Scheda dual head

2009-03-24 Per discussione Michele D'Amico
Salve,
per l'ufficio vorrei ordinare delle schede dual head da usare sulle
nostre macchine in ufficio.
So' che ormai sono tutte dual head, ma a me' interessa che siano
pienamente supportate su debian.

Qualcuno ha qualche esperienza in questo verso e puo' darmi dei consigli?

Grazie

--Michele d'Amico


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Scheda dual head

2009-03-24 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 24/03/2009 alle 08.55 +0100, Michele D'Amico ha scritto:

> So' che ormai sono tutte dual head, ma a me' interessa che siano
> pienamente supportate su debian.
> 
> Qualcuno ha qualche esperienza in questo verso e puo' darmi dei consigli?

Non tantissima, ma per un paio di mesi (gennaio e febbraio) ho usato la
mia Radeon HD3870 in dual head su un Philips 19" (1280x1024) e uno
15" (1024x768) coi driver sia open (radeon) che closed (fglrx). La
configurazione e` leggermente diversa tra i due, ma gli fglrx ti
generano da soli il file xorg.conf, a cui ho dovuto fare solo una
piccola modifica (che non ricordo piu`).
Coi driver open, invece, ho usato xrandr e grandr.

Di recente ho cambiato monitor (ho preso un Asus 22" 1680x1050) e ho
tolto il dual head.

Periodicamente riprovo il dual head, ma mi trovo sempre male. Verifica
che i tuoi utenti si trovino bene o ne abbiano necessita`, perche`
secondo me e` meglio un monitor piu` grande che due monitor, e visto che
devi investire in nuove schede grafiche, forse conviene investire in
monitor... :)

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: software CAD

2009-03-24 Per discussione matteo

lccflc ha scritto:

Salve a tutti,
Mi hanno consigliato un discreto sostituto (per operazioni non troppo 
"spinte") di Autocad, si chiama QCAD.
Per non impazzire in ricerche infinite chiedo: qualcuno usa CAD per 
l'edilizia per Linux? Anche a pagamento... QCAD lo è anche se ad un 
prezzo irrisorio.

Premetto che mi interessa poco o punto il 3D anche se è gradito.


Intervengo, anche se dopo qualche giorno :-) , nella discussione.

Ci sono un po' di CAD a questo link [1], ne ho provati alcuni. In realtà 
senza lavorarci tanto, solo per controllare come funzionavano e che 
aspetto e "funzioni" grafiche avevano. Particolare, quest'ultimo, da non 
sottovalutare perché ti permette di rendere il lavoro produttivo (vedi 
gestione snap, modo di selezione, funzione richiamo comando ecc. ecc.).
Ora, _anche se è un'opinione del tutto personale_, il migliore mi è 
sembrato Briscad [2], anche in rapporto all'abitudine ad usare AutoCAD. 
Grosso difetto è che purtroppo è a pagamento (per quanto il prezzo sia 
molto accettabile rispetto ad AutoCAD).


Ciao
Matteo

[1] http://www.tech-edv.co.at/lunix/CADlinks.html
[2] http://www.bricscad.com/



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: sid gnome e applet volume.

2009-03-24 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 23/03/2009 alle 20.19 +0100, Davide Prina ha scritto:

> in teoria, da quel poco che mi ricordo quando tempo fa avevo dato 
> un'occhiata, pulseaudio dovrebbe risolvere un bel po' di problemi che ci 
> sono nella gestione dell'audio ed inoltre dovrebbe permetterti, ad 
> esempio, di poter impostare il volume audio per ogni applicazione (ad 
> esempio stai ascoltando musica e inizia a guardare un filmato, allora 
> puoi abbassare solo il sonoro della musica mettendola in sottofondo ...

Pulseaudio e` una buona idea, ma la realizzazione attuale e` troppo
buggata.

Periodicamente crasha. Soprattutto in accoppiata con audacious e` una
bomba a orologeria, mai resistito piu` di un'ora. Con altri player molto
meno.

Poi non so se fosse un problema del kernel o di pulseaudio, ma mi
mangiava tutta la RAM mentre ascoltavo musica (e sto parlando di 4 GB).
RAM che non appariva in top su nessun processo, solo in free. Tolto
pulseaudio, tutto normale, ma nel frattempo Debian ha aggiornato il
kernel, potrebbe anche essere stato lui.

Inoltre spesso inseriva un lag di qualche decimo di secondo su play e
pause.

L'idea di fondo, come dicevo, e` buona. Permette, oltre che di regolare
il volume di ogni singola applicazione collegata, anche di mixare
diverse sorgenti, e di mandarle verso diverse schede audio, oppure in
rete verso un altro pulseaudio.
Poi dovrebbe permettere di inserire degli effetti sui vari canali, ed e`
estendibile con plugin.

