Il gruppo python biella ha anche pubblicato un articolo in italiano:
https://pythonbiellagroup.it/it/gestire-dipendenze/

Per qualsiasi progetto python ti conviene sempre usare virtualenv e nello
specifico ogni progetto ha il suo venv in modo da gestire in isolamento
tutte le tue dipendenze

On Tue, Mar 8, 2022 at 10:15 AM Gabriele Battaglia <iz4...@libero.it> wrote:

> Ciao.
>
> Ogni volta che installo una nuova versione di Python, devo
> obbligatoriamente reinstallare anche tutte le librerie che utilizzo nei
> miei scripts. Se una volta si trattava di 2 o 3 librerie, adesso
> iniziano a diventare molte, non me le ricordo tutte e le scopro soltanto
> quando ho bisogno di qualcosa e vedo gli errori.
>
>
> Possibile che non esista un modo di aggiornare Python portandosi dietro
> tutto quanto si รจ installato e configurato nel tempo?
>
>
> Parlo della versione 3.x su Windows 11.
>
>
> Grazie.
>
> Gabry.
>
> --
> --... ...--  -.. .  .. --.. ....- .- .--. ..-  - ..-  . .
> Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
>
> _______________________________________________
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a