Re: configurazione wireless
2009/8/24 Davide Prina : > però questo non basta per network-manager presente in Squeeze o superiore. mmh... ma io uso ancora Lenny; valgono lo stesso le tue considerazioni ? -- roberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Re: configurazione wireless
Il giorno 25 agosto 2009 09.38, roberto ha scritto: > 2009/8/24 Davide Prina : > > però questo non basta per network-manager presente in Squeeze o > superiore. > > mmh... ma io uso ancora Lenny; valgono lo stesso le tue considerazioni ? > > -- > roberto > > > -- > Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a > debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per > problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org > > To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org > with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact > listmas...@lists.debian.org > > L'ulteriore suggerimento di Davide era per coloro che hanno la versione di network-manager presente in Squeeze (o successiva) ma, avendo tu Lenny, i miei due accorgimenti sono sufficienti. Giuseppe
Kdenlive-0.7.5
comunque ti do un consiglio, installa la 0.7.5, mi sembra molto stabile e migliore delle versioni precedenti. ciao Luigi Visto che non sei stato l'unico,c'è anche chi mi ha consigliato di installare Ubuntu vicino a Debian dove i pacchetti funzionano meglio,per non incasinare tutto con il pinning stamattina ho fatto l'upgrade a Squeeze e quindi ora ho kdenlive 0.7.5..il problema è che non parte. :'( La prima cosa che mi segnala è che non riesce a trovare mlt,che invece è installato. Gli indico allora altre dir come /usr/share/mlt/feeds/PAL e quello che ottengo è un crash con questo output: Application: Kdenlive (kdenlive), signal SIGFPE Thread 1 (Thread 0xb5be2710 (LWP 4526)): #0 0xb7fac424 in __kernel_vsyscall () #1 0xb6628650 in nanosleep () from /lib/i686/cmov/libc.so.6 #2 0xb662848e in sleep () from /lib/i686/cmov/libc.so.6 #3 0xb7dae0f8 in ?? () from /usr/lib/libkdeui.so.5 #4 0x in ?? () Provando di lanciarlo da shell noto questi messaggi: /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/panel.rc:97: Impossibile trovare il file di immagine in pixmap_path: "Panel/panelnutton4.png" /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/panel.rc:100: Background image options specified without filename /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/panel.rc:194: Impossibile trovare il file di immagine in pixmap_path: "Panel/panelnutton4.png" /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/panel.rc:197: Background image options specified without filename /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/evolution-tweaks.rc:76: Impossibile trovare il file di immagine in pixmap_path: "Toolbar/toolbutton-inactive.png" /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/evolution-tweaks.rc:79: Background image options specified without filename /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/evolution-tweaks.rc:89: error: invalid string constant "list-header", expected valid string constant /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/gtkrc:1424: Impossibile trovare il file di immagine in pixmap_path: "Tabs/tab-bottom.png" /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/gtkrc:1428: Background image options specified without filename /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/gtkrc:1472: Impossibile trovare il file di immagine in pixmap_path: "Tabs/tab-bottom-active.png" /home/nic/.themes/Blackfuzz/gtk-2.0/gtkrc:1476: Background image options specified without filename KCrash: Application 'kdenlive' crashing... sock_file=/home/nic/.kde/socket-mestesso/kdeinit4__0 cosa mi manca o cosa non mi fa partire il programma? Grazie a tutti -- -= Nic =- Amico di Emergency_2009 Linux registered user # 380338 Linux registered machine # 283289 Msn:nicbriga...@gmail.com Skype:nicbrigante -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Quale IDE per Gnome?
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, l'oggetto della mia mail e' quasi auto-esplicativo: fin dall'inizio ho usato Anjuta come IDE per sviluppare le mie applicazioni (gtk+); quando - - circa un anno fa' - Gnome Project ha annunciato la scelta di Anjuta come IDE ufficiale ho (quasi) gioito, salvo cadere in profonda depressione gia' dalla versione 2.2 di Anjuta. Il fatto e' semplice: Debian ha rotto buona parte delle dipendenze per Anjuta 2.26 (alcune delle quali, tipo libgda-4, neanche presenti all'orizzonte degli eventi). Urge quindi - in attesa di tempi migliori per Anjuta - trovare un altro IDE che offra: - - generazione dei progetti basata su autotool - - buona integrazione con gdb - - [opzionale] integrazione con Glade-3 - - [opzionale] integrazione con Devhelp Suggerimenti? Voi cosa usate? -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) iQEcBAEBAgAGBQJKk/12AAoJECVi+PFMdzdC6RoH/0r5lFWlCP8h5XM+g3P39mGl p2UEgeuAXCG2C8pl0c8AzpXmkLX6dpcvRXCFgjkCsVF3j1vuaEn8uxi/oMuasq12 dJaN46GSt5mZaPBwi/zWKS7kAKBOINYolYq0dBUjRM2/Fb/aEReNN4Gis1G1G4vJ EzFaijGsfLTuy7XeLjrebAHECDAqaHLA7m9H8hNhm5KAAZo5ucajj7X3tafpicim DFlbdSNi+9lhEiR31NR2JhXYekOutxA2oFONlcW9exLaOrKs1Gt2NXO1kBg+2QKS IMTfNdtR48WI6jFkVZeKSSn1jFM/FJDWZ0HcqTLJ4fr4DfilWPW5kCMIFs6WHx8= =dQ+F -END PGP SIGNATURE- -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Re: configurazione wireless