Peccato per l'instabilita`, che purtroppo mi ha costretto a toglierlo.

Se hai una scheda audio che non riesce a fare il mixing in hardware o
tramite i driver alsa, pulse e` praticamente l'unica via di uscita
decente per non piantare il browser sui filmati flash mentre ascolti
mp3.

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Gnome e comandi dalla tastiera

2009-03-24 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 23/03/2009 alle 19.08 +0100, Franco Vite ha scritto:

> Metto il puntatore del mouse sulla funzione (quella di cui prima),
> digito la scorciatoia, ma nulla; ci clicco col dx, ma nulla. boh ...

Ho provato per curiosita`, e nemmeno a me funziona, con Evolution.
Sembra che diversi programmi Gtk non permettano piu` di farlo... :/

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



sarge sources

2009-03-24 Per discussione Fabio Marcone

ciao a tutti,
ho un vecchio server con sarge e ho notato che l'apt-get non trova più 
le sources 
(http://ftp.debian.org/debian/dists/sarge/main/binary-i386/Packages.gz 
404 Not Found)


non esiste un repository con le vecchie release di debian?
esiste un repository di backport per sarge (ho visto che su 
backports.org c'è solo lenny e etch) ?


grazie,
Fabio
--

Dott. Fabio Marcone

2T srl
Telefono+39 - 0871- 540154
Fax +39 - 0871- 571594
Email   fabio.marcone(AT)duet.it
Indirizzo   Viale B. Croce 573
66013 Chieti Scalo (CH)
GNU/Linux registered user   #400424


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Audio: scheda Maestro3 non funziona.

2009-03-24 Per discussione gino
Mauro, AUGURI perché sei di nuovo papà! Auguri sinceri.. adesso ci 
vorrebbe il terzo bimbo!!..
Ascolta una cosa per il sonoro in Debian lenny 5.0. Io ho patito le pene 
dell'inferno per farlo funzionare. Poi da un suggerimento semplice di 
uno della lista ho risolto come per incanto.
Ho fatto:
# aptitude install libesd-alsa0
# alsaconf
Riavvio e l'audio ha incominciato a funzionare!
Non so se io da profano posso esserti stato utile.
Ciao, Gino.  
>
> non sono più un esperto di compilazioni... una volta lo facevo per
> passione, e perché era necessario per parecchie cose (linux all'epoca
> era solo in sorgenti e anche con l'amiga mi sbizzarrivo a farmi i
> programmini che mi servivano in ansi C), ora invece mi sono adagiato
> troppo sugli allori (e anche la presenza di due bimbi piccoli in
> casa, di cui uno di appena 15 giorni, non aiuta di certo). se ho
> capito bene quello che intendi, dovrei compilare i sorgenti senza
> l'uso del make, ma direttamente con gcc compilare ogni file e poi
> linkare i file oggetto a mano. secondo il tuo parere a questo punto
> dovrei capire il motivo dell'errore...
>
> ma usando il make non dovrebbe essere generato un file di log che mi
> permetta di capire dove sta il problema senza agire a mano per ogni
> file?
>
> > Un altro motivo potrebbe essere che si aspetta API di Linux che ora
> > non ci sono più o sono cambiate come parametri o altro ... se è
> > questo il problema, allora o usi una vecchia versione di Linux che
> > supporta quel modulo o riscrivi la parte di interfaccia per una
> > nuova versione di Linux.
>
> a questo punto starei senza sonoro...
>
> > Ciao
> > Davide
>
> byez
> --
> Gollum 1
> Tessoro, dov'é il mio tesssoro...



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: sarge sources

2009-03-24 Per discussione Ottavio Campana
On Tue, Mar 24, 2009 at 11:40:36AM +0100, Fabio Marcone wrote:
> ciao a tutti,
> ho un vecchio server con sarge e ho notato che l'apt-get non trova più 
> le sources 
> (http://ftp.debian.org/debian/dists/sarge/main/binary-i386/Packages.gz 
> 404 Not Found)
> 
> non esiste un repository con le vecchie release di debian?
> esiste un repository di backport per sarge (ho visto che su 
> backports.org c'è solo lenny e etch) ?

metti in /etc/apt/sources.list

deb http://archive.debian.org/debian-archive/debian/ sarge main contrib
deb-src http://archive.debian.org/debian-archive/debian/ sarge main contrib

Ciao

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Gnome e comandi dalla tastiera

2009-03-24 Per discussione Franco Vite
Il giorno mar, 24/03/2009 alle 11.34 +0100, Alessandro Pellizzari ha
scritto:
> Il giorno lun, 23/03/2009 alle 19.08 +0100, Franco Vite ha scritto:
> 
> > Metto il puntatore del mouse sulla funzione (quella di cui prima),
> > digito la scorciatoia, ma nulla; ci clicco col dx, ma nulla. boh ...
> 
> Ho provato per curiosita`, e nemmeno a me funziona, con Evolution.
> Sembra che diversi programmi Gtk non permettano piu` di farlo... :/

Ah, ecco!
Per un verso peccato, che se fosse stato possibile sarebbe stato meglio;
per un altro meno male! Vuol dire che non sono ancora del tutto
rincoglionito... :-)

> Bye.

