Re: setfattr fallisce
> > Il filesystem è montato come: > /dev/sda3 on / type ext4 (rw,user_xattr,errors=remount-ro) > > se prova ad eseguire > setfattr -n prova.prova -v "pippo" file_prova > > ottengo: > setfattr: file_prova: Operation not supported > > Questo sia come utente normale che come root. > Mi rispondo da solo: da "man 5 attr": Attribute names are zero-terminated strings. The attribute name is always specified in the fully qualified names‐ pace.attribute form, eg. user.mime_type, trusted.md5sum, system.posix_acl_access, or security.selinux. The namespace mechanism is used to define different classes of extended attributes. These different classes exist for several reasons, e.g. the permissions and capabilities required for manipulating extended attributes of one namespace may differ to another. Currently the security, system, trusted, and user extended attribute classes are defined as described below. Additional classes may be added in the future Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/227868.79989...@web28205.mail.ukl.yahoo.com
beagle
Qualcuno sa perchè non c'è il pacchetto beagle in "squeeze" ? Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/595974.90971...@web28206.mail.ukl.yahoo.com
Re: beagle
Il 22 ottobre 2010 09:51, Walter Valenti ha scritto: > Qualcuno sa perchè non c'è il pacchetto beagle in "squeeze" ? http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=579567 ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/aanlktinfv_k8gbrqeyejmtydqrwhrr65jufvctjv7...@mail.gmail.com
Creazione file immagine di un hard disk
Buongiorno a tutta la lista, Vorrei creare un file immagine (il più piccolo possibile, leggi compresso) di un hard disk da 1.5TB, utilizzati circa un 50 GB in modo che se dovessi formattare il computer o dovessi sbagliare qualche esperimento o aggiornamento posso ripristinare il computer alle condizioni di quando ho fatto il file immagine. Il problema è che il disco ha 5 partizioni, ovviamente vorrei mantenere la struttura delle partizioni e se possibile anche il boot loader (grub 2). A titolo di informazione le partizioni sono: 1) 100MB Partizione riservata di win 7 (NTFS) 2) 100GB Partizione Win 7 (NTFS) 3) 1.1TB Partizione per i dati (ahimè NTFS) {Nel file immagine sarà una partizione vuota, dato che è usata come terzo backup dei miei film e come 2 secondo backup dei miei dati, quindi posso recuperare i dati dagli altri backup} 4) 292GB Circa Partizione Root Debian Squeeze 5) 8GB Partizione di swap Qualcuno a qualche idea? Ad esempio: è possibile fare un file immagine con dd e comprimerlo con bzip2 man mano che crea il file? Quanto occuperebbe (più o meno) un file generato in questo modo? Ringrazio anticipatamente per le risposte. -- Sistema operativo: http://www.it.debian.org GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
Re: Creazione file immagine di un hard disk
> Buongiorno a tutta la lista, > Vorrei creare un file immagine (il più piccolo possibile, leggi compresso) di > un hard disk da 1.5TB, > utilizzati circa un 50 GB in modo che se dovessi > formattare il computer o dovessi sbagliare qualche esperimento o > aggiornamento posso ripristinare il computer alle > condizioni di quando ho fatto il file > immagine. > Il problema è che il disco ha 5 partizioni, ovviamente vorrei mantenere la > struttura delle partizioni e > se possibile anche il boot loader (grub 2). >A titolo di informazione le partizioni sono: >1) 100MB Partizione riservata di win 7 (NTFS) >2) 100GB Partizione Win 7 (NTFS) >3) 1.1TB Partizione per i dati (ahimè NTFS) {Nel file immagine sarà una >partizione vuota, dato che è usata come terzo > backup dei miei film e come 2 secondo backup dei miei dati, quindi posso > recuperare i dati dagli altri backup} >4) 292GB Circa Partizione Root Debian Squeeze >5) 8GB Partizione di swap >Qualcuno a qualche idea? >Ad esempio: è possibile fare un file immagine con dd e comprimerlo con bzip2 >man mano che crea il file? >Quanto occuperebbe (più o meno) un file generato in questo modo? > >Ringrazio anticipatamente per le risposte. Allora: inutile, ovviamente, fare il backup della partizione di swap e della partizione da 1.1TB, dato che hai detto che i dati sarebbero comunque reperibili con altro sistema, quindi i dati importanti si riducono ad un massimo di dirca 400GB, per i quali e' impossibile sapere a priori il grado di compressione, dipende da QUANTI e di che TIPO di file contengono le partizioni. Io non farei UN SOLO dd, ma ne farei uno per ogni partizione. Quindi fai il boot con in disco live, monti il disco di destinazione (via rete, via usb o quello che e': chaimiamolo SDB1 per convenzione e lo monti su /mnt/backup) Allora i backup devono essere: dd if=/dev/sda of=/mnt/backup/boot_sector.imb bs=512 count=1 (E cosi ti sei salvato il boot sector, che fa sempre comodo) dd if=/dev/sdaX bzip2 > /mnt/backup/riservato_7.bz2 dd if=/dev/sdaY bzip2 > /mnt/backup/win_7.bz2 dd if=/dev/sdaZ bzip2 > /mnt/backup/squeeze.bz2 Per mantenere i file compressi il piu' piccolo possibile hai due strade: 1. prima di fare le attivita' di backup, riempi ogni partizione con un file che saturi tutto lo spazio disco disponibile, e che sia composto solo da zeri: in questo modo, la sua compressione sara' massima. Il file lo puoi generare cosi': dd if=/dev/zero of=/percorso/nome_file 2. al posto di usare bzip2 potresti tentare qualche altro algoritmo di compressione piu' efficiente, magari rar o 7z o xz. Facci sapere. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf0355a...@ascemaexm01.emea.pfizer.com