Salute a tutta la lista :-) Il giorno lun, 24/08/2009 alle 20.06 +0200, Davide Prina ha scritto: [..] > però questo non basta per network-manager presente in Squeeze o superiore. > Per poter continuare ad utilizzare /etc/network/interfaces > in /etc/NetworkManager/nm-sys-tem-settings.conf Boh! Io uso Squeezy e pure Network-Manager ma il file da te citato non ce l'ho e non mi ricordo che nell'aggiornamento dello stesso mi abbia chiesto qualcosa :-) [...] > Ciao > Davide Ciao Genki ):o)) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Re: configurazione wireless
Salute a tutti :-) Il giorno mar, 25/08/2009 alle 12.24 +0200, Giuseppe Marinelli ha scritto: [...] > > L'ulteriore suggerimento di Davide era per coloro che hanno la > versione di network-manager presente in Squeeze (o successiva) ma, > avendo tu Lenny, i miei due accorgimenti sono sufficienti. Non voglio fare il "pedante" ma "network-manager" mi funziona con la mia "ipw2200", solo che servono alcune notizie in piu' per sapere che tutto sia al suo posto. Per esempio i "firmware" (non-free) per il funzionamento della scheda, in "lenny" non ci sono (almeno se non sono apparsi ora :) e bisogna scaricarseli dal sito intel. Per saperlo nel terminale: $ dmesg | grep ipw2200 In Squeezy non c'e' piu' bisogno di cercarli sul sito intel perche' ora c'e' il pacchetto non-free dedicato. Se non li ha, vedere /lib/firmware sono tre (3), "col cavolo" la scheda funziona anche se il modulo "ipw2200" e' caricato :-) E poi funziona tutto senza metter mano al file in questione, /etc/network/interfaces, naturalmente se usa il "dhcp" :-) > Giuseppe Ciao Genki ):o)) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Re: configurazione wireless
On Tuesday 25 August 2009 20:25:14 Giancarlo Pegoraro wrote: > Salute a tutti :-) > > Il giorno mar, 25/08/2009 alle 12.24 +0200, Giuseppe Marinelli ha > scritto: > [...] > > > L'ulteriore suggerimento di Davide era per coloro che hanno la > > versione di network-manager presente in Squeeze (o successiva) ma, > > avendo tu Lenny, i miei due accorgimenti sono sufficienti. > > Non voglio fare il "pedante" ma "network-manager" mi funziona con la mia > "ipw2200", solo che servono alcune notizie in piu' per sapere che tutto > sia al suo posto. Roberto aveva chiesto di network-manager dunque avevamo dato per scontato che avesse già installato il firmware e che la scheda wireless fosse riconosciuta anche perché lui aveva detto che "il modprobe ipw2200 non da alcun errore". > Per esempio i "firmware" (non-free) per il > funzionamento della scheda, in "lenny" non ci sono (almeno se non sono > apparsi ora :) e bisogna scaricarseli dal sito intel. Questo non è esatto. Il pacchetto firmware-ipw2x00 è nel ramo non-free di Lenny. > Ciao Genki ):o)) Ciao! Giuseppe -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Radeon 9200SE e direct rendering
Buon giorno a tutti, dopo aver aggiornato il kernel della mia Squeeze dal 2.6.26 al 2.6.30, non mi funziona più il direct rendering della scheda in oggetto. I driver che utilizzo in xorg sono i radeon (che supportano pienamente questa scheda). I log di xorg non dicono molto se non ad un certo punto: (WW) RADEON(0): Direct rendering disabled tra l'altro come warning e non come errore. Utilizzando glxinfo ottengo: sim...@nemo:~/Desktop$ glxinfo | grep direct direct rendering: No (If you want to find out why, try setting LIBGL_DEBUG=verbose) OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect La mia domanda è: dove devo settare quella variabile per capire cosa è successo? Grazie, Simone Z. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Re: Quale IDE per Gnome?
Il giorno mar 25 ago 2009 17:04:22 CEST, 1tmt ha scritto: [...] Il fatto e' semplice: Debian ha rotto buona parte delle dipendenze per Anjuta 2.26 (alcune delle quali, tipo libgda-4, neanche presenti all'orizzonte degli eventi). sigh! :-( Urge quindi - in attesa di tempi migliori per Anjuta - trovare un altro IDE che offra: - - generazione dei progetti basata su autotool - - buona integrazione con gdb - - [opzionale] integrazione con Glade-3 - - [opzionale] integrazione con Devhelp i file per gli autotools me li sono sempre generati a manina; anjuta l'ho sempre usato solo come editor e poco piu'; anche il debug l'ho sempre fatto da riga di comando... questo perche' volevo vedere di imparare prima le basi e poi passare a strumenti piu' user friendly (gli autotools pero' penso che continuero' a farli sempre a mano) comunque per adesso, in attesa di riavere il completamento automatico in anjuta, sto utilizzando gedit (che con f2 apre devhelp e ha anche altre utilita' ma che non uso) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Pacchettizzare da git
Salve lista, avrei la prima domanda della giornata: sto cercando di compilare rhythmbox da git e vorrei crearmi un pacchetto .deb, così che alla prossima release ufficiale il mio pacchetto sia correttamente sovrascritto. Per questo motivo non vorrei usare "make install". Ho provato a creare il pacchetto con checkinstall, ma benchè sia installato correttamente, rhythmbox non viene lanciato (mi son dimenticato di copiare l'errore). Ho quindi pensato di ricorrere a dh_make, ma qui il problema è che non ho il tarball originario visto che ho scaricato i sorgenti da git. Inoltre nei sorgenti ho già la cartella debian, quindi non penso debba utilizzare all'inizio dh_make, ma solo debuild binary. In questo modo però non posso passare l'opzione --createorig ed ho il problema dell'assenza del tarball. Qual'è il metodo corretto/efficace per creare il deb (o per assicurarmi che anche un make install non sporchi eccessivamente il sistema)? Grazie dell'aiuto, giopas