Ciao e grazie ancora :)

-- 
"L'utopia sta all'orizzonte. Mi avvicino  di due passi, lei si allontana
di due  passi. Faccio dieci  passi e  l'orizzonte si allontana  di dieci
passi.  Per quanto cammini, non la raggiungerò  mai. A cosa serve
l'utopia? A questo: serve a camminare."  Eduardo Galeano



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: sarge sources

2009-03-24 Per discussione Fabio Marcone


metti in /etc/apt/sources.list

deb http://archive.debian.org/debian-archive/debian/ sarge main contrib
deb-src http://archive.debian.org/debian-archive/debian/ sarge main contrib


grazie, è proprio quello che cercavo.

esiste anche un archivio dei backport per sarge? in particolare sto 
cercando un pacchetto di squid per sarge successivo alla 2.5.9.


Fabio


--

Dott. Fabio Marcone

2T srl
Telefono+39 - 0871- 540154
Fax +39 - 0871- 571594
Email   fabio.marcone(AT)duet.it
Indirizzo   Viale B. Croce 573
66013 Chieti Scalo (CH)
GNU/Linux registered user   #400424


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: sarge sources

2009-03-24 Per discussione Ottavio Campana
On Tue, Mar 24, 2009 at 01:20:10PM +0100, Fabio Marcone wrote:
> >
> >metti in /etc/apt/sources.list
> >
> >deb http://archive.debian.org/debian-archive/debian/ sarge main contrib
> >deb-src http://archive.debian.org/debian-archive/debian/ sarge main contrib
> 
> grazie, è proprio quello che cercavo.
> 
> esiste anche un archivio dei backport per sarge? in particolare sto 
> cercando un pacchetto di squid per sarge successivo alla 2.5.9.

io, preso alla canna del gas, ho risolto ricreandomi i deb con
dpkg-repack

Ciao,

Ottavio

PS:  anche tu  cerchi di  consolidare  una vecchia  macchina dentro  una
macchina virtuale?

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: sarge sources

2009-03-24 Per discussione Fabio Marcone



io, preso alla canna del gas, ho risolto ricreandomi i deb con
dpkg-repack


spero di non arrivare a questo



PS:  anche tu  cerchi di  consolidare  una vecchia  macchina dentro  una
macchina virtuale?


no, ho un server in produzione che da errori sulle connect in https...


ciao

--

Dott. Fabio Marcone

2T srl
Telefono+39 - 0871- 540154
Fax +39 - 0871- 571594
Email   fabio.marcone(AT)duet.it
Indirizzo   Viale B. Croce 573
66013 Chieti Scalo (CH)
GNU/Linux registered user   #400424


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Boot lenny bloccato

2009-03-24 Per discussione Artini Alessio
Grazie a tutti per le dritte
Ho risolto facendo nel seguente modo:

1) Boot con systemrescue da cd.
2) Montato manualmente le partizioni di boot e la /
3) utilizzato comando chroot
4) lanciato comando lilo -v
5) reboot
6) magia!!! Ha funzionato.

Grazie ancora a tutti.

Ciao

-Messaggio originale-
Da: Artini Alessio [mailto:aart...@comune.pontassieve.fi.it] 
Inviato: sabato 21 marzo 2009 11:43
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Boot lenny bloccato


Dopo l'ultimo update del kernel di lenny (fatto questa mattina) Lilo segnala:

Lilo 22.8 Loading Linux ...
...   
..
_

E non va più avanti


Cosa consigliate?

Grazie

PS.:
Essendo il proxy squid della mia rete la cosa sarebbe piuttosto urgente...


Alessio Artini
Sistema Informativo - Comune di Pontassieve


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi 
inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Audio: scheda Maestro3 non funziona.

2009-03-24 Per discussione gollum1
Il martedì 24 marzo 2009 11:59:23 gino ha scritto:
> Mauro, AUGURI perché sei di nuovo papà! Auguri sinceri.. adesso ci
> vorrebbe il terzo bimbo!!..

poi lo spedisco da te per il mantenimento (non tanto per il mangiare, ma per 
tutto quell che ci sta dopo).

Grazie degli auguri, li porterò anche alla mia signora...

