Re: [OT] Se il produttore ha paura del SUO software close...
Il 28.01.2012 09:23 dea ha scritto: Fai pure pubblicita', di quale software si tratta? Non ho trovato nulla. Symantec PCanywhere Ah, beh. Complimenti vivissima alla Symantech Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/36d2c5cb43e9b84e2a1677b908d82...@autistici.org
Re: [OT] ERA La licenza Windows ti fa risparmiare! ORA Anche autistici?
Il 28.01.2012 12:10 cosmo ha scritto: In data sabato 28 gennaio 2012 10:05:17, Paride Desimone ha scritto: Si e magari anche la dichiarazione dei redditi. Ma che discorsi... saltiamo di palo in frasca. blah blah blah blah blah blah blah blah blah La mia mail potrebbe apparire criptica a qualcuno, lo ammetto, ma se non sei sicuro di averne afferrato il senso perché ti sforzi a replicare in maniera così superficialmente cialtronesca? Perché non mi hai chiesto, dato che palesemente non l'hai capito, cosa intendevo dire? Io avrei chiesto scusa per la mia estrema sinteticità e te lo avrei spiegato. Così agendo rendi tutto più difficile e oltremodo sgradevole. saluti Toh, stavo per dire la stessa cosa di te: cialtrone, invece ti saluto cordialmente. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/59ff1c00077cc433bc3727e1df937...@autistici.org
Re: Ubuntu 12.04 o Debian Wheezy?
Il 28/01/2012 21:09, dea ha scritto: Benedetti, sapete tutti che non impazzisco per Ubuntu a causa del continuo aggiornarsi, però è pur vero che non sono ancora riuscito a migrare completamente a Debian (quindi continuo a lavorare per 65- 70% del tempo in Ubuntu) proprio a causa di alcune difficoltà con software che per i debianisti saranno anche esotici, ma per me sono fondamentali :-((( Ciao, Felice Si Felice, stavo scherzando !!! Anzi, ci fossero più persone (come te) che si sbattono per far funzionare i software applicativi di settore su Linux (in generale), sarebbe una gran cosa ! Io sono dell'idea che: - Se si vuole imparare ad utilizzare un OS Linux bisogna rimboccarsi le maniche, studiare e, possibilmente, provare Slack. - Sono dell'idea che Slack non sia adatta ad ambienti di produzione, ma è tremendamente adatta per imparare. - Sono dell'idea che Debian sia tremendamente adatta ad un ambiente di produzione, specialmente nel settore server (per rimanere appieno su stable o al limite con minimi ritocchi al di fuori di stable). - Ubuntu sia una distro assolutamente perfetta per l'utente Win che è incuriosito da Linux. In questo caso è importante che l'utente non abbia frustrazioni e che quello che installa funzioni quasi subito così da non scoraggiarlo, poi con il tempo capirà i limiti e penserà a cambiare, intanto il primo approccio con Linux è stato fatto. ;) Luca Perfetto Luca, Hai "tradotto" in italiano il mio pensiero... Non sarei riuscito ad esprimermi meglio. Aggiungo che il porting verso Debian è migliorato di almeno un altro 25%. Infatti per far girare o, meglio, mantenere stabile buona parte del mio software professionale c'è assoluta necessità di PlayOnLinux (o similia tipo CrossOver) in quanto una volta trovata la versione di wine adatta per quel preciso software, detta DEVE restare invariata e ciò può accadere solo se dedichi un preciso prefisso ad ogni software o gruppo di software altrimenti, con gli aggiornamenti di wine, rischi che i software non funzionino più. In Debian la difficoltà era di installare le versioni wine più recenti (più che spesso neanche il tarball funziona a dovere). La consideravo una battaglia persa ma mi sono accorto che una delle ultime versioni di PlayOnLinux (forse l'ultima) prescinde dalla versione di wine di base installata nel sistema riuscendo autonomamente a "chiamarsi" quelle più recenti ;-) Conseguenza: basta installare anche solo la obsoleta versione presente nei repository e PlayOnLinux funziona in maniera totale e completa... quindi ora posso procedere ad installare i software professionali anche sotto Debian. Qualcosa zoppica ancora ma, grazie alle potenzialità offerte da PlayOnLinux, non sarà difficile risolvere. Mi permetto una AMABILE digressione: questo intendevo quando mi scagliavo contro la "fissa" debianista per il free... giusto ed apprezzabile ma, credimi, solo per risolvere i problemi con Ubuntu se ne vanno ore che, lavorando, sottrai necessariamente al sonno... immagina aggiungere altro tempo SOLO perchè, per una questione ideologica, non si vuole pacchettizzare le versioni più recenti di wine!!! Per la gioia (spero) dei debianisti manderò al Majorana una dimostrazione di come far funzionare l'ultima versione di "Pregeo" (software topografico dell'A.d.T.) in Debian, quindi ora chiudo e passo alla mia Debian in primary-boot. Cordialmente, Felice P.S. per la Slack concordo al 1001% e devo ringraziare Paolo Massei (che saluto) che mi ha invogliato a provarla e dalla quale tanto ho imparato (ancora pochino in verità)... in "nuce", quando ci si confronta e si affronta con decisione e voglia di imparare il mondo Linux... ti accorgi della pochezza di tutto il resto (winzoz)... esagerato? Assolutamente NO!!