Ciao, vi chiedo qualche indicazione in merito allo sviluppo di Packages Python. In particolare sto collaborando ad un progetto su Git che tipicamente, forkato e clonato ha questa struttura:
nomeprogetto/ doc/ lib/nomeprogetto/... scripts/ setup.py ... Da quanto ho capito nel momento in cui un utente vorrà installare il package, setup.py si occupa di copiare ./lib/nomeprogetto nella cartella site-packages/nomeprogetto, copiare gli scripts nella cartella scripts di python eccetera. In linea di principio è corretto? Ora se io invece voglio contribuire allo sviluppo non capisco se posso lasciare stare setup.py e lavorare nel cuore del codice che si trova tipicamente all'interno di: /lib/nomeprogetto/.. quindi per testare il codice in locale mentre lo sto modificando faccio semplicemente: export PYTHONPATH=/home/usr/nomeprogetto/lib e poi lancio unittest all'interno della cartella: /homeprogetto/lib/nomeprogetto/test/ E' corretto questo approccio? Posso aspettarmi che i miei test abbiano tutti i path settati corramente? Oppure dovrei ogni volta che faccio una modifica al codice dovrei reinstallare con setup.py e rilanciare i test? Grazie mille per ogni indicazione che vogliate darmi Piergiorgio
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python