Re: Creazione file immagine di un hard disk
Innanzi tutto grazie per la risposta. inutile, ovviamente, fare il backup della partizione di swap e della > partizione da 1.1TB, dato che hai detto che i dati sarebbero comunque > reperibili con altro sistema, quindi i dati importanti si riducono ad un > massimo di dirca 400GB > Esatto, quello che pensavo anche io. Per mantenere i file compressi il piu' piccolo possibile hai due strade: > 1. prima di fare le attivita' di backup, riempi ogni partizione con un file > che saturi tutto lo spazio disco disponibile, e che sia composto solo da > zeri: in questo modo, la sua compressione sara' massima. Il file lo puoi > generare cosi': dd if=/dev/zero of=/percorso/nome_file > Qualcosa come: dd if=/dev/zero of=/percorso/nome_file bs=1048576 count=249856? (= 244GB) > 2. al posto di usare bzip2 potresti tentare qualche altro algoritmo di > compressione piu' efficiente, magari rar o 7z o xz. > Qual'è il più efficace? Io pensavo di usare xz, quindi i comandi per i backup diventerebbero: dd if=/dev/sda of=/mnt/backup/boot_sector.imb bs=512 count=1 (E cosi ti sei salvato il boot sector, che fa sempre comodo) dd if=/dev/sdaX xz > /mnt/backup/riservato_7.xz dd if=/dev/sdaY xz > /mnt/backup/win_7.xz dd if=/dev/sdaZ xz > /mnt/backup/squeeze.xz > Facci sapere. Sicuramente!!! :-) P.S. Questo è il risultato di df -h: File system Dim. Usati Disp.Uso% Montato su /dev/sda5 264G 5,9G245G3% / tmpfs2,0G 0 2,0G0% /lib/init/rw udev 2,0G 180K2,0G1% /dev tmpfs 2,0G 02,0G0% /dev/shm /dev/sda3 1,0T 118M 1,0T1% 244/media/Dati /dev/sda1 100M25M76M25% /media/Riservato_per_il_sistema /dev/sda2 98G 20G78G21% /media/Windows Precisamente le dimensioni delle partizioni sono: 19.3GB Squeeze (Perchè df mi dice che sulla partizione root sono usati solo 5,9GB? Se sono davvero 5.9GB meglio per me...) 19.9GB Win7 24.4MB Riservata Win 7 -- Sistema operativo: http://www.it.debian.org GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
Re: Creazione file immagine di un hard disk
> > dd if=/dev/sda of=/mnt/backup/boot_sector.imb bs=512 count=1 (E cosi ti sei > salvato il boot sector, che fa sempre comodo) > dd if=/dev/sdaX bzip2 > /mnt/backup/riservato_7.bz2 > dd if=/dev/sdaY bzip2 > /mnt/backup/win_7.bz2 > dd if=/dev/sdaZ bzip2 > /mnt/backup/squeeze.bz2 > Stavo facendo esperimenti, mancano i pipe: dd if=/dev/sda of=/mnt/backup/boot_sector.imb bs=512 count=1 (E cosi ti sei salvato il boot sector, che fa sempre comodo) dd if=/dev/sdaX | bzip2 > /mnt/backup/riservato_7.bz2 dd if=/dev/sdaY | bzip2 > /mnt/backup/win_7.bz2 dd if=/dev/sdaZ | bzip2 > /mnt/backup/squeeze.bz2 -- Sistema operativo: http://www.it.debian.org GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
Re: Creazione file immagine di un hard disk
Il 22/10/2010 19:20, qzertywsx ha scritto: (...) 2. al posto di usare bzip2 potresti tentare qualche altro algoritmo di compressione piu' efficiente, magari rar o 7z o xz. Qual'è il più efficace? Io pensavo di usare xz, quindi i comandi per i backup diventerebbero: Di solito xz, ma non è che cambi granchè. Più che di efficacia, mi preoccupa la velocità (efficienza): bzip2 è lento, xz è *più* lento... Fossi in te già che sei in vena di esperimenti darei un'occhiata al semplice gzip: per dirne tre a caso, audio, video e immagini sono già compressi, quindi a comprimerli non si guadagna nulla, ma in compenso si butta via parecchio tempo -- metti di impiegarci il triplo del tempo per guadagnare un misero 1% di compressione ;D dd if=/dev/sda of=/mnt/backup/boot_sector.imb bs=512 count=1 (E cosi ti sei salvato il boot sector, che fa sempre comodo) dd if=/dev/sdaX xz> /mnt/backup/riservato_7.xz dd if=/dev/sdaY xz> /mnt/backup/win_7.xz dd if=/dev/sdaZ xz> /mnt/backup/squeeze.xz Facci sapere. Sicuramente!!! :-) Aspetto anch'io, sono curioso... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4cc1ef32$0$27974$4fafb...@reader5.news.tin.it
Re: Creazione file immagine di un hard disk
Il 22/10/2010 16:20, Premoli, Roberto ha scritto: Buongiorno a tutta la lista, Per mantenere i file compressi il piu' piccolo possibile hai due strade: 1. prima di fare le attivita' di backup, riempi ogni partizione con un file che saturi tutto lo spazio disco disponibile, e che sia composto solo da zeri: in questo modo, la sua compressione sara' massima. Il file lo puoi generare cosi': dd if=/dev/zero of=/percorso/nome_file Solo una nota su questo punto: su linux c'è un programma, zerofree, che è fatto apposta. Solo per ext2/ext3 però. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4cc1efd7$0$27974$4fafb...@reader5.news.tin.it