ssh protocol security

2005-10-26 Per discussione Alberto Spelta
ciao a tutti !
quando un client avvia una connessione ssh con un server sshd vengono
scambiate determinate informazioni utili a stabilire il tipo di
autenticazione e la crittografia. in questo traffico è possibile catturare
( in chiaro ) queste due stringhe contenenti le versioni del server e del
client. è proprio fondamentale regalare tutte queste informazioni ?
è possibile evitare l'invio o mascherare queste info ?

SSH-2.0-OpenSSH_3.8.1p1 Debian-8.sarge.4
SSH-2.0-PuTTY_Release_0.58

grazie
Alberto Spelta


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Application Layer Packet Classifier for Linux

2005-11-07 Per discussione Alberto Spelta
volevo sapere se qualcuno ha mai visto/usato questo modulo per iptables;
potrebbe essere una ottima soluzione per bloccare software p2p oppure IM.

http://l7-filter.sourceforge.net/

Grazie
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: Application Layer Packet Classifier for Linux

2005-11-08 Per discussione Alberto Spelta

io ho a disposizione un PIII 450 con 400Mb ram e vorrei provare; su questa
macchina
è installare la stable con kernel 2.6.8, mi puoi dare qualche dritta su come
procedere
dato che hai già esperienza a riguardo. è proprio necessario ricompilare il
kernel ?
non esiste niente di già pronto ( anche prodotti  simili ) ?

grazie
Alberto

-->
--> Circa un anno fa sono riuscito a fare qualche prova, ma direi poco
--> attendibile.
-->
--> Come macchina di test avevo un Pentium Pro 200 con pochi Mb di Ram.
--> Considerando che il modulo, per ogni nuova connessione, lavora
--> applicando una regex sul payload dei primi pacchetti, la mia scarsa
--> macchina mostrava sempre un elevato utilizzo di CPU sebbene stessi
--> filtrando il traffico di soli 2 pc.
-->
--> In definitiva l'idea mi era sembrata buona, ma credo che per controllare
--> a livello applicativo tutto il traffico di una rete abbastanza grande
--> penso ti serva una macchina un po' veloce e sicuramente un buon tuning.
-->


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



VNC server & colors

2005-11-09 Per discussione Alberto Spelta
ho la necessità di collegarmi con vnc ad una macchina debian,
ho installato e configurato il server VNC mantenendo la configurazione
standard. faccio partire una sessione che viene attivata sulla porta 5901
a questo punto con il client mi connetto dal una workstation windows
ma vedo il desktop completamente nero, anche i menu di KDE neri,
praticamente
impossibile da usare. è sicuramente una banalità ma non capisco dove mettere
mano
per risolvere. ho provato ad impostare le opzioni del client VNC a "Colour
level FULL"
ma niente

grazie 1000
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



I: VNC server & colors

2005-11-09 Per discussione Alberto Spelta

--> non penso sia un problema di colori.
--> che server usi?
--> che client?

la macchina è una debian sarge
il server vnc lo ho installato dai packages debian vncserver (3.3.7-7)
il client lo ho scaricato da realvnc.com è la version 4.1.1 freeware

thanks
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



occupazione memoria ram

2005-11-29 Per discussione Alberto Spelta
ho un dubbio sulla gestione della memoria ram di un pc che effettua solo
routing e firewalling. il pc in questione ha 384 MB di ram e la quantità di
memoria utilizzata da tutti i processi subito dopo il reboot  è di circa
80/90 MB. la memoria utilizzata poi con il tempo aumenta fino a raggiungere
i 250 MB e non capisco perchè. come posso vedere nel dettaglio l'occupazione
di ram escludendo ps aux e top ?

grazie
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: Iptables ...

2005-11-29 Per discussione Alberto Spelta
effettivamente il man riporta
...
 --flush   -F [chain]  Delete all rules in  chain or all chains
...

io per sicurezza specifico sempre la tabella su cui lavorare

iptables -t filter --flush
iptables -t nat --flush
iptables -t mangle --flush

saluti
Alberto

-->
-->
--> Ho installato un proxy trasparente usando iptables/squid/dansguardian.
--> E tutto funziona .
--> Funziona anche quando ho bisogno che non funzioni, per esempio
--> quando devo
--> aggiornare dei clients windows scaricando dei files con estensione exe.
--> Mi sono preparato uno script che cancelli le regole di iptables
--> con iptables -F
--> pensando che mi avrebbe rimosso anche
--> iptables -t nat -A PREROUTING .
--> ma non ha funzionato.
--> Non è che il comando funziona solo con INPUT, FORWARD e OUTPUT ?
--> Ciao
--> --
--> Giancarlo Martini
--> (Replace 'AAA' with @)
--> mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
--> Registered Linux user number 367542
-->


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



moduli iptables

2005-12-01 Per discussione Alberto Spelta
Ho la necessità di utilizzare il modulo ipt_random
per iptables ma non essendo presente nella directory
/lib/modules/2.4.27-2-386/kernel/net/ipv4/netfilter/
non viene caricato automaticamente ne con un modprobe.
Ho trovato solo questo file /lib/iptables/libipt_random.so
ma non so come muovermi.
Qualcuno gentilmente mi spiega a cosa serve libipt_random.so
e come fare per poter caricare questo modulo ?

grazie per l'aiuto
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: OT PC si blocca e poi "fischia"

2006-01-11 Per discussione Alberto Spelta
Ciao,
a me e capitata la stessa cosa a seguito di un surriscaldamento della
CPU. Dopo la prima "scottata" il processore si comporta in maniera anomala
con freezes totali random. Tenendo conto del fatto che il bios non effettua
ne il boot ne il post secondo me e qualche componente hw si e "scottato"

saluti
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



route statica

2006-02-20 Per discussione Alberto Spelta
ciao, ho un problema.
ho la necessità di aggiungere una route statica all'attivazione
dell'interfaccia. come da manuale, ho aggiunto nel file
/etc/network/interfaces le dirrettive up e down. ma nn funziona. se
disattivo e riattivo l'interfaccia non carica la route.

dove sbaglio ??
Grazie

Alberto

auto eth0
iface eth0 inet static
address 10.0.0.1
netmask 255.255.255.0
network 10.0.0.0
broadcast 10.0.0.255
up "/sbin/route add -net 10.0.2.0 netmask 255.255.255.0 dev eth1"
down "/sbin/route del -net 10.0.2.0 netmask 255.255.255.0 dev eth1"


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: route statica

2006-02-20 Per discussione Alberto Spelta
risolto,
come da documentazione
zless /usr/share/doc/ifupdown/examples/network-interfaces.gz
i doppi apici non ci vanno
up /sbin/route add -net 10.0.2.0 netmask 255.255.255.0 dev eth1
google mi aveva tratto in inganno

grazie a NN_il_Confusionario per il suggerimento !
Alberto

-->
-->
--> ciao, ho un problema.
--> ho la necessità di aggiungere una route statica all'attivazione
--> dell'interfaccia. come da manuale, ho aggiunto nel file
--> /etc/network/interfaces le dirrettive up e down. ma nn funziona. se
--> disattivo e riattivo l'interfaccia non carica la route.
-->
--> dove sbaglio ??
--> Grazie
-->
--> Alberto
-->
--> auto eth0
--> iface eth0 inet static
--> address 10.0.0.1
--> netmask 255.255.255.0
--> network 10.0.0.0
--> broadcast 10.0.0.255
--> up "/sbin/route add -net 10.0.2.0 netmask 255.255.255.0
--> dev eth1"
--> down "/sbin/route del -net 10.0.2.0 netmask
--> 255.255.255.0 dev eth1"
-->
-->
--> --
--> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
--> [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
--> problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
-->
--> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
--> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
--> [EMAIL PROTECTED]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



script attivazione interfaccia tunnel

2008-10-23 Per discussione Alberto Spelta
Ciao a tutti,

ho attivato una connessione vpn da una macchina linux che mi farà da gateway
verso la rete remota. Ho predisposto lo script che attiva il tunnel ma
vorrei automatizzare anche la gestione nat attraverso l’utilizzo di regole
iptables. Il problema è che l’indirizzo che mi viene assegnato
all’interfaccia tun0 è dinamico e vorrei capire come posso recuperarlo per
inserirlo all’interno delle regole iptables. Ho pensato ad un parametro
post-up per tun0 all’interno del file /etc/network/interfaces. Ma è
fattibile ? il file di configurazione delle interfacce accetta parametri per
dispositivi dinamici ? Qualche esperienza in merito ?

 

grazie

Alberto



servizio ntpd

2009-06-15 Per discussione Alberto Spelta
Ho installato il demone ntpd per sincronizzare l'ora da un server ntp e
tutto funziona correttamente.

Ora vorrei evitare che il demone resti in ascolto su tutte le interfacce di
rete della mia macchina configurando

solo l'interfaccia di loopback. Sembra non essere possibile ! Ho fatto delle
prove ma nel file /etc/ntpd.conf non

sembra esserci alcun parametro che consenta questo. Possibile ?

 

Grazie

Alberto



aiutino con regole iptables

2006-03-02 Per discussione Alberto Spelta
avrei bisogno di due aiutini per alcune regole iptables.

