuconato ha scritto:
> Io avevo già risolto mettendo quell'opzione in xorg.conf, senza
> riscontrare cali di prestazioni:
> 
> ernesto@Zeppelin:~$ glxinfo | grep render
> direct rendering: Yes
> OpenGL renderer string: GeForce GTX 460/PCI/SSE2
> GL_NV_conditional_render, GL_NV_copy_depth_to_color,
> GL_NV_copy_image, 
> GL_NV_parameter_buffer_object2, GL_NV_path_rendering, 
> GL_NVX_conditional_render, GL_NVX_gpu_memory_info, GL_OES_depth24, 
> GL_OES_fbo_render_mipmap, GL_OES_get_program_binary,
> GL_OES_mapbuffer, 
> ernesto@Zeppelin:~$ glxgears 
> 56258 frames in 5.0 seconds = 11251.585 FPS
> 
> 
> Avevo letto una guida Debianizzati che spiegava come utilizzare nouveau
> + gallium [1]
> 
> Ernestus
> 
> [1] http://e-zine.debianizzati.org/web-zine/numero_5/?page=27
> 
> 

Infatti a me funzionano con galium

 direct rendering: Yes
 OpenGL renderer string: Gallium 0.4 on NV92
 GL_NV_conditional_render, GL_ARB_ES2_compatibility,

Ciao Michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Caratteri dei messaggi di boot troppo piccoli.

2011-10-08 Per discussione Michele Baraglia
Il 08/10/2011 19:43, Elio Marvin ha scritto:
> In data sabato 08 ottobre 2011 19:07:19, Giuseppe Sacco ha scritto:
>> Ciao Elio,
>>
>> Il giorno sab, 08/10/2011 alle 18.43 +0200, Elio Marvin ha scritto:
>>> Faccio fatica a leggerli, e vorrei cambiarli se possibile
>>> Dalla ricerca ho capito che intervenendo in grub si possono cambiare le
>>> dimensioni dei caratteri dello stesso grub e del terminale, ma non ho
>>> idea di dove/come modificare.
>>
>> Per la risoluzione dello schermo puoi cambiare /etc/default/grub, come
>> nell'esempio che ci trovi: GRUB_GFXMODE=640x480
> 
> Come si può vedere quì sotto:
> http://forum.debianizzati.org/viewtopic.php?f=15&t=40421&p=107226&hilit=cambiare+dimensione+caratteri+all+avvio#p107226
> quell'istruzione cambia i caratteri della schermata di grub, io stò cercando 
> di modificare i caratteri dei messaggi di boot, sempre che sia possibile, 
> ovviamente.
> 
> Ciao e grazie.

Certo in questa riga inserisci il tuo vga=xxx preferito


GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="vga=792"

Michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Caratteri dei messaggi di boot troppo piccoli.

2011-10-08 Per discussione Michele Baraglia
Il 08/10/2011 21:59, Elio Marvin ha scritto:
> In data sabato 08 ottobre 2011 19:50:42, Michele Baraglia ha scritto:
>> Il 08/10/2011 19:43, Elio Marvin ha scritto:
>>> In data sabato 08 ottobre 2011 19:07:19, Giuseppe Sacco ha scritto:
>>>> Ciao Elio,
>>>>
>>>> Il giorno sab, 08/10/2011 alle 18.43 +0200, Elio Marvin ha scritto:
>>>>> Faccio fatica a leggerli, e vorrei cambiarli se possibile
>>>>> Dalla ricerca ho capito che intervenendo in grub si possono cambiare le
>>>>> dimensioni dei caratteri dello stesso grub e del terminale, ma non ho
>>>>> idea di dove/come modificare.
>>>>
>>>> Per la risoluzione dello schermo puoi cambiare /etc/default/grub, come
>>>> nell'esempio che ci trovi: GRUB_GFXMODE=640x480
>>>
>>> Come si può vedere quì sotto:
>>> http://forum.debianizzati.org/viewtopic.php?f=15&t=40421&p=107226&hilit=c
>>> ambiare+dimensione+caratteri+all+avvio#p107226 quell'istruzione cambia i
>>> caratteri della schermata di grub, io stò cercando di modificare i
>>> caratteri dei messaggi di boot, sempre che sia possibile, ovviamente.
>>>
>>> Ciao e grazie.
>>
>> Certo in questa riga inserisci il tuo vga=xxx preferito
>>
>>
>> GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="vga=792"
> 
> Ciao Michele, intanto grazie, e a quanto pare il comando funziona.
> No sapendo quale valore dare, ho dato per buono il 792, ma mi ha combinato un 
> casino :D
> 
> Ho ripristinato il sistema e in rete ho trovato qualche indicazione circa i 
> valori vga, ma prima di fare altre prove-disastro, chiedo se esiste un 
> sistema 
> per sapere indicativamente, quale valore possa + o - funzionare.
> Altrimenti mi dedicherò all'alchimia!
> 
> Grazie ancora :)

