Purtroppo nel mio programma utilizzo asyncio ed ho usato "await e async def" che su python 3.4 non vanno dovrei riscrivere non "yield from e @asyncio.coroutine" non è che siano molti da modificare però leggendo in giro sembra che utilizzando asyncio è meglio usare una versione di python dalla 3.5 in su. Mi armero' di tanta pazienza e cercherò di compilare. Grazie
Il Lun 29 Ott 2018, 15:10 Francesco Maida <francesco.ma...@gmail.com> ha scritto: > Il giorno lun 29 ott 2018 alle ore 15:07 Francesco Maida < > francesco.ma...@gmail.com> ha scritto: > >> Il giorno sab 27 ott 2018 alle ore 17:30 Vinny Mautone < >> vinny74...@gmail.com> ha scritto: >> >>> Scusate ma è possibile che non ci sia modo di creare una specie di >>> eseguibile, mettiamo che faccio un programma che deve girare su raspberry >>> mettiamo 10, per comodità uso un pc con windows e pycharm oppure un >>> qualsiasi altro ide, non riesco a creare qualcosa che con qualche semplice >>> comando mi installa il tutto sui 10 raspberry? >>> >> > Comunque se il tuo programma è fatto per girare su Raspberry Pi 2b, > Raspberry Pi 3b oppure Raspberry Pi 3b+ ti basta smanettare UNA SOLA VOLTA > con raspbian e la compilazione di Python, poi ci installi dentro il tuo > software ed infine usi uno strumento come etcher.io per duplicare 1, 2, > 5, 10, 1000 volte la tua immagine funzionante in altrettante schede di > memoria e funzioneranno sempre. > > In alternativa, una volta che hai compilato Python 3.6 su UN SOLO > raspberry puoi sempre copiare la cartella con i file binari in tutti gli > altri Raspberry; l'architettura è la stessa, non vedo perchè non dovrebbe > funzionare. > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > https://lists.python.it/mailman/listinfo/python >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python