> Ascolta una cosa per il sonoro in Debian lenny 5.0. Io ho patito le pene
> dell'inferno per farlo funzionare. Poi da un suggerimento semplice di
> uno della lista ho risolto come per incanto.
> Ho fatto:
> # aptitude install libesd-alsa0
> # alsaconf
> Riavvio e l'audio ha incominciato a funzionare!
> Non so se io da profano posso esserti stato utile.
> Ciao, Gino.

Ehhh caro Gino, purtroppo non funziona, libesd-alsa0 è sostituito da libesd0, 
ma in ogni caso, per entrambi, questa libreria serve per gnome (io uso kde).

il problema è proprio una indisponibilità del driver per i nuovi kernel (credo 
che sia più che altro per un problema di licenze da quello che ho letto in 
giro), ed essendo abbandonati da alcuni kernel fa, probabilmente, come diceva 
Davide, non corrispondono più le chiamate che il modulo fa al kernel 
stesso...

ho seguito diverse guide, ma il risultato è sempre il medesimo... per ora 
rimango senza audio, in attesa che torni il mio portatile ufficiale (questo è 
praticamente un muletto per le emergenze, peccato però, in futuro volevo 
rifilarlo  a mia moglie, per farle leggere un po' di notizie, e vedere 
qualche video, del suo paese).

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Problema ssh tra due macchine linux

2009-03-24 Per discussione arkkimede
Salve a tutti.

Volevo collegare con ssh due macchine linux ed ottengo:

$>ssh nomeu...@nomehost
The authenticity of the host 'nomeHost (xxx.yyy.zzz.kkk)' can't be
established.
RSA key fingerprint is 12:52:4e:etc..
Are you sure want to continue conneting (yes/no)? yes
Warning: Permanently added 'xxx.yyy.zzz.kkk' (RSA) to the list of know
hostes.
nomeu...@nomehost's password:
*
Permission denied, please try again.
nomeu...@nomehost's password:
*
Permission denied, please try again.
nomeu...@nomehost's password:
*
Permission denied, please try again.
nomeu...@nomehost's password:
*
etc..

Qualsiasi aiuto, suggerimento, indicazione etc sara' gradito


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Pol Hallen
cioa a tutti :-)

su un server ho un'interfaccia fisica che va al router (eth0), eth1 che va in 
lan.

echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -j MASQUERADE

cosi' facendo tutti i client connessi alla eth1 vanno online.. ma solo per un 
certo periodo di tempo.. dopo un po' di tempo (tipo 10 minuti o 2 ore) i 
client non vanno piu'..

se rieseguo lo script del maquerade allora tutto torna a funzionare..

ip_forward e' comunque impostato a 1 quando i client non vanno piu'..

idee?
 
Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Dario Pilori
2009/3/24 Pol Hallen :
> iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -j MASQUERADE

Sicuro che questa regola serva? Non basta solo quell'altra? Prova ad
eliminarla...

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515
-Debian GNU/Linux "squeeze" user
-Per favore non inviatemi documenti in formato Word o PowerPoint. Per
info: http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Problema ssh tra due macchine linux

2009-03-24 Per discussione Fabio Natali
arkkimede wrote:
[...]
> Volevo collegare con ssh due macchine linux ed ottengo:
> 
> $>ssh nomeu...@nomehost
> The authenticity of the host 'nomeHost (xxx.yyy.zzz.kkk)' can't be
> established.
> RSA key fingerprint is 12:52:4e:etc..
> Are you sure want to continue conneting (yes/no)? yes
> Warning: Permanently added 'xxx.yyy.zzz.kkk' (RSA) to the list of know
> hostes.
> nomeu...@nomehost's password:
> *
> Permission denied, please try again.

Suggerimento: metti la password giusta. :-)

Kidding aside, ti stai provando a loggare come root? A seconda della
configurazione che hai, il server ssh potrebbe negarti
l'accesso. Cerca in [0] per il parametro "PermitRootLogin".

In generale comunque puoi cercare qui [1] il motivo del mancato login.

HTH, un saluto, Fabio.

