L'ultima volta che ho provato DRF l'ho scartato perchè è limitante e complicato. Se vuoi rimanere in ambito Django, non so se ci siano altre opzioni più utili; Flask comunque ha un ottimo supporto per REST; c'è anche falcon ma richiede più smanettamento.
Uno dei vantaggi di REST è che essendo uniforme, puoi generalizzare e generare moltissime cose (quasi tutte in effetti). Per le risorse più complesse che usano dati da più tabelle non correlate puoi sempre fare delle eccezioni e scriverle a mano. Putroppo la comunità REST non ha mai prodotto un framework che sfrutti ciò a pieno anche per la questione HATEOAS (ovvero come fornire i link a ciascuna risorsa): ci sono tantissimi formati e anche molte opinioni, incluse quelle di chi suggerisce di non usarlo. Evidentemente non hanno capito la specifica: REST deve usare un sistema di HATEOAS oppure è semplicemente un API che produce JSON. Credo che senza complicarsi troppo le cose ci siano due scelte HAL (se non vuoi problemi) o Siren (se sei un perfezionista). Per quanto concerne il futuro, GraphQL sta prendendo piede ovunque ma io mi dissocio, considerate le premesse tecniche da film horror e chi lo sponsorizza. Ultimamente leggo su twitter alcuni lamentarsi che GraphQL produce un carico notevole a causa delle molte JOIN - un sorpresone, visto che GraphQL intende risolvere il problema della gente che non sa strutturare un database a forza di JOIN 🙄 Quindi in sostanza per un API pubblica la soluzione rimane REST, mentre per le API interne c'è grpc. È sempre più conveniente mantenere ciò che già funziona, non lo facciamo perchè vogliamo il giocattolino nuovo :) Risorse: - https://github.com/getefesto/efesto (API in Siren da un file YAML, su falcon) - https://github.com/falconry/falcon - https://github.com/kevinswiber/siren - https://gist.github.com/kevinswiber/3066768 (Siren vs HAL) - https://flask-restful.readthedocs.io/en/latest/ - https://grpc.io/ Il giorno ven 18 gen 2019 alle ore 17:05 Luca <luca...@gmail.com> ha scritto: > Salve Lista, > > Negli ultimi 6 anni ho utilizato con successo JSON-WSP ( > https://en.wikipedia.org/wiki/JSON-WSP) tramite ladon lato server ( > https://bitbucket.org/jakobsg/ladon) e un mio client lato client ( > https://jsonwspclient.readthedocs.io/en/latest/). > Ora sto cercando di passare il tutto sotto Django Rest Framework perchè mi > piace l'idea. > > Mi sto guardando la documentazione di DRF e di Django. > Se ho capito bene l'unico sistema che prevede DRF per inviare files è > utilizzare un Modello con campo FileField e usare il FileUploadParser. > > Qualcuno di voi ha esperienze a rigurado ? > Sa consigliarmi una via ? > E' più conveniente mantenere le cose che già funzionano anche se il > JSON-WSP sembra non avere un futuro ? E comunque io vorrei RESTare il tutto > ? > Avete esempi e/o documentazione ? > Qualcuno ha visto dove ho dimenticato le chiavi di casa ? > > grassie in anticipo > -- > Luca > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > https://lists.python.it/mailman/listinfo/python >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python