1°
in una catena definita da me come prima regola faccio il seguente controllo
per loggare e droppare i pacchetti che hanno una origine non valida.

IPT="/sbin/iptables"
LAN_NET="192.168.0.0/24"

$IPT -A landmz -s ! $LAN_NET -j LOG --log-prefix "ch=landmz :1 a=DROP "
$IPT -A landmz -s ! $LAN_NET -j DROP

Solo che nel segmento di rete lan interessata ho anche la classe
192.168.1.0/24. Come posso includere questo aontrollo nella regola
precedente mantenendone la logica ?

faccio un esempio per rendere l'idea

IPT="/sbin/iptables"
LAN_NET="192.168.0.0/24"
LAN_NET_2="192.168.1.0/24"

$IPT -A landmz -s ! $LAN_NET && ! $LAN_NET -j LOG --log-prefix "ch=landmz :1
a=DROP "
$IPT -A landmz -s ! $LAN_NET && ! $LAN_NET -j DROP

Ho pensato anche ad un subnetting, ma in questo caso come dovrei comportarmi
con la definizione della classe LAN_NET="192.168.0.0/?".

2°
Ho la necessità di rendere invisibile la macchina ad una scansione di nmap,
droppando quindi tutto il traffico.
Ho verificato su una macchina remota ( a cui non ho accesso per vedere la
configurazione ) che tentando di collegarmi via ftp si apre la connessione,
mentre se effettuo una scansione con nmap non rileva niente di aperto.
Ovviamente utilizzando l'opzione di timing o --scan-delay di nmap il
servizio ftp risulta attivo.


Grazie anticipatamente
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: aiutino con regole iptables

2006-03-06 Per discussione Alberto Spelta
--> >Scusa, spero di non dire una bestemmia, ma un semplice...
--> >
--> >  LAN_NET="192.168.0.0/16"
--> >
--> >non sarebbe sufficiente?
-->
--> è una ottima soluzione se vuole applicare le stesse regole per tutte le
--> subnet che crea ;-D 
-->

Ho bisogno di una regola che accetti solo le classi 192.168.0.X e
192.168.1.X
Con LAN_NET="192.168.0.0/16" il risultato sarebbe 192.168.0.0/255.255.0.0

Verrebbe autorizzaro anche del traffico non valido ed a questo punto si
perderebbe il senso di quella regola.

tks
Alberto



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: R: aiutino con regole iptables

2006-03-06 Per discussione Alberto Spelta
-->
--> metti un /23 anziché /16 e sei a posto.
-->

mettendo 192.168.0.0/23 otterrei quindi

HostMin 192.168.0.1
HostMax 192.168.1.254

Rispetto all'esempio che avevo proposto la soluzione è perfetta. Devo però
fare una precisazione a causa di un mio errore, l'esempio che ho fatto non
rispecchia esattamente la reatà della configurazione.

A me servirebbe una cosa di questo tipo

HostMin 192.168.1.1
HostMax 192.168.2.254

potrei fare 192.168.0.0/22

ma rimarrebbe inclusa anche il range
192.168.0.1 - 192.168.0.254

Grazie ancora
Alberto





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: regole iptables per VPN

2006-03-08 Per discussione Alberto Spelta
mi sa che ti sei dimenticato le regole nella catena FORWARD della tabella
filter.
prova con questa config

# -t nat -A PREROUTING
$IPT -t nat -A PREROUTING -p tcp -i $eth_esterna --dport 1723 -j
DNAT --to-destination $ip_server_vpn
$IPT -t nat -A PREROUTING -p gre -i $eth_esterna -j DNAT --to-destination
$ip_server_vpn

# -t filter -A FORWARD
$IPT -t filter -A FORWARD -p tcp -d $ip_server_vpn --dport 1723 -j ACCEPT
$IPT -t filter -A FORWARD -p gre -d $ip_server_vpn -j ACCEPT

fammi sapere
Alberto Spelta

-->
--> ciao a tutti,
--> sto cercando di realizzare un firewall con iptables su una
--> sarge (ho provato
--> anche su una Fedora Core4), che consenta la VPN tra due
--> macchine MS. Giusto
--> per iniziare ho lasciato le policies su accept ed ho inserito
--> le seguenti
--> regole
-->
--> $IPT -t nat -A PREROUTING -p tcp -i $eth_esterna -j DNAT --to
--> $ip_server_vpn
--> $IPT -t nat -A PREROUTING -p udp -i $eth_esterna -j DNAT --to
--> $ip_server_vpn
--> $IPT -t nat -A PREROUTING -p gre -i $eth_esterna -j DNAT --to
--> $ip_server_vpn
--> $IPT -t nat -A POSTROUTING -o $WEB_IFACE -j MASQUERADE
-->
--> e l'ip_forward è a 1
-->
--> nelle regole ho nattato tutto il traffico, ma non funziona, o
--> meglio il server
--> rifiuta la connessione "Failed Connection Attempt". sembra che
--> la risposta
--> non faccia il percorso a ritroso.
--> qualcuno puo darmi qualche dritta, link o documentazione?
-->
--> grazie mille
-->
--> --
--> Pino Maiuli Crew
-->


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: iptables e utente

2006-03-15 Per discussione Alberto Spelta
io ti consiglio il modulo ipt_owner, dovrebbe fare proprio al caso tuo
ti permette di ragionare per userid/groupid/processid

per esempio con questo consenti l'invio dei soli pacchetti generati
dall'utente root (uid=0)

iptables -t filter -A OUTPUT -m owner --uid-owner 0 -j ACCEPT

saluti
Alberto Spelta


-->
-->
--> Salve a tutto il gruppo :-)
-->
--> Vorrei creare delle regole con iptables che blocchi qualsiasi
--> connessione
--> effettuata da programmi eseguiti da un certo utente :-)
-->
--> che tipo di regola mi consigliate?
--> Grazie!
-->
--> Pol
-->
-->
--> --
--> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
--> [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
--> problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
-->
--> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
--> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
--> [EMAIL PROTECTED]
-->
-->
--> __ Informazione NOD32 1.1443 (20060314) __
-->
--> Questo messaggio  h stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
--> http://www.nod32.it
-->
-->


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



apt non installa DSA-1018 & DSA-1017

2006-03-30 Per discussione Alberto Spelta
qualche giorno fa, precisamente il 23 e 24 marzo, 
sono stati rilasciati due aggironamenti per il 
kernel ( DSA-1018 / DSA-1017 ). Ho alcuni server 
con entrambe le versioni del kernel interessate
dagli update, ma su nessuna macchina apt rileva
l'aggironamento.

nasrv01:/etc/apt# uname -a
Linux nasrv01 2.6.8-2-386 #1 Tue Aug 16 12:46:35 UTC 2005 i686 GNU/Linux

nasrv01:/etc/apt# cat sources.list
deb ftp://debian.fastweb.it/debian/ sarge main
# deb-src ftp://debian.fastweb.it/debian/ sarge main
deb http://security.debian.org/ sarge/updates main contrib non-free

qualche idea su cosa possa essere ?
Grazie 1000
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: apt non installa DSA-1018 & DSA-1017

2006-03-30 Per discussione Alberto Spelta
-->
--> Hai anche riavviato?
-->

non ho riavviato xchè apt non ha effettuato nessuna installazione

-->
--> export COLUMNS=132
--> dpkg -l|grep kernel
-->

nasrv01:/etc/apt# dpkg -l | grep kernel
ii  initrd-tools0.1.81.1tools to create
initrd image for prepackaged Linux kernel
ii  iptables1.2.11-10   Linux kernel
2.4+ iptables administration tools
ii  kernel-image-2.6.8-2-3862.6.8-16sarge1  Linux kernel
image for version 2.6.8 on 386.
ii  linux-kernel-headers2.5.999-test7-bk-17 Linux Kernel
Headers for development
ii  module-init-tools   3.2-pre1-2  tools for
managing Linux kernel modules

Grazie
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



meta paccehtti DSA-1018

2006-04-03 Per discussione Alberto Spelta
scusate se ritorno sull'argomento, ma non sono ancora riuscito ad effettuare
l'update del kernel rilasciato il 24 marzo. Da quanto mi è stato spiegato in
questo aggiornamento è variato l'abi del pacchetto (2.4.27-2 --> 2.4.27-3)
e quindi apt non lo rileva come aggironamento da installare. Come faccio ad
installare il metapacchetto relativo a questo update ? devo eliminare quello
relativo alla versione precedente del kernel ( quello con abi = 2 ) ?
Scusate ma è la prima volta che mi trovo in questa situazione e dato che il
pacchetto interessato è il kernel vorrei avere le idee chiare.

Grazie anticipatamente
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: meta paccehtti DSA-1018

2006-04-03 Per discussione Alberto Spelta
--> puoi specificare a mano la versione:
--> apt-get install pacchetto=versione
-->
--> (se ho capito la tua richiesta)
-->

quindi partendo da un kernel 2.6.8-2-386

posso fare l'aggiornamento DSA-1017 con un
apt-get install kernel-image-2.6.8-3-386  ???

ma questa è la procedura standard ? non ho trovato
nessuna documentazione che chiarisse come comportarsi
in questi casi  

con questa procedura in caso di un futuro
aggiornamento del kernel apt si comporterà correttamente o
cercherà sempre gli update relativi alla versione 2.6.8-2-386 ??