Devi vedere se il tuo monitor il valore max del framebuffer supporta il
vga adatto, altrimenti schermata nera :)

Michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Moonlight in testing. [OT]

2011-11-02 Per discussione Michele Baraglia
Il 02/11/2011 14:56, Dario ha scritto:
>>Il giorno 01 novembre 2011 19:18, Elio Marvin
>>ha scritto:
>>Qualcuno sa se è possibile trovare qualche marchingegno
>>del genere, per una testing cut?
> 
>>Il Mer, 2 Novembre 2011 2:13, Carlo Borelli ha scritto:
>>Moonlight? Hai fumato qualcosa strano. Non c'è nessuna
>>distribuzione Debian che lo carica di default.
>>E, tra parentesi, nessuna ragionevole persona che usi
>>Debian lo carica.
>>Solo quelli che fanno confusione tra MS e Ubuntu.
> 
> 
> Spero che le generazioni attuali non abbiano perso
> nei vari passaggi, questa piccola perla:
> "Chiedere è lecito. Rispondere è cortesia."
> 
> Dario
> 
> 

W l'itagliano :P



-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Driver Nvidia 290 beta

2011-11-02 Per discussione Michele Baraglia

Ciao a tutti,

come da titolo volevo informarvi che con la nuova release , sempre in
beta, la 290.03, hanno sistemato il vecchio problema dei rallentamenti e
bug per l'ignoreabi.
Per adesso li sto testando, vi faro' sapere.
Hanno qualche problema a vedere i video in flash ma se si refresha la
pagina partono i video.

Ciao Michele



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [OT] managed antivirus

2011-12-19 Per discussione Michele Baraglia
Il 19/12/2011 16:51, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, nell'azienda dove lavoro vorrebbero avere un antivirus
> centralizzato. Avete idea se esiste un antivirus managed per linux nel
> senso un antivirus centralizzato installato su un server linux che fa il
> download delle definizioni dei virus e aggiorna i client in modalità
> push (cioè è lui che si preoccupa di avvisare i client che c'è un nuovo
> aggiornamento delle definizioni)? Ovviamente la versione client dovrebbe
> essere molto leggera e supportare ancora client windows 2000.
> 
> Grazie mille e scusate l'OT
> 
> Piviul
> 
> 

Se puo essere di aiuto puoi usare Clamav.


http://www.clamav.net/lang/it/about/


Ciao

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Configurare i DPI dello schermo

2012-02-21 Per discussione Michele Baraglia
Il 21/02/2012 12:53, Nicola Manca ha scritto:
> Ho un monitor 1920x1080 con dimensioni lineari 340 x 190 mm.
> Se non utilizzo xorg.conf il driver intel non riconosce le dimensioni
> dello schermo e lasci il default 96 dpi.
> Dopo aver creato un xorg.conf nel log vedo:
> [   566.980] (**) intel(0): Display dimensions: (340, 190) mm
> [   566.980] (**) intel(0): DPI set to (143, 144)
>
> il fatto è che l'ambiente grafico se ne infischia (es. GNOME3 o
> screenruler) e vede sempre 96x96 dpi.
>
> suggerimenti?
>
>
Puoi impostare il tuo
> /etc/gdm3/daemon.conf

come dice qui 
> http://wiki.debian.org/DualMonitorDualServerOneInput

Ciao :)