[0] /etc/ssh/sshd_config
[1] /var/log/auth.log

-- 
Fabio Natali


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Pol Hallen
> Sicuro che questa regola serva? Non basta solo quell'altra? Prova ad
> eliminarla...
eliminandola i client non vanno piu' su internet

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Tuesday 24 March 2009 17:52:15 schrieb Pol Hallen:
Ciao,

> > Sicuro che questa regola serva? Non basta solo quell'altra? Prova
> > ad eliminarla...
>
> eliminandola i client non vanno piu' su internet
Deve andare con quell'unica regola, come dice Dario.
Prova a controllare quale delle due eth va verso internet.
Luigi






-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Pol Hallen
> Deve andare con quell'unica regola, come dice Dario.
> Prova a controllare quale delle due eth va verso internet.
> Luigi
eth0 e' 192.168.0.2 --> va al router
eth1 e' 192.168.1.200
eth2 e' 10.103.144.20

route -n
10.103.144.00.0.0.0 255.255.255.192 U 0  00 eth2
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0   U 0  00 eth1
192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0   U 0  00 eth0
0.0.0.0 192.168.0.1 0.0.0.0 UG0  00 eth0

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Dario Pilori
2009/3/24 Pol Hallen :
> route -n
> 10.103.144.0    0.0.0.0         255.255.255.192 U     0      0        0 eth2
> 192.168.1.0     0.0.0.0         255.255.255.0   U     0      0        0 eth1
> 192.168.0.0     0.0.0.0         255.255.255.0   U     0      0        0 eth0
> 0.0.0.0         192.168.0.1     0.0.0.0         UG    0      0        0 eth0

Per permettere ai client di eth1 di andare in internet via eth0
l'unica regola necessaria è il masquerade per chi esce su eth0.
L'altra è superflua.
Non è che nella tabella filter di iptables c'è qualcosa che blocca?

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515
-Debian GNU/Linux "squeeze" user
-Per favore non inviatemi documenti in formato Word o PowerPoint. Per
info: http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Pol Hallen
> Non è che nella tabella filter di iptables c'è qualcosa che blocca?
io come firewall ho:

iptables -F
iptables -X
iptables -P OUTPUT ACCEPT
iptables -P FORWARD DROP
iptables -P INPUT DROP

iptables -A INPUT -f -j DROP
iptables -A INPUT -m state --state INVALID -j DROP
iptables -A OUTPUT -f -j DROP
iptables -A OUTPUT -m state --state INVALID -j DROP
iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -o lo -j ACCEPT

iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -m state --state NEW,ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT

iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -d 0/0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -d 192.168.1.0/24 -j 
ACCEPT

poi specifico le porte da aprire
 
Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Gnome + Compiz + Awn + Conky

2009-03-24 Per discussione webnie
Un saluto "macosstyle" si estende a tutta la lista,

sulla mia sid sono riuscito ad installare compiz e awn riuscendo così ad
ottenere un DE veramente "inutile" ma molto accattivante in stile
macos : )

non senza qualche problema perchè il più delle volte, il tutto
"freezava" volentieri...

ho risolto allora avviando prima compiz tramite session manager di
gnome, poi awn mediante file script dopo una ventina di secondi e alla
fine conky...

wow, tanto bello quanto inutile (ma forse l'ho già detto : )))

unico neo, che all'avvio di compiz mi si apre subito anche una finestra
di nautilus sulla mia home...

chi mi svela l'arcano mistero ???

grazie

Vieri


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Tuesday 24 March 2009 18:10:43 schrieb Pol Hallen:
Ciao Pol,

> > Non è che nella tabella filter di iptables c'è qualcosa che blocca?
>
> io come firewall ho:
>
> iptables -F
> iptables -X
> iptables -P OUTPUT ACCEPT
> iptables -P FORWARD DROP
Cosa succede se cambi da ^  DROP in ACCEPT?
Luigi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Scheda dual head

2009-03-24 Per discussione Christian Silenzi
On Tue, 24 Mar 2009 08:55:11 +0100
"Michele D'Amico"  wrote:

> Salve,
> per l'ufficio vorrei ordinare delle schede dual head da usare sulle
> nostre macchine in ufficio.
> So' che ormai sono tutte dual head, ma a me' interessa che siano
> pienamente supportate su debian.
> 
> Qualcuno ha qualche esperienza in questo verso e puo' darmi dei
> consigli?
> 
> Grazie

Ciao,
uso quotidianamente il dual head con una nvidia 9800gt. Ci ho attaccato
due 22" della LG e non ho dovuto fare nient'altro che installare i
driver nvidia e dire al programma di gestione della scheda video di
estendere il desktop anche sul secondo video.

Ho usato il dual monitor anche con la ati x1900xtx (che voglio vendere,
quindi se ti interessa... :) ) e funziona molto bene anche con quella.
Sempre gestendo tutto da utility.