Grazie ancora
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



SFTP

2006-04-03 Per discussione Alberto Spelta
ciao a tutti, devo attivare un server sftp.
Ho visto che di default sshd attiva sftp-server
impostando nel file sshd_config

Subsystem   sftp/usr/lib/sftp-server

Ho provato e tutto funziona egreggiamente. Non ho trovato
però nessuna documentazione su come configurare le policy.
Vorrei bloccare l'utente nella sua home evitando che possa
risalire ad altre cartelle, evitare che l'utente possa accedere
anche tramite ssh ecc...

In alternativa, se questo non fosse possibile, quali altri
demoni sftp esistono ??

Grazie
Alberto






-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



classificazione nazionalità indirizzi IP

2006-04-14 Per discussione Alberto Spelta
Salve a tutti,
vorrei esporre una considerazione relativamente alla configurazione di un
firewall, ho cercato info su google ma senza successo. L'idea parte dalla
considerazione che ad un servizio esposto verso internet accedono solamente
utenti residenti sul territorio italiano. Io vorrei potere inserire regole
nel firewall per accettare solamente connessioni da indirizzi IP "italiani".
In breve, è possibile o esiste una classificazione della nazionalità degli
indirizzi IP ?

Spero di non avere detto ca--ate

Grazie anticipatamente
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: [OT] Recensione mai vista - parte 2

2006-06-19 Per discussione Alberto Spelta
e qui google cache viene in aiuto

http://72.14.207.104/search?q=cache:yrQr4GIarNwJ:www.repubblica.it/supplemen
ti/af/2006/06/12/primopiano/002kandela.html+&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=1

--> -Messaggio originale-

-->
--> Il 19/06/06, Lucio Crusca<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
--> > Legolas Elf ha scritto:
--> >
--> > > Signori e signore, dopo circa un anno, il nostro
--> super-Turani torna a
--> > > colpire. Leggete qui:
--> > >
--> > >
--> >
--> http://www.repubblica.it/supplementi/af/2006/06/12/primopiano/00
2kandela.html
>
> Sembra che abbiano rimosso l'articolo. Non ho fatto in tempo a leggerlo.
Vi
> prego, ditemi che Clarence ne ha una copia di fianco a quello di
Panerai...
>
>

ehm...sì, effettivamente...boh...forse qualcuno gli ha fatto notare
che forse forse era pieno (strapieno di imprecisioni, chiamiamole così
che è meglio)...;DDD

...che cattiva che sono...:PPP


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Compilazione kernel su sistema biprocessore

2006-08-03 Per discussione Alberto Spelta
Ho acquistato un notebook dell latitude d620
con un centrino core duo. Ho ricompilato il
kernel abilitando l'smp e tutto funziona.

Adesso sto verificando se con l'smp le
tempistiche di ricompilazione si siano ridotte.

Mi è sembrato però che non sia cambiato niente,
apparentemente usa una sola cpu; come posso forzare
l'utilizzo dei due processori ?

Consigli o linksull'argomento ?

Grazie anticipatamente
Alberto Spelta


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: Compilazione kernel su sistema biprocessore

2006-08-03 Per discussione Alberto Spelta
--> In compilazione devi usare
--> 
--> make -j2 bzImage
--> 

io uso make-kpkg per produrre un .deb
esiste questa possibilità anche con questa modalità di compilazione ?

--> 
--> cat /proc/cpuinfo
--> 

si, mi riconosce correttamente entrambe le cpu

--> Se usi il kernel 2.6.17.7 (forse anche i precedenti, ma io arrivo dal
--> 2.6.15) c'e` un'opzione apposita per i dual core.
--> 

uso il 2.6.15 e qui puoi, dopo avere abilitato l'smp, specificare 
solamente l'eventuale numero di cpu. 

Grazie
Alberto Spelta





R: [OT] ftp sicuro

2006-09-09 Per discussione Alberto Spelta

--> Salve a tutti, vorrei installare un server ftp che utilizzi connessioni
--> non in chiaro. Cosa consigliate?

Ciao !!
io uso con successo WebDAV e SSL. WebDAV non è nato x questo ma funziona
molto bene e soprattutto non richiede la distribuzione di software lato
client.

http://openskills.info/topic.php?ID=84
http://www.linux.com/howtos/Apache-WebDAV-LDAP-HOWTO/ssl.shtml

Spero diesserti stato utile
Alberto Spelta


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



iptables - limitare il numero delle connessioni

2006-09-20 Per discussione Alberto Spelta
ho la necessita di limitare il numero di connessioni aperte da 
un singolo host. ho verificato che per iptables esistono alcuni 
moduli che fanno al caso mio (ipt_iplimit, ipt_ipconnlimit).

la macchina su cui devo usare questi moduli e una sarge,
no PoM, default kernel, default iptables. non posso installare
le patch con PoM xche non posso ricompilare il kernel dato che 
e una macchina di produzione.

che alternative ho ? 
eventualmente dove trovo i sorgenti di questi moduli ?

grazie
Alberto Spelta


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: [OT]bloccare l'uso di Messenger

2006-10-04 Per discussione Alberto Spelta
purtroppo bloccare le porte non serve a niente dato che
nel caso sia bloccata la porta di default il software prova
anche ad usare la porta 80(http) e tante altre quindi 

io avevo tamponato la situazione tenendo monitorate le connessioni
con software tipo ethereal e poi inibendo l'accesso ai server di login
AOL ecc...

questo sono alcune regole da uno script che avevo fatto durante i test

$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d ads.web.aol.com -j
REJECT --reject-with tcp-reset
$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d talk.google.com -j
REJECT --reject-with tcp-reset
$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d cb.icq.com -j
REJECT --reject-with tcp-reset
$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d http.proxy.icq.com -j
REJECT --reject-with tcp-reset
$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d login.oscar.aol.com -j
REJECT --reject-with tcp-reset
$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d aimhttp.oscar.aol.com -j
REJECT --reject-with tcp-reset
$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d toc.oscar.aol.com -j
REJECT --reject-with tcp-reset
$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d http.pager.yahoo.com -j
REJECT --reject-with tcp-reset
$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d bucp1-vip-m.blue.aol.com -j
REJECT --reject-with tcp-reset
$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d bucp2-vip-m.blue.aol.com -j
REJECT --reject-with tcp-reset
$IPT -A laninet_drop_unauthorized -p tcp -d
login.glogin.messaging.aol.com -j REJECT --reject-with tcp-reset

l'ideale sarebbe, nel caso tu usassi netfilter e possa ricompilare il kernel
patchandolo con P-O-M,
usare un modulo che lavori sul layer7 della pila osi, in pratica un firewall
content inspection.
Prova a vedere qui se questo può esserti utile

http://l7-filter.sourceforge.net/

Saluti
Alberto Spelta





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



iptables & ipt_connlimit

2006-10-26 Per discussione Alberto Spelta
ho la necessità di impostare con iptables un limite di connessioni
per ogni ip; questa non è una cosa fattibile con l'attuale
stable senza patchare il kernel (cosa che non posso fare).

a me sarebbe tanto utile il modulo ipt_connlimit; sapete
xcaso se è prevista l'inclusione du questo modulo nella prossima
stable release ??

alternative ? sono disposto anche a scrivere codice per un modulo
per gestire le connessioni in user-space !!! qualche idea ??

Alberto Spelta


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



installare nuovo demone

2006-12-06 Per discussione Alberto Spelta
ho scaricato ed installato su un server sarge il software BOINC
http://boinc.berkeley.edu/
ho configurato l'account e ho verificato che tutto funziona.

volendo impostarlo come demone in avvio automatico al boot ho
creato lo script in /etc/init.d/boinc che avvia il programma
tramite l'uso di start-stop-daemon

ho poi creato un link simbolico dentro /etc/rc2.d come S99boinc ed
il software parte come ultimo processo all'avvio. solamente
che la fase di boot della macchina non termina dato che il programma
non termina mai. questo tipo di software scarica un job da eseguire
e lo esegue all'infinito. in parole povere l'errere è (penso) quello
di non averlo eseguito in background.

come risolvo questo problema ? adesso la schermata di boot non si
conclude e non arriva alla richiesta di user/password poichè il
processo BOINC resta in esecuzione.

una volta risolto come posso impostare il processo per esssere
eseguito in background ?

grazie
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: installare nuovo demone

2006-12-06 Per discussione Alberto Spelta
>se il comando non prevede una opzione -d allora aggiungi & chiaro
>che la soluzione non è molto "pulita" e sicuramente ci sono soluzioni
>più eleganti

sicuramente provo questa opzione, ma adesso ho il problema che non posso
accedere al server, la console è bloccata xchè risulta ancora in fase di
boot
e ssh non mi autentica x lo stesso motivo !!

come posso forzare il boot con un runlevel diverso da 2, dato che è
con questo runlevel che mi parte questo processo

grazie 1000
Alberto



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: installare nuovo demone

2006-12-06 Per discussione Alberto Spelta

> volendo impostarlo come demone in avvio automatico al boot ho
> creato lo script in /etc/init.d/boinc che avvia il programma
> tramite l'uso di start-stop-daemon
> ho poi creato un link simbolico dentro /etc/rc2.d come S99boinc ed
> il software parte come ultimo processo all'avvio. solamente
> che la fase di boot della macchina non termina dato che il programma
> non termina mai. questo tipo di software scarica un job da eseguire
> e lo esegue all'infinito. in parole povere l'errere è (penso) quello
> di non averlo eseguito in background.


tutto lavoro inutile, esiste uno script ufficiale per fare questo
http://boinc.berkeley.edu/addon_item.php?platform=linux&item=boincctl

altri addons
http://boinc.berkeley.edu/addons.php

ma il problema del boot infinito come lo risolvo ?
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: R: installare nuovo demone

2006-12-06 Per discussione Alberto Spelta
>dubito che per ssh il problema possa essere questo visto che
>ssh parte decisamente prima di S99

si, ti confermo che il problema è quello, ssh parte prima, ma
dato che rileva ancora la macchina in fase di boot non mi lascia
autenticare
[..]
Using keyboard-interactive authentication.
System bootup in progress - please wait
[..]