Michele



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Configurare i DPI dello schermo

2012-02-21 Per discussione Michele Baraglia
Il 21/02/2012 14:07, Nicola Manca ha scritto:
> Il 21/02/2012 14:03, Michele Baraglia ha scritto:
>> Il 21/02/2012 12:53, Nicola Manca ha scritto:
>>> Ho un monitor 1920x1080 con dimensioni lineari 340 x 190 mm.
>>> Se non utilizzo xorg.conf il driver intel non riconosce le dimensioni
>>> dello schermo e lasci il default 96 dpi.
>>> Dopo aver creato un xorg.conf nel log vedo:
>>> [   566.980] (**) intel(0): Display dimensions: (340, 190) mm
>>> [   566.980] (**) intel(0): DPI set to (143, 144)
>>>
>>> il fatto è che l'ambiente grafico se ne infischia (es. GNOME3 o
>>> screenruler) e vede sempre 96x96 dpi.
>>>
>>> suggerimenti?
>>>
>>>
>> Puoi impostare il tuo
>>> /etc/gdm3/daemon.conf
>>
>> come dice qui
>>> http://wiki.debian.org/DualMonitorDualServerOneInput
>>
>> Ciao :)
>>
>> Michele
>>
>
> ciao, non ho capito come questo mi possa aiutare io ho un monitor ed
> una scheda video (in realtà due ma èla solita storia dell'nvidia
> optimus).
>
>
come e' scritto in questo paragrafo


  3.2. Configure GDM to start both servers

che puoi settare nel file questo comando con i relativi dpi

command=/usr/X11R6/bin/X -dpi 90 -audit 0


come si faceva con il vecchio gdmsetup :)

ciao



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Configurare i DPI dello schermo

2012-02-21 Per discussione Michele Baraglia
Il 21/02/2012 14:07, Nicola Manca ha scritto:
> Il 21/02/2012 14:03, Michele Baraglia ha scritto:
>> Il 21/02/2012 12:53, Nicola Manca ha scritto:
>>> Ho un monitor 1920x1080 con dimensioni lineari 340 x 190 mm.
>>> Se non utilizzo xorg.conf il driver intel non riconosce le dimensioni
>>> dello schermo e lasci il default 96 dpi.
>>> Dopo aver creato un xorg.conf nel log vedo:
>>> [   566.980] (**) intel(0): Display dimensions: (340, 190) mm
>>> [   566.980] (**) intel(0): DPI set to (143, 144)
>>>
>>> il fatto è che l'ambiente grafico se ne infischia (es. GNOME3 o
>>> screenruler) e vede sempre 96x96 dpi.
>>>
>>> suggerimenti?
>>>
>>>
>> Puoi impostare il tuo
>>> /etc/gdm3/daemon.conf
>>
>> come dice qui
>>> http://wiki.debian.org/DualMonitorDualServerOneInput
>>
>> Ciao :)
>>
>> Michele
>>
>
> ciao, non ho capito come questo mi possa aiutare io ho un monitor ed
> una scheda video (in realtà due ma èla solita storia dell'nvidia
> optimus).
>
>

oppure vedere qui https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=120939

ciao





signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: R: Richiesta consiglio su acquisto scheda TV

2009-10-22 Per discussione michele baraglia
Premoli, Roberto ha scritto:
>  
>> scheda DVB-T o DVB-S? Nel secondo caso io ho una skystar2 pci e nessun
> problema con debian+kaffeine
> 
> Credo DVB-T.
> Io vorrei una scheda che mi permettesse la visione sia alla TV analogica
> (quella attuale) sia all'imminente digitale terrestre.
> 
> 