Ciao


-- 
  Christian Silenzi

--
Registered Linux User #393743
Registered Linux Machine: 1- portatile #295118
  2- fisso #301222

Adyda: www.adyda.it
Linux User Group Piacenza: www.lugpiacenza.org
Blog: www.dynamicduo.it/ilfornaio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



[OT] Configurazione modem DG834IT per alice business

2009-03-24 Per discussione Luigi di Lazzaro
Buona sera a tutti,

qualcuno ha configurato recentemente un modem/router per alice-business?
In rete ho trovato informazioni contrastanti.
Telecom ha fornito:
pool di indirizzi 94.84.207.40/29
gw 94.84.207.41
Punto Punto 94.84.197.XX netmask 255.255.255.255
Con nat attivato funziona tutto, però vorrei utilizzare gli indirizzi 
pubblici.
Qualche consiglio/link?
Grazie e scusate l'OT
Luigi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: masquerade a intermittenza

2009-03-24 Per discussione Dario Pilori
2009/3/24 Pol Hallen :
> iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -d 192.168.1.0/24 -j
> ACCEPT
Prova a modificarla così:

iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515
-Debian GNU/Linux "squeeze" user
-Per favore non inviatemi documenti in formato Word o PowerPoint. Per
info: http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



fgconsole

2009-03-24 Per discussione Mauro Sacchetto
Ho un problema o dubbio su /dev/tty.
Da utente il comando fgconsole non funziona
perché le tty sono di root:root.
In Slackware sono invece di root:tty
e gli utenti possono vedere appunto
con fgconsole in che console sono.
È normale avere questo proprietari root:root?
Eppure so che altri utenti debian
riescono a ottenere l'output di fgconsole
anche da utenti

Grazie
M.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Gnome + Compiz + Awn + Conky

2009-03-24 Per discussione Davide Alberani
On Mar 24, webnie  wrote:

> unico neo, che all'avvio di compiz mi si apre subito anche una finestra
> di nautilus sulla mia home...
> 
> chi mi svela l'arcano mistero ???

Che sia salvata a livello di sessione?

Prova Sistema->Preferenze->Sessioni, nel tab "sessione corrente";
potrebbe esserci quella finestra di nautilus impostata per essere
eseguita al login; prova a rimuoverla ed a salvare la sessione.


Ciao,
-- 
Davide Alberani  [PGP KeyID: 0x465BFD47]
http://erlug.linux.it/~da/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [OT] Configurazione modem DG834IT per alice business

2009-03-24 Per discussione Christian Silenzi
On Tue, 24 Mar 2009 18:49:12 +0100
Luigi di Lazzaro  wrote:

> 
> qualcuno ha configurato recentemente un modem/router per
> alice-business? In rete ho trovato informazioni contrastanti.
> Telecom ha fornito:
> pool di indirizzi 94.84.207.40/29
> gw 94.84.207.41
> Punto Punto 94.84.197.XX netmask 255.255.255.255
> Con nat attivato funziona tutto, però vorrei utilizzare gli indirizzi 
> pubblici.
> Qualche consiglio/link?
> Grazie e scusate l'OT
> Luigi

io li configuro tutti i giorni e devo dire che dipende dai modelli di
router che usi.

Io uso di solito Zyxel e metto sulla wan la PTP, sulla lan il Default
GW (che è poi il primo ip utilizzabile del tuo pool) e poi tolgo nat e
firewall. A questo punto attaccandoti ad una porta della lan del router
puoi usare gli ip pubblici.

Se usi Aethra ad esempio sulla wan devi mettere la ptp e la ptp-1 come
gw, sulla lan sempre il default gw.

Il protocollo delle connessioni interbusiness è l'rfc1483

Ciao

Ciao

-- 
  Christian Silenzi

--
Registered Linux User #393743
Registered Linux Machine: 1- portatile #295118
  2- fisso #301222

Adyda: www.adyda.it
Linux User Group Piacenza: www.lugpiacenza.org
Blog: www.dynamicduo.it/ilfornaio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [OT] Configurazione modem DG834IT per alice business

2009-03-24 Per discussione Christian Silenzi
On Tue, 24 Mar 2009 18:49:12 +0100
Luigi di Lazzaro  wrote:

> Buona sera a tutti,

Mi sono accorto ora nell'oggetto che stai usando un netgear (pessima
scelta, ho cambiato una decina di netgear negli ultimi mesi) e se non
ricordo male devi configurare il router come nella configurazione
Aethra che ti ho proposto.

Ciao
-- 
  Christian Silenzi

--
Registered Linux User #393743
Registered Linux Machine: 1- portatile #295118
  2- fisso #301222

Adyda: www.adyda.it
Linux User Group Piacenza: www.lugpiacenza.org
Blog: www.dynamicduo.it/ilfornaio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Audio: scheda Maestro3 non funziona.