>passi il parametro 3 (o 4 ...) al boot prompt

il bootmanager è grub, mi spiegheresti cortesemente come fare ?
grazie


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: R: installare nuovo demone

2006-12-06 Per discussione Alberto Spelta
>passando un parametro a grub (se sei in console...) da remoto la vedo un
>po' dura...

fortunatamente sono in console, ho risolto con un boot in runlevel 1,
rimossolo script incriminato e poi tutto ok.

grazie a tutti
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



juniper SSL VPN

2006-12-13 Per discussione Alberto Spelta
ho diversi client che si connettono ad una VPN juniper tramite
l'apposita home page e l'apposito software client per lavorare
con un server remoto.

vorrei impostare un server linux come concentratore VPN e gateway
per questo particolare indirizzo ip evitando così di connettere
ogni singolo computer alla VPN.

a quanto ho capito esiste un client linux compatibile
http://www.flexion.org/site/index.php?gadget=StaticPage&action=Page&id=50

ma richiede X e l'utilizzo di un browser per scaricare il pacchetto
da installare. vorrei fare la stessa operazione da un server dove non
ho e non ho intenzione di installare l'ambiente grafico X.

qualche esperienza in merito
Grazie
Alberto Spelta


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



configurazione ntpd

2006-12-14 Per discussione Alberto Spelta
ntp server, non ci capisco + niente

devo configurare un servizio ntpd che sia 
sincronizzato con ien e niste che sia la 
fonte principale per sincronizzare i client 
della mia LAN

qualche domanda:
-il demone si sincronizza in automatico o 
devo gestirlo tramite cron ? 
-a cosa serve la direttiva "driftfile" ???
-a cosa serve la direttiva "fudge" ???

grazie
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: configurazione ntpd

2006-12-14 Per discussione Alberto Spelta
il parametro per la sincronizzazione automatica e minpoll maxpoll. giusto ?

>A ricordardi di quanto sbaglia il tuo clock locale.
intendi il ritardo sulla ricezione del segnale di sincronizzazione ? 

>A usare un dispositivo di sincronizzazione locale, nel tuo caso il tuo
>clock. Utile se per qualche motivo rimani disconnesso dalla rete.
nel file ntpd.conf di default vengono riportate queste 
impostazioni. non capisco 127.127.1.0 cosa indichi.

server 127.127.1.0
fudge 127.127.1.0 stratum 10

e stratum a cosa serve?

Grazie
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: R: configurazione ntpd

2006-12-14 Per discussione Alberto Spelta
ho sbagliato a scrivere. intendevo :
il parametro per variare il ritardo della sincronizzazione
è minpoll/maxpoll ???


Grazie 1000
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: R: configurazione ntpd

2006-12-15 Per discussione Alberto Spelta
servizio installato ed "apparentemente" configurato correttamente

i client winXP xò non si aggiornano, cosa che dovrebbero fare
nativamente a quanto ho letto. XP supporta il protocollo NTP.

l'errore è "l'esempio di ora è stato rifiutato in quanto lo strato
del peer riore allo strato dell'host"

??

Grazie
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: R: configurazione ntpd

2006-12-15 Per discussione Alberto Spelta
servizio installato ed "apparentemente" configurato correttamente

i client winXP xò non si aggiornano, cosa che dovrebbero fare
nativamente a quanto ho letto. XP supporta il protocollo NTP.

l'errore è "l'esempio di ora è stato rifiutato in quanto lo strato
del peer è inferiore allo strato dell'host"

??

Grazie
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



crash del server + log

2006-12-19 Per discussione Alberto Spelta
questa mattina un server sarge presentava questo errore nel log. questo
server fa da
dns e dhcp. i client non riuscivano ad ottenere l'indirizzo ip, ho fatto un
reboot ma
senza nessun risultato, ho dovuto spegnere e riaccendere la macchina.
l'errore nel log
è scomparso e i servizi di rete hanno ripreso a funzionare.

da dove inizio ad indagare ? qualche suggerimento ??
grazie
Alberto Spelta

Unable to handle kernel paging request at virtual address 8fb9ca04
 printing eip:
c01d9a2d
*pde = 
Oops:  [#1]
PREEMPT
Modules linked in: af_packet uhci_hcd usbcore esssolo1 soundcore gameport
8139too mii agpgart tsdev mousedev evdev capability commoncap psmouse ide_cd
cdrom genrtc ext3 jbd ide_generic piix ide_disk ide_core unix font vesafb
cfbcopyarea cfbimgblt cfbfillrect
CPU:0
EIP:0060:[]Not tainted
EFLAGS: 00010202   (2.6.8-3-386)
EIP is at generic_make_request+0x1c/0x184
eax: 8fb9ca00   ebx: c83f86c8   ecx: cffcd940   edx: ca1ef920
esi: ca1ef920   edi: cb0d8f5c   ebp: 0001   esp: cfa77d70
ds: 007b   es: 007b   ss: 0068
Process kjournald (pid: 290, threadinfo=cfa76000 task=cfe06050)
Stack: cfa77d6c ccc366c8 0008 c8147354  ca1ef920 
0010
   c0148dff cfb91780 0010 c83f86c8 ca1ef920 cb0d8f5c 0001
c01d9c3e
   ca1ef920 0010 0001 55b8  ca1ef920 0008

Call Trace:
 [] bio_alloc+0x105/0x16e
 [] submit_bio+0xa9/0xb1
 [] sync_dirty_buffer+0x5a/0x7d
 [] journal_commit_transaction+0x9fc/0xe72 [jbd]
 [] autoremove_wake_function+0x0/0x3a
 [] autoremove_wake_function+0x0/0x3a
 [] kjournald+0xbe/0x21d [jbd]
 [] autoremove_wake_function+0x0/0x3a
 [] autoremove_wake_function+0x0/0x3a
 [] ret_from_fork+0x6/0x14
 [] commit_timeout+0x0/0x9 [jbd]
 [] kjournald+0x0/0x21d [jbd]
 [] kernel_thread_helper+0x5/0xb
Code: 8b 40 04 8b 70 38 8b 58 34 0f ac f3 09 c1 fe 09 89 f7 09 df


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



MOM virtual agent

2007-01-22 Per discussione Alberto Spelta

esiste un virtual agent Debian per Microsoft Operation Manager 2005 ?
per intenderci una cosa tipo questa, ma free
http://www.excsoftware.com/version3/version3/Product.aspx?ID=64d59614-8f83-4
feb-9a85-d55723975260

grazie
Alberto Spelta


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Monit e protocollo DNS

2007-01-26 Per discussione Alberto Spelta
ciao a tutti,
sto configurando Monit per monitorare alcuni processi e server,
sto incontrando un problema xò con bind9 e specificatamente con il
protocollo dns

mi segnala questo errore -> Error: syntax error 'dns'. se rimuovo "protocol
dns"
nel file di config tutto funziona. nella documentazione ufficiale il
comando è utilizzato
http://www.tildeslash.com/monit/doc/examples.php#nscd

percaso il pacchetto debian non essendo l'ultima versione non supporta
questa direttiva ? se rimuovo xò il protocollo, che tipo di controllo fa
sul servizio dns ? a me servirebbe verificare che funzioni effettivamente
il servizio e non solamente che la porta 53 risponda alla connessione.

questo è il mio file di config:

check process named with pidfile "/var/run/bind/run/named.pid"
   start program = "/etc/init.d/bind9 start"
   stop program = "/etc/init.d/bind9 stop"
   if failed host localhost port 53 type tcp protocol dns then restart
   if failed host localhost port 53 type udp protocol dns then restart
   if 5 restarts within 5 cycles then timeout

qualche consiglio
grazie anticipatamente
Alberto Spelta


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: Monit e protocollo DNS

2007-01-26 Per discussione Alberto Spelta
vabbè, proprio per un pelo, lo annoto ed appena rilasciano
la nuova stable faccio l'upgrade e risolvo.

invece per il demone dhcpd3 come posso abilitare un
controllo anche sul socket (raw in questo caso) ??

check process dhcpd3 with "pidfile /var/run/dhcpd.pid"
   start program  "/etc/init.d/dhcp3-server start"
   stop program  "/etc/init.d/dhcp3-server stop"
   if 5 restarts within 5 cycles then timeout

grazie ancora
Alberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: Monit e protocollo DNS

2007-01-26 Per discussione Alberto Spelta
sempre con monic devo monitorar un server https con autenticazione
con la prima regola mi restituisce un errore http 401
allora ho pensato di usare un send/expect (vedi secondo esempio) ma
mi da un errore che proprio non capisto. dove sbaglio ??

grazie 1000
Alberto Spelta

check host server1 with address 10.0.0.1
# funziona ma il sito chiede l'autenticazione e mi restituisce l'errore
http 401
if failed port 443 type tcpssl protocol http then alert

# non funziona, GENERIC: error receiving data -- Resource temporarily
unavailable
if failed port 443 type tcpssl
send "GET / HTTP/1.0\r\n"
send "Host: server1 \r\n"
send "Connection: close\r\n"
expect "HTTP/[0-9\.]{3} 401 .*"
then alert



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Monit - timeout & alert

2007-01-30 Per discussione Alberto Spelta
ho installato con successo monit su sarge, ora mi
resta da configurare solamente la periodicità dei
controlli e la notifica via email.

