Lettore barcode

2008-05-27 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao. Qualcuno conosce un lettore per barcode compatibile con linux?
Possibilimente USB o PS/2 e con emulazione di tastiera.

Grazie.

-- 
Openclose.it - Idee per il software libero
http://www.openclose.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Lettore barcode

2008-05-27 Per discussione dea

Ciao Andrea !

Qualche anno fa ho utilizzato un lettore bar-code in emulazione tastiera "
passante" con spinotti maschio e femmina PS2.

Di fatto, per questo tipo di prodotto non ritengo sia necessaria una
"compatibilità con Linux". Il lettore quando legge un codice a barre ti
"spara" una sequenza di numeri, esattamente come se avessi premuto i tasti
sulla tastiera (almeno il modello "passante" su PS2). Il modello su USB
presumo si comporti ne più ne meno come una tastiera USB, ma non ho esperienza
diretta.

Secondo me con un modello di tipo PS2 non ti devi preoccupare di nulla per
quanto riguarda la compatibilità.

CIAO

Luca

-- Original Message ---
From: "Andrea Ganduglia" <[EMAIL PROTECTED]>
To: "Debian List" 
Sent: Tue, 27 May 2008 20:34:27 +0200
Subject: Lettore barcode

> Ciao. Qualcuno conosce un lettore per barcode compatibile con linux?
> Possibilimente USB o PS/2 e con emulazione di tastiera.
> 
> Grazie.
> 
> -- 
> Openclose.it - Idee per il software libero
> http://www.openclose.it
> 
> -- 
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
> [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". 
> Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
> 
> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
--- End of Original Message ---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] jffs2 errore inode su Zaurus

2008-05-27 Per discussione Davide Prina
Da oggi ho un problema con il mio Zaurus SL-5600: il programma che 
utilizzo normalmente per leggere i testi non parte più eseguito 
dall'icona e rende l'intero sistema instabile (ogni processo può essere 
eseguito solo una volta, poi una volta terminato risulta impossibile 
rieseguirlo ... fino al prossimo riavvio).


I log sullo Zaurus sono davvero all'osso e dmsg riporta il seguente:

Eep. Child "musicoff.bmp" (ino @1258) of dir ino #12440 doesn't exists!
[...]
Inode #xyz was a directory with children - removing those too...
Inode #xyz was a directory with children - removing those too...
Inode #xyz was a directory with children - removing those too...
Inode #xyz was a directory with children - removing those too...
[...]

però in realtà gli errori non vengono riparati.

Ho visto che se eseguo il programma da shell ricevo un po' di errori su 
immagini non esistenti/non visualizzabili, ma poi il programma sembra 
funzionare. Ho provato più volte a rimuovere e reinstallare il 
programma, ma non cambia nulla.


Ho letto che jfss2 è un filesystem autoriparante: basta riavviare il 
sistema per sistemare i problemi ... ho provato più volte, ma i problemi 
rimangono.


Sullo Zaurus non è presente fsck.jffs2, anche se ho visto che tale 
utility ora esiste (in link vecchi veniva riportato che tale programma 
non faceva nulla per quanto detto sopra), però sarà difficile trovare 
qualcosa che funzioni sul mio ormai vecchio Zaurus.


Ho trovato anche una procedura per sistemare gli errori:
http://zaurus.sarasarado.org/Zaurus.php/Zaurus/RepairHome

Prima di provare questa strada volevo capire:

1) è vero che jffs2 si autoripara? Se sì, perché sul mio persiste 
l'errore? Forse ho raggiunto il numero massimo di scritture in qualche 
posizione della memoria flash?


2) qualcuno sa una strada per riparare jffs2 in modo semplice senza 
dover in pratica formattare?


3) se non sistemo la situazione il problema può propagarsi?

4) suggerimenti?

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Fate una prova di guida ... e tenetevi la macchina!:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo2
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



acer aspire 1683wlmi debian sid

2008-05-27 Per discussione Alessandro Atanasio
Ciao a tutti,

vi scrivo per descrivere un problema che ho nel mio portatile (acer aspire
1683wlmi) e debian sid linux-2.6.25
appena avvio il pc tutto funziona perfettamente faccio il login con kdm
e poi si blocca tutto posso solo muovere il mouse.. che cosa può essere? se
provo a killare xorg con ctrl alt backspace non funziona non riesco a vedere
niente anche nei log.

mentre con il kernel 2.6.18 tutto funziona tranquillamente infatti sto
tenendo ancora quello.



-- 
A.A.


kernel

2008-05-27 Per discussione dea
Ciao !

Qualche tempo fa ho listato un problema su un kernel 2.6.25.4 che non riesco a
compilare con un supporto corretto delle partizioni maggiori di 2 Tbyte.
Con partizioni più piccole tutto fila alla perfezione.
Il sintomo è che proprio non le vede (da fdisk) ed ovviamente non riesco a
montarle.

Con il kernel ufficiale debian (2.6.18), tutto fila liscio.

Ora, dato che sono testardo e voglio capire cosa dimentico/sbaglio, mi sapete
indicare dove reperire il .config usato per generare le immagini precompilate
da Debian ?

Vorrei confrontare i parametri perchè sicuramente dimenticherò una voce che
permette il supporto di partizioni "grandi" o qualcosa di simile.

Ho provato anche ad abilitare il supporto a 64 bit per file system e loopback
(nell'help parlava appunto di [da usare se la dimensione è maggiore di 2
Tbyte]) pensavo di aver trovato, invece nulla, non va ...

Grazie milla

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: kernel

2008-05-27 Per discussione den2k
2008/5/28 dea <[EMAIL PROTECTED]>:

> Ciao !
>
>
> Ora, dato che sono testardo e voglio capire cosa dimentico/sbaglio, mi
> sapete
> indicare dove reperire il .config usato per generare le immagini
> precompilate
> da Debian ?
>
basta che installi le immagini precompilate, vengono installati anche tutti
i config nella directory di boot.

-- 
\ __ __ _ *
_\ \__\ \ \ _\ \/
\_\ \__ \ \ \__ \\
->

Registered Linux User # 372295

-BEGIN GEEK CODE BLOCK-
Version: 3.1

GCS/CM d- s:+: a--- C++ UL+++S E--- W+(-) N o+ w-- O? M- PS+ PE Y+ PGP
t+(++) 5? X- R* tv- b++ DI+ D G+ e- h! r--- y--
--END GEEK CODE BLOCK--


aptitude e apt-listbugs

2008-05-27 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti da quando sono passato a testing prima di fare un 
aggiornamento controllo sempre i bug aperti... non riesco però a capire 
come mai con aptitude safe-upgrade talvolta aptitude riesce a reperire 
le informazioni sui bugs ma quasi mai; l'errore è
Error retrieving bug reports from the server with the following error 
message:

 W: unclosed token
It could be because your network is down, or because of broken proxy 
servers, or the BTS server itself is down. Check network configuration 
and try again

Retry downloading bug information?[Y/n]? n


Se invece inserisco i pacchetti a manina in apt-listbugs tutto funziona 
a dovere. Ovviamente mi piacerebbe che fosse aptitude a mostrarmi la 
lista dei bugs aperti... qualcuno ha qualche idea del motivo per cui 
aptitude non riesce quasi mai a trovare tali informazioni?


Mille grazie

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]