Il 25 febbraio 2018 13:52, Carpediem <i.carped...@tiscali.it> ha scritto: > Un saluto a tutti, qui in basso, la descrizione del problema > > [...]
Caro Carpediem, quello che sto per dirti non ti piacerà... Ma prova a leggerlo ugualmente. > Ma dov'è l'errore????? Nell'impostazione. > sto impazzendo!!! Sì, perché non si scrive così un programma, o lo si può fare se si vuole impazzire nella ricerca di errori. Un tipico programma è fatto da: 1. un'intestazione con alcune informazioni e una descrizione di cosa deve fare; 2. la lettura delle librerie, se servono; 3. una sequenza di funzioni; 4. il programma principale. Il programma principale è normalmente fatto da poche righe, nel tuo caso potrebbe essere composto da 3 istruzioni: dati = carica dati() risultati = elabora(dati) visualizza(risultati) Le tre funzioni, come tutte le funzioni, dovrebbero essere lunghe poche righe (da 3 a 5), se superano la decina di righe devi porti le domande: "Ma cosa sto facendo?", "Posso suddividere questo compito in compiti più semplici?". Forse solo la funzione visualizza potrebbe essere più lunga, almeno finché non impari modi più efficienti per realizzare l'output. Quando avrai suddiviso il programma in brevi funzioni, sarà molto più semplice individuare la porzione di codice che dà problemi e con qualche trucco (o facendoti stampare il valore di alcune variabili chiave o usando i potenti strumenti di debug a disposizione) risulterà semplice anche individuare l'errore e correggerlo. Sull'errore che ti produce il programma non saprei dirti niente, per vari motivi: 1. con il programma scritto così mi servirebbero delle ore per capire la logica, individuare il problema e risolverlo; 2. tutto quello che riguarda scommesse mi dà piuttosto fastidio e non sono invogliato a affrontarlo; 3. per come è scritto il programma non è detto che aggiustando questo errore non ne salti fuori un altro magari generato proprio dalla correzione di questo. Comunque sia, io ti consiglio di mettere da parte questo progetto per un po'. Prova a seguire qualche buon testo sula programmazione in Python fino a capire come si scrive un programma e come suddividerlo in funzioni. Potrai sempre riprendere più avanti il tuo lavoro e vedrai che sarà più facile trovare gli errori. Ciao -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com giusto! nel verso forse è perché non guardiamo le cose Quando non ci capiamo, _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python