Per quanto riguarda l'intervallo di check il file /etc/default/monit
contiene il parametro CHECK_INTERVALS=180 che serve per
variare appunto l'intervallo; un parametro apparentemente simile
è il "set daemon" nel file monitrc. sembra che a comandare sia
CHECK_INTERVALS contrariamente a quello sche c'è scritto nella
documentazione del prodotto. non è assolutamente un problema
per me, ma vorrei solamente capirne il senso.

l'altro aspetto è la notifica via email; il server è connesso
ad internet ma non invia nessuna mail. attivando il debug (monit -v)
leggo nel file di log la segnalazione di alert inviata, ma non ricevo
niente nella casella di posta.
la mia configurazione per questa funzionalità è la seguente:
set daemon 600
set mailserver smtp.fastwebnet.it
set alert [EMAIL PROTECTED]
set logfile syslog facility log_daemon

nel log, a fronte di un fail, trovo correttamente il messaggio:
"Connection failed notification is sent to [EMAIL PROTECTED]"

thanks
Alberto Spelta


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



vpn ipsec da rete fastweb

2008-01-14 Per discussione Alberto Spelta
Ciao a tutti,

ho la necessità di creare una vpn ipsec lan-to-lan
utilizzando openswan su debian4 . Il mio problema è che per una delle due
lan il provider è fastweb e quindi dovrò attivate il nat-traversal.  Per
quella rete è disponibile un ip statico acquistato da fastweb; da quell’ip
fastweb fa un nat verso un server firewall aziendale con ip privato il quale
a sua volta effettua un secondo nat verso una dmz dedicata dove dovrà
risiedere il server che aprirà la connessione vpn. Non posso attivare la vpn
dal server firewall ma devo necessariamente predisporre una nuova macchina
nella dmz. Con tutti questi nat non vorrei avere qualche problema. Consigli
? Esperienze ?

 

Grazie anticipatamente 

Alberto Spelta



R: nuovo server debian

2008-01-18 Per discussione Alberto Spelta
>Ciao a tutti,
>devo installare un nuovo server che dovrebbe erogare
>i calssici servizi: web application php con mysql, mailserver
>postfix, amavis, spamassassins, ssh, ecc..
>Vorrei che i dischi del server fossero in raid 0 hardware e non software.
>Mi sapete consigliare una scheda raid compatibile con debian ?
>Oppure qualche serverino gia' pronto, hp,ibm,ecc.. che possa
>fare al caso mio...
>Vi ringrazio in anticipo,
>Roberto

Per mettere d'accordo tutti io consiglio un bel raid 0+1. 
Non vorrei dire una bestialità ma mi pare che in caso di raid software 
il MBR viene scritto su un solo disco. Se per caso è proprio il disco
che si guasta sono guai

Alberto Spelta



OpensWan IPSEC

2008-02-26 Per discussione Alberto Spelta
Buongiorno a tutti,  ho configurato un tunnel IPSEC con OpenSwan e ora avrei


la necessità di impostare l’attivazione e la chiusura automatica del tunnel
in 

caso di non utilizzo. Non capisco quali parametri nel file /etc/ipsec.conf
devo 

modificare. keylife ??? ikelifetime ???

 

Eventualmente dato che in assenza di traffico il tunnel comunque non usa
banda

se non per eventuali keep-alive, come posso impostare una connessione 

permanente 24h/24h?

 

Grazie

Alberto Spelta

 



Debian etch - traffic control

2008-06-19 Per discussione Alberto Spelta
Ciao a tutti ! Ho la necessità di imporre delle limitazioni sul volume di
traffico in transito attraverso un server linux (debian etch 2.6).  Questa
macchina dispone di regole iptables che consentono solamente il traffico
autorizzato e adesso mi interesserebbe sviluppare un sistema di QoS. Sto
decidendo quali tecnologie e strumenti utilizzare ma al momento ho le idee
confuse. Ho il vincolo di non poter ricompilare il kernel xcui devo
obbligatoriamente utilizzare la configurazione debian standard. 

 

Grazie anticipatamente

Alberto Spelta



guida proftpd

2005-05-17 Per discussione Alberto Spelta
ciao a tutti !
ho installato proftpd su una macchina con woody r5.
il servizio è partito regolarmente, ma con nessun utente riesco a
connettermi.
ho provato nel file /etc/ftpusers rimuovendo l'utente root ma niente da fare

qualche idea ?
conoscete qualche guida che illustri la config passo-passo ?

grazie 1000
Alberto



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



woody & SCSI

2005-05-18 Per discussione Alberto Spelta
ciao a tutti,
ho installato la woody nella configurazione minima;
la macchina su cui ho installato non ha componenti SCSI e vorrei evitare che
al boot il sistema carichi il moduli e ogni volta cerchi controller e dischi

è possibile farlo senza dover ricompilare il kernel ?

thanks
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



motd - issue

2005-05-19 Per discussione Alberto Spelta
quale è il modo migliore per evitare che sulla console e sui terminali al
login
ed al logout vengano mostrati messaggi ? ( ex motd - issue )
mi interessa anche fare un bel clear al logout evitando che rimangano
visibili gli ultimi
comandi digitati.

in giro ho trovato esempi del tipo
clear > /etc/motd && clear > /etc/issue
oppure mettere mano al /etc/profile

non vorrei perdere però le info al login tipo ultimo login effettuato - n
tentativi errati di login.

qualche suggerimento ?

grazie 1000
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



info iptables

2005-06-01 Per discussione Alberto Spelta
Ciao a tutti !
sto impostando uno script per iptables per proteggere la mia LAN,
avrei bisogno di una guida dove poter verificare ( anche periodicamente x
aggiornamenti ) le regole da impostare per i + comuni tentativi di ping of
death / furtive port scanner / syn - flood ecc...
insomma vorrei essere sicuro che le impostazioni di iptables siano corrette
e coprano tutte le casistiche anche quelle di cui non sono a conoscenza.

grazie 1000
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: info iptables

2005-06-01 Per discussione Alberto Spelta
intendi una cosa del genere ?

iptables -P INPUT DROP
iptables -P OUTPUT DROP
iptables -P FORWARD DROP

ma queste regole mi proteggono da vari pingofdeath/portscanner/synflood ???

cioè se imposto quelle regole, aggiungere questa è inutile ??
iptables -A INPUT -p tcp -i $INTERNET --syn -m limit --limit 1/s -j ACCEPT

cmq il default dello script è chiudere tutto e aprire solo il necesario

thanks

--> -Messaggio originale-
--> Da: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED]
--> Inviato: mercoledì 1 giugno 2005 11.10
--> A: debian-italian@lists.debian.org
--> Oggetto: Re: info iptables
-->
-->
--> Scrive Alberto Spelta <[EMAIL PROTECTED]>:
-->
--> > insomma vorrei essere sicuro che le impostazioni di iptables siano
--> > corrette
--> > e coprano tutte le casistiche anche quelle di cui non sono a
--> > conoscenza.
-->
--> Ciao
--> secondo me così non te la cavi più; meglio impostare regole che negano
--> completamente TUTTO e concedere solo quello di cui hai bisogno.
-->
--> ciao
-->
-->
--> --
--> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
--> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
--> [EMAIL PROTECTED]
-->


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: info iptables

2005-06-01 Per discussione Alberto Spelta
io ho trovato e uso questo

http://easyfwgen.morizot.net/

lo conoscete altri ? 