2009-03-24 Per discussione Davide Prina

gollum1 wrote:

Il lunedì 23 marzo 2009 19:38:00 Davide Prina ha scritto:

gollum1 wrote:



FATAL: Error inserting snd_maestro3
(/lib/modules/2.6.26-1-686/kernel/sound/pci/snd-maestro3.ko): Unknown
symbol in module, or unknown parameter (see dmesg)



se sono disponibili i sorgenti, a fare una compilazione manuale ...


se ho capito bene quello che intendi, dovrei 
compilare i sorgenti senza l'uso del make, ma direttamente con gcc compilare 
ogni file e poi linkare i file oggetto a mano. secondo il tuo parere a questo 
punto dovrei capire il motivo dell'errore...


ho riguardato il thread e ho visto che hai già provato ad usare m-a, 
però hai detto che non ha dato buoni risultati (non ha compilato?).
Io non ho mai usato m-a, ma penso non faccia altro che creare un 
pacchetto .deb per il driver, compilando a partire dai sorgenti.


Una volta io seguivo una procedura diversa, ma dovrebbe essere la stessa 
cosa che usare m-a: dovresti avere, se non l'hai la crei, una directory 
/usr/src/modules qui dentro ci metti i sorgenti dei moduli che vuoi 
compilare insieme a /usr/src/linux ... io la usavo per compilare alsa 
quando non faceva ancora parte di Linux. Naturalmente devi avere in 
/usr/src/linux i sorgenti di Linux. A questo punto quando, durante la 
compilazione di Linux, gli dici di compilare i moduli ti compila anche 
quello creandoti un pacchetto.


Naturalmente puoi seguire una di queste procedure solo se i sorgenti 
sono stati predisposti per creare un pacchetto Debian, altrimenti devi 
farti una compilazione con la procedura indicata nei sorgenti stessi.


ma usando il make non dovrebbe essere generato un file di log che mi permetta 
di capire dove sta il problema senza agire a mano per ogni file?


non è detto che generi un file di log, può essere che butti errori e 
warning solo su terminale. Però i log li puoi creare tu:


$ make 2> error.log > output.log

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Peer to patent: aiuta ad invalidare i brevetti software
http://www.peertopatent.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: fgconsole

2009-03-24 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il giorno Tue, 24 Mar 2009 19:07:06 +0100
Mauro Sacchetto  ha scritto:

> Ho un problema o dubbio su /dev/tty.
> Da utente il comando fgconsole non funziona
> perché le tty sono di root:root.
> In Slackware sono invece di root:tty
> e gli utenti possono vedere appunto
> con fgconsole in che console sono.
> È normale avere questo proprietari root:root?
> Eppure so che altri utenti debian
> riescono a ottenere l'output di fgconsole
> anche da utenti
 
per quel che deve mostrare mi pare funzioni :)

madorange:~$ fgconsole 
7


queste sono quelle sulle quali probabilmente sono loggato
le altre sono di root:root

crw-rw 1 skizzhg skizzhg 4,  0 2009-03-24 15:04 /dev/tty0
crw--- 1 skizzhg tty 4,  1 2009-03-24 14:06 /dev/tty1
crw-rw 1 skizzhg skizzhg 4,  7 2009-03-24 15:04 /dev/tty7
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAknJOLIACgkQBrljaFCi+dIx6gCdGLMQMI1y+cT55eU0RAzp3A6F
erUAniwYw9yp+gIqRqWFwyayE54j1S+v
=TDfg
-END PGP SIGNATURE-


Re: [OT] Configurazione modem DG834IT per alice business

2009-03-24 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Tuesday 24 March 2009 19:32:54 schrieb Christian Silenzi:
Ciao,

grazie per la risposta.
Ho provato a contattarti direttamente per ival dell'OT, ma probabilmente 
sono rimasto impigliato nel filtro.

> Mi sono accorto ora nell'oggetto che stai usando un netgear (pessima
> scelta, ho cambiato una decina di netgear negli ultimi mesi) e se non
> ricordo male devi configurare il router come nella configurazione
> Aethra che ti ho proposto.
Sul lato WAN devo mettere l'IP del PTP?
Come gw anche?
Cosa metto sul lato LAN?
Grazie ancora.
Luigi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: fgconsole

2009-03-24 Per discussione Mauro Sacchetto
skizzHG wrote:
> per quel che deve mostrare mi pare funzioni :)
> madorange:~$ fgconsole
> 7

La tua, ma la mia no. Infatti se lancio fgconsole da utente:
sam...@debian:~$ fgconsole
Couldnt get a file descriptor referring to the console


> queste sono quelle sulle quali probabilmente sono loggato
> le altre sono di root:root
> 
> crw-rw 1 skizzhg skizzhg 4,  0 2009-03-24 15:04 /dev/tty0
> crw--- 1 skizzhg tty 4,  1 2009-03-24 14:06 /dev/tty1
> crw-rw 1 skizzhg skizzhg 4,  7 2009-03-24 15:04 /dev/tty7

Le tty da me sono tutte sempre e solo di root:root...

