Il giorno mar 11 nov 2025 alle ore 15:06 Giuliano Curti < [email protected]> ha scritto:
> Si, proverò a fare con il modulo os. > > Non è che voglio fare il testone, ma davvero non ho esigenze di passare > input / ricevere output, ma solo appunto avere un menù generale da cui > avviare le singole procedure che peraltro possono avere così vita autonoma. > > Una possibile soluzione (che magari proverò) è quella in organizzarli in > modulo e importarli nel programma-menu generale, ma ogni procedura è una > gui che attiva la sua MainWindow (pyqt5) e non vorrei ci fossero conflitti > tra queste, forse dovrei attivare delle finestre di dialogo per ogni > procedura; questo è un aspetto che mi sfugge, approfondirò. > beh... se hai tempo per sperimentare potresti pensare di implementare un sistema a plug-in ;-) in pratica ogni procedura può essere un file in una specifica directory e il programma che funge da menu generale esegue un os.listdir() per individuarle e mostrare dinamicamente i pulsanti di lancio (... sì, è vero ormai ci sarebbe pathlib, ma se usi os.listdir puoi continuare con il modulo os! :-D) Adesso cmq ho una risposta alla mia domanda: per usi banali (come il mio) > il modulo os è sufficiente; per usi più sofisticati meglio usare subprocess. > > P.S. ho aggiunto "risolto" all'oggetto, corretto? > non serviva, in questo modo è partito un altro thread ma non c'è problema, il livello di interazione su questa lista è ormai così basso che non credo proprio che daremo fastidio :-) > Grazie a tutti, ciao, > Prego, è stata un'occasione per rivitalizzare questa gloriosa lista Bye, Marco
_______________________________________________ Python mailing list [email protected] https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