Se puo essere utile puoi vedere questo sito con le info su varie schede
ecc.
 http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Main_Page

ciao michele

-- 
**
 GPG key 0x9888191E  Debian-Clan: http://www.hwudebianclan.org/
 http://counter.li.org/ Linux-User #386498  
 Fingerprint = F121 D4A3 BFFC 6D8E AE4A  46A1 5E7A D5D8 9888 191E
**



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: R: Richiesta consiglio su acquisto scheda TV

2009-10-22 Per discussione michele baraglia
Premoli, Roberto ha scritto:
>  
>> scheda DVB-T o DVB-S? Nel secondo caso io ho una skystar2 pci e nessun
> problema con debian+kaffeine
> 
> Credo DVB-T.
> Io vorrei una scheda che mi permettesse la visione sia alla TV analogica
> (quella attuale) sia all'imminente digitale terrestre.
> 
> 

Se puo essere utile puoi vedere questo sito con le info su varie schede
ecc.
 http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Main_Page

ciao michele

-- 
**
 GPG key 0x9888191E  Debian-Clan: http://www.hwudebianclan.org/
 http://counter.li.org/ Linux-User #386498  
 Fingerprint = F121 D4A3 BFFC 6D8E AE4A  46A1 5E7A D5D8 9888 191E
**




signature.asc
Description: PGP signature


Re: dvdrip non codifica

2009-11-12 Per discussione Michele Baraglia
alessio ha scritto:
> un saluto a tutta la lista
> 
> ho un problema assai singolare che coinvolge dvdrip che per inciso è
> una sorta di GUI che gestisce una serie di tool per eseguire
> compressioni di flussi video.
> 
> da un po' di tempo a questa parte, non saprei di preciso quantificare,
> non riesco più a fare rip di nessun dvd, senza errori particolari nel
> log di dvdrip, scendendo un po' più nel dettaglio sono abituato a
> fare due passate di codifica, la prima viene completata correttamente
> la seconda invece non viene eseguita, anche se, ripeto, non ci sono
> errori registrati che mi possano aiutare a capire.
> alla fine dell'intero processo, che termina come se nulla fosse, ho un
> file .avi (di solito uso questo contenitore) che è praticamente vuoto 2
> o 3KB su dimensioni stimate di 1.4GB
> 
> qualcuno è mai incappato in un problema analogo con dvd::rip? chiedo a
> voi in quanto non saprei nemmeno cosa cercare per poter risolvere.
> 
> il mio pc non è un fulmine di guerra ma posso fare ulteriori test nel
> caso servisse, chiedete pure altri dettagli, metto solo qualche
> informazione di base su sistema e release dei pacchetti.
> 
> debian testing @ 2.6.30.2
> ii  dvdrip   1:0.98.10-0.4   perl front end for transcode and ffmpeg
> ii  transcode   3:1.1.4-0.0  Utility to encode rawvideo/audio streams
> ii  ffmpeg   5:0.5+svn20091021-0.0 audio/video encoder, streaming
> server & audio/video file 
> 
> grazie per ogni eventuale suggerimento.
> 
> alessio.
> 
> 

credo che ti manchi questo pacchetto

libdvdcss2 - Simple foundation for reading DVDs - runtime libraries

:) michele

-- 
**
 GPG key 0x9888191E  Debian-Clan: http://www.hwudebianclan.org/
 http://counter.li.org/ Linux-User #386498  
 Fingerprint = F121 D4A3 BFFC 6D8E AE4A  46A1 5E7A D5D8 9888 191E
**


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: spostare taskbar di lato

2009-12-29 Per discussione Michele Baraglia
Leonardo Boselli ha scritto:
> avendo uno schermo 1024x600 recuperare ogni possibile pixel in verticale
> è importante.
> con windows basta trascinare la barra di stato dal basso a destra ...
> ma con gnome come faccio a avere le due barre alta e bassa sui lati
> anzich;e in alto e in basso ?
> 
> -- 
> Leonardo Boselli

fai proprieta sulla barra sia alta che bassa e da orientamento metti
destra e sinistra :)

ciao michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


client voip per linux (ventrilo)