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4f251e44.90...@infinito.it
Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine
Il 27/01/2012 15:58, Felix ha scritto: Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la massima libertà d'uso, che ha deciso): So che molti di voi storceranno il naso in quanto lì si tratta di emulare software per winzoz ma, con tale sistema, i poveretti come il sottoscritto non dovranno più necessariamente ricorrere alla VMachine Assolutamente! Pochi sanno che ci sono metodi più semplici per fare certe cose, e invece continuano a girare la caserma per avvitare una lampadina... Chissà che qualcuno a Voi vicino non possa convincersi che anche con Linux si può... oltre al fatto che, anche se in maniera maldestra, posso dire di aver davvero fatto qualcosa (spero di utile) dopo aver tanto ricevuto dalla comunità :-))) grazie per l'esposizione. Due domandine: - mi chiedo se la stessa cosa che hai fatto con playonlinux si poteva fare anche con winetricks. - che cosa hai usato per realizzare il video? (l'introduzione in particolare) -- tiziano de togni __ http://tiziano.tiddlyspot.com -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4f252910.7060...@gmail.com
Re: quale pacchetto mi manca?
2012/1/29 Giuseppe Sacco : > Il giorno dom, 29/01/2012 alle 00.23 +0100, Mauro ha scritto: >> Aptitude non mi visualizza la descrizione dei pacchetti nella mezza >> finestra in basso, sicuramente dipendera' da qualche pacchetto >> mancante, ma quale? > > Hai provato a premere più volte la lettera "i"? > Mi mancava il pacchetto debian-reference. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/cae17a0welc1icbyo_2u-qgeeefjqorabajc5pnhgwv_3tzz...@mail.gmail.com
Re: Media Center TV da interfacciare a Debian
On 27/01/2012 10:10, Mr. P|pex wrote: Il 26 gennaio 2012 19:15, giopas ha scritto: Tuttavia vorrei trovare un modo per poter vedere i film salvati sul pc fisso in streaming (si tratta di .avi, quindi una semplice connessione wifi basta) sulla TV. E magari, sarebbe carino, poter vedere chessò Youtube. ciao io uso mediatomb installato su pc e televisore con DNLA. Il server mediatomb pesca da hard disk / dvd i video e li rende disponibili al player DLNA, che nel mio caso è il televisore. Incuriosito, non sapendo cosa fosse il DLNA da te citato, ho indagato un po' e ho scoperto che anche il mio televisore lo supporta. Ho fatto due prove con twonkyserver (ho scoperto dopo essere a pagamento) e poi con serviio e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso! E' la volta buona che prendo due powerline e metto definitivamente la TV in rete, evitando finalmente lo scarrozzamento tramite usb! Non si finisce mai di imparare :) Grazie! fede -- Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f Sponsor: Peluche Originali Disney, Simpson, Bugs Bunny, Spongebob... a partire da soli Euro 9.90! Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=11654&d=29-1 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4f2547c6.3070...@email.it
Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine
Il 29/01/2012 12:10, tiziano de togni ha scritto: Il 27/01/2012 15:58, Felix ha scritto: So che molti di voi storceranno il naso in quanto lì si tratta di emulare software per winzoz ma, con tale sistema, i poveretti come il sottoscritto non dovranno più necessariamente ricorrere alla VMachine Assolutamente! Pochi sanno che ci sono metodi più semplici per fare certe cose, e invece continuano a girare la caserma per avvitare una lampadina... Chissà che qualcuno a Voi vicino non possa convincersi che anche con Linux si può... oltre al fatto che, anche se in maniera maldestra, posso dire di aver davvero fatto qualcosa (spero di utile) dopo aver tanto ricevuto dalla comunità :-))) grazie per l'esposizione. Due domandine: - mi chiedo