Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 15:35 Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com> ha scritto: > > Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 14:38 Gollum1 > <gollum1.smeag...@gmail.com> ha scritto: > > > > (se riesco a trovare il salva automaticamente, risolviamo anche > > quest'ultima cosa), > > > > a quanto pare l'autosave non è possibile farlo, senza usare plugin esterni... > > in ogni caso (io preferisco salvare manualmente con un bel ctrl+s il > file in modo esplicito, piuttosto che in automatico) ho inserito nel > mio esecutore un'altra riga... > > in pratica ho legato a ctrl+shift+F8 la seguente stringa di comando > deominata come PythonExec: > > cmd /K "taskkill /F /IM python.exe & cd $(CURRENT_DIRECTORY) & python > -i "$(CURRENT_DIRECTORY)\$(FILE_NAME)"" > > ed ho legato a ctrl+shift+F9 la seguente riga di comando denominata > come PythonDebug: > > cmd /K "taskkill /F /IM python.exe & cd $(CURRENT_DIRECTORY) & python > -i -u -m pdb "$(CURRENT_DIRECTORY)\$(FILE_NAME)"" > > La differenza è che, ovviamente, nel secondo caso python viene > lanciato con il debugger attivo, per chi lo sua potrebbe essere un > aiuto. >
per chi è pigro, può aggiungere le seguenti righe nel file shortcut.xml che trova nella propria appdata/notepad++/ <Command name="PythonExec" Ctrl="yes" Alt="no" Shift="yes" Key="119">cmd /K "taskkill /F /IM python.exe & cd $(CURRENT_DIRECTORY) & python -i "$(CURRENT_DIRECTORY)\$(FILE_NAME)""</Command> <Command name="PythonDebug" Ctrl="yes" Alt="no" Shift="yes" Key="120">cmd /K "taskkill /F /IM python.exe & cd $(CURRENT_DIRECTORY) & python -i -u -m pdb "$(CURRENT_DIRECTORY)\$(FILE_NAME)""</Command> Byez -- Gollum1 - http://www.gollumone.it Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro... _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python