2009-12-31 Per discussione Michele Baraglia
Ciao a tutta la lista :)

girovagando in rete ho trovato questo sito con un fantastico client voip

http://www.mangler.org/ compatibile con ventrilo.

spero sia utile a qualche amante del voip e del gaming online :)


ciao michele e auguri a tutti di buon anno :)

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: file di testo e codifica

2010-02-19 Per discussione Michele Baraglia
Michelangelo Rodriguez ha scritto:
> Ciao lista,
> Esiste qualche programma per sapere con quale codifica � stato salvato un 
> file di puro testo?
> Ho provato con file, ma mi d� informazioni molto generiche.
> Ho notato che, in certi casi, il programma succitato individua correttamente 
> la codifica, come ad esempio l'iso-8859-1, ma mi ritrovo un file del quale 
> non riesce a individuare esattamente il character set.
> Grazie a chi mi d� una mano.
> 
> 
> --
> Nota di riservatezza:
> Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati contiene
> informazioni da considerarsi strettamente riservate, ed � destinato
> esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale � l'unico
> autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilit�,
> diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo
> leggesse senza esserne legittimato � avvertito che trattenerlo, copiarlo,
> divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario �
> severamente proibito, ed � pregato di rinviarlo immediatamente al mittente
> distruggendo l'originale.
> 
> Confidentiality Notice:
> This message, together with its annexes, contains information to be
> deemed strictly confidential and is destined only to the addressee(s)
> identified above who only may use, copy and, under his/their
> responsibility, further disseminate it. If anyone received this message
> by mistake or reads it without entitlement is forewarned that keeping,
> copying, disseminating or distributing this message to persons other than
> the addressee(s) is strictly forbidden and is asked to transmit it
> immediately to the sender and to erase the original message received.
> ------
> 
> 

forse iconv e' quello che fa per te :)

ciao

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: file di testo e codifica

2010-02-19 Per discussione Michele Baraglia
Michele Baraglia ha scritto:
> Michelangelo Rodriguez ha scritto:
>> Ciao lista,
>> Esiste qualche programma per sapere con quale codifica � stato salvato un 
>> file di puro testo?
>> Ho provato con file, ma mi d� informazioni molto generiche.
>> Ho notato che, in certi casi, il programma succitato individua correttamente 
>> la codifica, come ad esempio l'iso-8859-1, ma mi ritrovo un file del quale 
>> non riesce a individuare esattamente il character set.
>> Grazie a chi mi d� una mano.
>>
>>
>> --
>> Nota di riservatezza:
>> Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati contiene
>> informazioni da considerarsi strettamente riservate, ed � destinato
>> esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale � l'unico
>> autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilit�,
>> diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo
>> leggesse senza esserne legittimato � avvertito che trattenerlo, copiarlo,
>> divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario �
>> severamente proibito, ed � pregato di rinviarlo immediatamente al mittente
>> distruggendo l'originale.
>>
>> Confidentiality Notice:
>> This message, together with its annexes, contains information to be
>> deemed strictly confidential and is destined only to the addressee(s)
>> identified above who only may use, copy and, under his/their
>> responsibility, further disseminate it. If anyone received this message
>> by mistake or reads it without entitlement is forewarned that keeping,
>> copying, disseminating or distributing this message to persons other than
>> the addressee(s) is strictly forbidden and is asked to transmit it
>> immediately to the sender and to erase the original message received.
>> ------
>>
>>
> 
> forse iconv e' quello che fa per te :)
> 
> ciao
> 

mi correggo e' questo quello che cerchi

 ii file  5.04-1 Determines file type using "magic" numbers

:)

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Il nuovo Debian Project Leader

2010-04-16 Per discussione Michele Baraglia

Il 16/04/2010 17:32, Marco Bertorello ha scritto:

è Stefano Zacchiroli!