M.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: fgconsole

2009-03-24 Per discussione Davide Prina

Mauro Sacchetto wrote:

skizzHG wrote:

per quel che deve mostrare mi pare funzioni :)
madorange:~$ fgconsole
7


La tua, ma la mia no. Infatti se lancio fgconsole da utente:
sam...@debian:~$ fgconsole
Couldnt get a file descriptor referring to the console


da x-term

$ fgconsole
Couldn't get a file descriptor referring to the console

$ ls -l /dev/tt1
crw-rw 1 root   root4,  0 24 mar 18:35 /dev/tty1

Ctrl-Alt-F1
mioutente
miapassword

$ ls -l /dev/tt1
crw--- 1 davide tty 4,  1 24 mar 21:56 /dev/tty1

$ fgconsole
1

Cltr-Alt-F7

da x-term

$ ls -l /dev/tt1
crw--- 1 davide tty 4,  1 24 mar 21:56 /dev/tty1

$ fgconsole
Couldn't get a file descriptor referring to the console

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: fgconsole

2009-03-24 Per discussione Mauro Sacchetto
Davide Prina wrote:
> da x-term
> $ fgconsole
> Couldn't get a file descriptor referring to the console
[cut]

Non ho capito come interpreti tutto ciò.
Cmq, o meraviglia, ho compilato l'ultimo
kernel, appena uscito, e adesso funziona tutto
anche da utente. Devo riflettere sulle modifiche
apportate, ma ora la console attiva per un utente
è sua proprietà, e non di root come prima.
Per cui anche fgoconsole funziona!

Grazie
M.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: fgconsole

2009-03-24 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il giorno Tue, 24 Mar 2009 22:01:10 +0100
Davide Prina  ha scritto:

> > skizzHG wrote:
> >> per quel che deve mostrare mi pare funzioni :)
> >> madorange:~$ fgconsole
> >> 7

> da x-term
> 
> $ fgconsole
> Couldn't get a file descriptor referring to the console

uhm, dunque perche' a me funziona?
e' forse perche' non ho un login grafico ma lo faccio in console e poi
startx?

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAknJXjcACgkQBrljaFCi+dIwAwCeNg8bn56Vujr0R7D3pq2NUDvO
gbAAn2PxBqGdG/4aaDW09bP5/jE9McMV
=aJBb
-END PGP SIGNATURE-


Re: Audio: scheda Maestro3 non funziona.

2009-03-24 Per discussione gollum1
Il martedì 24 marzo 2009 20:28:18 Davide Prina ha scritto:
> gollum1 wrote:
> > Il lunedì 23 marzo 2009 19:38:00 Davide Prina ha scritto:
> >> gollum1 wrote:
> >>> FATAL: Error inserting snd_maestro3
> >>> (/lib/modules/2.6.26-1-686/kernel/sound/pci/snd-maestro3.ko): Unknown
> >>> symbol in module, or unknown parameter (see dmesg)
> >>
> >> se sono disponibili i sorgenti, a fare una compilazione manuale ...
> >
> > se ho capito bene quello che intendi, dovrei
> > compilare i sorgenti senza l'uso del make, ma direttamente con gcc
> > compilare ogni file e poi linkare i file oggetto a mano. secondo il tuo
> > parere a questo punto dovrei capire il motivo dell'errore...
>
> ho riguardato il thread e ho visto che hai già provato ad usare m-a,
> però hai detto che non ha dato buoni risultati (non ha compilato?).
> Io non ho mai usato m-a, ma penso non faccia altro che creare un
> pacchetto .deb per il driver, compilando a partire dai sorgenti.

esatto, e la procedura finisce pure senza errori, crea il modulo, il pacchetto 
deb e lo installa pure... ma poi alla fine quando carica il modulo fornisce 
l'errore che avevo segnalato.

> Una volta io seguivo una procedura diversa, ma dovrebbe essere la stessa
> cosa che usare m-a: dovresti avere, se non l'hai la crei, una directory
> /usr/src/modules qui dentro ci metti i sorgenti dei moduli che vuoi
> compilare insieme a /usr/src/linux ... io la usavo per compilare alsa
> quando non faceva ancora parte di Linux. Naturalmente devi avere in
> /usr/src/linux i sorgenti di Linux. A questo punto quando, durante la
> compilazione di Linux, gli dici di compilare i moduli ti compila anche
> quello creandoti un pacchetto.

sì, ma questo presuppone che uno stia ricompilando tutto il kernel.

ho provato con quelli pronti per la pacchettizzazione di m-a, e con quelli non 
pacchetizzati presi semplicemente dal sito di alsa... e installato come 
diceva il link passato in un precedente post con make e make install

la procedura di compilazione non fornisce errori, e mi pare neppure dei 
warning...

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org