--> -Messaggio originale-
--> Da: int [mailto:[EMAIL PROTECTED]
--> Inviato: mercoledi 1 giugno 2005 13.08
--> A: debian-italian@lists.debian.org
--> Oggetto: Re: info iptables
--> 
--> 
--> On Wed, Jun 01, 2005 at 12:32:49PM +0200, LoSpippolo wrote:
--> > io uso questo
--> 
--> Te lo sei fatto a manina o con l'aiuto di qualche programma/pacchetto?
--> 
--> eventualmente, complimenti per aver usato i commenti ;-)
--> 
--> > #---
--> > # Enabling spooginf protection
--> > #---
--> > echo '1' > /proc/sys/net/ipv4/icmp_ignore_bogus_error_responses
--> > #---
--> > # Enabling SYN-flood protection - Protection from Denial of 
--> Service (DOS) attacks
--> > #---
--> > echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/tcp_syncookies
--> > #---
--> > # Disableing the acception of ICMP-redirect messages.
--> > #---
--> > echo "0" > /proc/sys/net/ipv4/conf/all/accept_redirects
--> > #---
--> > # Disable responding to ping broadcasts
--> > #---
--> > echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/icmp_echo_ignore_broadcasts
--> > #-
--> > # ICMP Dead Error Messages protection
--> > #-
--> > echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/icmp_ignore_bogus_error_responses
--> > #---
--> > # Disable routing triangulation. Respond to queries out
--> > # the same interface, not another. Helps to maintain state
--> > # Also protects against IP spoofing
--> > #---
--> > echo "2" > /proc/sys/net/ipv4/conf/all/rp_filter
--> > #---
--> > # Drop Invalid packets
--> > #---
--> > iptables -A INPUT -m state --state INVALID -j DROP
--> > iptables -A FORWARD -m state --state INVALID -j DROP
--> > #---
--> > # Allow world to send ICMP packets?
--> > #---
--> > iptables -A INPUT -p icmp --icmp-type echo-request -m limit 
--> --limit 20/second --limit-burst 100 -j ACCEPT
--> > #---
--> > # Drop (NMAP) scan packets #
--> > #---
--> > iptables -N VALID_CHECK
--> > iptables -A VALID_CHECK -p tcp --tcp-flags ALL FIN,URG,PSH -j DROP
--> > iptables -A VALID_CHECK -p tcp --tcp-flags ALL 
--> SYN,RST,ACK,FIN,URG -j DROP
--> > iptables -A VALID_CHECK -p tcp --tcp-flags ALL ALL -j DROP
--> > iptables -A VALID_CHECK -p tcp --tcp-flags ALL FIN -j DROP
--> > iptables -A VALID_CHECK -p tcp --tcp-flags SYN,RST SYN,RST -j DROP
--> > iptables -A VALID_CHECK -p tcp --tcp-flags SYN,FIN SYN,FIN -j DROP
--> > iptables -A VALID_CHECK -p tcp --tcp-flags ALL NONE -j DROP
--> > #---
--> > # Drop packets with bad tcp flags
--> > #---
--> > iptables -A VALID_CHECK -p tcp --tcp-option 64 -j DROP
--> > iptables -A VALID_CHECK -p tcp --tcp-option 128 -j DROP
--> > iptables -A INPUT -p tcp --dport 0 -j DROP
--> > iptables -A INPUT -p udp --dport 0 -j DROP
--> > iptables -A INPUT -p tcp --sport 0 -j DROP
--> > iptables -A INPUT -p udp --sport 0 -j DROP
--> > #---
--> > # General stealth scan drop
--> > #---
--> > iptables -A INPUT  -p tcp ! --syn -j DROP
--> > #
--> 
--> 
--> -- 
--> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
--> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact 
--> [EMAIL PROTECTED]
--> 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Note: 3.1r0 CD image problem

2005-06-07 Per discussione Alberto Spelta
*
Note: 3.1r0 CD image problem
*
A bug has been discovered in the 3.1r0 CD/DVD images: new installs from
these images will have a commented-out entry in /etc/apt/sources.list for
"http://security.debian.org/ testing/updates" rather than an active entry
for "http://security.debian.org/ stable/updates", and thus will not get
security updates by default. This was due to incorrect Release files on the
images.

If you have already installed a system using a 3.1r0 CD/DVD image, you do
not need to reinstall. Instead, simply edit /etc/apt/sources.list, look for
any lines mentioning security.debian.org, change "testing" to "stable", and
remove "# " from the start of the line.

If you installed other than from a CD or DVD (for example, netboot, or
booting from floppy and installing the base system from the network), you
are not affected by this bug.

New 3.1r0a images will be available shortly to correct this flaw. We
apologise for the inconvenience.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



log & messaggi

2005-06-08 Per discussione Alberto Spelta
xchè nel syslog trovo una infinità di messaggi tipo
>> Jun  8 11:03:25 debianserver -- MARK --

poi ho anche questo messaggio
>> Jun  8 11:19:24 debianserver modprobe: modprobe: Can't locate module
char-major-5
ma non capisco dove tenti di caricare il modulo char-major-5;
nel file /etc/modules.conf e nel /etc/modutils/aliases non esiste nuente del
genere

thanks
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



exim4

2005-06-15 Per discussione Alberto Spelta
devo preparare una macchina in configurazione minima che gestisca firewall e
NAT.
ho installato la versione sarge 3.1; ho visto che exim4 è incluso per
default
tra i pacchetti installati, mi consigliate di rimuoverlo su questa
particolare macchina ?
può generare qualche problema di sicurezza su un firewall ?
già che ci sono ne apprifitto per una seconda domanda, kernel 2.4 o 2.6 ??
quale scegliere
sempre tenendo conto di quello che dovrà andare a fare la macchina ??

grazie 1000 anticipatamente
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: ritardi

2005-06-15 Per discussione Alberto Spelta
ogni server per cui passa l'email appende una sua intestazione con data e
ora di ricezione
qui per esempio tu hai inviato l'email al server smtp2.libero.it che la ha
inoltrata a murphy.debian.org.
questo server nell'intestazione dell'e-mail ha registrato questo evento.

Old-Return-Path: 
X-Original-To: debian-italian@lists.debian.org

Received: from smtp2.libero.it (smtp2.libero.it [193.70.192.52])
by murphy.debian.org (Postfix) with ESMTP id B53C02DDB9
for ; Wed, 15 Jun 2005 04:37:18 -

in questo modo puoi ricostruire tempi e percorsi dell'e-mail

saluti
Alberto

--> -Messaggio originale-
--> Da: alex [mailto:[EMAIL PROTECTED]
--> Inviato: mercoledì 15 giugno 2005 10.37
--> A: debian-italian@lists.debian.org
--> Oggetto: Re: ritardi
-->
-->
--> Alle 09:41, mercoledì 15 giugno 2005, Michele Orsenigo ha scritto:
-->
--> > Se vi può interesare, dai log del nostro server di posta, ho
--> notato che
--> > almeno da un paio di settimane i server di libero e di tin (ma anche
--> > altri), rifiutano la posta per molti minuti/ore con la risposta:
--> > "Service not available - too busy".
-->
--> mhhmm, non intendevo un problema dal lato client - mail server:
--> le mail mi
--> escono senza (relativi) problemi. Intendo proprio dal lato mail
--> sender libero
--> al server delle liste debian. Talvolta alcune mail vengono
--> accettate subito e
--> crossate immediatamente, talaltra aspettano anche 80'. Capperi!
--> Domandavo perché:
--> 1) se la cosa è comune allora il problema è nei server debian
--> 2) se la cosa è di libero allora debbo rompere all'assistenza libero.
-->
--> A.
-->
-->
--> __ Informazione NOD32 1.1140 (20050614) __
-->
--> Questo messaggio  è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
--> http://www.nod32.it
-->
-->


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



remove lpd

2005-06-17 Per discussione Alberto Spelta
ho la necessità di rimuovere lpd da una installazione di sarge.
il seguente comando è corretto ? il apckage è quello giusto ?

apt-get remove --purge slpd.*

thanks
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



apt-get remove

2005-06-23 Per discussione Alberto Spelta
quale è il modo giusto di rimuovere un pacchetto ?
se volesi rimuovere il demone nfs-common eseguirei :

update-rc.d -f nfs-common remove
apt-get remove nfs-common

ma nella /etc/init.d rimane lo script nfs-common; è corretto che rimanga ?
come posso essere certo di fare una pulizia completa ?

grazie
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Virtualizzazione

2005-07-06 Per discussione Alberto Spelta
Ciao a tutta la lista !
vorrei sapere che alternative esistono (anche non open source) a VMWare 
ESX
server; ho la necessità di installare + server debian su un solo hardware e
vorrei valutare tutte le alternative.

thanks
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Firewall con connessione fastweb

2005-09-01 Per discussione Alberto Spelta
Ho la necessità di attivare un accesso dall'esterno verso la mia rete lan.
Ho richiesto a fastweb di configurare un nat verso un ip privato della mia
lan, che ora risulta perfettamente raggiungibile dall'esterno; a questo ip
corrisponderà una macchina debian con firewall.
Come mi consigliate di configurare la rete ? Spostare la lan su una altra
classe di indirizzi ip e quindi mettere 2 schede di rete sul firewall ?
lasciare tutti gli apparati nella stessa lan ? in questo caso come devo
comportarmi per le regole del firewall ?

Grazie 1000 anticipatamente
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: Firewall con connessione fastweb

2005-09-01 Per discussione Alberto Spelta
-->
--> Si. O magari 3 (una per la DMZ, dove metti le
--> macchine che offrono servizi sia alla lan che verso internet) schede di
--> rete... dipende dalle tue esigenze in termini di sicurezza della LAN.
-->

se temporaneamente dovessi mantenere tutti gli apparati nella stessa classe
ip ( ipotesi peggiore ) come posso tutelarmi al meglio agendo sulle regole
iptables ?
( volendo potrei anche mettere 2 nic sul firewall, ovviamente sempre stessa
classe ip )

thanks
Alberto



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



kern.log ?? che faccio

2005-09-26 Per discussione Alberto Spelta
ciao a tutti !
sto installando una sarge su un pc con 3 skede di rete. l'installazione è
minimale, nientex ne demoni partcolari solo i componenti di base standard.
mi trovo queste cose nel log; che cosa sono ?
qualcuno sa come posso risolvere ?

