Il 11/07/2018 22:19, Gollum1 ha scritto: > i passi sono i seguenti: > > ovviamente l'installazione dei programmi: > 1) installazione di python > 2) installazione di notepad++ > > verificare che durante l'installazione sia stato aggiunto il path di python: > 1) il modo più semplice è da start->esegui digitare python, e vedere > se parte la console di python. Durante l'installazione di python3.6 me > lo sono già trovato configurato, penso che non sia cambiata la cosa > per python3.7 > > lanciare notepad++: > > Tasto F5, attiva il menù "run", a questo punto nella textbox che ti > presenta inserisci la seguente riga: > > cmd /K python "$(FULL_CURRENT_PATH)" > > dai invio e sulla schermata successiva dai il nome che vuoi che abbia > nel menù run (python nel mio caso) e se vuoi evitare di andare con il > menù, inserisci anche la sequenza di tasti per la chiamata rapida (nel > mio caso ho messo alt+ctrl+p), il problema con lo screen reader > potrebbe essere proprio questa seconda parte, che non so se riuscite > ad inserire il codice veloce, visto che la scelta dei modificatori è > fatto con dei click sulle caselle apposite (magari funziona con il > tasto tab). > > con questa stringa in run, non è importante dove salvi il file che > vuoi lanciare, basta che sia aperto e salvato, ne dove hai installato > python. > > Spero la cosa sia gradita, non solo per Gabriella e Gabriele, ma anche > per altri utilizzatori di questo editor.
Luigi: Intanto ti ringrazio per questa cosa di Notepad++, pur utilizzando il suo cugino ScitE stavo cercando il modo di eseguire script anche da NPP. Ciao ciao LR _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python