se la stessa cosa che hai fatto con playonlinux si poteva fare anche con winetricks. Conosco ma non mi pare e non mi pare che si possa procedere con l'aggiunta di altri software... se hai visto il video è fondamentale che nello stesso prefisso sia presente java ed adobe reader. Comunque non è detto che non si possa fare, questi software aggiuntivi per wine (come anche CrossOver) si somigliano un pò tutti. - che cosa hai usato per realizzare il video? (l'introduzione in particolare) Desktop recorder (recordmydesktop è nei repository) e poi converti in AVI con mencoder da linea di comando, basta inserire la frase in google ed escono decine di tutorial. Saluti, Felice -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4f255a90.5060...@infinito.it
Errore di apt per Immediate-Configure
Ciao a tutti, sto provando ad installare exim4-daemon.light su una stable con qualche pacchetto da testing con pinnatura ad uopo ma ottengo questo errore: E: Impossibile eseguire immediatamente la configurazione su "exim4-daemon-light". Per maggiori informazioni, consultare "man 5 apt.conf" alla sezione "APT::Immediate-Configure" (2). Ho provato a cercare a giro ma non ho trovato soluzioni se non segnalazioni di bachi di apt: è proprio quello? -- Ciao leandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/87r4yizhr7@bianchino.cybervalley.org
Problema mozilla.debian.net
Oggi mi sono trovato due minuti liberi e ho visto che c'erano upgrade da fare e allora ho fatto il mio consueto apt-get update ma mi è apparso un errore: W: Impossibile recuperare http://mozilla.debian.net/dists/squeeze-backports/iceweasel-release/i18n/Translation-en.bz2 Impossibile connettersi a mozilla.debian.net:http: A questo punto ho provato a raggiungere il sito mozilla.debian.net ma niente de facto lo pingo solo ... voi sapete di qualche problema al riguardo ??? Per chi non ne è a conoscenza mozilla.debian.net serve ad avere l'ultima versione di iceweasel !!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/1327855370.27181.20.camel@VaLHaLLa
Re: Problema mozilla.debian.net
On Sunday 29 January 2012 17:42:50 Luca Canali wrote: > A questo punto ho provato a raggiungere il sito mozilla.debian.net ma > niente de facto lo pingo solo ... voi sapete di qualche problema al > riguardo ??? In questo momento c'è alioth giù[¹] e dato che mozilla.debian.net è $ host mozilla.debian.net mozilla.debian.net is an alias for pkg-mozilla.alioth.debian.org basta soltanto aspettare che sistemino la cosa. [¹] http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2012/01/msg00011.html -- Daniele Tricoli 'Eriol' http://mornie.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/201201291804.25242.er...@mornie.org
Re: [OT] ERA La licenza Windows ti fa risparmiare! ORA Anche autistici?
In data domenica 29 gennaio 2012 10:56:32, Paride Desimone ha scritto: > Toh, stavo per dire la stessa cosa di te: cialtrone Lieto che tu abbia cambiato idea: non rimanere prigioniero dei propri limiti nella comprensione di una frase, ancorché criptica, significa che una speranza, ancora, c'è. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/201201291907.44057.cos...@riseup.net
Re: CRS regione lombardia
Io devo ancora prenderla, ma avevo trovato questo link di debianizzato: http://guide.debianizzati.org/index.php?title=Carta_Nazionale/Regionale_dei_Servizi
Re: CRS regione lombardia
Il 29 gennaio 2012 21:03, qzertywsx ha scritto: > Io devo ancora prenderla, ma avevo trovato questo link di debianizzato: > http://guide.debianizzati.org/index.php?title=Carta_Nazionale/Regionale_dei_Servizi Non lo avevo mai visto questo link, ma praticamente sono tutti i passaggi che ho fatto, ricovato comunque dal documento ufficiale, ma dedicato a ubuntu. Non credo che sia realmente un problema dell'interfacciamento con la scheda, in quanto l'accesso alla tessere, e l'autenticazione della stessa funziona... pare che il problema sia quando è il sito del servizio che richiede l'autenticazione che non riesce ad ottenerlo dal modulo di criptazione. comunque dopo i tentativi di ieri, non ho più avuto il tempo di mettermici a provare... vedrò se riesco a fare qualcosa settimana prossima (sono anche in attesa della risposta dell'asistenza di regione lombardia). Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio teoro... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/cantvqs8mf5pfs-te-fbtbhs_j26zhtpuwg1ork-b4hmuowh...@mail.gmail.com