Sep 26 14:16:54 firewall kernel: 8139cp: 10/100 PCI Ethernet driver v1.2
(Mar 22, 2004)
Sep 26 14:16:54 firewall kernel: uhci.c: USB Universal Host Controller
Interface driver v1.1
Sep 26 14:16:54 firewall kernel: pci_hotplug: PCI Hot Plug PCI Core version:
0.5
Sep 26 14:16:54 firewall kernel: shpchp: acpi_shpchprm:get_device PCI ROOT
HID fail=0x1001
Sep 26 14:16:54 firewall kernel: pci_hotplug: PCI Hot Plug PCI Core version:
0.5
Sep 26 14:16:54 firewall kernel: pciehp: acpi_pciehprm:get_device PCI ROOT
HID fail=0x1001

> lspci
:00:00.0 Host bridge: Intel Corp. 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host
bridge (rev 03)
:00:01.0 PCI bridge: Intel Corp. 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX AGP bridge
(rev 03)
:00:07.0 ISA bridge: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 ISA (rev 02)
:00:07.1 IDE interface: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 IDE (rev 01)
:00:07.2 USB Controller: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 USB (rev 01)
:00:07.3 Bridge: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 ACPI (rev 02)
:00:0a.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd.
RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
:00:0b.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd.
RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
:00:0c.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd.
RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
:00:0d.0 Multimedia audio controller: ESS Technology ES1969 Solo-1
Audiodrive (rev 01)
:01:00.0 VGA compatible controller: NVidia / SGS Thomson (Joint Venture)
Riva128 (rev 22)

Grazie 1000
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: kern.log ?? che faccio

2005-09-26 Per discussione Alberto Spelta
ho "risolto", la causa era lo script hotplug che all'avvio generava
quell'errore
ho messo mano allo script /etc/init.d/hotplug/ chiamando subito una exit 0
il boot si è velocizzato e non ho più i msg di errore. le funzionalità di
hotplug
su questa macchina non mi servono, ma mi interessarebbe cmq sapere se altri
hanno
incontrato lo stesso problema per sapere da cosa effettivamente dipende

il fatto di avere disabilitato lo script hotplug può causare noie a qualche
altro componente/pacchetto ?

grazie
Alberto

-->
-->
--> ciao a tutti !
--> sto installando una sarge su un pc con 3 skede di rete.
--> l'installazione è
--> minimale, nientex ne demoni partcolari solo i componenti di
--> base standard.
--> mi trovo queste cose nel log; che cosa sono ?
--> qualcuno sa come posso risolvere ?
-->
--> Sep 26 14:16:54 firewall kernel: 8139cp: 10/100 PCI Ethernet driver v1.2
--> (Mar 22, 2004)
--> Sep 26 14:16:54 firewall kernel: uhci.c: USB Universal Host Controller
--> Interface driver v1.1
--> Sep 26 14:16:54 firewall kernel: pci_hotplug: PCI Hot Plug PCI
--> Core version:
--> 0.5
--> Sep 26 14:16:54 firewall kernel: shpchp:
--> acpi_shpchprm:get_device PCI ROOT
--> HID fail=0x1001
--> Sep 26 14:16:54 firewall kernel: pci_hotplug: PCI Hot Plug PCI
--> Core version:
--> 0.5
--> Sep 26 14:16:54 firewall kernel: pciehp:
--> acpi_pciehprm:get_device PCI ROOT
--> HID fail=0x1001
-->
--> > lspci
--> :00:00.0 Host bridge: Intel Corp. 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host
--> bridge (rev 03)
--> :00:01.0 PCI bridge: Intel Corp. 440BX/ZX/DX -
--> 82443BX/ZX/DX AGP bridge
--> (rev 03)
--> :00:07.0 ISA bridge: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 ISA (rev 02)
--> :00:07.1 IDE interface: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 IDE (rev 01)
--> :00:07.2 USB Controller: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4
--> USB (rev 01)
--> :00:07.3 Bridge: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 ACPI (rev 02)
--> :00:0a.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd.
--> RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
--> :00:0b.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd.
--> RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
--> :00:0c.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd.
--> RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
--> :00:0d.0 Multimedia audio controller: ESS Technology ES1969 Solo-1
--> Audiodrive (rev 01)
--> :01:00.0 VGA compatible controller: NVidia / SGS Thomson
--> (Joint Venture)
--> Riva128 (rev 22)
-->
--> Grazie 1000
--> Alberto
-->
-->
--> --
--> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
--> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
--> [EMAIL PROTECTED]
-->
-->
--> __ NOD32 1.1232 (20050925) Information __
-->
--> This message was checked by NOD32 antivirus system.
--> http://www.eset.com
-->
-->


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: R: kern.log ?? che faccio

2005-09-27 Per discussione Alberto Spelta

--> veramente non bisognerebbe mai fare cose del genere ... basta
--> cancellare il link dal run level che usi di solito

avrei preferito anche io rimuovere il link da /etc/rc2.d/ ma quale è ?
nell'elenco no ho trovato niente di relativo ad hotplug.

drwxr-xr-x   2 root root 4096 2005-09-26 15:22 .
drwxr-xr-x  50 root root 4096 2005-09-26 15:56 ..
lrwxrwxrwx   1 root root   18 2005-09-26 14:23 S10sysklogd ->
../init.d/sysklogd
lrwxrwxrwx   1 root root   15 2005-09-26 14:23 S11klogd -> ../init.d/klogd
lrwxrwxrwx   1 root root   15 2005-09-26 14:23 S20exim4 -> ../init.d/exim4
lrwxrwxrwx   1 root root   15 2005-09-26 14:23 S20inetd -> ../init.d/inetd
lrwxrwxrwx   1 root root   17 2005-09-26 14:21 S20makedev ->
../init.d/makedev
lrwxrwxrwx   1 root root   13 2005-09-26 13:01 S20ssh -> ../init.d/ssh
lrwxrwxrwx   1 root root   14 2005-09-26 14:23 S89cron -> ../init.d/cron
lrwxrwxrwx   1 root root   19 2005-09-26 14:22 S99rmnologin ->
../init.d/rmnologin
lrwxrwxrwx   1 root root   23 2005-09-26 14:22 S99stop-bootlogd ->
../init.d/stop-bootlogd

grazie
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



chi chiama /etc/init.d/hotplug/ ??

2005-09-27 Per discussione Alberto Spelta

come da msg precedente, in fase di boot lo script /etc/init.d/hotplug/
mi generava errori. per disabilitarlo temporaneamente ho inserito in
testa allo script un bel exit 0.
lo so che non si facosì e qualcuno giustamente mi ha ricordato
che l'operazione corretta è rimuovere dalla cartella rc del run level
il link allo script.

il problema è che nella cartella ho i seguenti link :

root root 4096 2005-09-26 15:22 .
root root 4096 2005-09-26 15:56 ..
root root   18 2005-09-26 14:23 S10sysklogd ->../init.d/sysklogd
root root   15 2005-09-26 14:23 S11klogd -> ../init.d/klogd
root root   15 2005-09-26 14:23 S20exim4 -> ../init.d/exim4
root root   15 2005-09-26 14:23 S20inetd -> ../init.d/inetd
root root   17 2005-09-26 14:21 S20makedev ->../init.d/makedev
root root   13 2005-09-26 13:01 S20ssh -> ../init.d/ssh
root root   14 2005-09-26 14:23 S89cron -> ../init.d/cron
root root   19 2005-09-26 14:22 S99rmnologin ->../init.d/rmnologin
root root   23 2005-09-26 14:22 S99stop-bootlogd ->../init.d/stop-bootlogd

chi chiama lo script hotplug ?

grazie
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



.bash_history

2005-09-28 Per discussione Alberto Spelta

come posso mantenere la .bash_history di tutti gli utenti impedendogli di
cancellarla ?
mi interesserebbe mantenerla anche del caso di un nuovo utente
quale è il metodo meno invasivo e + sicuro ?