Congratulazioni!!!

http://fasoli.al.it/images/9/9c/Dcc07-22.jpg   :)



Mi associo anche io alle congratulazioni

:) ciao

--
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bc89a49.60...@tin.it



Re: aggiungere k3b

2010-05-31 Per discussione Michele Baraglia

Il 30/05/2010 18:22, Leonardo Boselli ha scritto:

k3b pur installato regolarmente, non mi appare nel menù a discesa di
gnome da nessuna parte: come faccio a metterlo, in particolare sotto
"accessori"e non sotto "audio-video" come avviene di solito su tutte le
macchine ?

--
Leonardo Boselli


Se non hai installato il pacchetto installa alacarte , dopo clicca sulla 
barra dei menu con destro e fai modifica menu' , da li' aggingi/togli 
quello che vuoi.


:) michele

ciao

--
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c038e52.2000...@tin.it



Re: ffmpeg mkv to mpeg2+AC3

2010-06-11 Per discussione Michele Baraglia

Il 11/06/2010 18:09, Felipe Salvador ha scritto:

Salve lista,
devo convertire un file matroska in un DVD video per poterlo vedere sulla TV,
il file ha queste caratteristiche:

Seems stream 0 codec frame rate differs from container frame rate: 47.95
(54042/1127) ->  23.98 (24000/1001)
Input #0, matroska, from 'file.mkv':
   Duration: 01:55:11.48, start: 0.00, bitrate: N/A
 Stream #0.0(jpn): Video: h264, yuv420p, 1280x688, PAR 1:1 DAR 80:43, 23.98
tbr, 1k tbn, 47.95 tbc
 Stream #0.1(ita): Audio: aac, 48000 Hz, 5.1, s16
 Stream #0.2(jpn): Audio: aac, 48000 Hz, 5.1, s16
 Stream #0.3(ita): Subtitle: 0x
 Stream #0.4(ita): Subtitle: 0x
 Stream #0.5(eng): Subtitle: 0x
 Stream #0.6(eng): Subtitle: 0x
 Stream #0.7: Attachment: 0x
 Stream #0.8: Attachment: 0x
At least one output file must be specified

A parte la ricodifica A/V dovrei anche gestire i sottotitoli e le tracce audio,
mi potete aiutare? Vorrei preservare la massima qualità video compatibilmente
con il formato dei DVD video.

Grazie


Non so se puo esserti utile come spunto questo link a me e' servito

http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Da_Avi_a_Dvd_in_4_passaggi

ciao michele

--
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/3c30fdc8.4050...@tin.it



Re: sid gnome e applet volume.

2009-03-23 Per discussione michele baraglia "AlfatangoXT"
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

vg ha scritto:
> Un saluto "unstable" si estende a tutta la lista : )
> 
> Il giorno 23 marzo 2009 13.48, Andrea Zagli  ha scritto:
> 
>> Il giorno lun 23 mar 2009 10:14:08 CET, Davide Alberani ha scritto:
>>
>>> [...]
>>>
>>>
>> ti confermo che mettendo pulseaudio al posto di alsa come server
>> principale, anche a me la musica "salta" quando faccio qualcosa tipo passare
>> da una finestra all'altra
> 
> 
> anche io con sid + gnome + pulseaudio...
> la settimana scorsa ascoltando musica mi saltava allegramente (e non a ritmo
> di musica : )))
> da un paio di giorni invece direi che è andato tutto a posto da solo (perchè
> io non ci ho messo mano)...
> 
> che dire... viva sid : ))
> 
> Vieri
> 

Io ho risolto il problema alla radice eliminanto tutto pulseaudio e
lasciando solo alsa.

E vivo felice :)

PS: meno cose ci sono , meno problemi avrai :)

ciao michele

- --
[ gpg: key 0x9888191E Michele Baraglia]
[ Debian Clan: http://www.hwudebianclan.org/  ]
[ http://counter.li.org/ Linux-User #386498   ]
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAknHjh4ACgkQXnrV2JiIGR4q+wCfZjCM5Nj/a6NJx0QGOUhmsUy1
N/EAn2kJasLrQVZTLTzYKo5DdiMaf3ov
=Q+QL
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



  1   2   >