On Mon, Apr 29, 2019 at 01:47:27PM +0200, Giovanni Porcari wrote: > Il canale di Telegram sta alla ML come uno strunz sta a un babà…
molto efficace. Io non ho neanche ipotizzato di iscrivermi al canale telegram, non sopporto la chat come strumento di lavoro: 1. spinge alla domanda e risposta compulsiva invece che meditata. Al 50% delle volte quando screivo una domanda, proprio per come metto giù tuttew le informazioni perché altri le possano capire bene e per mostrare di avere già fatt una parte del percorso verso la soluzione, mi chiarisco abbastanza le idee da non avere bisogno di postare. 2. Manca di indicizzazione, quindi serve solo a chi in quel monento segue e basta 3. Spesso non si riesce neanche a seguire le risposte alle proprie domande, in quanto sono disperse in mezzo alle altre e non si riesce neanche a seguire il thread... Nei frontend uso vuejs ed in particolare vuetify che ha una chat con discord: un vero incubo! Agli antipodi di stackoverflow & co. (dove pure ho avuto una brutta esperienza recentemente) che favorisce la costruzione stabile di soluzioni valide. Della pagina fb anco sapevo l'esistenza, ma di nuovo non mipare lo strumento giusto sandro *:-) _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python