grazie 1000
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: .bash_history

2005-09-29 Per discussione Alberto Spelta

e se utilizzassi un pacchetto tipo acct ??
http://packages.debian.org/stable/admin/acct

grazie

-->
--> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
--> Hash: SHA1
-->
-->
--> On Sep 28, 2005, at 10:07 PM, Cristian Versari wrote:
-->
--> > Riccardo Tortorici wrote:
--> >
--> >> chattr +a .bash_history
--> >> gli metti l'attributo "append", l'utente può aggiungere ma non
--> >> togliere.. :-)
--> >>
--> >
--> > Se l'utente ha i permessi totali sulla propria home (come in genere
--> > accade) tutto cio' e' inutile...
-->
--> Non con chattr.
-->
--> Cerberus:/home/ricky# lsattr .bash_history
--> - - .bash_history
--> Cerberus:/home/ricky# chattr +a .bash_history
--> Cerberus:/home/ricky# lsattr .bash_history
--> - -a--- .bash_history
--> Cerberus:/home/ricky# su - ricky
--> [EMAIL PROTECTED]:~$ chattr -a .bash_history
--> chattr: Operation not permitted while setting flags on .bash_history
-->
--> Ric
-->
--> - - Riccardo Tortorici -
--> Linux Registered User #365170
--> Count yourself @ http://counter.li.org/ !
--> - --
--> no1984.org member - Stop TCG!
--> - --
--> HTML email can be dangerous, is not always readable, wastes bandwidth
--> and is simply not necessary please don't send them to me!
-->
--> http://www.georgedillon.com/web/netiquette.shtml
-->
-->
-->
-->
-->
--> -BEGIN PGP SIGNATURE-
--> Version: GnuPG v1.4.1 (Darwin)
-->
--> iD8DBQFDOyKrSiJn2/P84wYRAj81AJ9MMDslQlf8ZGWkao/tuK0XHuvvDgCdGjN3
--> dDywlCAUtGBkoVjWc+JSzyk=
--> =cOhw
--> -END PGP SIGNATURE-
-->
-->
--> __ NOD32 1.1236 (20050928) Information __
-->
--> This message was checked by NOD32 antivirus system.
--> http://www.eset.com
-->
-->


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



lsmod (unused)

2005-10-03 Per discussione Alberto Spelta
ciao a tutti !
ho 2 domande relative ai moduli che il kernel carica al boot, di seguito ne
riporto l'elenco.
1 ° come faccio a non caricare i moduli a me inutili all'avvio ? [gameport,
esssolo1, soundcore]
ho letto che per fare questo devo rimuoverli da /etc/modules.conf, ma li non
trovo niente ed in testa
al file c'è scritto di non modificare il file manualmente.
2 ° su questa macchina non mi interessa il supporto usb, come faccio a
rimuovere l'usbcore che risulta
in uso ? non ho nessun dispositivo usb in uso attualmente, xchè il contatore
risulta 1 ?

grazie 1000
Alberto

$ lsmod
Module  Size  Used byNot tainted
usb-uhci   19504   0 (unused)
usbcore52268   1 [usb-uhci]
esssolo1   22888   0 (unused)
soundcore   3268   4 [esssolo1]
gameport1388   0 [esssolo1]
ide-scsi8272   0
scsi_mod   86052   1 [ide-scsi]
8139too12328   3
mii 1952   0 [8139too]
crc32   2848   0 [8139too]
agpgart39108   0 (unused)
ide-cd 27072   0
cdrom  26212   0 [ide-cd]
rtc 5768   0 (autoclean)
ext3   65388   1 (autoclean)
jbd34628   1 (autoclean) [ext3]
ide-detect   288   0 (autoclean) (unused)
piix7784   1 (autoclean)
ide-disk   12448   2 (autoclean)
ide-core   91832   2 (autoclean) [ide-scsi ide-cd ide-detect
piix id  e-disk]
unix   12752   5 (autoclean)


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: lsmod (unused)

2005-10-03 Per discussione Alberto Spelta
ho provato modconf ma penso faccia esattamente l'equivalente
di rmmod dato che al riavvio della macchina tutto è esattamente come prima.

dimenticavo di specificare la versione: sarge kernel 2.4

any idea ?
thanks


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



dhcp bootp & iptables

2005-10-05 Per discussione Alberto Spelta
Ciao a tutti !

ho la necessità di attivare un server dhcp per la mia lan; il server in
questione risiede
però nella DMZ, rete collegata alla lan tramite un firewall dove è abilitato
l'ip_forward.
coma faccio a fare si che i client della lan al boot prendano le
informazioni dal dhcp
che sta nella dmz ? quali regole devo impostare in iptables ? devo gestire
l'arp ?

grazie
Alberto Spelta


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



iptables --destination security.debian.com

2005-10-10 Per discussione Alberto Spelta
ciao a tutti !
volevo inserire una nuova regola nella catena output della tabella filter
per consentire alla
macchina di connettersi verso l'esterno solamente per effettuare apt-get,
quindi inserendo
gli url contenuti nel file /etc/apt/source.list
il problema che mi si presenta è che iptables non accetta il
parametro --destination security.debian.org

iptables -t filter -A OUTPUT -p tcp -o eth0 -d security.debian.org -j ACCEPT
iptables v1.2.11: host/network `security.debian.org' not found
Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.

dove sbaglio ?

grazie 1000
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: iptables --destination security.debian.com

2005-10-10 Per discussione Alberto Spelta
-->
--> Prova a mettergli l'IP; altrimenti devi permettere anche la risoluzine
--> del DNS.

ovviamente con l'ip funziona, ma la mia intenzione era proprio quella di
utilizzare l'url senza inserire l'ip
cosa intendi per "permettere la risoluzione del DNS" ? la macchina ha già
impostato un nameserver in /etc/resolv.conf

tks
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



iptables --destination

2005-10-11 Per discussione Alberto Spelta
scusate se re-inoltro la domanda, ma è caduta nel dimenticatoio :)

ho la necessita di specificare in una regola il parametro -d
( --destination ) in formato URL e non IP questo è l'errore
che ottengo. dove sbaglio ? devo caricare qualche modulo
specifico ?

iptables -A OUTPUT -p tcp -o eth0 -d security.debian.org -j ACCEPT
iptables v1.2.11: host/network `security.debian.org' not found
Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.

grazie
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



iptables --destination

2005-10-11 Per discussione Alberto Spelta
scusate se re-inoltro la domanda, ma è caduta nel dimenticatoio :)

ho la necessita di specificare in una regola il parametro -d
( --destination ) in formato URL e non IP
questo è l'errore che ottengo. dove sbaglio ? devo caricare qualche modulo
specifico ?

iptables -t filter -A OUTPUT -p tcp -o eth0 -d security.debian.org -j ACCEPT
iptables v1.2.11: host/network `security.debian.org' not found
Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.

grazie
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: iptables --destination

2005-10-11 Per discussione Alberto Spelta
--> No devi permettere  che il tuo PC contatti il server DNS. Non
--> mi ricordo
--> quali porte devi aprire: la 53? Cerca in internet e vedrai che troverai
--> la risposta.
-->
--> Un saluto
-->
--> Piviul


risolto!!!
effettivamente il pc non dialogava con il DNS, iptables
droppava le comunicazioni UDP necessarie per un dns lookup

grazie 1000
Alberto


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



iptables & sanity check del traffico

2005-10-13 Per discussione Alberto Spelta
ciao a tutti !
sto rivedendo lo script iptables e le sue regole. la mia intenzione è
rinforzare il
"controllo qualità" dei pacchetti in entrata dall'interfaccia internet.
girando per internet si trovano varie regole e molti esempi presi da casi
personali
Esiste una risorsa "ufficiale" in internet dove verificare la correttezza di
questo tipo di regole e dove rimenere costantemente aggironati
sull'argomento ?
Di seguito riporto alcune delle le mie regole; per esempio, la riga 2
effettuerà
dei controlli di validità tramite il modulo "state", come faccio ad essere
certo di non
avere inserito successivamente altre regole che duplicano il controllo già
effettuato ?

grazie 1000
Alberto Spelta

#drop frammenti
1- iptables -A bad_packets -i $INTERNET -p ALL -f -j DROP

# drop pacchetti non validi
2- iptables -A bad_packets -i $INTERNET -p ALL -m state --state INVALID -j
DROP
3- iptables -A bad_packets -i $INTERNET -p tcp ! --syn -m state --state
NEW -j DROP
4- iptables -A bad_packets -i $INTERNET -p tcp --tcp-flags ALL NONE -j DROP
5- iptables -A bad_packets -i $INTERNET -p tcp --tcp-flags ALL ALL -j DROP
6- iptables -A bad_packets -i $INTERNET -p tcp --tcp-flags ALL
FIN,URG,PSH -j DROP
7- iptables -A bad_packets -i $INTERNET -p tcp --tcp-flags ALL
SYN,RST,ACK,FIN,URG -j DROP
8- iptables -A bad_packets -i $INTERNET -p tcp --tcp-flags SYN,RST
SYN,RST -j DROP
9- iptables -A bad_packets -i $INTERNET -p tcp --tcp-flags SYN,FIN
SYN,FIN -j DROP

# drop spoofing
10- iptables -A bad_tcp_packets -i $INTERNET -s 192.168.0.0/24 -j DROP
11- iptables -A bad_tcp_packets -i $INTERNET -s 172.16.0.0/12 -j DROP
12- iptables -A bad_tcp_packets -i $INTERNET -s 10.0.0.0/8 -j DROP
13- iptables -A bad_tcp_packets -i $INTERNET -s 127.0.0.0/8 -j DROP

# port scanner
14- iptables -A bad_tcp_packets -i $INTERNET -p tcp --tcp-flags
SYN,ACK,FIN,RST RST -m limit --limit 1/s -j ACCEPT
15- iptables -A bad_tcp_packets -i $INTERNET -p tcp --tcp-flags
SYN,ACK,FIN,RST RST -j DROP

# syn-flood
16- iptables -A bad_tcp_packets -i $INTERNET -p tcp --syn -m limit --limit
1/s -j ACCEPT
17- iptables -A bad_tcp_packets -i $INTERNET -p tcp --syn -j DROP





-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]