Una riscrittura della funzione in cui si può indicare anche la stringa dei simboli:
def base62(n, symbols='0123456789abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ'): """Converte un intero in base 10 ad una stringa che rappresenta il numero nella base indicata dalla sequenza di simboli, valore di default base 62. Author: Federico Figus Modified by Gabriel Battaglia Kriyaban 9/5/2013 Modified by Daniele Zambelli 15/11/2022 >>> base62(8) '8' >>> base62(-6) '-6' >>> base62(10) 'a' >>> base62(-15) '-f' >>> base62(25) 'p' >>> base62(35) 'z' >>> base62(62) '10' >>> base62(0) '0' >>> base62(0.5) 'is not integer!' """ if n != int(n): return "is not integer!" segno = '' if n < 0: segno = '-' n = -n elif n == 0: return '0' out = [] while n: n, r = divmod(n, len(symbols)) out.append(r) out.reverse() return segno + ''.join(symbols[l] for l in out) if __name__ == "__main__": import doctest doctest.testmod(verbose=True) Ciao. Il giorno mar 15 nov 2022 alle ore 15:22 <iz4...@libero.it> ha scritto: > > ….non è carino no, ma bisogna vedere se funzionerebbe comunque, passandole un > negativo. > > Oppure andrebbe riscritta la funzione. -- Daniele www.matematicadolce.eu Perché la scuola, invece di essere un luogo dove ci si allena a imparare, è un luogo dove si fa finta di sapere? _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python